C O M U N E D I M A R I A N O P O L I
Provincia di Caltanissetta ________________
SETTORE AFFARI GENERALI
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE
N. 420 del Reg. Data, 30 Dicembre 2011
OGGETTO: Determinazione a contrarre, ai sensi dell’art. 13 della L.R. n. 30/2000, per l’affidamento dell’incarico legale all’Avv. Antonio Luca Maria Sapienza per resistere nel giudizio dinanzi alla Corte di Appello di Caltanissetta, nel ricorso in appello proposto dal Dott. Lombardo Salvatore avverso la sentenza n. 574/2011 emessa dal Tribunale Civile di Caltanissetta - Approvazione schema di disciplinare d’incarico - Impegno di spesa.-
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
Visto l’art. 13 della L.R. n. 30/2000, il quale, nel modificare il 1° comma dell’art. 56 della L.R. n. 48/91, ha conferito la competenza a contrattare al responsabile del procedimento di spesa;
Vista la Determinazione sindacale n. 22 del 5 luglio 2007 di individuazione dei Responsabili dei Settori, i quali sono anche responsabili del procedimento di spesa;
Vista la deliberazione della G.C. n. 71 del 30/12/2012, immediatamente esecutivo, con la quale è stata disposta la costituzione in giudizio del Comune nell’azione di opposizione all’atto di citazione dinanzi alla Corte d’ Appello di Caltanissetta – notificato dal Dott. Salvatore Lombardo, nato a Marianopoli il 28/02/1950, ivi residente, elettivamente domiciliato presso lo studio dell’Avv. Ivano Costa in Caltanissetta che lo rappresenta e difende;
Osservato che nella citata delibera di G.C. veniva individuato nell’Avv. Antonio Luca Maria Sapienza il Legale di fiducia della Giunta al quale conferire l’incarico;
Considerato che, al fine di acquisire il servizio di rappresentanza nonché di consulenza legale e giudiziaria per la lite di che trattasi, occorre approvare lo schema di disciplinare d’incarico ed impegnare la somma occorrente, anche se in via presuntiva, atta a garantire adeguata copertura finanziaria al presente provvedimento;
Atteso che dalla documentazione che ha dato origine al contenzioso, agli atti d’ufficio, si ritiene opportuno la costituzione in giudizio e chiedere contestualmente la chiamata in garanzia dell’Impresa GDM Costruzioni di Di Maria G. s.a.s. – Viale L. Sciascia, 45 – Agrigento – Villaggio Mosè, appaltatrice dei lavori e responsabile del cantiere oggetto dell’incidente, stante il danno grave che deriverebbe dall’accoglimento della tesi avversaria;
Visto lo schema di disciplinare d’incarico, che fa parte integrante e sostanziale del presente atto, il quale è da intendersi quale formalizzazione amministrativa della procura speciale ad litem e che,
pertanto, riveste la forma giuridica della scrittura privata, (esente, tra l’altro, dall’imposta di registro ex art. 7 del D.P.R. n. 131 del 26.4.1986 - Tabella atti non soggetti - art. 2);
Vista la L.R. n. 48/91 e s.m.i.;
Visto il D. Lgs. n. 29/93 e s.mi.;
Visto il D. Lgs. n. 267/00;
Visto il vigente Statuto Comunale;
Visto il vigente Regolamento di contabilità comunale;
Con i poteri conferitigli dalla legge,
D e t e r m i n a
1) Di approvare lo schema di disciplinare d’incarico, allegato alla presente determinazione di cui fa parte integrante e sostanziale, predisposto ai fini della formalizzazione amministrativa della procura ad litem conferita all’Avv. Antonio Luca Maria Sapienza del Foro di Caltanissetta, nato a Caltanissetta il 14.10.1973 (C.F.: SPN NNL 73R14 B429G), con studio legale in Caltanissetta, Via Libertà, 114, per la costituzione in giudizio del Comune di Marianopoli al fine di resistere nel giudizio dinnanzi alla Corte d’Appello di Caltanissetta, in premessa citato, proposto dal Sig. Lombardo Salvatore, nato a Marianopoli il 28/02/1950, avverso la sentenza n. 574/2011 emessa dal Tribunale di Caltanissetta, nonché di proporre appello incidentale al fine di ottenere la riforma della sentenza medesima nella parte in cui vede soccombente il Comune di Marianopoli,
2) Di acquisire il servizio di rappresentanza nonché di consulenza legale e giudiziale per la costituzione in giudizio di che trattasi, stipulando con il citato Legale il contratto, secondo lo schema di cui sopra.
