• Non ci sono risultati.

(1)UNIVERSITA'DEGLI STUDI DELL'AQUILA Risultati Prova Scritta di Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio Martedì 11 Giugno 2019 - Modulo di Teoria (Prof

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)UNIVERSITA'DEGLI STUDI DELL'AQUILA Risultati Prova Scritta di Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio Martedì 11 Giugno 2019 - Modulo di Teoria (Prof"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA'DEGLI STUDI DELL'AQUILA

Risultati Prova Scritta di Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio Martedì 11 Giugno 2019 - Modulo di Teoria (Prof. Guido Proietti) Soglia di sufficienza: 15

Cognome e Nome Esito Teoria

1 Cieplinski Natan 19

2 Del Cotto Miriana 15

3 Di Francesco Davide 13

4 Duregon Andrea 15

5 Mattei Alessandro 12

6 Morelli Davide 12

7 Sarabia Ortega Bryant Michelle 8

8 Scalzini Alberto 6

9 Serilli Leonardo 8

Media per esercizio 12,00

Statistiche

Partecipanti 9

Ritirati 0

Media aritmetica 12,00

Deviazione Standard 3,89

Esonerati 3 5,00

Non esonerati 6 10,00

Frequenze Voti 0-5 0 15,00

6-10 3 20,00

11-15 5 25,00

16-20 1 30,00

21-25 0

26-30 0

Per prenotarsi all'orale, nell'ipotesi in cui si sia conseguita la sufficienza anche allo scritto di laboratorio, riempire il doodle riportato nella pagina del docente.

0 1 2 3 4 5 6

0-5 6-10 11-1516-2021-2526-30 Distribuzione voti

Riferimenti

Documenti correlati

Risultati Secondo Parziale di Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio Giovedì 21 gennaio 2021 - Modulo di

Risultati Prova Scritta di Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio Mercoledì 27 gennaio 2021 - Modulo di

In caso di errore, contornare con un cerchietto la ` × erroneamente apposta (ovvero, in questo modo ⊗) e rifare la × sulla nuova risposta prescelta.. Se una domanda presenta pi`u di

Risultati Prova Parziale di Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio Mercoledì 23 Novembre 2011 - Modulo di

Risultati Prova Parziale di Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio Mercoledì 28 Novembre 2012 - Modulo di

Riversamento dei dati contenuti nell’heap nell’albero binario di ricerca utilizzando una visita lineare dell’array. Stampare i dati contenuti nell’albero binario di

La classe di memoria automatica è relativa a quegli oggetti locali ad un blocco (funzione o programma) che viene liberata non appena si raggiunge la fine di quel blocco. La classe

scrivere in linguaggio C una funzione che restituisca un nuovo grafo T unione dei due grafi G e H, rappresentato con liste di adiacenza, secondo la struttura dati graph