PUBBLICATO ALL’ALBO IL 12/05/2009 SCADENZA IL 01/06/2009
AZIENDA SANITARIA LOCALE N° 2 SAVONESE
BANDO DI AVVISO DI MOBILITA’ ORDINARIA INTERNA DI COLLABORATORI PROFESSIONALI SANITARI – TECNICI DI NEUROFISIOPATOLOGIA - CATEGORIA D – tra stabilimenti, tra aree territoriali geografiche (coincidenti con i distretti) e tra stabilimenti e aree territoriali geografiche.
In attuazione della Deliberazione del Direttore Generale n. 609 del 07/05/2009, è indetto avviso di mobilità ordinaria interna per la copertura di posti che si renderanno vacanti e disponibili in ambito aziendale di collaboratore professionale sanitario - tecnico di neurofisiopatologia – categoria D.
1) REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE
a) status di dipendente, a rapporto di lavoro a tempo indeterminato, nel profilo professionale di collaboratore professionale sanitario – tecnico di neurofisiopatologia – categoria D – presso questa Azienda, con permanenza di almeno tre anni nella struttura di attuale appartenenza.
Il predetto requisito deve essere posseduto alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione.
Si precisa che il trasferimento presso Strutture ove sono previste attività domiciliari (es.: A.D.I.) è subordinato al possesso dei requisiti, oltre a quello di cui al precedente punto a), di seguito indicati:
1. idoneità fisica incondizionata (senza limitazioni e/o prescrizioni);
2. possesso patente di guida;
3. disponibilità auto propria;
l’Amministrazione, prima di perfezionare la mobilità presso tali Strutture, procederà alla verifica della sussistenza dei requisiti di cui sopra, precisando che, in mancanza, non potrà concretizzarsi il relativo trasferimento.
2) DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione all’avviso, da redigersi in carta semplice secondo l’allegato schema (MOD. 01) e debitamente firmata, deve essere rivolta all’Amministrazione dell’A.S.L. n° 2 Savonese con sede in Savona Via Manzoni 14 e spedita nei modi e nei termini previsti al successivo punto 4).
I candidati dovranno indicare:
a) data, luogo di nascita e residenza;
b) qualifica rivestita e Struttura di appartenenza con l’indicazione della data di assegnazione alla struttura stessa;
c) le sedi cui finalizzare l’istanza di mobilità (potranno essere indicate massimo due preferenze);
d) indirizzo al quale dovrà essere effettuata ogni necessaria comunicazione.
Determinano la non ammissione alla procedura di selezione:
- la omessa sottoscrizione della domanda;
- la mancata certificazione dei requisiti di ammissione in uno dei modi previsti al punto 3)
“documentazione da allegare alla domanda”.
3) DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Alla domanda di partecipazione all’avviso, i candidati devono allegare:
stato di famiglia;
stati di servizio effettuato presso strutture diverse dall’A.S.L. n° 2 Savonese;
certificazione comprovante il diritto di preferenza o precedenza nella nomina, pena la non applicazione;
i titoli ritenuti opportuni agli effetti della valutazione di merito;
curriculum formativo e professionale datato e firmato;
fotocopia di documento di identità o di riconoscimento in corso di validità;
elenco dei documenti e dei titoli presentati datato e firmato.
Lo stato di famiglia ed i titoli devono essere prodotti:
- in originale o in copia legale;
oppure
- autenticati ai sensi di legge (D.P.R. 445/2000). Tra le forme di autenticazione è prevista, ai sensi dell’art. 38 della sopra richiamata disposizione, la produzione:
- in fotocopia: la stessa deve riportare, pena l’invalidita’, la seguente attestazione di conformità
“__l__ sottoscritt__ nat__ a ______________ il ____________ residente in _____________, consapevole, secondo quanto prescritto dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti ed uso di atti falsi, dichiara, sotto la propria responsabilità, che la presente fotocopia è conforme all’originale”.
