• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Gruppo Solidarietà, Via S. D'Acquisto, 7 - 60030 Moie di Maiolati S. (AN) - Tel. e Fax 0731 703327 - e-mail: [email protected] - www.grusol.it

Lì 23 luglio 2007

Si allega il testo del documento, sottoscritto in poco più di 5 giorni, da 151 persone attente ai contenuti della politica sociale marchigiana ed impegnate a vario titolo nel sistema dei servizi, con la richiesta di sostanziali modifiche del Piano sanitario regionale nella parte riguardante gli interventi sociosanitari rivolti agli anziani malati non autosufficienti.

Augurandoci che vorrete tenere nel massimo conto le richieste sotto esposte, che mirano a fornire risposte dignitose a soggetti che richiedono adeguati interventi di cura, si inviano distinti saluti

Per Gruppo Solidarietà

Fabio Ragaini

- Al presidente della Giunta regionale - Al presidente del Consiglio Regionale - Ai membri del Consiglio Regionale

Oggetto. Assistenza sociosanitaria agli anziani non autosufficienti e Piano sanitario. Richiesta di modifica.

I sottoscritti, operatori sociali, rappresentanti di organizzazioni di volontariato e del terzo settore, esperti di politiche socio sanitarie, ritengono che la parte della proposta di Piano sanitario riguardante gli interventi rivolti agli anziani malati non autosufficienti, compresi soggetti affetti da forme di demenza, necessiti di sostanziali modifiche.

In particolare per quanto riguarda l’assistenza sociosanitaria residenziale gli unici riferimenti riguardano le residenze protette senza indicare gli effettivi obiettivi del Piano.

Nel contempo nessuna indicazione viene fornita rispetto alla risposta diurna e residenziale riguardante i problemi posti dalla malattia di Alzheimer e altre forme di demenza.

Ad oggi, di fronte al dato ci circa 4.000 anziani non autosufficienti ospiti di strutture assistenziali solo poco più di 350 di questi ricevono l’assistenza sociosanitaria prevista dalla normativa regionale vigente (100-120 minuti di assistenza giornaliera). Per gli altri malati ricoverati, molti dei quali in condizione di estrema gravità (tanto che 1.500 di questi dovrebbero essere ricoverati in RSA anziani), l’assistenza socio sanitaria oscilla tra i 20 e i 50 minuti al giorno. Non più di qualche decina sono i posti destinati a malati di Alzheimer e a soggetti con demenza.

La Regione, pur sottostimando il fabbisogno, si era impegnata con il Piano sanitario del 2003 a garantire entro il 2006 a 2.500 anziani non autosufficienti (il 60% del totale dei ricoverati) una assistenza sociosanitaria pari a 100-120 minuti.

A fronte del bisogno di questi malati la proposta di Piano diminuisce le previsioni, pur largamente insufficienti ed inattuate, del piano sanitario 2003-2006.

(2)

Se effettivamente nella programmazione regionale le fragilità rivestono una priorità, come ripetutamente affermato e più volte ribadito nel Piano, chiediamo che venga riformulata la parte citata prevedendo l’assicurazione entro il 2009 per tutti gli anziani non autosufficienti ospiti di strutture residenziali dello standard assistenziale previsto dalla normativa regionale vigente per le residenze protette.

Hanno sottoscritto il documento

1) Fabio Ragaini, Presidente Gruppo Solidarietà, Castelplanio (An)

2) Franco Pesaresi, Direttore Associazione nazionale operatori sociosanitari (Anoss), Ancona

3) M. Teresa Sardella, psicologa e psicoterapeuta SSR, Responsabile U.O. "Dipendenze Centro" del Dipartimento Dipendenze Asur Zona Territoriale n. 7, Ancona

4) Alessandro Fedeli, direttore Centro Servizi per il Volontariato, Fermo 5) Antonella Boni, Fisioterapista, Asur Zona Territoriale n. 5 Jesi 6) Maria Elia, psicoterapeuta, Ancona

7) Roberto Mancini, professore ordinario di Filosofia teoretica dell'Università di Macerata 8) Pasquale Liguori, Tribunale Diritti del malato, Jesi

9) Chiara Russo, impiegata, Polverigi (An)

