S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A
I X L E G I S L A T U R A
N. 196/4
Annesso 1
D I S E G N O D I L E G G E
presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA)
di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (LONGO)
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986
COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 SETTEMBRE 1983
TABELLA n. 4
Stato di previsione del Ministero del bilancio e della programmazione economica
ANNESSO N. 1
C O N T O C O N S U N T I V O
ISTITUTO NAZIONALE PER LO STUDIO DELLA CONGIUNTURA
ESERCIZIO FINANZIARIO 1982
TIPOGRAFIA DEL SENATO
TABELLA N. 4
Stato di previsione del Ministero del bilancio e della programmazione economica per l'anno finanziario 1984
ANNESSO N. 1
CONTO CONSUNTIVO
ISTITUTO NAZIONALE
PER LO STUDIO DELLA CONGIUNTURA
ESERCIZIO FINANZIARIO 1982
I. — Tabella 4 - Annesso 1.
2. — Tabella 4 - Annesso 1.
e I * 2 f c SÉ*
| s I r
h
13
1 s g S ; s
• a C "
! 3 g
« i i
i ?
s S S
8 *1 2
£ 2 I
1 5 u
| l I
s »
£ 2 I I
». "> S S s s s s «o • K g e
a ai
" f e s 1
§ § B
| g
s S s 1 5 u
è
*
5 ?
*8
a s 3 §© X
( 9
1
E«À 7 C
^ ? s
S S "
§
s
&
? 1
1
i
s|
2S
© X ( 9
i 1 £
B
i l I I I l | i
&
1 3 1 s
i § 1 I
1 1 I 1 s s
i i ci g
| gj
X e UJ O
e C {2
>
t 5 e
o o o
i n i l a
J5-°a
9
8
S| |
S
SX e UJ O
e C {2
>
t 5 e
o o o
l i
E S
a - s = | S| |
5 5 ^
5 2
S
w <0 n e * X
e UJ O
e C {2
>
t 5 e
o o o
5:1"
I ! ]
S
s i
§ s s ^ s s s>
I
1S
1
1= c
s 2
X e UJ O
e C {2
>
t 5 e
o o o
» &
• i 1
> £
s
| | 5 S S §!
5 gX e UJ O
e C {2
>
t 5 e
o o o
» &
• i 1
> £
£ s X
e UJ O
e C {2
>
t 5 e
o o o * £
B £
!!
s S S f ff i s 5
5
3 *
2£ 1 1
«»1
K0
1 e <
s
e u
tw a e
© c e t fc A
I
l
6
-
& 3 H i SS S
* i I* K
? £
5
|
s
§2
c a
s 1
3
»
f ta s
0
1 e <
s
e u
tw a e
© c e t fc A
I
l M
=
0
1 e <
s
e u
tw a e
©
1
* § ?
fc
1 ^
s 2 5 3
e r i * s
2
1 § i 1
2 E S
S 2 S
0g
0
1 e <
s
e u
tw a e
©
1 ||s l i ®
-i l 1 C 8
Si i 2 2 § 2 s 2 1 S
0
1 e <
s
e u
tw a e
©
1
i - 1 1
ì5 R
Si
| 2
1
S i
i
0
1 e <
s
e u
tw a e
©
l 5 f
»i g i l l i i l I s 5 *
i i
1 i
1 1 | 1 1 g g |
g É
I
0
1 e <
s
e u
tw a e
©
l I
1
£ - 0
1 e <
s
e u
tw a e
©
l I
1
i
-s § I
1 §
1 i 1
ii
s e
1 g | I
0
1 e <
s
e u
tw a e
©
l
£
-
l i I I s s s s
<=• o ODs i S 1 s
§ 11 i | S R
1
§s S § i
1 1
©
o
«
Ui o K a -
s «
* 5 e —
s i g i « s
i - ! ì 1 ! I l i
ss !
