• Non ci sono risultati.

C O M U N E D I P A L E R M O V CIRCOSCRIZIONE VIA ADUA, 22

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E D I P A L E R M O V CIRCOSCRIZIONE VIA ADUA, 22"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E D I P A L E R M O V CIRCOSCRIZIONE

VIA ADUA, 22

DELIBERAZIONE N. 183 del 6.11.2012

OGGETTO: “Approvazione verbale della seduta di Consiglio del 19.09.2012 ”.

L’anno duemiladodici, il giorno sei del mese di novembre presso i locali della Circoscrizione, siti in Via Adua n. 22, in seduta ordinaria, con nota Prot. n. 773235 del 30.10.2012, si è riunito il Consiglio della V Circoscrizione, sotto la Presidenza del Presidente, Sig.Fabio Teresi, con l’assistenza, in qualità di Segretario, dall’Istruttore Amministrativo Dr. Alessandro Nasca

Risultano presenti i seguenti Consiglieri:

PRESIDENTE TERESI FABIO

Presente Assente

P COGNOME E NOME

DEI CONSIGLIERI

Presenti Assenti

1) ALTADONNA SALVATORE P

2) CAVALIERE VINCENZO P

3) CICALA PIETRO P

4) DI MAGGIO ROCCO P

5) FIGUCCIA MARCO P

6) IOVINO LORENZO A

7) LI MULI MAURIZIO P

8) LO SARDO F. UMBERTO P

9) LUCIDO ROBERTO P

10) PELLITTERI GIUSEPPE P

11) PRESTIGIACOMO MATILDE P

12) ROMEO GIANFRANCO P

13) SALADINO VINCENZO P

14) SCHIRO’ RICCARDO P

15) TARANTINO GIOVANNI P

(2)

COMUNE DI PALERMO AREA DELLA PARTECIPAZIONE E

DECENTRAMENTO

SETTORE SERVIZI ALLA COLLETTIVITA’

V CIRCOSCRIZIONE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE

Il presente foglio contenente i pareri resi ai sensi dell'Art.68, dello Statuto comma 1 fa parte integrante della proposta di deliberazione avente per oggetto: “Approvazione verbale della seduta di Consiglio del 19.09.2012”.

_______________________________________________________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO U.O. Esperto Amministrativo

Data

________________________________________________________________________________

PARERE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA

(art.1 L.R. n.48/91e successive modifiche L.R.30/2000 e art.68 dello Statuto)

--- VISTO: si esprime parere favorevole

---VISTO: si esprime parere contrario per le motivazioni allegate

P.O IL DIRIGENTE

Esperto Amministrativo Servizio Coordinamento Circoscrizioni Loredana Mascari D.ssa Giuseppina Patrizia Arena

Data

(3)

Letto, approvato e sottoscritto.

f.to Il Segretario f.to Il Presidente Esperto Amministrativo Fabio Teresi Dr. Alessandro Nasca

=============================================================================

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo esistente presso la V Circoscrizione dal __________________________________, a tutto il decimo giorno successivo.

Il Segretario _____________________

============================================================================

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune dal ____________________________________, a tutto il decimo giorno successivo.

Il Segretario ______________________

======================================================================

DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA'

La presente deliberazione è divenuta esecutiva il _________________a seguito di pubblicazione all’Albo Pretorio e all’albo della Circoscrizione come sopra certificato, ai sensi del combinato disposto degli artt. 34 del Regolamento per il Decentramento e 68 comma 2 dello Statuto.

Il Segretario

Palermo lì_________________ ____________________

(4)

Il Presidente sottopone all’approvazione del Consiglio il verbale relativo alla seduta di Consiglio del 19.09.2012, il cui testo si allega alla presente deliberazione, per farne parte integrante.

Data lettura del verbale della seduta di Consiglio del 19.09.2012,

Il Consiglio della V Circoscrizione

VISTA la votazione espressa a voti palesi per alzata di mano, all’unanimità, come accertato dal Presidente con l’assistenza dei Consiglieri scrutatori nominati all’inizio dell’adunanza, Sigg. Cicala, Di Maggio, Romeo;

VISTI gli allegati pareri resi ai sensi dell’art.68 comma 1 dello Statuto, che costituiscono parte integrante della presente deliberazione,

D E L I B E R A APPROVARE il presente verbale.

Il presente atto non comporta spese.

(5)

Verbale della seduta di Consiglio del 19.09. 2012

L’anno duemiladodici, il giorno diciannove del mese di Settembre nei locali della V Circoscrizione, siti in Via Adua n. 22, su determinazione del Presidente n. 626330 del 04.09.2012, in seduta ordinaria, si è adunato il Consiglio della V Circoscrizione per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:

1) Comunicazioni del Presidente;

2) Approvazione verbali delle sedute precedenti;

3) Atti Ispettivi:

Interrogazione a r.s.