3) Di impegnare, per gli adempimenti consequenziali, la somma di € 1-000,00, da erogare a titolo di acconto, al difensore incaricato, messa a disposizione con la delibera di G.C. n. 71/2011 da prelevarsi sull’intervento 1.01.02.03 - Cap. 1235 dell’esercizio finanziario 2011 “Spese per liti, arbitraggi, etc.” – Codice SIOPE 1331.
4) Di stabilire, altresì, che alla liquidazione ed al pagamento del saldo del compenso spettante si provvederà a conclusione dell’incarico, secondo le tariffe forensi al minimo del vigente Tariffario Forense, previa presentazione di idoneo documento fiscale.
5) La presente determinazione, anche ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza amministrativa, sarà pubblicata all'Albo Pretorio comunale per gg. 15 consecutivi
Marianopoli, lì
IL SEGRETARIO COMUNALE
In funzione di Responsabile del Settore AA.GG.
f.to. Dott. Calogero Ferlisi
____________________________________________________________________________
Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.
Marianopoli, li
IL RESP. DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to D ott. Giuseppe Gaeta
____________________________________________________________________________
La presente determinazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio dal ________________ al _______________ per 15 giorni consecutivi.
Marianopoli, lì ______________
IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO COMUNALE
C O M U N E D I M A R I A N O P O L I
Provincia di Caltanissetta ---
DISCIPLINARE DI INCARICO LEGALE
L’anno duemiladodici, il giorno ________ del mese di ______________, in Marianopoli, presso la sede del Comune di Marianopoli (P.I. 00144230851) tra i sigg.:
DA UNA PARTE
- il Dott. Calogero FERLISI, nato ad Agrigento il 30/11/1967
(C.F. FRL CGR 67S30 A089G), nella qualità di Responsabile del Settore Affari Generali e Personale F.F. del Comune di Marianopoli, e
DALL’ALTRA
- l’Avv. Antonio Luca Maria Sapienza, nato a Caltanissetta il 14.10.1973 (C.F.: SPN NNL 73R14 B429G), con studio legale in Caltanissetta, Via Libertà, 114, iscritto all’Albo degli Avvocati presso il Tribunale di Caltanissetta.
PREMESSO
• che, con deliberazione di Giunta Comunale n. 71 del 30/12/2012, immediatamente esecutiva, è stata disposto di resistere nel giudizio dinnanzi alla Corte d’Appello di Caltanissetta proposto dal Sig. Lombardo Salvatore, nato a Marianopoli il 28/02/1950, avverso la sentenza n.
574/2011 emessa dal Tribunale di Caltanissetta, nonché di proporre appello incidentale al fine di ottenere la riforma della sentenza medesima nella parte in cui vede soccombente il Comune di Marianopoli e chiedere contestualmente la chiamata in garanzia dell’Impresa GDM Costruzioni di Di Maria G. s.a.s. – Viale L. Sciascia, 45 – Agrigento – Villaggio Mosè, appaltatrice dei lavori e responsabile del cantiere oggetto dell’incidente;
• che, nella citata deliberazione della Giunta Comunale, veniva individuato nell’Avv. Antonio Luca Maria SAPIENZA il Legale di fiducia della Giunta, al quale conferire l’incarico;
• che, con Determinazione Dirigenziale n. 420 del 30.12.2011, è stata disposta la contrattazione ed è stato approvato il relativo, presente, schema di disciplinare d’incarico;
• vista la nota di accettazione del Legale incaricato, nonché la dichiarazione dello stesso che non sussistono incompatibilità per l’affidamento di detto incarico,
SI CONVIENE
Art. 1) L’Avv. Antonio Luca Maria Sapienza si obbliga a rappresentare ed assicurare giudizialmente il Comune di Marianopoli nel giudizio meglio identificato in premessa, garantendo la difesa degli interessi del Comune di Marianopoli nel massimo rispetto dei doveri di cui al Titolo I del vigente Codice Deontologico Forense.