3 g 1 1 1 O I E , ? I s £ 7 s 1 1 1 1 1 ! | | | § 5 s
s ì S | | i l i | ! | s
< > 5 - | s | s g e l p |I 1
3. 1
= 5 ? § 5 i i l l I * * £ É f « = ££ £ £ 5 ì l i * - I l « . I f ? 5 § : s ì ; ; : | s S ? ; « s e s » _ e -
e ; I H ; . ! 1 i l s i i l
Ì1 I s 1 i l ì l l , I l s S 5 s I l i ' S
1 ; s 1 1 1 ! s 5 1 ! « s i i ;; t
i s
| 5 j g i s S s ^^ « 5 & ® ^
8 o o
SS 8 0 S B S e S 0
S & ^ S ^ j ? S ? | $ g 2 5 X ~
s «
* 5 e —
s i g i « s
i - ! ì 1 ! I l i
ss !
3 g 1 1 1 O I E , ? I s £ 7 s 1 1 1 1 1 ! | | | § 5 s
s ì S | | i l i | ! | s
< > 5 - | s | s g e l p |I 1
3. 1
= 5 ? § 5 i i l l I * * £ É f « = ££ £ £ 5 ì l i * - I l « . I f ? 5 § : s ì ; ; : | s S ? ; « s e s » _ e -
e ; I H ; . ! 1 i l s i i l
Ì1 I s 1 i l ì l l , I l s S 5 s I l i ' S
1 ; s 1 1 1 ! s 5 1 ! « s i i ;; t
i s
| 5 j g i s S s ^^ « 5 & ® ^
8 o o
SS 8 0 S B S e S 0
S & ^ S ^ j ? S ? | $ g 2 5 -
s «
* 5 e —
s i g i « s
i - ! ì 1 ! I l i
ss !
3 g 1 1 1 O I E , ? I s £ 7 s 1 1 1 1 1 ! | | | § 5 s
s ì S | | i l i | ! | s
< > 5 - | s | s g e l p |I 1
3. 1
= 5 ? § 5 i i l l I * * £ É f « = ££ £ £ 5 ì l i * - I l « . I f ? 5 § : s ì ; ; : | s S ? ; « s e s » _ e -
e ; I H ; . ! 1 i l s i i l
Ì1 I s 1 i l ì l l , I l s S 5 s I l i ' S
1 ; s 1 1 1 ! s 5 1 ! « s i i ;; t
i s
| 5 j g i s S s ^^ « 5 & ® ^
8 o o
SS 8 0 S B S e S 0
S & ^ S ^ j ? S ? | $ g 2 5
iill « HI 1 ! il ! i ? « 4 i i l i n i 1 H fi- }
f j ? . 5 « s 1 !
i i • n i ili 1 II il ! i! 115 I
1 • H i i l i ! i n s ! If i l ! ì
h: =
§ !•» Ili ! H ?
1 !! « 1 S * ! 8 • IH I
I K - HI J i Sìl ? I2 S |
I P - I | e ' : »
2 lì ' 0 1 3 i " "* S 5 3 S S 5~ S 3
! • = IP 1 li li S SS S E S S s s.c " g 5 i
£ = K t
N l
, m - « v . i l i ! 3! Ij ! i l ill I
u n - 1 I ! S I s 1
I l - ! 1! li! ! lì S| 3 !3 l i ! !
! il- S 5 • Sii Ili ! ! ì l ! f ! ! Ili | I • . i ! '
* I .
£*" 1 H i l i 1 8 I |
I - I l ìli ; i I I I Si i l i s
i 1 - 1 1 l!,l 1 l i l U i l l i . 1 1 l'I 1
• n m i i ì ì l i i i i i i i . i i i ! s i ! i t i
| il I I 111! II II I ! II ?| II
mil • i n > M Hi 1 ;
! ! • ! p i l l i l i ! » « B : 3 S e» o i n »
S ° S I
:I 1 • t H l P i l l ! i 1 ! s I I I i • s 1 I I 1 S 1 I ! i ! ! ! ! i 1 i I I § 1 _ !il = 1 l S l l
! !i • ! 5 ! ! | | | ! •
j I P . s ? 1 n s y I I I -
i ! ; '
s fi . ! I n i l 1 ! I 1 * s I p i l P I l ! H I S
1 ;
"= s s
" s a
! ' .£
, u s - i m m s ? s i i ! 1 s j s s S i i l i - ! 1 s i f ! H i 1 !