- Consigliere Li Muli. Oggetto: “Raddoppio via Casalini con prolungamento via Bonafede”;

Consigliere Iovino. Oggetto: “Incendio discarica di Bellolampo- Rilevazioni ARPA”;

Consiglieri Saladino e Li Muli. Oggetto: “Portare a conoscenza del Consiglio V Circoscrizione i siti pubblici (scuole materne, nido e dell’infanzia del Comune di Palermo) ed i siti privati o parificati nel nostro territorio”;

Consigliere Li Muli. Oggetto: “Fondo a verde agricolo Villa Turrisi compreso tra via Beato Angelico, via Pozzo Uditore, via Aci e via Casalini e Sistema Tram Palermo”;

Consiglieri Altadonna e Romeo. Oggetto: “Chiarimenti relativi alla nota del Settore risorse immobiliari, prot.n.598525 del 16 agosto 2012 (in allegato)”.

Mozioni:

 Consigliere Tarantino. Oggetto: “Realizzazione Area verde nel tratto tra Largo Gibilmanna e Largo Mussomeli”;

 Consigliere Saladino. Oggetto: “Destinazione d’uso parcheggio mezzi turistici”;

 Consigliere Saladino. Oggetto. “Installazione panchine dello snodo AMAT di via Nina Siciliana”;

 Consiglieri Li Muli e Tarantino. Oggetto: “Creazione dello sportello della Legalità e Qualità della vita

 Consiglieri Altadonna e Romeo. Oggetto: “Rimozione alberi via Mariano Accardo, civico 60 e nuova piantumazione”,

 Consigliere Lo. Sardo. Oggetto: “Razionalizzazione della fognatura della zona compresa tra la via Castellana e il Canale Passo di Rigano con l’eliminazione dei relativi scarichi fognari nel canale”;

 Consigliere Lo Sardo. Oggetto: “Installazione segnaletica verticale indicante obbligo di svolta a destra e/o sinistra via V.zo Marchesano angolo via G.L. Bernini”;

 Consigliere Romeo.. Oggetto: “Rifacimento manto stradale – Statale Bellolampo”;- 4) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto:

“Programmazione interventi di manutenzione delle superfici viarie e pedonali per l’anno 2013”;

5) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto:

“Valorizzazione spazi verdi pubblici nella V Circoscrizione”;

6) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: “Richiesta di chiusura al traffico in piazza S. Alfonso De’ Liguori nelle domeniche e nei giorni festivi”;

7) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto:

“Rimozione tappo via Baviera”;

8) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: “Iniziative volte a promuovere la donazione del sangue”;

9) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Li Muli, avente per oggetto:

“Installazione di due dossi”;

10) Proposta di deliberazione avanzata dai Consiglieri Saladino e Iovino, avente per oggetto:

“Giardino attrezzato nello spiazzo tra via Martinetti e via Modica”;

11) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Saladino, avente per oggetto: “Revoca del divieto di circolazione di automezzi pesanti da via Castellana a scendere, con obbligo di svolta a destra per via Savonarola, a fascia oraria”;

(6)

12) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Li Muli, avente per oggetto: Fondo a verde agricolo Villa Turriti compreso tra via Beato Angelico, via Pozzo Uditore, via Aci e via Casalini e Sistema Tram Palermo”;

13) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Li Muli, avente per oggetto:

“Realizzazione impianto di illuminazione nella via 1° Cortile Ferrante traversa via Casalini”;

14) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Li Muli, avente per oggetto:

“Dismissione di n.2 alberi secchi e pericolanti e loro sostituzione con nuova piantumazione di essenze adatte nella via A. Aleardi, quartiere Uditore”;

15) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto:”Istituzione sportello decentrato T.A.R.S.U. “;

16) Proposta di deliberazione avanzata dal Presidente, avente per oggetto: “Metodologia di invito del Consiglio di Circoscrizione tramite Email;

17) Incontro programmatico con l’Associazione Parco Uditore (U’Parco);

18) Incontri programmatici con le Aziende Municipalizzate e Assessorati.

Presiede l’adunanza il Presidente Teresi, assistito, in qualità di Segretario, dal consigliere Cicala .

Procedutosi, alle ore 9.00, all’appello nominale, risultano presenti i Consiglieri: Altadonna, Cavaliere , Cicala, Li Muli, Lo Sardo, Pellitteri, Prestigiacomo, Romeo, Saladino, Schirò, Tarantino.

