• Non ci sono risultati.

CITTA DI NETTUNO Città Metropolitana di Roma Capitale AREA SERVIZI SOCIALI, ISTRUZIONE, CULTURA AVVISO PUBBLICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA DI NETTUNO Città Metropolitana di Roma Capitale AREA SERVIZI SOCIALI, ISTRUZIONE, CULTURA AVVISO PUBBLICO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1

Città di Nettuno

Medaglia d 'Oro al Merito Civile

CITTA’ DI NETTUNO Città Metropolitana di Roma Capitale

AREA SERVIZI SOCIALI, ISTRUZIONE, CULTURA

AVVISO PUBBLICO

MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE - D.L 25 MAGGIO 2021 N. 73 - II AVVISO

IL DIRIGENTE VISTO

- Il Decreto-Legge 25 maggio 2021, n. 73 convertito con modificazioni dalla L. 23 luglio 2021, n. 106 recante “Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”;

- in particolare, l’articolo 53, recante “ Misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche” ed in particolare comma 1, del citato decreto-legge n. 73 del 2021, che istituisce nello stato di previsione del Ministero dell'interno un fondo di 500 milioni di euro per l'anno 2021 al fine di consentire ai comuni l'adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare, nonché di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche;

- Il Decreto del Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro dell’economia e delle Finanze del 24 giugno 2021 di Riparto del fondo di cui all’articolo 53, comma 1, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, finalizzato all’adozione da parte di comuni di misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie;

- la deliberazione della Giunta Comunale n. 180 del 4 novembre 2021 “Decreto sostegni bis - d.l 25 maggio 2021 n. 73 - misure urgenti di solidarieta’ alimentare e di sostegno alle famiglie - atto di indirizzo definizione delle modalita’ e dei criteri di accesso ai fondi”

- la deliberazione della Giunta Comunale n. 191 dell’11 novembre 2021 “Rettifica deliberazione di Giunta Comunale n. 180 del 4/11/2021”

- la determinazione dirigenziale n. 1085 dell’11/11/2021 di approvazione dell’avviso pubblico

“misure urgenti di solidarieta’ alimentare e di sostegno alle famiglie - d.l 25 maggio 2021 n.

73”

- la deliberazione della Giunta Comunale n. 31 del 24 febbraio 2022 “Decreto sostegni bis - d.l 25 maggio 2021 n. 73 - misure urgenti di solidarieta’ alimentare e di sostegno alle famiglie - atto di indirizzo definizione delle modalita’ e dei criteri di accesso ai fondi”

- la determina dirigenziale n. 213 del 18 marzo 2022 di approvazione del presente avviso PRESO ATTO:

- che a seguito delle procedure svolte giuste determinazioni dirigenziali nn.

1268/15.12.2021, 1339/22.12.2021 e 125/16.02.2022 risulta disponibile un fondo pari ad

€ 446.467,30 attribuito al Comune di Nettuno dal Decreto del Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro dell’economia e delle Finanze del 24 giugno 2021;

(2)

2 - che con la deliberazione n. 31 del 24 febbraio 2022 la Giunta Comunale stante la residua disponibilità di fondi e con riferimento a quanto precedentemente deliberato con atti di G.C. nn. 180/4.11.2021 e 191/11.11.2021, ha ritenuto opportuno procedere all’erogazione di buoni spesa per acquisto di beni alimentari e di generi di prima necessità, ampliando il valore dell’attestazione ISEE dei beneficiari ad un massimo di € 10.000,00 e altresì mantenendo invariati gli ulteriori criteri previsti;

RENDE NOTO 1. Oggetto del Servizio

Il presente Avviso, regola i criteri e le modalità per l’erogazione dei buoni spesa per acquisto di beni alimentari a sostegno delle persone e delle famiglie in situazione di difficoltà economica.

2. Destinatari ed entità del contributo

I destinatari della misura di sostegno dei buoni spesa oggetto del presente avviso sono i nuclei familiari in situazione di difficoltà economica che presentano specifica domanda e che possiedono i seguenti requisiti:

a) essere residenti nel Comune di Nettuno;

b) per i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea, essere in possesso di un regolare permesso di soggiorno in corso di validità;

c) essere in possesso di attestazione ISEE in corso di validità redatto in conformità allo stato di famiglia anagrafico con valore inferiore o uguale ad € 10.000,00 con riferimento all’ISEE ordinario e ove ne ricorrono le condizioni previste dalla normativa vigente, all'ISEE corrente;

d) non essere beneficiari di altre forme di sostegno al reddito e alla povertà erogate da Enti Pubblici (Reddito di Cittadinanza, Reddito di Emergenza, Naspi, Indennità di mobilità, Cassa Integrazione Guadagni, ecc);

al fine dell’attestazione del possesso dei requisiti per l’accesso alla misura il richiedente dovrà rendere dichiarazioni, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, l’Amministrazione provvederà a verifiche a campione sulle dichiarazioni rese;

L’importo del buono spesa una tantum sarà così assegnato:

- Nr. 1 componente nucleo familiare € 150,00 - Nr. 2 componenti nucleo familiare € 250,00 - Nr. 3 componenti nucleo familiare € 350,00 - Nr. 4 componenti nucleo familiare € 450,00 - Nr. 5 o più componenti nucleo familiare € 500,00 e comunque fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

(3)

3 3. Formazione della graduatoria ed erogazione del buono spesa

Al termine del periodo di apertura del presente Avviso Pubblico, di tutte le domande ammesse al contributo sarà redatta apposita graduatoria, sulla base della quale saranno erogati i buoni spesa sino ad esaurimento delle risorse disponibili;

I criteri di priorità per la formazione della graduatoria sono così ordinatamente definiti:

- Minor valore dell’ISEE

- Presenza nel nucleo familiare anagrafico di componenti di minore età o con disabilità o anziani ultrasessantacinquenni;

- Precedenza dell’ordine di arrivo della domanda come da numero di protocollo assegnato;

I buoni spesa saranno erogati con accredito dell’importo concesso sulla tessera sanitaria del richiedente, attraverso la piattaforma informatica “Shopping Plus” della Società “NBF soluzioni informatiche s.r.l “

I buoni potranno essere spesi esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità; non si potranno acquistare bevande alcoliche e superalcoliche, tabacchi, medicinali.