1 i - 1 i l I I M I f 1 l i l i i I I ì £ s s
! a - i l i m i s i i m i * • ! 1 1 ! ! 8
8 • S
§ ? s -
1 ! ; - i M f i •
i - 1 i l i l l l l i 1 H|il
' !; * S S , 1 1 s s
' i ' i n i i j y
i J = ì ì ! - H « i l ì t ì
1 I I 1 1 1 1 I I I I 1 1 1 1
m m m ; i n
1 1 1 . Ì I - ! | l i
• n i
!
' 1
i u
I i t
1 2
_ 5 a
S g > - Z ssSk
a fi 5 g
!
1 8 2 3 8
S s ! s I
5 i S S § § 2 St S " *5 •"
3 S
S £
§ £
S £
«•* »
i I I S I l i 1 i l l 1 1
8 S B S 3 -
| 1
II
I I -
l \ Zs i
s 8
» a " ~
s I 5 £ s s - R
i ;
i 1 i § I I ! §
8 1 8 1 I ! .
S S S 3 S " '
i i B £ 8 I 1 , § 1 I
? 5 S * ! I §
E S S S '"
Ì 8
1
—Ì 9 1
5 : I
«]
5 5 1 5 : I
<? I &p N i 1 I
».
> t 2 <£
w "1
1
i £
I « » ! J
i | !
fci
! ,! 5 s .
i ! ! 11 j
e e I ? s S
1 1 1 j j i i i
o e S Z S S e S S
1 3
S I T U A Z I O N E P A T R I M O N I A L I : A L 3 1 . 1 2 . 1 9 8 2
A T T I V I T À '
Disponibilità liquide Casse
Banche
• Conti correnti po
stali
Altri conti correnti
Residui attivi Crediti verso io Stato
ed altri enti Crediti verso iscritti
soci e terzi contri
buenti Crediti verso acqui
renti, utenti ecc.
Crediti diversi
Crediti bancari e finanziari Depositi vincolati Mutui ed anticipa
zioni attive Crediti per annua
lità, semestralità, ecc. scontate a terzi Prestiti ai personale Crediti verso gestio
ni autonome Depositi cauzionali Crediti diversi ban-
ri e finanziari
Rimanenze attive di esercizio Rimanenze di pro
dotti Rimanente di mate
rie prime e mate
riali di consumo Rimanenze di viveri Rimanenze diverse Risconti attivi
Investimenti mobiliari Partecipazioni azio
narie
Conferimenti e quote in altri enti Titoli emessi o garan
titi dallo Stato ed assimilati Obbligazioni e car*
telle fondiarie Buoni postali Altri titoli di cre
dito
Consistenze
airi-1-82 al 31-17-82
1.280.340
1.280.340
439.848
439.848
1.800.000 | 21.800
i.821.800
1.524.408
1.524.408
201.744
201.744.