Data __________ Firma ______________
oppure
- con dichiarazioni sostitutive di certificazione e/o dell’atto di notorietà previste dagli articoli 46 e 47 della sopra richiamata disposizione secondo l’allegato schema (MOD. 02) e contenenti tutti i dati identificativi e di contenuto del certificato originale, pena l’invalidità (es. per i titoli di studio:
ente pubblico o privato di emissione, data di rilascio, data conseguimento; per i corsi di aggiornamento: periodo e durata, anche in termini orari, eventuale esame finale, ente organizzatore etc).
Nell’ipotesi in cui i servizi prestati vengano certificati con dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà (art. 47 comma 3° D.P.R. 445/2000 ) deve essere tassativamente indicato:
- ente pubblico o privato dove l’attività è stata svolta con relativo indirizzo;
- natura giuridica del rapporto di lavoro (es. lavoro dipendente o a regime convenzionale);
- date di inizio e fine del servizio;
- la categoria ed il profilo professionale;
- tipologia del rapporto di lavoro (a tempo indeterminato/determinato, pieno/part-time);
- nell’ipotesi di servizio espletato in regime di part-time deve essere indicata la percentuale della riduzione che, in mancanza, verrà considerata nella misura massima e cioè il 30%;
- nel caso di servizio a rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso altre Aziende del S.S.N.
devono essere specificate le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R. 20 dicembre 1979, n° 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, l’attestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio. La omessa indicazione comporterà la riduzione del punteggio di anzianità nella misura massima prevista dalla legge (50%).
4) MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda deve essere rivolta al Sig. Direttore Generale dell’A.S.L. n° 2 SAVONESE e, unitamente alla documentazione ad essa allegata, deve essere inoltrata mediante il servizio pubblico postale al seguente indirizzo: Via Manzoni 14 - 17100 Savona ovvero può essere presentata all’Ufficio Protocollo, stesso indirizzo, dalle ore 9,30 alle ore 12,30 dal lunedì al venerdì e dalle ore 14,00 alle ore 15,30 dal lunedì al giovedì, giorni festivi esclusi.
E’ esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione.
La domanda deve essere prodotta, a pena di esclusione dall’avviso, entro il ventesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione all’Albo dell’Azienda del presente bando.
Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Le domande inoltrate a mezzo del servizio pubblico postale si considerano prodotte in tempo utile purchè spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato.
A tal fine fa fede il timbro e la data dell’Ufficio postale accettante. Il termine fissato per la presentazione della domanda e dei documenti è perentorio, la eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di ogni effetto.
L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per eventuali disguidi, eventi e/o fatti non imputabili a colpa dell’Amministrazione stessa:
La partecipazione all’avviso comporta l’accettazione senza riserve, da parte dei candidati, di tutte le condizioni e norme del presente bando.
La domanda di partecipazione all’avviso costituisce, altresì, autorizzazione all’Azienda al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. n° 196/2003 finalizzati all’espletamento della procedura di selezione cui è riferita la domanda.
5) VALIDITA’ DELLE DOMANDE
a) saranno tenute in considerazione solamente le domande prodotte entro i termini del presente bando;
b) le domande prodotte prima della data di pubblicazione del bando dovranno essere riformulate nei modi e nei termini stabiliti dal presente bando.
6) FORMULAZIONE DELLA GRADUATORIA
I criteri per la formulazione della graduatoria sono quelli stabiliti dall’“Accordo sui criteri per la mobilità interna” sottoscritto in data 08.04.2009 con le OO.SS./ R.S.U. del comparto sanità e di seguito riportati:
a) titoli di carriera (max punti 30) Il punteggio è attribuito come segue:
servizio prestato quale operatore professionale sanitario (collaboratore professionale sanitario - tecnico di neurofisiopatologia) categoria C e D: punti 1,800/anno;
servizio prestato nel profilo professionale del ruolo sanitario della categoria C: punti 0,450/anno;
servizio nella qualifica di Ausiliario – OTA – OSS: punti 0,045/anno.
