• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Comune di Milano. Data di compilazione 28/02/2018. Area Trasporto Pubblico Sharing e Sosta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Comune di Milano. Data di compilazione 28/02/2018. Area Trasporto Pubblico Sharing e Sosta"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Comune di Milano Data di compilazione

28/02/2018 Informazioni personali

Cognome Nome PALA MARA

Indirizzo

Cittadinanza IT

Sede di lavoro VIA BECCARIA 19

Direzione Direzione Mobilità

Area Area Trasporto Pubblico Sharing e Sosta

Unita'/ Ufficio Ufficio Tecnico per il Trasporto

Profilo Professionale Posizione Organizzativa - Funzionario dei Servizi Amministrativi

Categoria Giuridica D3

Incarico di P.O./A.P. POSIZIONE ORGANIZZATIVA

(2)

Denominazione Incarico Gestione e monitoraggio del Contratto di Servizio TPL e controllo qualità del servizio erogato da parte del gestore, incluse le seguenti attività correlate. Monitoraggio e gestione della parte relativa all’esercizio della

Convenzione per la gestione della Linea metropolitana 5 (comprese attività di naming, sponsorizzazione e

brandizzazione);

Gestione degli incarichi per la realizzazione degli

interventi di manutenzione straordinaria su infrastrutture del trasporto pubblico previsti nel PTO e nel Piano Biennale forniture;

Gestione dei rapporti con l’Agenzia di Bacino istituita ai sensi della L.R.6/2012 (sia in fase di transizione che in quella ordinaria di operatività dell’Agenzia) coordinamento – in collaborazione con AMAT e il Gestore dei servizi – delle azioni correttive sull’esercizio di TPL connesse alla realizzazione di grandi opere;

Gestione della procedura transitoria e per l’affidamento del nuovo contratto dei servizi di TPL nonché delle attività e affidamenti correlati al contratto, in collaborazione con l’Unità Supervisione, Supporto Giuridico-Amministrativo e Contenzioso, con l’Agenzia di Bacino e AMAT;

Gestione delle attività amministrative relative a servizi di mobilità condivisa di car sharing, e bikesharing, scooter sharing: predisposizione Bandi, rilascio autorizzazioni, monitoraggio servizi attraverso AMAT srl;

Gestione amministrativa dei cofinanziamenti e contributi statali sulle opere pubbliche legate alle infrastrutture di trasporto, in collaborazione con le strutture organizzative competenti e con i gestori del servizio di trasporto

pubblico;

Gestione dei rapporti e dei contratti con le società incaricate della progettazione e della realizzazione di infrastrutture di trasporto (comprese le concessioni di aree per la realizzazione di Terminal Bus e relativi contenziosi);

Gestione attività connesse a: accesso agli atti, trasparenza e anticorruzione riguardanti le attività dell’Unità

Esperienze professionali

*Da 02-1998 A 02-1999

Nome del datore di lavoro: IPAB Milano Sede Centrale Settore Merceologico: servizi alla persona

Ruolo: impiegato

Principali attivita' e responsabilita': Settore Personale Uff.Assunzioni

*Da 09-1997 A 09-1998

Nome del datore di lavoro: Comune di milano Settore Merceologico: amministrazione

(3)

Ruolo: libero professionista

Principali attivita' e responsabilita': praticantato legale presso studio legale privato e presso Avvocatura Comunale

Esperienze professionali interne

*Da 15/04/2013 A

Profilo: FUNZIONARIO DEI SERVIZI AMM.VI Ambito di Attivita': Mobilità e Trasporti

Attivita' svolta: Gestione e monitoraggio del Contratto di Servizio TPL e controllo qualità del servizio erogato da parte del gestore, incluse le seguenti attività correlate.