Differenze
In più
244.068
244.068
21.800
1.521.800
In meno
238.104
238.104
300.000
300.000
P A S S I V I T À '
Debiti di tesoreria Anticipazioni del
tesoriere Scoperti di conto
corrente
Residui passivi Debiti verso lo Stato
ed altri enti Debiti versi iscritti
soci e terzi per pre- sta7ioni dovute Debiti verso forni
tori Debiti verso terzi
per prestazioni ricevute Debiti diversi
Debiti bancari e jinanziari Mutui ed anticipa
zioni passive Obbligazioni in cir
colazione Debiti verso il perso
nale per depositi Debiti verso gestio
ni autonome Debiti diversi banca
ri e finanziari
Rimanenze passive di esercizio Riserve tecniche Risconti passivi
Fondi di accantona
menti vari Fondo liquidazione
indennità anziani
tà personale Fondo imposte e
tasse Fondi rischi Fondi per accanto
namenti diversi
Consistenze
all'I-1-82 al 31-12-82
797.759 X 1.267.220
797.759 1.267.220
1.676.612 1.876.613
Ditiercnie
In più
469.461
469.461
In meno
48.388
248.389 48.388
1 4
S I T U A Z I O N E P A T R I M O N I A L E A L 3 1 . 1 2 . 1 9 8 2
A T T I V I T À '
. . ,
Consistenze Differenze ——————
P A S S I V I T À '
Consistenze Differenze
A T T I V I T À '
ain-I-82 al 31-12-82 In più in meno
P A S S I V I T À '
aH'M-S2 al 31-12-82 In più In meno
Immobili Edifici Costruzioni in
corso Diritti reali
Immobilizzazioni tecniche Impianti, attrezza
ture e macchinari Automezzi Mobili e macchine
d'ufficio
Altri costi pluriennali Spese di costituzio
ne, ampliamento e riorganizzazione Costi e perdita e-
missione prestiti Costi pluriennali
diversi
Totale attiviti
Deficit patrimoniale Disavanzo economi
co esercìzi prece
denti
Disavanzo economi
co dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Valori di terzi de-
posìtati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
Poste rettificative dell'attivo Fondo svalutazione
crediti Fondo svalutazione
titoli e partecipa
zioni Fondo ammorta
mento immobili Fondo ammorta
mento impianti, attrezzature e macchinari Fondo ammorta
mento automezzi, mobili e macchi
nari d'ufficio
Totale passività
Patrimonio netto Fondo di dotazione Riserve obbligatorie Riserve facoltative Fondo rivalutazione
conguaglio mone
tario
Avanzo economico esercizi precedenti Avanzo economico
dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Terzi per valori de
positati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
259.000
69.071
303.126
)t 50.653
K 69.071
367,330 64.2f
208.:
Immobili Edifici Costruzioni in
corso Diritti reali
Immobilizzazioni tecniche Impianti, attrezza
ture e macchinari Automezzi Mobili e macchine
d'ufficio
Altri costi pluriennali Spese di costituzio
ne, ampliamento e riorganizzazione Costi e perdita e-
missione prestiti Costi pluriennali
diversi
Totale attiviti
Deficit patrimoniale Disavanzo economi
co esercìzi prece
denti
Disavanzo economi
co dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Valori di terzi de-
posìtati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
Poste rettificative dell'attivo Fondo svalutazione
crediti Fondo svalutazione
titoli e partecipa
zioni Fondo ammorta
mento immobili Fondo ammorta
mento impianti, attrezzature e macchinari Fondo ammorta
mento automezzi, mobili e macchi
nari d'ufficio
Totale passività
Patrimonio netto Fondo di dotazione Riserve obbligatorie Riserve facoltative Fondo rivalutazione
conguaglio mone
tario
Avanzo economico esercizi precedenti Avanzo economico
dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Terzi per valori de
positati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
259.000
69.071
303.126
)t 50.653
K 69.071
367,330 64.2f
208.:
Immobili Edifici Costruzioni in
corso Diritti reali
Immobilizzazioni tecniche Impianti, attrezza
ture e macchinari Automezzi Mobili e macchine
d'ufficio
Altri costi pluriennali Spese di costituzio
ne, ampliamento e riorganizzazione Costi e perdita e-
missione prestiti Costi pluriennali
diversi
Totale attiviti
Deficit patrimoniale Disavanzo economi
co esercìzi prece
denti
Disavanzo economi
co dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Valori di terzi de-
posìtati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
69.07 lj 13.095