10) Riccardo Martini, Associazione Minimalia, Jesi

11) Carlo Hanau, presidente Tribunale della salute, Bologna

12) Giovanni Bianconi, Vice presidente, Fondazione “Grimani Buttari”, Osimo 13) Enrico Brizioli, Direttore generale Gruppo S. Stefano, Porto Potenza Picena (MC) 14) Bice Privitera, Dirigente Medico, ASUR - Zona Territoriale n. 7 – Ancona 15) Giovanni Mastrosanti, Tribunale della salute, Ancona

16) Massimiliano Sport Bianchini, Macerata 17) Paola Perticaroli, Comune di Ancona 18) Simonetta Nicolini, Comune di Ancona 19) Patrizia Casci, Comune di Ancona

20) Barbara, Paolinelli, Assistente sociale Comune di Ancona

21) Rita Spaccini, Assistente Sociale, c/o Dipartimento Dipendenze ASUR Zona 7 Ancona

22) Marcello Santalucia, Responsabile Regionale ANVOLT - Associazione nazionale Volontari Lotta Contro i Tumori, Ancona

23) Barbara Giardino, Responsabile ANVOLT sede di Fano

24) Rita Giordano, Responsabile Regionale ANVOLT sede di Civitanova Marche

25) Anna Pia Saccomandi, Presidente Conferenza Regionale Volontariato Giustizia; Ancona 26) Giacinto Giombini, Presedente A.N.T.E.A.S. , Serra de’ Conti (AN)

27) Oletta Aniballi, Presidente Tribunale della salute, Ancona 28) Sibilla Giaccaglia, Gruppo Solidarietà, Castelplanio (AN) 29) Gloria Gagliardini, Associazione Minimalia, Jesi (AN) 30) Maria Brega, presidente Alzheimer Marche, Ancona

31) Vittorio Ondedei, responsabile area disabilità ed età evolutiva cooperativa sociale Labirinto, Pesaro 32) Rita Gatti, psicologa ASUR-Zona 7, Ancona

33) Stefano Boni, Insegnante e psicoterapeuta, Agugliano (An) 34) Mauro Barletta, Alzheimer Marche, Ancona

35) Carmen Lenci,Assistente Sociale Specialista, Casa di Cura Villa Silvia, Senigallia

36) Annamaria Di Gregorio, Responsabile Settore Residenze Disabili ed Anziani, cooperativa sociale Labirinto, Pesaro

37) Anna Maria Moscatelli, assistente sociale, Consultorio familiare ASUR-Zona 7, Falconara (An) 38) Maria Pia Fizzano, Servizi Sociali ed Educativi del Comune di Ancona

39) Alda Bonetti, pedagogista, Ancona

40) Daniela Alessandrini, dirigente servizi sociali Comune di Fermo, coordinatrice Ambito sociale XIX

41) Vito Quarto, Presidente Associazione "Familia Nova", Fano ( PU ) 42) Enzo Baldassini, presidente ANGLAT, Ancona

43) Silvia Massari, Associazione Minimalia, Jesi (AN)

(3)

44) Luigi Calvarese, amministratore, Iniziativa Sociale, Ascoli Piceno

45) Monica Contenti, Assistente Sociale, UMEE, ASUR - Zona 7, Castelfidardo (An) 46) Gabriela Guerra, Responsabile settore handicap, Cooperativa Labirinto, Pesaro 47) Giuseppe Alberti, Associazione “Il mosaico”, Moie di Maiolati (AN)

48) Simona Romagnoli, Responsabile Sociale Cooperativa Progetto Solidarietà, Senigallia (AN) 49) Roberto Frullini, Presidente Consulta regionale Disabili, Ancona

50) Maria Pia Pierpaoli, Assistente sociale; lega del Filo d’oro, Osimo (AN) 51) Rolando Giangiacomi, Presidente UILDM Ancona

52) Tiziana Barchiesi, Responsabile Servizi Sociali comune di Maiolati Spontini (An) 53) Mariena Scassellati Galetti, Presidente La Bottega del Possibile, Torre Pellice (To) 54) Vera Caporaletti, Presidente ANFFAS Onlus Conero, Castelfidardo (An)

55) Anna Paola Fabri, assistente sociale, presidente Coop. Progetto Solidarietà, Senigallia (An) 56) Maria Assunta D'Agnessa, Direttrice Casa di Riposo Morro D’Alba (An)

57) Iside Cagnoni, Assistente sociale, Coordinatrice Area attività sociali a rilevanza sanitaria, Zona Territoriale 7, Osimo (An)

