• Non ci sono risultati.

COMITATO SVIZZERO D AZIONE PER LE MISURE DI RISPARMIO 80 Centro d informazione psr la Svizzera italiana casella postale Lugano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMITATO SVIZZERO D AZIONE PER LE MISURE DI RISPARMIO 80 Centro d informazione psr la Svizzera italiana casella postale Lugano"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

C O M I T A T O S V I Z Z E R O D ’A Z I O N E PER LE MIS U RE DI R I S P A R M I O 80 C e n t r o d ’i n f o r m a z i o n e

p sr la S v i z z e r a i t a l i a n a c a s e l l a p o s t a l e 731 6901 L u g an o

tel.: 091 23 14 01 Va agli or ga n i d ’i n f o r m a z i o n e d é l i a S v i z z e r a i t a l i a n a

Lugano, 13 n o v e m b r e 1980

G en t i l i Signore, E g r e g i Signori,

Vi f a c c i a m o p e r v e n i r e oggi il q u a r t o s e r v i z i o s t a m p a r e l a t i v o aile m i s u r e di r i s p a r m i o s o t t o p o s t e a c o n s u l t a z i o n e p o p o l a r e il p r o s s i m o 30 novembre.

Due a rt i c o l i r i p o r t a n o l ’o p i n i o n e del P a r t i t o d e m o c r a t i c o c r i s t i a n o s v i z z e r o e del P a r t i t o r a d i c a l e d e m o c r a t i c o s v i z z e - r o .

C o g l i a m o l ’o c c a s i o n e n e r p o r g e r e i nostr i più d i s t i n t i s a l u t i .

p e r il

C o m i t a t o s v i z z e r o d ' a z i o n e

P a o l o R i m o l d i

(2)

C O M I T A T O S V I Z Z E R O D ' A Z I O N E PER LE M I S U R E DI R I S P A R M I O 80

Il p e r e r e del PRD

RI SP A R M I 0 N UOVE IMP OS TE

R i l e v a il s e r v i z i o d ’i n f o r m a z i o n e del P a r t i t o R a d i c a l e Svizze- ru ch8 da anni, n o n o s t a n t e i d i v e r s i p r o g r a m m i di r i sp ar mi o , i d é f i c i t d é l i a C o n f e d e r a z i u n e sono i nq u i e t a n t i : 1,7 m i l i a r d i nel 1979, 1,2 m i l i a r d i n8l 1980, più di un m i l i a r d o a n c o r a p r e v i s t o p e r il 1981. P e r c h e tali d e f i c i t si c h i e d o n o i Ra- dicali s v i z z e r i ? Non si deve avere il t i m o r é di n a s c o n d e r e la vérité. Si c h i ed e s e m p r e più a l l a C o n f e d e r a z i o n e , p r o p r i o q u a n d o l ' a b o l i z i o n e p r o g r e s s i v a dei dazi d o g a n a l i l ’ha pri- v a t a di i m p o r t a n t i e n t r a t e ( se cc nd o alcune stime più di 2 m i l i a r d i di fr an c h i a l l ’anno, cioè più dei d e f i c i t attuali).

Q u e s t a a b o l i z i o n e dei dazi d og a n a l i va a p r o f i t t o d e l l ’insie- me del passe, m a in p a r t i c c l a r e dei c on s u m a t o r i . Si a v e v a d un q u e l ’i d e a di c o m p e n s a r e le p e r d i t e do ga n a l i con l ’intro- d uz i o n e d e l l ’IVA. P o p o l o e can to ni non l ’h an no a c ce tt at a, due v olte di seguit o. Al pari, h an no r e s p i n t o - e a r r i s c h i a n o a n c o r a di r e s p i n g e r e - q u a l s i s s i f o r m a di nuove imposte.