Monitoraggio e gestione della parte relativa all’esercizio della Convenzione per la gestione della Linea

metropolitana 5 (comprese attività di naming, sponsorizzazione e brandizzazione);Gestione degli incarichi per la realizzazione degli interventi di

manutenzione straordinaria su infrastrutture del trasporto pubblico previsti nel PTO e nel Piano Biennale

forniture;Gestione dei rapporti con l’Agenzia di Bacino istituita ai sensi della L.R.6/2012 (sia in fase di transizione che in quella ordinaria di operatività dell’Agenzia)

coordinamento – in collaborazione con AMAT e il Gestore dei servizi – delle azioni correttive sull’esercizio di TPL connesse alla realizzazione di grandi opere;Gestione della procedura transitoria e per l’affidamento del nuovo

contratto dei servizi di TPL nonché delle attività e affidamenti correlati al contratto, in collaborazione con l’Unità Supervisione, Supporto Giuridico-Amministrativo e Contenzioso, con l’Agenzia di Bacino e AMAT;Gestione delle attività amministrative relative a servizi di mobilità condivisa di car sharing, e bikesharing, scooter sharing:

predisposizione Bandi, rilascio autorizzazioni, monitoraggio servizi attraverso AMAT srl;Gestione

amministrativa dei cofinanziamenti e contributi statali sulle opere pubbliche legate alle infrastrutture di trasporto, in collaborazione con le strutture organizzative competenti e con i gestori del servizio di trasporto pubblico;Gestione dei rapporti e dei contratti con le società incaricate della

progettazione e della realizzazione di infrastrutture di trasporto (comprese le concessioni di aree per la realizzazione di Terminal Bus e relativi

contenziosi);Gestione attività connesse a: accesso agli atti, trasparenza e anticorruzione riguardanti le attività dell’Unità

*Da 01/02/1999 A 01/04/2013

Profilo: FUNZIONARIO DEI SERVIZI AMM.VI Ambito di Attivita': Mobilità e Trasporti

(4)

Attivita' svolta: In qualità di Responsabile Servizio Parcheggi e Sosta ha seguito le attività di Istruttoria e predisposizione degli atti per la concessione e gestione del servizio di sosta a pagamento sulla sede stradale, in parcheggi in struttura e nei parcheggi d’interscambio in gestione a soggetti terzi.Supporto e predisposizione dei relativi contratti di servizio e gestione

amministrativa/finanziaria e controllo degli stessi

.Istruttoria e predisposizione degli atti relativi alla gestione dei parcheggi asserviti ad uso pubblico previsti nei Piani di Attuazione urbanistici.Attività di supporto al Direttore di Settore nella fase di predisposizione e stipula delle convenzioni di gestione dei parcheggi asserviti ad uso pubblico.Attività di controllo delle modalità attuazione delle convenzioni da parte dei soggetti privati.Gestione della fase attuativa del PGTU in tema di regolamentazione della sosta su strada a pagamento e per residenti. Gestione dell’attività di rilascio delle autorizzazioni alla sosta agevolata anche in supporto agli Uffici Permessi della Polizia Locale e del relativo contenzioso.Gestione delle attività di rilascio delle autorizzazioni alla posa della segnaletica d’indirizzamento ai parcheggi anche privati.Dal 2006 anche supervisione e coordinamento delle attività dell’Ufficio per il rilascio dei pass per la mobilità dei soggetti diversamente abili e della

Commissione per l’istituzione delle aree riservate a tali utenti.Attività di controllo sull’utilizzo improprio dei

contrassegni in collaborazione con la Polizia Locale, ASL e Comuni esterni.

Titoli di studio

Conseguito nel: 1996 Livello: diploma di laurea

Tipologia o indirizzo degli studi o albo: altro

Principali tematiche affrontate/ competenze professionali acquisite: materie legali

Nome e tipo dell'ente erogatore dell'istruzione: Università degli Studi di Milano

Capacita' e competenze personali

Capacita' e competenze organizzative: L’esperienza lavorativa presso il Comune di Milano ha consentito l’acquisizione di buone capacita’ relazionali che

consentono facilità nelle relazioni con il personale interno e con i soggetti esterni all’Amministrazione incontrati quotidianamente in relazione al ruolo lavorativo rivestito.

Presidia le urgenze e affronta con flessibilità i problemi secondo una logica per obiettivi prioritari e tesa al problem solving. Preferenza e disponibilità lavorativa in team e capacità di team building con i colleghi.

Coinvolgimento motivazionale del personale assegnato e collaborazione con gli organismi politici in forma fattiva nel rispetto delle relative prerogative e in ambiti formalmente definiti e stabili nel tempo.