290.031
( 69.071 A 13.095
l 354.235 64.2d
Poste rettificative dell'attivo Fondo svalutazione
crediti Fondo svalutazione
titoli e partecipa
zioni Fondo ammorta
mento immobili Fondo ammorta
mento impianti, attrezzature e macchinari Fondo ammorta
mento automezzi, mobili e macchi
nari d'ufficio
Totale passività
Patrimonio netto Fondo di dotazione Riserve obbligatorie Riserve facoltative Fondo rivalutazione
conguaglio mone
tario
Avanzo economico esercizi precedenti Avanzo economico
dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Terzi per valori de
positati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
259.000
69.071
303.126
)t 50.653
K 69.071
367,330 64.2f
208.:
Immobili Edifici Costruzioni in
corso Diritti reali
Immobilizzazioni tecniche Impianti, attrezza
ture e macchinari Automezzi Mobili e macchine
d'ufficio
Altri costi pluriennali Spese di costituzio
ne, ampliamento e riorganizzazione Costi e perdita e-
missione prestiti Costi pluriennali
diversi
Totale attiviti
Deficit patrimoniale Disavanzo economi
co esercìzi prece
denti
Disavanzo economi
co dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Valori di terzi de-
posìtati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
372.197 436.401 64.203
Poste rettificative dell'attivo Fondo svalutazione
crediti Fondo svalutazione
titoli e partecipa
zioni Fondo ammorta
mento immobili Fondo ammorta
mento impianti, attrezzature e macchinari Fondo ammorta
mento automezzi, mobili e macchi
nari d'ufficio
Totale passività
Patrimonio netto Fondo di dotazione Riserve obbligatorie Riserve facoltative Fondo rivalutazione
conguaglio mone
tario
Avanzo economico esercizi precedenti Avanzo economico
dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Terzi per valori de
positati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
631.197 487.054 64.204 208.:
Immobili Edifici Costruzioni in
corso Diritti reali
Immobilizzazioni tecniche Impianti, attrezza
ture e macchinari Automezzi Mobili e macchine
d'ufficio
Altri costi pluriennali Spese di costituzio
ne, ampliamento e riorganizzazione Costi e perdita e-
missione prestiti Costi pluriennali
diversi
Totale attiviti
Deficit patrimoniale Disavanzo economi
co esercìzi prece
denti
Disavanzo economi
co dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Valori di terzi de-
posìtati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
Poste rettificative dell'attivo Fondo svalutazione
crediti Fondo svalutazione
titoli e partecipa
zioni Fondo ammorta
mento immobili Fondo ammorta
mento impianti, attrezzature e macchinari Fondo ammorta
mento automezzi, mobili e macchi
nari d'ufficio
Totale passività
Patrimonio netto Fondo di dotazione Riserve obbligatorie Riserve facoltative Fondo rivalutazione
conguaglio mone
tario
Avanzo economico esercizi precedenti Avanzo economico
dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Terzi per valori de
positati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
3.105.569 3.630.887 782.054 256.
Immobili Edifici Costruzioni in
corso Diritti reali
Immobilizzazioni tecniche Impianti, attrezza
ture e macchinari Automezzi Mobili e macchine
d'ufficio
Altri costi pluriennali Spese di costituzio
ne, ampliamento e riorganizzazione Costi e perdita e-
missione prestiti Costi pluriennali
diversi
Totale attiviti
Deficit patrimoniale Disavanzo economi
co esercìzi prece
denti
Disavanzo economi
co dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Valori di terzi de-
posìtati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
Poste rettificative dell'attivo Fondo svalutazione
crediti Fondo svalutazione
titoli e partecipa
zioni Fondo ammorta
mento immobili Fondo ammorta
mento impianti, attrezzature e macchinari Fondo ammorta
mento automezzi, mobili e macchi
nari d'ufficio
Totale passività
Patrimonio netto Fondo di dotazione Riserve obbligatorie Riserve facoltative Fondo rivalutazione
conguaglio mone
tario
Avanzo economico esercizi precedenti Avanzo economico
dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Terzi per valori de
positati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
3.105.569 3.630.887 782.054 256.