V i t t i m a delle e s i g e n z e c o n t r a d d i t o r i e di c o lo ro cne, ad esem- pio, a c c e t t a n o la n o n a r e v i s i u n e d e l l ' A V S m a r i f i u t a n o le e n t r a t e fi sc a l i c o r r i s p o n d e n t i , la C o n f e d e r a z i o n s si t r o v a dunqu e in un a d i f f i c i l e s i t u a z i o n s f i n a n z i a r i a .

Gli s p B c i a l i s t i s o n o s e m p r e più in qu i e t i p e r l ’a m p i e z z a a s s u n t a dal d é f i c i t f ed er a le ; il pubblico, p e r contro, non ne s s m b r a a f f a t t o i m p r e s s i o n a t o , r e s t a n d o a n c o r a p e r s u a s o

’che "prim a o poi t u tt o di r i a g g i u s t e r à ”.

P u r t r o p p o q u e s t o non s a r a il casa e o c c o r r e a s s o l u t a m e n t e c e s s a r e di v i v e r e n e l l ’i l l u s i o n e .

C o n s i d e r i a m o l ’e s e m p i o dei debiti d é l i a C o n f e d e r a z i o n e . In m e n a di 10 anni, i debit i f e d e r a l i so no a u m e n t a t i dsl 150%.

Essi r a g g i u n g o n o oggi 17 m i l i a r d i di franchi.

O lt re a p r e s e n t e r e un c a r a t t e r e m a l s a n o e p e r i c o l o s a m e n t e i n f l a z i o n i s t i c o , q u e s t a s i t u a z i o n e è s em p r e più d i f f i c i l m e n - te s o p p o r t a b i l e . P e r c h e ?

La C o n f e d e r a z i o n e s p e nd e urmai 2,5 m i l i o n i di f r a n c h i al giorno, ugni g i u r n o dell' an no , u n i c a m e n t e o e r p a g a r e gli in- ter es si ba nc ar i dei suoi debiti. E l ’anno p r o s s i m o quest i d e b it i ci c o s t e r a n n o c i r c a 3 m i l i o n i al giorno.

(3)

T utti q u e s t i mi li o ni , q u e s t o m i l i a r d o di f r a n ch i a l l ’anno, p o t r e b b a r c a s s e r s d e s t i n a t i sd a l t ri scopi ben più proficui, t a n t o più ehe s i am o noi c o n t r i b u e n t i ehe li f o r n i a m o a lia C o n f e d e r a z i o n e .

Ora, a ogni nuovo deficit, i deb i ti f ed e r a l i a u m e n t a n o ulte- r i ür me nt e, il ehe r i d u c e di a l t r e t t a n t o le vere p o s s i b i l i t é di a z i o n a d e ll o S t a t e centra le .

U na taie s i t u a z i c n e non più durare.

Di f r on ta al r i f i u t o di n uove imposte, o c c o r r e an che s a p e r a c c e t t a r a la r i d u z i o n i dalla s p e s e e le loro c on s e g u e n z e , s i a p e r i c o n s u m a t o r i si a p e r i cantoni.

T utte q u e s t e r a g i o n i s o t t o l i n a a n o la v e r a n e c e s s i t a di ap- p r o v a r e le tre m i s u r e di r i s p s r m i o ehe ci s a r a n n o p r o p o s t e in v o t a z i o n e f e d e r a l e il 30 n o v e m b r e p rossimo.

1 3 . 1 1 . 1 9 8 0 / m g

(4)

