• Non ci sono risultati.

Nerazzurri ko con il Grifone

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nerazzurri ko con il Grifone"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Un Natale che si an- nuncia “freddo” in città. Non tanto per le temperature, peraltro ancora miti nonostan- te il periodo, ma per la più assoluta mancanza di luminarie o arredi natalizi. Non tornere- mo sulla polemica per il mancato via libera, imposto dal Pincio, allu luci targate Enel (che continua ad in- quinare senza limiti), ma di sicuro il Natale che ci apprestiamo a vivere sarà il più gri-

gio di quelli vissuti a questi lidi. Perché va bene l’austerità in un momento di crisi eco- nomica, dove rispar- miare per il superfluo è d’obbligo, ma di sicuro qualche luce almeno nelle vie cen- trali avrebbe reso ben più caldo e suggestivo soprattutto per i più piccoli. Invece nulla di tutto questo per Civitavecchia che si conferma un unicum nel comprensorio, dove tutti i comuni, da

Tolfa a Tarquinia pas- sando alla ritardataria Santa Marinella dove qualche luminaria c’è, magari di meno rispetto al passato ma comunque tale da ricreare un qualche atmosfera natalizia.

Senza dimenticare la storia del “calesse”

vietato in virtù di quell’ambientalismo da fine settimana e di facciata. Un grigiore che difficilmente po- trà dimenticarsi negli anni a venire.

Direttore Responsabile SIMONE FANTASIA

Lunedì 22 Dicembre 2014 Anno II - n° 143

Periodico gratuito di informazione - www.0766news.it

ivitavecchia

24ore

C

Il Civitavecchia chiude il 2014 con una sconfitta di mi- sura per 1 a 0 sul campo del Grifone Monteverde. Resta il nodo legato all’utilizzo dello stadio comunale

Continua il momento positivo della Snc Enel che a Catania conquista la sesta vittoria con- secutiva e blinda il primato. Per i rossocelesti punteggio pieno e piccolo record

Nerazzurri ko

con il Grifone Pallanuoto. La Snc espugna Catania

All’interno All’interno

Torneremo in edicola mercoledì

Il sindaco alza il tiro sugli impianti fotovoltaici

600 mila euro di danno per il Comune legato al man- cato utilizzo degli impianti fotovoltaici. Il sindaco Coz- zolino ha annunciato una commissione di inchiesta per scoprire i colpevoli.

Civitavecchia senza luminarie, a differenza dei comuni limitrofi

Un Natale che più

grigio non si può

(2)

ivitavecchia

24ore

C

Civitavecchia 2

Lunedì 22 Dicembre 2014

www.0766news.it

Il sindaco Cozzolino ha illustrato in conferenza stampa il caso degli impianti fotovoltaici

“Un danno ingente per il Comune”

Circa 600mila euro con la Giumta che ha deciso di avviare un’indagine interna per scovare i responsabili

Sono quasi 600mila euro non incassati dal Comune a causa della mancata manutenzione dei venti- due impianti fotovoltaici smistati tra le varie scuole cittadine. E’ il dato che è emerso all’aula Cutuli nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno presenziato il Sindaco Cozzolino, il delegato al personale Aldo Pucci, l’Assessore all’Urbanisti- ca Massimo Pantanelli e l’ingegnere Marino.

“Avvieremo un’indagine interna e chi ha sbagliato si assumerà le proprie re- sponsabilità” ha afferma- to il Sindaco.

“Era una voce che girava – spiega il primo cittadi- no – e che sosteneva che ci fossero problemi a tutti gli impianti fotovoltaici delle scuole. Siamo anda- ti a controllare, con l’aiu- to del delegato Pucci che ha preso in mano tutte le

carte, con il consigliere Rolando La Rosa e l’in- gegner Marino che stan- no effettuando dei sopral- luoghi, e abbiamo trovato una situazione critica:

impianti montati male, orientati e progettati peg- gio, nonché le autorizza- zioni relative al recupero incentivi sull’energia non apposto. Quindi, un danno per il Comune che, dai conti conservativi, si attesta purtroppo intorno ai 600mila euro.

Si cercherà di risolvere – prosegue Cozzolino – mettendo apposto le autorizzazioni, facendo quindi in modo che gli impianti che producono possano effettivamente dare un ritorno economi- co alle casse comunali.