Immobili Edifici Costruzioni in
corso Diritti reali
Immobilizzazioni tecniche Impianti, attrezza
ture e macchinari Automezzi Mobili e macchine
d'ufficio
Altri costi pluriennali Spese di costituzio
ne, ampliamento e riorganizzazione Costi e perdita e-
missione prestiti Costi pluriennali
diversi
Totale attiviti
Deficit patrimoniale Disavanzo economi
co esercìzi prece
denti
Disavanzo economi
co dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Valori di terzi de-
posìtati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
3.914.186 3.684.353 308.271 538.104
Poste rettificative dell'attivo Fondo svalutazione
crediti Fondo svalutazione
titoli e partecipa
zioni Fondo ammorta
mento immobili Fondo ammorta
mento impianti, attrezzature e macchinari Fondo ammorta
mento automezzi, mobili e macchi
nari d'ufficio
Totale passività
Patrimonio netto Fondo di dotazione Riserve obbligatorie Riserve facoltative Fondo rivalutazione
conguaglio mone
tario
Avanzo economico esercizi precedenti Avanzo economico
dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Terzi per valori de
positati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
3.105.569 3.630.887 782.054 256.
Immobili Edifici Costruzioni in
corso Diritti reali
Immobilizzazioni tecniche Impianti, attrezza
ture e macchinari Automezzi Mobili e macchine
d'ufficio
Altri costi pluriennali Spese di costituzio
ne, ampliamento e riorganizzazione Costi e perdita e-
missione prestiti Costi pluriennali
diversi
Totale attiviti
Deficit patrimoniale Disavanzo economi
co esercìzi prece
denti
Disavanzo economi
co dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Valori di terzi de-
posìtati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
174.443 174.443
755.152 755.152
Poste rettificative dell'attivo Fondo svalutazione
crediti Fondo svalutazione
titoli e partecipa
zioni Fondo ammorta
mento immobili Fondo ammorta
mento impianti, attrezzature e macchinari Fondo ammorta
mento automezzi, mobili e macchi
nari d'ufficio
Totale passività
Patrimonio netto Fondo di dotazione Riserve obbligatorie Riserve facoltative Fondo rivalutazione
conguaglio mone
tario
Avanzo economico esercizi precedenti Avanzo economico
dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Terzi per valori de
positati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
21.800
961.261
( 21.800
961.261 Immobili
Edifici Costruzioni in
corso Diritti reali
Immobilizzazioni tecniche Impianti, attrezza
ture e macchinari Automezzi Mobili e macchine
d'ufficio
Altri costi pluriennali Spese di costituzio
ne, ampliamento e riorganizzazione Costi e perdita e-
missione prestiti Costi pluriennali
diversi
Totale attiviti
Deficit patrimoniale Disavanzo economi
co esercìzi prece
denti
Disavanzo economi
co dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Valori di terzi de-
posìtati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
174.443 4.088.629
929.595 4.613.948
755.152
1.063.423 538.104
Poste rettificative dell'attivo Fondo svalutazione
crediti Fondo svalutazione
titoli e partecipa
zioni Fondo ammorta
mento immobili Fondo ammorta
mento impianti, attrezzature e macchinari Fondo ammorta
mento automezzi, mobili e macchi
nari d'ufficio
Totale passività
Patrimonio netto Fondo di dotazione Riserve obbligatorie Riserve facoltative Fondo rivalutazione
conguaglio mone
tario
Avanzo economico esercizi precedenti Avanzo economico
dell'esercizio
Totale a pareggio
Conti d'ordine Terzi per valori de
positati a cauzio
ne, a garanzia, ecc.
Conti diversi
983.061
4.088.629
983.061
4.613.948 782.054 256.
1 5
Parte seconda
COMPONENTI CHE NON DANNO LUOGO A MOVIMENTI FINANZIARI (in migliaia di lire)
Importo A) Entrate accertate in precedenti esercizi
di pertinenza dell'esercizio:
Contributi o premi per le prestazioni
istituzionali L.
Trasferimenti (contributi, oblazioni, ecc) "
Redditi e proventi patrimoniali "
Vendite di prodotti e di materiali diversi "
Vendite di pubblicazioni "
Prestazioni di particolari servizi "
Ricavi pluriennali "
L.
B) Produzioni e movimenti interni : Prodotti in natura impianti ed altre
immobilizzazioni ottenuti con mezzi
propri da capitalizzare L.
L.
