• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

22 Se embre 2017

San Benede o del Tronto Sala Consiliare del Comune

Viale A. De Gasperi, 124

Relatori e Moderatori

Belbus" Valen"na, Psicologa, Psicoterapeuta Psiconcologa Associazione A.D.AM.O. Fano Berardi Rossana, Dire ore Clinica Oncologica Professore Associato Oncologia Medica UNIVPM-Ospedali Riuni" Ancona

Bilanci Cris"na, Psicologa, Psicoterapeuta Psiconcologa

Associazione Amici dello IOM - Ancona - Onlus Brunori Carlo Alberto, Dirigente Medico,

Specialista in Anestesia e Rianimazione, Zona territ. N.3 - Fano ASUR Marche.

Coordinatore Regionale S.I.C.P. sezione Marche Catalano Vincenzo, Dirigente Medico Oncologo Ospedali Riuni" Marche Nord

Coordinatore AIOM Regione Marche

De Signoribus Giorgio, Dire ore U.O.C. Oncologia Ascoli Piceno - San Benede o del Tronto, ASUR 5 Di Giuseppe Silvia, Psicologa, Psicoterapeuta Dirigente sanitario universitario SOD

Clinica Pediatrica, Salesi, AOR- Ancona

Di Vitantonio Luigi, Psicologo, Psicoterapeuta, Psiconcologo U.O.C. Oncologia ASUR 3 Macerata Do ori Maria Stefania, Psicologa, Psicoterapeuta Psiconcologa

U.O. Hospice San Severino Marche- ASUR 3 Ginne) Achille, M.M.G. Osimo (AN)

Responsabile Assistenza Domiciliare Oncologica AV2-Ancona

Marilungo Ka"a, Psicologa, Psicoterapeuta, Psiconcologa Casa di Cura “Villa Pini”

Civitanova Marche (MC)

Romeo Marco, Psicologo, Psicoterapeuta Psiconcologo Clinica Oncologica -Ancona Siquini Walter, Dire ore U.O.C. Chirurgia San Benede o del Tronto, ASUR 5

Sabrina Marini Coordinatore SIPO Marche Psicologa Psicoterapeuta Psiconcologa Responsabile Servizio di Psiconcologia IOM Ascoli Piceno - Onlus

A4vità presso U.O.C. Oncologia - Ascoli Piceno, ASUR 5

Consiglio Regionale Sipo Marche

Ka"a Marilungo Cris"na Bilanci

Marco Romeo Claudia Capucci Luigi Di Vitantonio Giulia Palego

Simona Scope a Ilaria Bianchi

Giornata Nazionale della Psico-Oncologia

“ I bisogni psico-sociali dei pazien" e dei loro caregivers”

Responsabile Scien"fico

Comitato Scien"fico

Per Informazioni

Sabrina Marini Cell. 3388758136

e-mail: sabrina_marini@"scali.it

Sezione Regione Marche

Con il Patrocinio del comune di San Benedetto del Tronto SICP - Società Italiana di Cure Palliative Patrocinio SICP n.9, del 20.06.2017

Società Italiana di Psico-Oncologia Sezione Regione Marche Con il patrocinio di:

Società Italiana di Psico-Oncologia

(2)

Il 22 Se embre è la Giornata Nazionale della

Psiconcologia, quest’anno dedicata alla tema ca “I bisogni psico-sociali dei pazien e dei loro caregivers”.

Il Consiglio Dire&vo SIPO Marche ha scelto di organizzare questo evento per promuovere l’a enzione, l’ interesse e la discussione su questo argomento nella realtà marchigiana.

Alla luce di ciò si vuol porre in evidenza l’importanza fondamentale dell’integrazione e interrelazione degli En Is tuzionali, nonché delle diverse e specifiche professionalità che, dall’ospedale al territorio, in sinergia e a raverso un linguaggio condiviso, possono contribuire a soddisfare i bisogni psico-sociali della persona malata, del suo caregiver e della sua famiglia.