Gli impianti che non fun- zionano e che non produ- cono come dovrebbero, saranno invece messi apposto”.

“Come sapete, sui manifesti e sui volantini del “merca- tino di natale” a viale Garibaldi, risulta esposto in bella vista l’annuncio che prevedeva il giro in calesse con Babbo Natale. Ebbene, oggi volevo portare i miei nipoti a questa attrazione e sono andato dagli organizzatori a chiedere a che ora arrivasse il calesse per portare i bimbi a fare il giro, ma la risposta che mi è stata data è stata a dir poco sorprendente. Mi è stato infatti spiegato che il calesse non è potuto partire su imposizione del Comune, preoccupato dalle eventuali proposte degli animalisti e ambientalisti. A parte che un’amministrazione comunale che ragiona in questi termini risulta essere inaudita e ridi- cola (che male possono fare dei bambini ad un cavallo?), ciò che è accaduto subito dopo è ancor più sorprendente:

in piazza Fratti, nell’altro mercatino, organizzato da so- cietà diverse, erano infatti presenti due pony bardati che attiravano l’attenzione di tutti i bimbi. A questo punto c’è da chiedersi perché il Comune ha utilizzato due pesi e due misure, penalizzando fra l’altro la associazione che ha organizzato al viale, la quale dovrà rinunciare ad un appuntamento importantissimo del proprio calendario”.

Lettera firmata

Ma che fine ha fatto il calesse?

Il Natale è alle porte e ciò significa sacralità e non consumismo... Ed ecco che, come ogni anno Mondo Nuovo ha rinnovato l’evento della nascita del bambino di Betlemme con la processione natalizia in onore del gemellaggio tra la Cittá di Civitavecchia e la cittadina della Cisgiordania. Un appuntamento che quest’an- no ha raggiunto la sedicesima edizione e che è stato davvero un bel momento di fede e comunione che ha visto la partecipazione di molte persone. Partita anche quest’anno dalla Curia di Civitavecchia ed accompa- gnata dalle canzoni natalizie suonate dalla banda di Civitavecchia del Maestro Panepinto, la processione ha percorso le vie della città ricostruendo in sette sta- zioni il percorso della nascita di Nostro Signore Gesù Cristo fino al presepe vivente allestito in piazza S. Ma- ria. L’evento, realizzato in collaborazione con la Curia Vescovile e la benedizione di mons. Luigi Marrucci, con il patrocinio del comune di Civitavecchia ed il con- tributo della BCC ha visto protagonisti come ogni anno i ragazzi della Comunità Mondo Nuovo che hanno in- dossato gli abiti dell’epoca e rappresentando gli antichi romani, i Re Magi, i pastori, gli angeli.

Mondo Nuovo

chiude le iniziative

(3)

Ancora una vittoria per l’Asp nel campionato regionale di serie C maschile.

Il sestetto guidato da Fabio Cristini espugna il parquet della Roma 12 col punteggio di 1-3 ( questi i parziali di 21/25, 20/25, 25/22, 12/25).

Una prova di grande maturità per i ragazzi dell’Asp, che rimangono sempre a tre lunghezze dalla capolista Fenice e a due dal Pomezia e arrivano alla sosta nel modo migliore e con una classifica decisamente interessante. Una squadra che è cresciuta tantissimo in questi mesi e può davvero aspirare ad

una seconda parte di campionato piena di soddisfazioni.

In D femminile, Civitavecchia Volley, come da pronostico, sconfitta nel match che la vedeva sul campo della capolista Formello.

Le padroni di casa si sono imposte con un netto 3-0, con parziali di 25/19, 25/20, 25/22.

Partita combattuta ma con la capolista che ha mostrato quel pizzico in più di carattere nei momenti topici del match: per le rossonere una prima parte di stagione tra luci e ombre e con troppa discontinuità nei risultati.