Importo A) Spese di competenza, impegnate in pre
cedenti esercizi:
Rimanenze iniziali di prodotti L.
Materie prime e materiali di consumo
viveri "
Risconti iniziali di spese per locazioni
ed utenze "
Spese per servizi esterni "
Spese diverse di amministrazione "
Spese per trasferimenti "
Spese diverse "
Costi pluriennali " .. . .
B) Produzioni e movimenti interni:
Oneri in natura L,
L.
C) Trasferimenti attivi in natura (oblazio
ni, lasciti, donazioni in natura)
D) Variazioni patrimoniali straordinarie:
Sopravvenienze attive Insussistenze passive
E) Spese impegnate di competenza di successivi esercizi
L.
L.
L.
C) Trasferimenti passivi in natura (contri
buti, concorsi, soccorsi e oblazioni in natura)
D) Ammortamenti e deperimenti:
Immobili
Impianti, attrezzature e macchinari Automezzi, mobili e macchine Diversi
E) Svalutazioni e deprezzamenti:
Svalutazione crediti Svalutazione titoli
Deprezzamento immobili, impianti macchine
Eliminazione impianti ed altre immo
bilizzazioni non ammortizzati
k.
L.
64.203
64.203
Accantonamenti per oneri presunti di competenza:
Imposte e tasse da regolare L.
Altri oneri da definire
»»Accantonamenti diversi
"Accantonamenti a fondo rischi
»»L.
Quota dell'esercizio per l'adeguamen
to del fondo indennità anzianità per
sonale L. 248.388
L. 248.388 Variazioni patrimoniali straordinarie:
Sopravvenienze passive L.
Insussistenze attive
"L.
2 - Totale parte seconda Totale generale entrate (1 + 2) Disavanzo economico Totale a paleggio
L. 3.020.947
Entrate accertate nell'esercizio di per
tinenza di successivi esercizi
Totale parte seconda Totale generale spese (1 +2) Avanzo economico Totale a paleggio
L
L. 312.591 L. 3.776.099
L. 3.776.099
1 6
CONTO ECONOMICO DELL'ESERCIZIO 1982
Parte prima
ENTRATE E SPESE FINANZIARIE CORRENTI (in migliaia di lire)
Importo Titolo I
ENTRATE CONTRIBUTIVE
Titolo I SPESE CORRENTI
Importo
Cat. 1 - Aliquote contributive, ecc. L.
Cat. 2 - Quote partecipazione iscritti, ecc. "
Titolo II ENTRATE DERIVANTI DA TRASFERIMENTI CORRENTI
Cat. 3 - Trasferimenti dallo Stato L.
Cat. 4 - Trasferimenti dalle regioni "
Cat. 5 - Trasferimenti da comuni e Pro
vincie "
Cat. 6 - Trasferimenti da altri enti "
Titolo III ALTRE ENTRATE
Cat. 7 - Entrate derivanti dalla vendi
ta, ecc.
Cat. 8 - Redditi e proventi patrim.
Cat. 9 - Poste correttive e compensati
ve, ecc.
Cat. 10 - Entrate non classificabili
1 - Totale parte prima
Differenza rinnovo BOT a scadenza
2.000.000
L. 645.542 47.316
126.741
L. 2.819.600
201.347
Cat. 1 - Spese per gli organi dell'Ente Cat. 2 - Oneri per il personale in atti
vità di servizio
Cat. 3 - Oneri per il personale in quie
scenza
Cat. 4 - Spese per l'acquisto di beni di consumo e servizi Cat. 5 - Spese per prestazioni istitu
zionali
6 - Trasferimenti passivi 7 - Oneri finanziari
L.
Cat.
Cat.
Cat.
Cat.
8
Oneri tributari
9 - Poste correttive e compen
sative di entrate correnti Cat. 10 - Spese non classificabili in
altre voci
1 - Totale parte prima
2.400
2.377.630
1.069.301
11.997 150
2.028
L. 3.463.508
L. 3.020.947
1 7
S I T U A Z I O N E A M M I N I S T R A T I V A A L 3 1 / 1 2 / 1 9 8 2