Presenti 12 consiglieri ; Assenti 04

IL Presidente constatato che sussiste il numero legale, dichiara aperta la seduta di Consiglio.

Si passa alle comunicazioni.

1. La figura D. dell’U. O ossia il Dott. Barbasso è stata trasferita dalla V alla I Circoscrizione ma ancora non è stata individuata la nuova figure D. che dovrà presenziare in Consiglio;

inoltre oggi alle ore 15,00 ci sarà una riunione con l’Assessore G. Catania per la ristrutturazione del personale.

2) E’ giunta voce che i segretari di Commissione non vogliono verbalizzare in Commissione ed oggi ci sarà una nota della Dott.ssa Arena responsabile dell’U.O.che ci dirà qualcosa in più.

3) Entrata ed uscita dei consiglieri nei Consigli; il Presidente ha sollevato la problematica che l’uscita non si deve segnare, bensì la chiusura dei Consigli.

Alle ore 09,15 entrano in Consiglio i consiglieri Lucido e Jovino.

Il consigliere Cavaliere prende la parola e si lamenta della insufficiente pulizia perché il personale si oppone persino a svuotare i cestini.

Il responsabile U.O. del personale spiega che attualmente ci sono problemi e ben presto si passerà alla disciplinare.

Il consigliere Altadonna prende atto della sensibilità e rispetto nei confronti dell’utenza che frequenta la Circoscrizione e dice che anche lui ha denunciato la sporcizia in Largo Pozzillo.

Il consigliere Cavaliere per protesta porta in aula un sacco da pattume e vi versa la sporcizia dei vari cestini .

Egli dice che il gesto non è di dispetto, bensì di rispetto affinchè si capisca che il personale non può vivere tra i rifiuti, poiché chi realmente ha il compito di fare i lavori di pulizia, si rifiuta dicendo che non gli spetta.

Il cons.Tarantino dice che il gesto del consigliere Cavaliere è da populismo, poiché la Gesip non c’è e la responsabilità di tutti è fare un passo avanti a dare una mano.

Il consigliere Cicala invece ritiene un gesto funzionale ciò che ha fatto il consigliere Cavaliere.

E’ grave che quasi tutti gli impiegati si mettono in malattia.

Se manca il personale non devono mancare i servizi.

Il consigliere Cicala dice che bisogna garantire i servizi e ieri in aula si è assistito al rifiuto dei segretari di verbalizzare in commissione.

Il Presidente dice di essere d’accordo al gesto del consigliere Cavaliere e si discuterà oggi del perché di tutti questi trasferimenti che stanno disturbando i servizi.

Il consigliere Cavaliere dice che la Presidenza deve vigilare sull’andamento della Circoscrizione.

(7)

Alla ore 09,35 entrano i consiglieri Figuccia e Di Maggio.

Il consigliere Lo Sardo dice che siamo in posizione critica e se alcuni impiegati hanno determinate mansioni di pulizie, dovrebbero assolvere a tali compiti.

Tanti anni fa se ne occupava la COIME.

Il consigliere Cavaliere ha suscitato la reazione di tutti.

Sollecita le visite fiscali immediate per tutti gli assenti.

Chiede perché il trasferimento della categoria D senza mandare un altro pari- livello.

Il consigliere Saladino chiede al Presidente e Dirigente di adoperarsi subito e chiede se nelle sedi decentrate è la stessa cosa.

Il consigliere denuncia la carenza di personale ed è d’accordo al consigliere Lo Sardo.

Il consigliere Li Muli dice che il sollecito va fatto ed oggi si farà, poi dice che non viene rispettato il mansionario e ciò genera delle difficoltà perché si assume per lavori di fatica ed invece fanno i lavori di concetto.

Pertanto i lavori di commissione anche se in difficoltà sono andate bene.

Si chiede inoltre la rotazione sulle Commissioni.

Il consigliere Tarantino presenta un ordine del giorno e ne dà lettura, lo sottoscrivono tutti gli altri consiglieri.

Il consigliere Lo Sardo dice di trovare le soluzioni alle problematiche.

Il consigliere Di Mggio consiglia di applicare il regolamento.

Il Presidente dice che tutti i problemi dovranno essere risolti al più presto.

Il consigliere Cavaliere dice che all’ufficio URP vi sono delle difficoltà e bisogna integrare il personale.

Il consigliere Cicala dice che si è informato sulle registrazioni e come garante può avvalersi del registratore, così come avviene anche al Consiglio Comunale; il consigliere Cicala informa che continuerà a registrare.

Il consigliere Li Muli chiede che ufficialmente non avvenga perché non accreditato come stampa.

Il consigliere Jovino dice che il sistema in Italia è diverso, vi è il diritto alla riservatezza, lo strumento del registratore è consentito in sede privata.