b) titoli accademici e di studio (max punti 10) (valutare solo i titoli attinenti all’area richiesta) Il punteggio è attribuito come segue:
Laurea Specialistica – Dirigente e Docente di Scienze Infermieristiche – Dirigente e Docente di Scienze Infermieristiche(D.D.S.I.) – Dirigente Assistente Infermieristica (D.A.I.) – Infermiere Insegnante Dirigente (I.I.D.): punti 2,000;
Abilitazione a Funzioni Direttive (A.F.D.) / Master in Coordinamento: punti 1,000;
Master di Area Specialistica e/o diploma specifico attinente l’area richiesta per la mobilità presso le UU.OO. di pertinenza: punti 3,000.
c) pubblicazioni e titoli scientifici (max punti 5)
(previa valutazione dell’attinenza del lavoro all’area richiesta) Il punteggio è attribuito come segue:
pubblicazioni con più autori su riviste scientifiche: punti 0,200;
pubblicazioni come unico autore su riviste scientifiche: punti 0,500.
d) curriculum formativo e professionale (max punti 30)
Convegni/ Corsi/ Congressi/Seminari , compresi corsi di Informatica, lingua straniera etc.
senza esame finale o ECM: punti 0,001/die;
Convegni/ Corsi/ Congressi/Seminari compresi corsi di Informatica, lingua straniera etc. con esame finale o ECM: punti 0,005/die;
Corso di Pronto Soccorso ( BLS, PBLS , etc……): punti 0,010;
Aggiornamento annuale di BLS e simili: punti 0,005;
Corso di perfezionamento inerente l’area richiesta con esame finale: punti 0,005/die;
Corso di perfezionamento inerente l’area richiesta senza esame finale: punti 0,001/die;
Corso di perfezionamento inerente l’area richiesta senza indicazione di ore ma solo di mesi: 1 giorno/settimana e cioè: punti 0,001 (senza esame finale) - punti 0,005 (con esame finale);
Attestato addetto antincendio (2gg/settimana ed esame finale): punti 0,010;
Attestato di relatore a Convegni, Corsi, Congressi, Seminari inerente l’area richiesta: punti 0,010/die;
Attività di docenza - laurea triennale: punti 0,100/anno;
Attività di docenza: punti 0,050/anno.
Il punteggio da attribuirsi per particolari situazioni familiari/personali, compreso nel punteggio massimo attribuibile di punti 30 per il curriculum formativo e professionale è quello di seguito riportato:
1. dipendente con a carico uno o più familiari conviventi portatori di handicap non autosufficienti: punti 2 per ciascun familiare;
2. dipendente con figli conviventi da 0 a 4 anni: punti 1 per ciascun figlio;
3. dipendente con figli conviventi da 5 a 14 anni: punti 0,5 per ciascun figlio;
In caso di parità di punteggio e di titolo di preferenza e/o precedenza prevale il dipendente con la maggiore anzianità di servizio e, in caso di persistente parità, vale la maggiore età.
I dipendenti che usufruiscono dei benefici della Legge 05.02.1992 n. 104 (Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate) vengono collocati ai primi posti della graduatoria sulla base del punteggio attribuito complessivamente, in conformità a quanto previsto dal comma 5° dell’art. 33 della Legge stessa, che stabilisce il diritto alla priorità nella mobilità. Al momento dell’assegnazione verrà verificata la persistenza dei requisiti previsti per beneficiare di tale diritto.
7) APPROVAZIONE ED UTILIZZO DELLA GRADUATORIA
La graduatoria sarà approvata con atto formale dal Direttore Generale dell’Azienda e rimane efficace per un termine di anni tre dalla data di approvazione.
L’assegnazione avverrà mediante scorrimento della graduatoria, dando priorità al personale all’interno del Dipartimento di appartenenza.
Si precisa che i dipendenti a rapporto di lavoro a tempo parziale potranno mantenere il part-time esclusivamente nel caso in cui lo stesso non comporti pregiudizio alla funzionalità della Struttura di nuova assegnazione (Legge n. 133/2008) e, in tale ipotesi, dovranno, prima del trasferimento, concordare con il Direttore della S.C. oggetto della mobilità la tipologia e l’articolazione del part- time in relazione al numero dei dipendenti a part-time già presenti nell’area ed alle esigenze funzionali del servizio, pena la decadenza dalla graduatoria.