C O M I T A T O S V I Z Z E R O D ’A Z I O N E PER LE M I S U RE DI R I S P A R M I O 80

S e c o n d o il PDC s v i z z e r o

E' IN GIOCO UNA PARTE I M P O R T A N T E DEL P A C C H E T T O DI R I S P A R M I O

Nel loro s f o r z o di r i s o l l e v a r e i des ti ni delle f i n a n z e fede- rali dopo gli s c a c c h i s u b i t i dall'IVA, il C o n s i g l i o f é d é r a i s s le C am e r a h anno m e s s o a p u n t o t u t t 3 un-3 s er ie di m i s u r e di r i s p ar m iü . Nel rilav ar lo , il s e r v i z i o s t a m p a del P a r t i t o d e m o c r i s t i a n o s v i z z e r o (PDC) a n n o t a corne tre di q u e s t e mi- sure n e c e s s i t i n o di una m o d i f i c a di a r t i c o l i d é l i a Co st i t u - zione föderale, cio ehe i m p l i c a un voto del p o p o l o e dai can- toni il p r o s s i m o 30 novem br e. Si t r a t t a di s o p p r i m e r e il sev- v e n z i o n a m e n t o del pane da p arte d é l i a C o n f e d e r a z i o n e » di sop- p r i me re le q u ot e dei can to ni sui be ne f i c i d é l i a R e g i a degli a l c oo l e q u e l l e sui d i r it ti f ed e r a l i di bollo. Q u e s t e tre m i s u r e d e v o n o s g r a v a r e la C o n f e d e r a z i o n e di c i rc a 370 m i li o- ni nei p r o s s i m i anni.

D i r i t t i di b ollo a l l a C o n f e d e r a z i o n e

Da un c erto n u m é r o di lustri, la C o n f e d e r a z i o n e p e r c e p i s c e d i r i t t i di b o l lo sui titoli, sugli ef fe tt i cambiari, sui con- tratti d ’a s s i c u r a z i o n e ecc. Fino ad oggi, B e r n a ha r e t r o c e s s o ai cant on i un q u i n t o di q u e s t e entrate, b en c h è la p e r c e z i o n e sia di e s c l u s i v a c o m p e t e n z a d é l i a C o n f e d e r a z i o n e , s e n z a nè q i u t o nè c o o p e r a z i o n e da parte dei cantoni. Già due volte, p e r m e z z o di d ec r e t i urg e nt i q u e s t a p a r t e c i n a z i o n e c a n t o n a ­ le è s t a t a r i d o t t a in m o d o del tutto p r o v v i s o r i o . Si t r a t t a ora di s o p p r i m e r e q u e s t e q u ot e ca nt o n a l i sui d i r i tt i di bollo, ehe non hanno, s e c o n d o il PDC svizzero, più n e s s u n a r a g i o n e di e s i s t e r a dal m o m e n t o ehe le f i n a n z e f e d e r a l i sono a ff os s a - te in cifre r osse ehe v an no ben o ltre il s o p p o r t a b i l e . Lo s g r a v i o a nn uo d é l i a c as sa f ö d e r a l e sa rà di c i r c a 130 m i l i o n i di franchi.

L ’utile d é l i a R e g i a degli a l c o o l a l l a C o n f e d e r a z i o n e

Nel corso degli ultimi anni, la R e g i a f e d e r a l e degli alcoo l ha r e a l i z z a t o utili d e l l ’o r di n a di 300 m il i o n i . Ai sensi

(5)

d é l i a C o s t i t u z i o n e federa le , le C o n f e d e r a z i o n e dave s p a r t i r e q u e s t o i m p o r t o con i cantoni, che a loro v o l t a d s v o n o usare il 10% d e l l a s u m m a ricavu ta , la " d a c i m e s u l l ’a l c o o l ”, per l ottare c u n t r o gli e f f e t t i d e l l ' a l c o o l i s m o . P e r gli annl f u ­ tur!, si t r a t t a di l a s c i a r e a l l a C o n f e d e r a z i o n e l ’in te r c util ( s o t t r a t t a la " d é c i m a ” che r i m e n e a c q u i s i t a ai cantoni).

Q u e s t o s u p p l e m e n t u di e n t r a t e deve es se r s d a s t i n a t o al fi- n a n z i a m a n t o d é l i a q u o t a d e l l a C o n f e d e r a z i o n e aile s p es e del- 1 ’ AVS /AIj, e q u e s t o poiche, n o t o r i a m e n t e , le e n t r a t e de ri v a n - ti d a l l 'i m p o s i z i o n e del t a b a c c o e d e l l ’a l c o o l sono i n s u f f i - cienti a co pr i r e il c o n t r i b u t o fedarale. Si t r a t t a di 130 m i l i o n i di f r a n c h i a l l ’annc ehe c o n t r i b u i r a n n o a m i g l i o r a r e i conti d e l l a C o n f e d e r a z i o n e .