Analogamente anche le Associazioni che forniscono assistenza ai mala oncologici nelle diverse fasi del ciclo vitale, giocano un ruolo determinante, poiché dall’ospedale al territorio e quindi a livello domiciliare, cercano di favorire e assicurare con specifiche equipes di professionis , la con nuità del prendersi cura della persona malata e del suo contesto socio-ambientale, contribuendo a migliorare la sua Qualità di Vita.

L’evento si rivolge a tu& i professionis del se ore medico-sanitario, a tu e le Associazioni per l’assistenza al paziente oncologico, ai ci adini tu& che si vogliono avvicinare, per vari mo vi, a questa delicata area della Psicologia applicata all’essere umano.

La mala&a oncologica, seppure provoca inevitabilmente un notevole disagio psichico, uno stato di “spaesamento”, di “terremoto” interiore, di certo può essere affrontata e superata a raverso la capacità resiliente dell’individuo e della comunità a cui lo stesso appar ene.

Sabrina Marini

14,00 Iscrizione e registrazione partecipan"

14,30 Introduzione: Sabrina Marini (Ascoli Piceno) Saluto delle Autorità:

Presidente della Commissione Sanità Marche Fabrizio Volpini

Presidente Ordine Psicologi Marche Luca Pierucci Sindaco del Comune di San Benede o del Tronto Pasqualino Piun"

15,15 Stato dell’arte della Psiconcologia nella Regione Marche. Esperienze a confronto.

Moderatori: Silvia Di Giuseppe (Ancona) Cris"na Bilanci (Ancona)

Tavola Rotonda:

Valen"na Belbus" (Fano) Marco Romeo (Ancona) Luigi Di Vitantonio (Macerata)

Maria Stefania Do ori (San Severino Marche) Sabrina Marini (Ascoli Piceno)

16,30 Dalla cura al prendersi cura del paziente nelle varie fasi del ciclo vitale. Dialogo tra le

professionalità che ruotano a orno il paziente, caregiver e famiglia: dall’ospedale al territorio.

Moderatori: Vincenzo Catalano (Pesaro) Ka"a Marilungo (Civitanova M.)

Tavola rotonda:

Walter Siquini (San Benede o del Tronto) Rossana Berardi ( Ancona )

Giorgio De Signoribus (San Benede o del Tronto) Carlo Alberto Brunori (Fano)

Achille Ginne4 (Osimo) Diba4to e riflessioni

18,30 Conclusioni Sabrina Marini (Ascoli Piceno)

Le Associazioni del territorio marchigiano che forniscono assistenza ospedaliera e domiciliare ai pazien" oncologici, ai loro caregivers e loro famiglie saranno presen" con posters, banche4 e materiale informa"vo.

Programma

Presentazione

Riferimenti

Documenti correlati

5 della ASUR Marche Ascoli Piceno - San Benedetto del Tronto e l’Azienda Ospedaliera “Papa Giovanni XXIII” di Bergamo, promuove la Quattordicesima Edizione del Master

Roberto Bordonaro, Direttore del reparto di oncologia medica dell'ARNAS Garibaldi di Catania Giuseppe Greco, Segretario Regionale di Cittadinanzattiva Sicilia Onlus. Mario La

Giuseppe SANGUINETI | Radioterapia, Dirigente Medico UOC Radioterapia IRCCS Istituto Tumori Regina Elena, Roma Daniele SANTINI | Oncologia, Responsabile UOS Day Hospital

Nazionale Tumori Regina Elena Roma Tonini Giuseppe Policlinico Universitario Campus Bio Medico Roma Tortora Giampaolo Fondazione Policlinico Universitario Gemelli Roma..

Giuseppe Longo, Vice Direttore Oncologia ed Ematologia AOU Policlinico di Modena Anna Maria Marata, Coordinatore della Commissione regionale del Farmaco, Servizio

Un punto di incontro critico sull’evoluzione della pratica clinica attraverso la ricerca in Oncologia ed Ematologia pediatrica: il perché di un Grandangolo Carlo Dufour,

Armento Grazia Unità Operativa Complessa di Oncologia del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Roma Bordin Francesca Unità di Cure Palliative - Hospice INI

Adamo Vincenzo • Ordinario di Oncologia Medica, Università degli Studi di Messina.. Altavilla Giuseppe •