(5)

Corsi di formazione interni

Frequentato nel: 2021

Titolo del corso: WEBINAR "FORMAZIONE SULL'ACCESSO CIVICO"

Ente erogatore: COMUNE DI MILANO Durata in ore del corso: 2

Frequentato nel: 2019

Titolo del corso: D.LGS. 81/08 CORSO 1.29 RISCHIO MANSIONE VDT

Durata in ore del corso: 8 Frequentato nel: 2019

Titolo del corso: CORSO PRIVACY- REGISTRO DEI TRATTAMENTI - APPLICATIVO UNIO

Durata in ore del corso: 4 Frequentato nel: 2019

Titolo del corso: PERCORSO DI

FORMAZIONE/ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO AGILE

Durata in ore del corso: 4 Frequentato nel: 2017

Titolo del corso: LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO: STRUMENTI

INTELLIGENTI PER LA GESTIONE DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE E DEI SERVIZI DI TRASPORTO

PUBBLICO LOCALE Durata in ore del corso: 32 Frequentato nel: 2016

Titolo del corso: ADEMPIMENTI E PROCEDURE RELATIVE ALL'OSSERVATORIO REGIONALE IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI - II Edizione Durata in ore del corso: 8

Frequentato nel: 2015

Titolo del corso: ETICA E LEGALITÀ - PROGRAMMA DI FORMAZIONE SUI TEMI DELL’ANTICORRUZIONE V

(6)

Durata in ore del corso: 4 Frequentato nel: 2015

Titolo del corso: EUROPROGETTAZIONE E ACCESSO AI FINANZIAMENTI COMUNITARI II

Durata in ore del corso: 28 Frequentato nel: 2013

Titolo del corso: IL SISTEMA DELLA PERFORMANCE DEL COMUNE DI MILANO

Durata in ore del corso: 4 Frequentato nel: 2012

Titolo del corso: MASTER BREVE SUI SERVIZI PUBBLICI LOCALI

Durata in ore del corso: 8 Frequentato nel: 2012

Titolo del corso: INCONTRO FORMATIVO PGT Durata in ore del corso: 4

Frequentato nel: 2010

Titolo del corso: SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO MONITORAGGIO ENTRATE

Durata in ore del corso: 8 Frequentato nel: 2009

Titolo del corso: RISERVATEZZA E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NEL COMUNE DI MILANO

Durata in ore del corso: 4 Frequentato nel: 2009

Titolo del corso: D.lgs. 81/08 CORSO SICUREZZA PER PREPOSTI

Durata in ore del corso: 4 Lingue

italiano

(7)

Lingua: inglese

Livello Letto: Utente base (A2) Livello Parlato: Utente base (A2) Livello Scritto: Utente base (A2) Lingua: francese

Livello Letto: Utente autonomo (B2) Livello Parlato: Utente avanzato (C1) Livello Scritto: Utente autonomo (B2) Competenze Informatiche

Capacita' e competenze informatiche: Microsoft Excel o simili

Software aggiuntivo:

Livello: medio Patenti

B

Comune di Milano - Curriculum Vitae di PALA MARA Documento scaricato il 19/08/2022 alle ore 10:56

Riferimenti

Documenti correlati

Qualora il richiedente o altra persona del proprio nucleo familiare (o persona cointestataria del contratto) avesse già beneficiato di un contributo a seguito

Organizzazione •Monitoraggio dell’applicazione delle politiche di sicurezza, ivi comprese quelle contenute nel documento programmatico della sicurezza •Definizione delle linee

Le modalità di trasmissione dei flussi informativi e di rimborso delle spese relativi alle operazione di riscossione previste dal presente provvedimento, nonché

5) Varie ed eventuali. Sono presenti il Rettore, prof. Corrado Petrocelli, il prof. Eugenio Scandale, in qualità di Delegato del Rettore, i componenti del Comitato Tecnico

dato atto che i contratti e le concessioni che regolano gli affidamenti dei Servizi di trasporto pubblico locale di competenza dell’Agenzia, di seguito elencati risultano in

- Copia fronte retro del libretto di circolazione del veicolo intestato alla società richiedente o al dipendente/collaboratore non residente a Milano; se il veicolo non è

[r]

Principali attivita' e responsabilita': Avvocato titolare di studio legale in Monza: svolgimento di attività nell’ambito del Diritto Civile e Amministrativo con particolare.