58) Maria Grazia Guidi, Responsabile Servizi Domiciliari,Coop. Progetto Solidarietà, Senigallia (An) 59) Paola Tonini Bossi, Coordinatrice Centro Diurno Alzheimer "Il granaio", Senigallia (AN)

60) Marco Ottaviani, Medico Dermatologo, Asur-Zona territoriale 6 – Fabriano (An)

61) Alessandra Bigonci, Assistente Sociale, CSM Ancona-Centro, ASUR, Zona Territoriale 7, Ancona 62) Stefano Berti, Resp. Ufficio Promozione della Salute, Dipartimento di Prevenzione, ASUR - Zona

Territoriale 7 Ancona

63) Stefano Fornaroli, sociologo SSR, Ancona

64) Annalisa Ceccacci, psicologa, Responsabile Silt, Coop. Grafica&infoservice, Monte San Vito (AN) 65) Patrizia Monti, Direttore Area Sociale, Isituto Paolo Ricci, Civitanova Marche (Mc)

66) Enzo Andreanelli, Responsabile Centro di Ascolto di Ancona

67) Guido Lombardi, presidente cooperativa sociale Multietnica – Senigallia 68) Mariano Picciotti, parroco, Castelplanio (An)

69) Enrico Panfili, Assistente Sociale Specialista settore anziani, Comune di Porto San Giorgio (AP) 70) M.Teresa Medi, psicologa-psicoterapeuta Ancona

71) Pasquale Pace, Primario Servizio di riabilitazione INRCA, Ancona 72) Paolo Cingolani, presidente Consiglio Comunale Jesi

73) Antonella Foglia, Presidente Angsa Marche, Agugliano (An)

74) Stefano Giuliodoro, Centro documentazione ASUR - Zona7 – Ancona 75) Laura Felice, Ufficio Città Sane - Comune di Ancona

76) Paolo Moscioni, Presidente ARIS Marche, Porto Potenza Picena (MC)

77) Adriana Colletta, Assistente Sociale, Centro Ambulatoriale S. Stefano, S. Benedetto d. Tronto (AP) 78) Fausta Ascoli, Assistente Sociale, Azienda ospedali riuniti Umberto I, Presidio Salesi, Ancona 79) Antonios Antoniadis, Responsabile Regionale Gruppo Zaffiro, Ancona

80) Mara Buccolini, dirigente sanitario infermieristico, ASUR-Zona Territoriale 8, Civitanova M. (Mc) 81) Vanessa Petrillo, Responsabile Residenza Protetta Palazzo Amatori, San Lorenzo in Campo (PU) 82) Annalisa D'Addio, Responsabile Villa Getsemani, Ancona

83) Maria Lisa Sampaolo, assistente sociale cooperativa PARS, Recanati (Mc) 84) Giorgio Berti, Segretario cittadino Margherita, Jesi

85) Anna Grazia Cerioni, psicologa dirigente e psicoterapeuta, Attività Consultoriali Zona Ter. 3, Fano 86) Roberto Amici, Direttore Cardiologia e Dipartimento di Emergenza Asur-Zona Terr. 10, Camerino 87)Anna Rita Pagnini, Vice Presidente Associazione A.I.A.S. Sezione provinciale di Pesaro e Urbino 88) Stefania Romagnoli, impiegata Comune di Maiolati Spontini (An)

89) Mirella Benedetti, Volontario, Centro H, Ancona 90) Marco De Cecco, Volontario, Centro H, Ancona

91) Rosella Sbarbati, Dirigente Sanitario; Dipartimento di prevenzione, ASUR - Zona 7, Ancona 92) Titti Santarelli, Tribunale della salute, Ancona

93) Eugenio Riva, Presidente Unione Regionale Associazioni per la salute mentale – Lombardia 94) Lucia Belli, assistente sociale, Comune di Loreto

95) Giorgio Rapagna, Tribunale della salute, Ancona 96) Ivo Bonci, Tribunale della salute, Ancona

97) Renato Biondini, AO Ospedali riuniti Ancona, Castelfidardo

(4)

98) Carlo Sarzana, Presidente regionale Auser Marche, Ancona 99) Cinzia Giammarchi, Volunteer Liaison Manager, Londra , UK

100) Laura Antonimi, Assistente sociale, Centro di riabilitazione S. Stefano, Civitanova M (Mc) 101) Giuseppe Forti, Responsabile "Coordinamento servizi per le disabilità" - Comune di Fermo 102) Valeria Passera, Tribunale della salute, Osimo