E con questa sono 6 su 6 le vittorie della Snc Enel Civitavecchia in questo campionato. La vittoria di forza ottenuta a Cata-

nia (10-12) è la miglior risposta che il settebello civitavecchiese potesse dare a tutti gli scettici e “soloni” di turno che vittoria dopo vittoria ri- mandavano alla giornata successiva il giudizio sul valore di questa squa- dra.Se Muri Antichi, Latina, Cagliari, potevano esse- re dei facili avversari, vista la classifica, ora essersi liberati anche con troppa facilità di Si- racusa e Catania, mette

a tacere qualsiasi “ma- leinformato”, dato che questa squadra dopo sei giornate di campionato è prima in classifica,

con 18 punti, a punteg- gio pieno, ed è l’unica imbattuta, considerando anche il girone nord del- la serie A2.

Grande carattere e deter- minazione hanno con- sentito alla Snc di uscir fuori imbattuta da Ca- tania, dopo essersi tro- vata a metà del secondo tempo “doppiata” 6-3, dagli etnei. Nel finale di tempo inizia la rimonta rossoceleste che viene poi maturata nella terza frazione fino ad allunga-

re definitivamente nel- l’ultimo periodo di gioco con il sigillo dell’ultima rete del capitano Foschi.

Oltre allo Za-Ro-Fo-Si,

come sempre protagoni- sti, note liete per tutta ala squadra ad incominciara da Giordano Visciola, passando per i fratelli Muneroni, Iula, Chiarel- li, ed il piccolo Checchi- ni, ancora a segno.

Questi i parziali: (2-2, 4- 3, 2-3, 2-4)

ivitavecchia

24ore

C Sport

Sabato 20 Dicembre 2014

[email protected]

3

Pallanuoto serie A2/M. Annientato il Nuoto Catania (10-12), battuto in trasferta dai rossocelesti

Snc, gara fantastica e primato

La contemporaneità degli altri risultati della giornata regalano ai civitavecchiesi la vetta in solitaria

Pallavolo. Cv Volley ko contro la capolista Formello

Asp, avanti tutta

6^ GIORNATA Ris.

ORTIGIA SR ROMA NUOTO 11 9

RN LATINA MURI ANTICHI CT 8 10 PROMOGEST CA 7 SCOGLI SR 6 10 PRESIDENT BO TELIMAR PA 9 11 CATANIA NUOTO SNC ENEL CV 10 12 ARECHI SALERNO RN SALERNO 5 6

CLASSIFICA A2 SNC ENEL CV 18

ROMA NUOTO 15

TELIMA PA 15

RN SALERNO 13

ORTIGIA RS 12

NUOTO CATANIA 9

7 SCOGLI 9

MURI ANTICHI CT 6 PRES. BOLOGNA 4 ARECHI SALERNO 3

RN LATINA 3

PROM. CAGLIARI 0

(4)
(5)

Calcio Eccellenza. I nerazzurri sconfitti di misura dai romani (1-0), al termine di una gara equilibrata

La Vecchia cade nella tana del “Grifone”

Per la squadra di Insogna si chiude un 2014 tra alti e bassi. Resta il nodo legato allo stadio Fattori

CLASSIFICA ECCELLENZA

FONTE NUOVA 33

VILLANOVA 30

LADISPOLI 29

MONTECELIO BOR. 28 SP. C. FIUMICINO 25

FREGENE 25

V. ACQUAPENDENTE 24 N. SORIANESE 24

TRASTEVERE 22

ALMAS ROMA 21

CIVITAVECCHIA 20 CRE.CAS. PALOMBARA 19 GRIFONE M. VERDE 19 MONTEROTONDO 18 MONTEFIASCONE 16

FUTBOLCLUB 14

NS. MARIA MOLE 12 R. MONTEROSI 10

Chiude il 2014 con una sconfitta il Civitavecchia calcio di Ottavio Insogna.

I nerazzurri escono scon- fitti dal campo Villa dei Massimi nella 16^ gior- nata del campionato di Eccellenza laziale girone A. Il Grifone Montever- de supera i nero azzurri col punteggio di una rete a zero, ed è un successo davvero importante per gli uomini di Boccaccio, ora giunti ad una sola lun- ghezza di distanza proprio da Paracucchi e compa- gni. É stata una partita tutto sommato equili- brata, del Civitavecchia nei primi quarantacinque minuti, le palle goal, al-

meno un paio, dilapidate in maniera abbastanza maldestra. Nella ripresa i capitolini hanno alzato il