Art. 2) Il Comune di Marianopoli si impegna, in atto, a corrispondere al predetto Legale, a titolo di acconto, la somma complessiva di € 1.000,00, quale corrispettivo per l’opera prestata, fermo restando che, qualora le attività processuali lo richiedessero, sarà offerta adeguata copertura finanziaria alle stesse tramite apposito provvedimento dell’organo competente. Per la liquidazione a saldo dell’onorario si provvederà a conclusione dell’incarico, secondo le tariffe forensi al minimo del vigente Tariffario Forense, previa presentazione di idoneo documento fiscale.
Art. 3) In vigenza del presente rapporto contrattuale, è fatto espresso divieto al legale di assumere incarichi professionali contro il Comune di Marianopoli e, successivamente alla definizione del rapporto, si richiamano le disposizioni di cui all’art. 51 del vigente Codice Deontologico Forense.
Art. 4) La violazione da parte del professionista delle clausole del presente disciplinare comporterà la risoluzione automatica dello stesso con obbligo di procedere alla restituzione dei fascicoli e di richiedere il pagamento per la sola attività svolta, secondo le tariffe forensi al minimo del vigente Tariffario Forense.
Art. 5) Qualora il Comune, per giustificati motivi, intendesse revocare il mandato conferito, lo potrà fare con proprio provvedimento, fermo restando che al Legale dovrà essere corrisposto il compenso relativo alle attività svolte sino al momento della revoca. Parimenti, al Legale è conferita la facoltà di rinunciare, per qualsiasi motivo, al mandato conferito nel rispetto dell’art. 47 del vigente Codice Deontologico Forense.
Art. 6) Il presente atto è da intendere quale formalizzazione amministrativa della procura ad litem conferita al Legale incaricato ed è, pertanto, esente dal pagamento dell’imposta di registro, ai sensi dell’art. 7 del D.P.R. n. 131 del 26.4.1986 (Tabella atti non soggetti - art. 2).
Art. 7) E’ esclusa la competenza arbitrale. Per ogni eventuale controversia inerente l’esecuzione del presente contratto sarà competente il Foro di Caltanissetta.
Art. 8) Per quanto non previsto nel presente atto si richiamano le norme del vigente Codice Civile e quelle del Codice Deontologico Forense.
Letto, confermato e sottoscritto.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE ____________________________
IL LEGALE INCARICATO
____________________________
AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI MARIANOPOLI
Il sottoscritto Avv. Antonio Luca Maria Sapienza, nato a Caltanissetta il 14.10.1973 (C.F.: SPN NNL 73R14 B429G), con studio legale in Caltanissetta, Via Libertà, 114, iscritto all’Albo degli Avvocati presso il Tribunale di Caltanissetta, premesso che con deliberazione n. 71 del 30/12/2011 la Giunta Comunale di Marianopoli gli ha conferito l’incarico per la difesa dell’Ente dinanzi il Tribunale di Caltanissetta – Sezione Civile - al fine di per resistere nel giudizio dinanzi alla Corte di Appello di Caltanissetta, nel ricorso in appello proposto dal Dott. Lombardo Salvatore avverso la sentenza n.
574/2011 emessa dal Tribunale Civile di Caltanissetta, proporre appello incidentale e chiedere contestualmente la chiamata in garanzia dell’Impresa GDM Costruzioni di Di Maria G. s.a.s. – Viale L.
Sciascia, 45 – Agrigento – Villaggio Mosè, appaltatrice dei lavori e responsabile del cantiere oggetto dell’incidente, nell’accettare il predetto incarico alle condizioni tutte indicate nella citata delibera e nel disciplinare di incarico legale
dichiara
che in atto non sussistono motivi di incompatibilità per l’affidamento di detto incarico.
Marianopoli, lì ___________
In fede