• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI, FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE Determinazione n. 428 del 09.12.2014

Oggetto: Restituzione al Comune di Portoscuso della quota provinciale Ruolo Ordinario Tares 2013.

Il Dirigente

Premesso che l’art. 14 del D.L. n. 201/2011, convertito con modificazioni dalla L. 214/2011 prevede l’istituzione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES);

Richiamato il comma 28 dell’art. 14 del del D.L. n. 201/2011, convertito con modificazioni dalla L.

214/2011, che prevede: “È fatta salva l'applicazione del tributo provinciale per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell'ambiente di cui all'articolo 19 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n.

504. Il tributo provinciale, commisurato alla superficie dei locali ed aree assoggettabili a tributo, è applicato nella misura percentuale deliberata dalla provincia sull'importo del tributo, esclusa la maggiorazione di cui al comma 13”;

Vista la nota del Comune di Portoscuso, prot. 11501 del 08/10/2014, che comunica che a seguito della Deliberazione n. 69 del 29.11.2013 il Consiglio Comunale ha stabilito di ripristinare per l’anno 2013, il sistema di tassazione TARSU e che sulla base della suddetta Deliberazione il Dirigente dell’Area 1 ha provveduto, con Determinazione n. 2776 del 11.12.2013, ad annullare il Ruolo Principale Tares 2013;

Considerato che con la suddetta nota, sulla base delle motivazioni in essa indicate, il Comune di Portoscuso chiede il rimborso della quota pari al 5% del riversato all’intesta amministrazione da Equitalia Centro S.p.A. pari a €. 14.310,41 (euro quattordicimiatrecentodieci/41);

Accertato che dai conti di gestione pervenuti da Equitalia Centro S.p.A. le somme richieste risultano effettivamente incassate;

Ritenuto pertanto dover accogliere l’istanza del Comune di Portoscuso;

Visti:

o il t.u. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali approvato con d.lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, ed in particolare gli artt. 107 e 192;

o il Regolamento di Contabilità dell’Ente, a norma dell’art. 152 del D.Lgs. 267 del 2000;

o il Bilancio di previsione per l’anno 2014 e gli atti correlati, approvati con delibera del Consiglio del Commissario n. 1 del 29.01.2014;

Tutto ciò premesso e considerato,

DETERMINA

1) di accogliere per le motivazioni indicate in premessa l’istanza del Comune di Portoscuso Via Marcopolo CF. 81001870922;

2) di impegnare e contestualmente liquidare la somma di a €. 14.310,41 (euro quattordicimiatrecentodieci/41) a favore del Comune Portoscuso tramite girofondo tra conti di tesoreria unica n.187512 , a valere sul cap. 20505 del Bilancio 2014;

3) di dare atto che permane in capo al Comune di Portoscuso l’obbligo di riversare il 5% della Tarsu 2013.

Il Dirigente f.to Dott.ssa Anna Maria Congiu

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: Gara ad evidenza pubblica, mediante procedura aperta, per l’affidamento del servizio di realizzazione del Piano Provinciale per l’immigrazione della Provincia di

 che in data 14 gennaio 2015, in Carbonia, nella Residenza Provinciale di via Mazzini 39, in seduta aperta al pubblico, la Commissione di gara si è riunita alle ore 9 per la

- che in data 14.01.2015, in Carbonia, nella Residenza Provinciale di via Mazzini 39, in seduta aperta al pubblico, la Commissione di gara si è riunita, in SEDUTA APERTA AL

- che in data 13.01.2014, in Carbonia, nella Residenza Provinciale di via Mazzini 39, in seduta aperta al pubblico, la Commissione di gara si è riunita, in SEDUTA APERTA AL

39 del 19 dicembre 2007 e successive modifiche con la quale è stato approvato il Regolamento Provinciale recante norme per l’iscrizione all’Albo Provinciale delle

Ritenuto pertanto necessario, ai fini della tenuta dell’Albo provinciale, quale articolazione dell’Albo nazionale degli autotrasportatori, procedere alla cancellazione

Approvazione rendicontazione delle spese sostenute per Piano Provinciale per l’immigrazione annualità 2011/2012/2013.

Dato Atto che ai sensi della Legge Regionale 20/2005 alle Province sono attribuite funzioni in materia di lavoro e che tali funzioni devono essere integrate con quelle