• Non ci sono risultati.

WORK EXPERIENCE. 01/02/ /05/1993 Napoli. 01/06/1993 Salerno. 01/04/2009 Salerno. 01/12/2018 Salerno. 02/03/2020 Salerno EDUCATION AND TRAINING

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "WORK EXPERIENCE. 01/02/ /05/1993 Napoli. 01/06/1993 Salerno. 01/04/2009 Salerno. 01/12/2018 Salerno. 02/03/2020 Salerno EDUCATION AND TRAINING"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

WORK EXPERIENCE

EDUCATION AND TRAINING

LANGUAGE SKILLS

MOTHER TONGUE(S): Italian English

Listening Reading Spoken

production Spoken

interaction Writing

Matteo De Martino

DATE OF BIRTH:

11/11/1964

CONTACT

Nationality: Italian Gender: Male

[email protected]

01/02/1990 – 30/05/1993 – Napoli

01/06/1993 – Salerno

01/04/2009 – Salerno

01/12/2018 – Salerno

02/03/2020 – Salerno

Assistente medico

II Policlinico della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “Federico II” d

Dirigente medico di ruolo

UOC di Anestesia e Terapia Intensiva Cardiochirurgica dell’Azienda Ospedaliera

Supervisor, Struttura Semplice “Nuove tecnologie e Trapianti”

UOSD Terapia Intensiva post-operatoria Cardiochirurgica, AOU S. Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona

Ttitolare dell’ Incarico di Alta Specializzazione “Implementazione Nuove Tecniche di Rianimazione Cardiochirurgica.”

UOSD Terapia Intensiva post-operatoria Cardiochirurgica del Dipartimento Cardiotoracovascolare

Director, Cardiac surgery Intensive Care Unit Dipartimento Cardiotoracovascolare dell’AOU Ruggi

18/07/1989

Doctor in Medicine and Surgery with honors Università degli Studi di Napoli Federico II

Specialization in Anesthesiology and reanimation Università degli Studi di Napoli Federico II

Specialization in Obstetrics and gynaecology Università degli Studi di Napoli Federico II

(2)

DIGITAL SKILLS

Microsoft Office Padronanza del Pacchetto Office (Word Excel PowerPoint ecc) Utilizz o del broswer

(3)

TEACHING EXPERIENCE

1999 – 2002

Nursing degree, Università “Federico II” di Napoli – Polo Didattico A.O.R.N. di Salerno.

2002 – 2005

Radiology Technician Degree, Università “Federico II” di Napoli – Polo Didattico A.O.R.N. di Salerno.

2002 – 2005

Physiotherapy Degree, Seconda Università di Napoli, Polo Didattico A.O.R.N. di Avellino

2002 – 2007

Nursing Degree, Seconda Università di Napoli, Polo Didattico A.O.R.N. di Benevento.

2003 – 2004

Obstetrics Degree, Seconda Università di Napoli, Polo Didattico A.O.R.N. di Salerno.

2004 – 2011

Obstetrics Degree, Seconda Università di Napoli, Polo Didattico A.O.R.N. di Salerno.

2005 – 2009

Nursing Degree, Università “Federico II” di Napoli, Polo Didattico A.O.R.N. di Salerno

2007 – 2015

Radiology Technician Degree, Università “Federico II” di Napoli, Polo didattico A.O.U. di Salerno.

2009 – 2010

Nursing Degree, Università “Federico II” di Napoli a.a. 2009/2010 Polo Didattico A.S.L. Salerno sede di Nocera Inferiore (SA)

2011 – 2012

Professor of Human Physiology and Food science

Professor of Anesthesiology and reanimation

Professor of General Pathology

Professor of General Pathology

Professor of Anesthesiology

Professor of Dietary techniques and sciences

Professor of Pharmacology

Professor of Anesthesiology and reanimation

Professor of General Pathology

(4)

Radiology Technician Degree, Seconda Università di Napoli, Polo Didattico A.O.R.N.

“San Giuseppe Moscati” Avellino.

2011 – 2013

Physiotherapy Degree, Seconda Università di Napoli Polo Didattico A.S.L. Napoli 1 Elena D’Aosta Napoli.

2012 – 2013

Physiotherapy Degree, Università di Salerno presso A.O.U. Salerno 2012 – 2013

Obstetrics Degree, Università di Salerno presso A.O.U. Salerno 2012 – 2013

Physiotherapy Degree, Università di Salerno presso A.O.U. Salerno 2013 – 2014

Nursing Degree, Seconda Università di Napoli, Polo Didattico A.S.L. Caserta sedi di Aversa e Benevento

2013 – 2014

Nursing Degree, "Università “Federico II” di Napoli, Polo didattico A.O.U. di Salerno.

2014 – 2015

Nursing Degree, Università di Salerno presso A.O.U. Salerno 2014 – 2015

Obstetrics Degree, Università di Salerno presso A.O.U. Salerno 2015 – 2019

Nursing Degree, Università di Salerno presso A.O.U. Salerno 2015 – 2019

Obstetrics Degree, Università di Salerno presso A.O.U. Salerno.

Professor of Human Anatomy

Professor of Reanimation

Professor of Histology

Professor of Histology

Professor of Physics

Professor of Human Physiology

Professor of Anesthesiology and reanimation

Professor of Dietary techniques and sciences

Professor of Anesthesiology and reanimation

Professor of Anesthesiology and reanimation

Professor of Physiology

(5)

PUBLICATIONS

2016 – 2020

Obstetrics Degree, Università di Salerno presso A.O.U. Salerno.

2018 – 2019

Radiology Technician Degree, Università di Salerno presso A.O.U. Salerno 2018 – 2019

Radiology Technician Degree, Università di Salerno presso A.O.U. Salerno 2019 – 2020

Obstetrics Degree, Università di Salerno a.a. 2019/2020 presso A.O.U. Salerno.

2019 – 2020

Nursing Degree, Università di Salerno presso A.O.U. Salerno.

Professor of Pharmacology

Professor of Anesthesiology and reanimation

Professor of General Pathology

Professor of Anesthesiology and reanimation

Professor of General Pathology

Author of 85 scientific publications

Riferimenti

Documenti correlati

Z3C12ADF5D SECURITY.

Nel Capitolo 3 ci chiediamo se in un modello di scelte collettive è possibile distinguere il consumo di beni privatamente consumati da quello di beni pubblicamente consumati

specifica attenzione alle tariffe delle categorie tipologicamente contigue (A/1 con A/2, A/2 con A/3 ecc.) in modo da assicurare un passaggio graduale tra le prime classi di

a focus on technical product considerations and to assess systems as a whole. Thus, whereas mutual recognition means assessing country B’s meat inspection system on the basis of

Si comunica che dal 7 novembre 1981 l'Ufficio locale di Nocera Inferiore si è trasferito in Via

Insieme alla domanda di partecipazione, il candidato e/o capogruppo mandatario del RTP dovranno altresì produrre una proposta progettuale di esecuzione, formulata sulla base

Scheda senza limitazioni al traffico uscente che, per evidenti motivazioni di praticità, reperibilità, e per consentire di disporre di un unico telefono cellulare

Ufficio Didattica, Organi Collegiali, Alta formazione e Carriere (Distr. 133”»:“Nell’ambito dei percorsi liceali le istituzioni scolastiche stabiliscono, a partire dal