103) Daniela Cantori, Assistente Sociale, Dipartimento Dipendenze Patologiche ASUR Zona 7, Ancona 104) Cecilia Maria Vigo, Medico responsabile, Lega del filo d’oro, Osimo (An)

105) Saveria Monosi, Tribunale della salute, Ancona 106) Augusto Pierfederici, Tribunale della salute, Ancona 107) Rosa Meloni, Consigliere provinciale Ancona Ulivo, Jesi

108) Massimo Vallasciani, Direttore Medico Scientifico Istituto S. Stefano, Falconara Marittima. 109) Maria Trinchera, Assistente sociale, Centro di riabilitazione S. Stefano, Ascoli Piceno 110) Claudia Santoni, sociologa, università degli studi di Macerata

111) Giuliana Capannelli, Psicologa Psicoterapeuta, Ancona

112) Marta Niro, Operatrice e referente CDIH Pesaro - Coop. sociale Labirinto, Pesaro 113) Andrea Strappa, Associazione Minimalia, Jesi

114) Giovanni Lamura, Ricercatore Dipartimento Ricerche Gerontologiche INRCA, Ancona 115) CSA, Coordinamento sanità e assistenza tra i movimenti di base, Torino

116) Lamberto Marchetti, Sindaco Comune di Rosora (An)

117) Agostino Regnicoli, Collaboratore tecnico-scientifico Università di Macerata 118) Fiammetta Brunetti, Assistente Sociale presso il Comune di Fano

119) Giancarla Guidi, Assistente Sociale presso il Comune di Fano 120) Serenella Stelluti Scala, Assistente Sociale presso il Comune di Fano 121) Cora Falcioni, Assistente Sociale presso il Comune di Fano

122) Maria Domenica Nicolucci, Assistente Sociale presso il Comune di Fano 123) Gian Aldo Collina, operatore Sociale presso Comune di Fano

124) Marco Oggioni, Comunicazione e SportMarketing. Jesi

125) Andrea Bertini, Coordinatore Centro provinciale documentazione handicap, Macerata 126) Alessandra Cantori, Coordinatore Ambito territoriale 13, Osimo

127) Marina Ranalli, Ostetrica Ospedale Salesi, Ancona

128) Rita Roccheggiani, psicologa psicoterapeuta, responsabile SRR Thaon de Revel, Cooss Marche 129) Massimo Mengani, Ricercatore sociale, consigliere comunale Ancona

130) Gabriele Landi, Presidente Cooperativa Casa della Gioventù, Senigalia 131) Orietta Savelli, Coordinatrice Residenza Protetta di Corinaldo

132) Susanna Vecchioni, Responsabile Area Handicap Cooperativa Casa della Gioventù Senigallia 133) Morena Maori, Vice presidente Cooperativa Casa della Gioventù Senigallia

134) Nicoletta Bani, Responsabile Amministrativo Cooperativa Casa della Gioventù Senigallia 135) Filomena Varlotta, segretario Casa di riposo Sassatelli - Fermo

136) Mario Giusti, Dirigente Medico presso A.O.U. "Ospedali Riuniti" di Ancona; jesi 137) Andrea Vita, Medico Chirurgo, Resp.Ufficio Qualità Terme S, Lucia, Tolentino 138) Vittorio Pisano, Caritas Ancona-Osimo

139) Angela Crescimbeni, Presidente della Associazione "Camminiamo insieme”, Senigallia 140) Paolo Ranzuglia, Macerata

141) Alfredo Ragaini, pedagogista, Gruppo Solidarietà, Castelplanio 142) Rita Carbonari, presidente Centro H, Ancona

143) Pier Alberto Scannavini; presidente AVIS provinciale, Ancona

144) Diego Mancinelli, Presidente Casa di riposo Opera Pia Ceci, Camerano 145) Antonio Massacci, Presidente sezione Anffas - Jesi

146) Eleonora Forti, insegnante di sostegno, Monte Vidon Corrado (AP) 147) Serena Tiberio, Psicologa, Ancona

148) Mario Sperandini, Presidente Anffas Regione Marche - Macerata 149) Carlo Merlo, Consigliere Residenza Protetta "Familia Nova", Fano 150) Cristina Paolinelli, Direttrice Residenza Protetta "Familia Nova", Fano 151) Silvia Gagliardini, Assistente sociale, Comune di Falconara Marittima

Riferimenti

Documenti correlati