S o v v e n z i o n e s u p e r f l u a

Da n u m e r o s i s s i m i anni, la C o n f e d e r a z i o n e i n t e r v i e n e diretta- m e n t e sul m e r c a t o dei c e r ea li p a n i f i c a b i l i e d e l l a farina.

Ai c o n t a d i n i del n o s tr o paesa, la C o n f e d e r a z i o n e a c q u i s t a il r a c c o l t o di g ra no a un p r e z z o p e r loro r e m u n e r a t i v o e lo r i v en d a ai m u g n a i a un p r e z z o più basso, a s e c o n d a della f l u t t u a z i o n i delle q u o t a z i o n i sul m e r c a t o m on di al a , ehe s o ­ no ben al di s o t t o del p r e z z o p a g a t o ai p r o d u t t o r i s vi zz er i.

Cosi, il pane v a n d u t o n e ll e p a n e t t e r i e è s o v v e n z i o n a t o in r a g io n e di 22 c e n t e s i m i al c h i l c g r a m m a e, s e c o n d o il PDC s vizzero, s a r e b b e ormai tempo di s o p p r i m e r e q u a s t o s u s s i d i c ehe non ha più r ag i o n e di esiste re . Ne r i s u l t e r à p e r la Con- f e d e r a z i o n e un r i s p a r m i o di 100 m i l i o n i di franchi.

L ’i n s i e m e di q u e s t e tre m i s u r e p e r m e t t e d u n q u e a l l a Confe- d e r a z i o n e di m i g l i o r a r e i suoi conti di 360 m i l i o n i di f r a n ­ chi in c i f r a tonda. In o c c a s i o n e dei d i b a t t i t i aile Came re e in o c c a s i o n a d e l l a sua a s s e m b l a a dei d e l e g a t i a P o r r en t ru y, il PDC s v i z z e r o ha dato il suo p i en o a va l l o a q u e s t i p r o g e t t i di m o d i f i c a c o s t i t u z i o n a l e .

1 3 . 1 1 . 1 9 8 0 / p r

(6)

C O M I T A T Q D ’A Z I O N E S V I Z Z E R O PER LE MISUR E DI R I S P A R M I O 80

PANE, A L C O O L E R I S P A R M I ...

Q u e s t o p o t r e b b e e s s er e il t i t o l o di un f i l m o di un r o m s n z o m e n t r e c o s t i t u i s c e s e m o l i c e m e n t e il t e m a d elle p r e o c c u p a - zioni dalle a u t o r i t é f e d er al i . S a p p i a m o crmai da m c l t o tempo che i conti d é l i a C o n f e d e r a z i o n e non r i e s c o n o a s t a b i l i z z a r s i e che i c o m pi ti s em p r e più g r a v e s i dei poter i p u b b l i c i non f anno ehe i n g i g a n t i r e le spese ügni g i o r n o di più. S f o r t u n a - tamente, le e n t r a t e non s e g u o n o le m e d e s i m e tendenza, ciô ehe p r o v u c a gravi d e f i c i t che non sono più s o p p o r t a b i l i . Le autorité, i p a r l a m e n t a r i e il p o p o l o s t e s s c sono ben c c s c i e n t i di q u e s t a s i t u a z i o n e e d é l i a n é c e s s i t é i m p e r a t i v a di porvi r i m e d i o .

Dai d es i d e r i a l l a r e a l t é vi è un f o s s a t o ehe n e s s u n o è r iusci- to a s u p e r a r e e i voti n e g a t i v i del popolo, in p a r t i c o l a r e p e r q u a n t o c on ce r n e l'IVA, non h a nn o r i s o l t o nulla. La sola l ezione che o g n u n o ha t r a t t o da q u e s t a s it u a z i o n e , è ehe b i s o g n a r e a l i z z a r e r i s p a r m i e i r e s p o n s a b i l i h a nn o ce rc a t o di o p e r a r e tagli s e n s i b i l i nelle s p e s e p e r r a g g i u n g e r e que- sto scopo.