I buoni potranno essere spesi esclusivamente negli esercizi commerciali accreditati con il Comune di Nettuno. L’elenco degli aderenti all’iniziativa sarà pubblicato sul sito web istituzionale dell’Ente (www.comune.nettuno.roma.it) e sarà costantemente aggiornato in caso di nuove adesioni.

L’importo assegnato dovrà essere speso entro 60 giorni consecutivi dall’accredito della somma sulla tessera sanitaria del richiedente.

4. Modalità di presentazione delle domande

Le persone o i nuclei familiari in possesso dei requisiti che vorranno richiedere la misura di sostegno del buono spesa dovranno candidarsi presentando una sola richiesta per famiglia anagrafica, presentata da un solo componente.

Il modulo di domanda (Allegato 1), da compilare ai sensi del presente Avviso è disponibile presso la sede dei Servizi Sociali, Via della Vittoria, 2, presso l’ufficio U.R.P., Via Giacomo Matteotti, 37 o è scaricabile dalla homepage del sito internet istituzionale del Comune di Nettuno www.comune.nettuno.roma.it

Alla domanda compilata in ogni sua parte e sottoscritta dovranno essere allegati i seguenti documenti:

- copia di un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;

- copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità o eventuale ricevuta di presentazione di rinnovo (per i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea);

- copia della tessera sanitaria del richiedente in corso di validità;

- copia attestazione ISEE ordinario o corrente in corso di validità;

Al fine di beneficiare del criterio di priorità previsto, è possibile allegare copia del verbale di

(4)

4 invalidità se posseduto da uno dei componente del nucleo familiare anagrafico.

E’ possibile presentare le domande a decorrere dal giorno di pubblicazione del presente avviso ed entro il termine del 7 aprile 2022:

- a mano presso l’Ufficio protocollo del Comune di Nettuno, Viale G. Matteotti n. 37 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30

- per posta elettronica certificata all’indirizzo

[email protected]

Le domande incomplete, prive della documentazione richiesta o pervenute dopo la scadenza del termine sopra indicato, non saranno ritenute valide ai fini della formazione della graduatoria in particolare la domanda sarà escluse se:

a) presentata su modulistica diversa dal modulo allegato al presente Avviso Pubblico;

b) non inviata in un unico file.pdf comprensivo di domanda e allegati, qualora presentata via pec;

c) inviata priva degli allegati o in formati diversi dal pdf;

d) presentata più volte dal richiedente o da un altro componente del medesimo nucleo familiare;

e) consegnata con modalità diverse rispetto a quanto indicato nel presente Avviso;

f) incompleta nelle dichiarazioni e/o illeggibile in una o più parti;

g) non sottoscritta dal richiedente;

e) presenta in allegato un ISEE difforme o non conforme rispetto allo stato di famiglia anagrafico;

Le domande saranno altresì escluse qualora venga accertata la falsità delle dichiarazioni rese ai sensi del D.P.R. 445/2000. Tali dichiarazioni, se mendaci sono soggette a sanzioni amministrative e penali.

5. Trattamento dei dati personali e Responsabile del Procedimento

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 i soggetti partecipanti acconsentono espressamente al trattamento dei dati personali all'esclusivo fine della gestione del presente avviso. Il Responsabile del procedimento è Vania Iannucci dell'Area dei Servizi Sociali.

6. Pubblicazione

Il presente Avviso Pubblico è pubblicato all’Albo Pretorio on-line sul sito Internet del Comune di Nettuno (www.comune.nettuno.roma.it).

All’Albo Pretorio on-line sarà altresì pubblicata la graduatoria degli ammessi e l’elenco delle esclusioni.

(5)

5 7. Contatti

Tutte le informazioni inerenti il presente avviso, potranno essere richieste al Pua - Segretariato Sociale al n. 06/98889555.

Nettuno, 23 marzo 2022 Il Dirigente

Dott.ssa Margherita Camarda

Riferimenti

Documenti correlati

DI DARE ATTO di aver proceduto, come indicato dalla giunta comunale nella delibera n° 84 del 30 giugno ’20, allo scorrimento della graduatoria in corso di validità

160 prevede che “… Le aliquote e i regolamenti hanno effetto per l'anno di riferimento a condizione che siano pubblicati sul sito internet del Dipartimento delle finanze

Possono fare richiesta al Con.I.S.A (Consorzio intercomunale per la gestione servizi socio assistenziali) le persone residenti nel Comune di Susa che si trovano in stato

5. L'esecutore non ha diritto allo scioglimento del contratto né ad alcuna indennità qualora i lavori, per qualsiasi causa non imputabile alla stazione appaltante,

Il Sindaco, dopo aver constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione e, dopo aver riscontrato che sulla proposta della presente deliberazione

Ritenuto pertanto opportuno procedere alla formalizzazione degli atti volti alla costituzione in giudizio nel procedimento in oggetto al fine di tutelare in via legale

 non avere, nei confronti della Città metropolitana di Roma Capitale, posizioni debitorie accertate in via definitiva con sentenze o atti amministrativi, che non sono più soggetti

BANDO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA E GESTIONALE DEI SOFTWARE, ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE DELL’HARDWARE, GESTIONE DELLE