Le domande prodotte durante il periodo di validità della graduatoria relativa al presente bando, non supportate da specifiche disposizioni di legge, potranno essere prese in considerazione solamente nell’ipotesi in cui nella graduatoria stessa non risultino candidati interessati alla copertura del posto cui la domanda di trasferimento è finalizzata.
La rinuncia al trasferimento disposto dall’Amministrazione presso tre sedi (nell’ambito delle preferenze indicate nella domanda) comporta la decadenza dalla graduatoria.
F.TO D’ORDINE DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE S.C. ORGANIZZAZIONE GESTIONE E FORMAZIONE PERSONALE (Dott.ssa Maria Beatrice Boccia)
SCHEMA DELLA DOMANDA DA REDIGERE SU CARTA SEMPLICE MOD. 01
Al Direttore Generale Via Manzoni 14 17100 SAVONA
__ l __ sottoscritt_ __________________________________________ nat_ il ________________
chiede di essere ammess__ all’avviso di mobilità ordinaria interna per Collaboratori Professionali Sanitari – Tecnici di Neurofisiopatologia – Cat D, indetto con deliberazione n° _____ del _____________ per essere trasferit_ presso l’Ospedale/Area Territoriale di seguito indicate (è possibile esprimere due preferenze):
AREA OSPEDALIERA
Ospedale di Albenga
Ospedale di Pietra Ligure
Ospedale di Savona
Ospedale di Cairo Montenotte
A tal fine consapevole, secondo quanto previsto dall’art. 76 D.P.R. n° 445/2000, della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace, falsità negli atti ed uso di atti falsi dichiara quanto segue:
a) di essere dipendente, a rapporto di lavoro a tempo indeterminato, nella posizione funzionale di _______________________________________________________ dal _________________;
b) di essere attualmente in servizio quale Collaboratore Professionale Sanitario – Tecnico di Neurofisiopatologia – categoria D presso: _______________________________________ dal
_______________________ ; (indicare struttura e/o servizio ed ambito di lavoro)
c) di essere attualmente domiciliat__ nel Comune di ____________________________________
Via o Piazza ____________________________ n° _______ int. _________;
d) di avere titolo a preferenza, a parità di punteggio, trovandosi nella condizione di ________________________________________________________ e di cui allega documentazione probatoria.
Al fine della valutazione di merito, _l_ sottoscritt__ presenta n° _____ titoli. Tutti i documenti e titoli presentati sono indicati nell’allegato elenco su carta semplice datato e sottoscritto.
Data ___________
Firma ______________________________
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E/O DELL’ATTO DI NOTORIETA’
MOD.02 __l__ sottoscritt_ Sig._______________________________________________________________
nat__ a _______________________ il ______________ residente in _________________________,
consapevole, secondo quanto previsto dall’art. 76 D.P.R n° 445/2000, della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace, falsità negli atti ed uso di atti falsi dichiara quanto segue:
Esemplificazioni:
• di avere conseguito la laurea in __________________ presso __________________________
in data ___________ ;
• di avere conseguito il diploma in _________________ presso ________________ in data ____________ ;
• di avere prestato i seguenti servizi alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni o imprese private:
Ente ______________________________dal __________ al __________ categoria _________
profilo professionale _______________ part-time * no * si percentuale ______%;
Ente ______________________________dal __________ al __________ categoria _________
profilo professionale _______________ part-time * no * si percentuale ______%;
• di avere fruito dei seguenti periodi di aspettativa senza assegni:
dal _________ al __________ per _____________________ (tipologia);
dal _________ al __________ per _____________________ (tipologia);
• di avere partecipato al corso di aggiornamento ad oggetto: ______________________
organizzato da ______________ tenutosi in ______________ nei giorni ________________
con un impegno orario di complessive ore ______ con superamento di esame finale _________;
(indicare si o no)
• che le fotocopie dei titoli allegati alla domanda, e di seguito elencati, sono conformi all’originale:
____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
IL DICHIARANTE __________________, ______________
____________________________
* barrare la voce che interessa precisando, in caso affermativo, la percentuale
N.B. devesi allegare copia fotostatica non autenticata di un documento di identità