Vi sono s pe se ehe lo S t a t o non puo rifi ut ar e , a c a u s a dei suoi im pe gn i p r e e s d e n t i . Ve ne sono a ltre ehe puo r i t a r d a r e o d i m i n u i r e e sono s tati i cantoni a f arne le p ri me spese r i c e v e n d o m e n a sussidi, corne pure le casse m alati. Q u a s t e r i d u z i o n i lineari non s o d d i s f a n o n e s s u n o e si suno ce rc a t i altri m e z z i p e r f r e n a r e le spese.

E' p e r dare la p o s s i b i l i t é a l l a C o n f e d e r a z i o n e di avere più l i q u i d i t é e, di c o n s e g u e n z a , p e r m e g l i o e q u i l i b r a r e le sue spese, ehe il p o p o l o s v i z z e r o deve p r o n u n c i a r s i sul "pacch et - to" di r is pa rm i. E s s e ci t u c c a n o tutti da vicino, poic hi

b i s o g n e r é p u r p r o c u r a r e ai cantoni, in un m o d o o n e l l ’altro, gli i n t r o i t i ehe non p e r c e p i s c o n o più d a l l a C o n f e d e r a z i o n e . Le m i s u r e p r e c o n i z z a t e sono n e c e s s a r i e p o i c h è non p o s s i a m o c o n t i n u e r a ad a u m e n t a r e il d a b i t o o ubblico, q u a n d o n u l l a l a s c i a p r e s a g i r e un m e z z o p e r d i m i n u i r e i deficit.

Dal m o m e n t o che il p o p o l o r i f i u t a q u a l s i a s i n u o v a imposta, si è d o v u t o p e r f o r z a p r o c e d e r e a tagli n e l l a d i s t r i b u z i o n e degli im po rt i i n c a s s a t i d a l l a C o n f e d e r a z i o n e e r i d i s t r i b u i t i

(7)

ai c an toni. Il pane 8 l ' a l c o o l sono p a r t i c o l a r m e n t e co lp it i da q u e s t e misure, sia t r a m i t e la d i m i n u z i o n e dei sussidi d e s t i n a t i a m s n t e n e r e il p r e z z o del pahe, s ia m e d i a n t e una s e n s i b i l e d i m i n u z i o n e d alle somme r i s t o r n a t e ai ca nt o n i d a l l ’i m p o s t a sulle b e v a n d e a lc o o l i c h e .

La s i t u a z i o n 8 è n e t t a m e n t e mutata, p e r il c o n s u m o del pane, ed è q u e s t a la r a g i o n e ehe ci indu ce a d o m a n d a r c i se i s u s s i ­ di d e s t i n a t i a r i d u r r e il p r e z z o del g rano si g i u s t i f i c h i n o ancora. In effetti, il c o n s u m o del pane, pro c a p i t e e a l l ’anno, d i m i n u i s c e s e n z a s o s t a e il pane c o s t i t u i s c e solo una debole p ar te del t ot a l e delle sp ese di u n ' e c o n o m i a do me s t i c a . Un a u m e n t o del p r e z z o non s a r e b b e q ui n d i i n s o p p o r t a b i l e p e r il c o n s u m a t o r e ed a v r e b b e il v a n t a g g i o di la sc ia re a l l a Conf s- d e r a z i o n e q u a l c h e m i l i o n e s e n z ' a l t r o b e n v en ut o. P e r q u a n t o c o n c e r n e gli in tr o i t i s u l l ’i m p o s i z i o n e delle b e v a n d e a l c o o l i ­ che, la r i p a r t i z i o n e a t t u a l e p r e v e d e una q u o t a c a n t o n a l e p r o p o r z i o n a l e a l l a p o p o l a z i o n e res id en te , m e n t r e il sa ldo a l i m e n t a le c asse federa li . D u r a n t e gli ultim i c i n q u e anni, sono stati v e r s a t i in m e d i a 148,3 m i l i o n i di f r a n c h i a l l a C o n f e d e r e z i o n e e 133,8 m i l i o n i ai cantoni. Q ue s t i ultimi e ra no s o g g e t t i a l l ’o b b l i g o di u t i l i z z a r e al m i n i m o il 10%