Il Presidente chiede di non registrare sino a che, il consigliere Cicala, chiederà al Presidente del Consiglio il permesso ufficiale.

Si passa ai lavori d’aula con il punto 12, del consigliere Li Muli ,” Fondo a verde agricolo Villa Turrisi compreso tra via Beato Angelico, via Pozzo Uditore, via Aci, via Casalini e Sistema Tram Palermo”.

Con l’assenso dei consiglieri vengono nominati scrutatori i conss. Schirò,Cavaliere, Saladino Si dà lettura ed il consigliere proponente spiega che vi sono delle firme per l’uso di questo parco cha va da Via Beato Angelico a Via Casalini.

Chiedendo al Consiglio di fare propria questa proposta, si chiederà all’urbanistica di farne parco pubblico.

Il consigliere Cicala dice che bisognerebbe espropriare questi terreni, ma ci vogliono fondi per acquistarli ed è difficile, ma bisogna approvare comunque la proposta.

Il consigliere Tarantino dice che si parla di variazione nel piano urbanistico, intanto un tratto è di proprietà del comune e bisogna iniziare da questo.

Il consigliere Schirò dice che la proprietà comunale è in netta minoranza rispetto alla parte che hanno i privati.

Esiste una torre che bisognerebbe attenzionare perché se crolla potrebbe danneggiare tanto.

Il consigliere Altadonna ringrazia il consigliere Li Muli che segue la questione già stata segnalata a lui da diversi cittadini.

Il consigliere Pellitteri non è d’accordo perché a suo dire, tutto questo tratto non è abbandonato, ma abitato e ben curato.

Il consigliere Lo Sardo dice che negli anni passati sono stati fatti dei sopralluoghi percorrendo la Via Aci ed il canalone sino a Piazza Russia.

E’ meglio proporre un cambio di destinazione d’uso.

La proposta andrebbe a rinforzare tutto ciò fatto negli anni passati.

(8)

Il consigliere Li Muli dice che tutti sono d’accordo e chiede di votare positivamente affinché la Commissione Urbanistica ne prenda atto.

Il consigliere Cavaliere chiede qualsiasi risposta ci sia, debba poi essere comunicata.

Il consigliere Pellitteri non voterà positivo.

Li Muli presenta un emendamento soppressivo: sopprimere “Sistema Tram Palermo” . Si vota per appello nominale e l’emendamento viene approvato all’unanimità

(Teresi, Cavaliere, Cicala, Di Maggio, Figuccia, Iovino, Li Muli , Lo Sardo, Lucido, Pellitteri, Saladino, Schirò,Tarantino)

Il Presidente formula un secondo emendamento aggiuntivo “Si chiede alla Commissione Urbanistica di avere copia della votazione sulla suddetta proposta”

Si vota per appello nominale e l’emendamento viene approvato all’unanimità ( 14 voti)

( Teresi, Altadonna, Cavaliere, Cicala,Di Maggio, Figuccia, Iovino, Li Muli , Lo Sardo, Lucido, Pellitteri, Saladino, Schirò,Tarantino)

Si passa alla votazione della proposta che viene votata in ‘per appello nominale, e la seduta si chiude alle ore 10,45.

f.to IL SEGRETARIO f.to IL PRESIDENTE Cons. Pietro Cicala Sig. Fabio Teresi

Riferimenti

Documenti correlati

Il Servizio notifiche, oggetto del presente regolamento, viene curato innanzitutto dal Messo Comunale (Notificatore), attualmente incardinato nella Pianta Organica dell’Ente presso

36) Incontro programmatico su “Sistema Tram”, con l’Assessore Infrastrutture e Mobilità – Ing. Tullio Giuffrè;.. 37) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo

ssa Danila Nobile ODCEC Agrigento Curriculum vitae reso in forma di dichiarazione sostitutiva d’atto notorio ai sensi e per gli effetti degli artt... Curriculum vitae della

Antonio Luca Maria Sapienza del Foro di Caltanissetta, nato a Caltanissetta il 14.10.1973 (C.F.: SPN NNL 73R14 B429G), con studio legale in Caltanissetta, Via Libertà, 114, per la

a) essere dipendente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, di pari o corrispondente categoria giuridica e profilo professionale del posto da ricoprire (Agente

Gran elli della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano dal

7) spazi di sosta nei pressi di via Mongitore e P.zza B. Manfredi, con accesso dalla via Mongitore. Alla luce dei risultati riscontrati e in considerazione che l’attivazione della

L’appalto concorso è il sistema mediante il quale l’Ente si rivolge alle ditte che ritiene di far partecipare alla gara invitandole a presentare, nel rispetto delle condizioni