di q u e s t e e n t r e t e p e r c o m b a t t e r e l ’a l c o o l i s m o n e l l e su e cause e nei suoi effetti.

La n u o v a r e g o l a m e n t a z i o n e p r e v e d e solo il v e r s a m e n t o del 5%

n et to che la R e g i a f e d e r a l e degli al co o l i n c a s s a d a l l ’impo- s i z ic n e d elle b e v a n d e a l c o o l i c h e . La q u o t a d é l i a C o n f e d e r a - zione è d e s t i n a t a a i l ’a s s i c u a r a z i c n e vecc hi ai a, s u p e r s t i t i e i n v a li di té . La q u o t a p ar te dei can to ni rima ne r i s e r v a t a a ll a l o t t a c on t r o 1 ’a l c o o l i s m o .

E ’ q u e s t o un m e z z o e f f i c a c e p e r f i n a n z i e r e l ’AVS, p e r la quale è in corso una n u o v a r é v i si on s, p e r m e t t e n d o nel c o n t e m p o ai c antoni di p r o s e g u i r e gli s f or zi che h a n n o i n t r a p r e s o p e r l ottare cont ro 1 ’a l c o o l i s m o .

P e r q u e s t e rag io ni - r i a l z o m i n i m o e s o p p o r t a b i l e del p r ez zo del pane, e f i n a n z i a m e n t o a s s i c u r a t o di una AVS m i g l i o r e - i r i s p a r m i d o m a n d a t i d o v r a n n o e s s e r e a c c e t t a t i dal populo.

Non è s u f f i c i e n t e , infatti, d o m a n d a r e allô S t a t o di f i n a n z i a - re taluni lavori o t a l u n e i s t i t u z i o n i , b i s o g n a a n c h e c o n f e r i r - gli i m e z z i p e r f a r f r o n t e ai suoi obblig hi .

Val la p s n a di fare q u a l c h e p i c c o l o s a c r i f i c i o i

1 3 . 1 1 . 1 9 8 0 /eo

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente conto annuale è stato allestito secondo le prescrizioni della legge svizzera, in particolare gli articoli relativi alla contabilità e alla presentazione dei conti

Grazie al Centro diurno nella nostra Sezione potete beneficiare, ol- tre che delle abituali attività ricreative e ludiche su tutto l’arco della settimana, anche di una serie di nuove

Nel rispetto dell'ordinamento dell'Unione europea e degli accordi internazionali, nonché dei princìpi fondamentali dell'ordinamento statale e delle disposizioni di cui

Mercoledì 1 dicembre alle 10.30 in Sala Trito- ne, il panel delle Film Commission Cinema e terri- torio: un legame più forte con le sale per analiz- zare le attività in

Il Piano d’azione nazionale (PAN) illustra il modo in cui la Svizzera dà attuazione ai Principi guida dell’ONU. Il presente Piano d’azione si fonda sui risultati ottenuti e

 sostenere il ministero dei sacerdoti assistenti con incontri zonali e/o regionali, non dedicati all’organizzazione di eventi, ma occasioni di confronto sulla vita ecclesiale

Dopo la sospensione a causa della pandemia, la Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana è felice di annunciare il ritorno di Orchestriamoci: il grande concerto

La Commissione di esperti è nominata dal Direttore Generale e composta, come previsto dall’art. e dalla direttiva di cui alla Delibera di Giunta Regionale n. 312 del 25/3/13,