baricentro, aumentato il volume di gioco in fase di costruzione e, segnato con Mancini, la rete della

vittoria, che è giunta a soli due minuti dal novante- simo. “Dispiace davvero aver perso in questa maniera -commenta ama- reggiato mister Ottavio Insogna- e dire che meri- tavamo noi di passare in vantaggio, poi la partita si è “assestata”, loro hanno trovato nel finale l’episo- dio determinante, sfrut- tando un’ingenuità com- messa dalla nostra retro- guardia”. Durante l’arco del match il Civitavecchia ha perso per infortunio il classe 1998 Gabella, il ragazzo era al debutto assoluto ed ha giocato una partita soddisfacente.

Chiude con 20 punti il

2014 un Civitavecchia che si ritroverà già oggi a Campo dell’Oro (Ta-

magnini) per riprendere gli allenamenti. Le due prossime settimane sa- ranno importanti per rica-

ricare le pile in vista della seconda parte di stagione e soprattutto per risolvere

la grana Fattori con la so- cietà e l’amministrazione comunale sempre molto distanti.

Calcio Promozione. Il Santa Marinella blocca la capolista Boreale

Cpc-Tolfa, scialbo pareggio

Finisce a reti inviolate il big match della 16 giornata di andata tra Compagnia Portuale Civitavecchia e Tolfa. Una gara che non ha regalato tante emozioni al numeroso pubblico presente con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto, ma nello stesso tempo ben consapevoli dell’importanza della posta in palio. Un punto per uno che non cambia molto la

classifica di entrambe le compagini che soprattutto non hanno

saputo approfittare del mezzo passo falso della capolista Boreale.

Cpc e Tolfa comunque protagoniste di un bel campionato, con la possibilità di vivere da protagoniste la seconda parte di un campionato che si annuncia incerto fino alla fine. Altra impresa del Santa Marinella che ferma la corsa della capolista Boreale (0-0). L’undici di Grosselli conferma il buon momento in campionato e gioca alla pari contro la corazzata capitolina: un punto che

al di là della classifica fa bene soprattutto per il morale e per arrivare alla sosta nel modo migliore, potendo contare su alcuni rinforzi. Insomma una bella prova di carattere per una squadra che ha tutte le carte in regola per centrare la salvezza, traguardo che sarebbe un grandissimo risultato per la società rossoblu.

CLASSIFICA PROMOZIONE

BOREALE 36

TOLFA 30

ATL. VESCOVIO 30 GUARDIA DI FINANZA 29

CPC 29

C. DI CERVETERI 28 SANTA SEVERA 28 CORNETO TARQUINIA 24 VI.VA CALCIO 23

CAERE 23

RONCIGLIONE UTD 22 VIRTUS BOLSENA 16

LA STORTA 16

VASANELLO 15

SANTA MARINELLA 13 FORTITUDO CALCIO 13 PIANOSCARANO 11 TOR DI QUINTO 8

1^ Cat. San Pio X ok tre punti d’oro. Csl Soccer, un pareggio

Chiudono nel modo migliore il 2014 San Pio X e Csl Soccer.

Iniziamo dalla San Pio X che davanti al pubblico amico del “Riccucci” ha liquidato per 3 a 1 il

Latera. Era una gara importante per i rossoblu contro l’ultima della classe ed è arrivato un successo importante per continuare a credere nella salvezza. Tre punti d’oro insomma per guardare con fiducia al 2015. Pareggio esterno, invece per la Csl Soccer sul campo del lanciatissimo Tuscania (1-1). Rossoblu in vantaggio con Bastianelli sono stati poi raggiunti dai padroni di casa al termine di una gara ben giocata e alla pari contro una delle squadre più attrezzate del girone.

CLASSIFICA 1^ Cat

ATL. LADISPOLI 28

S. LORENZO 27

TUSCANIA 22

CAPRANICA 19

NUOVA BAGNAIA 18

MONTALTO 17

FELGAS FABRICA 15

CSL SOCCER 15

VELKA TARQUINIA 13 REAL TEVERINA 12

SAN PIO X 11

VALENTANO 10

ISCHIA DI CASTRO 10

PASSOSCURO 9

LATERA 1

ivitavecchia

24ore

C

Calcio 6

Lunedì 22 Dicembre 2014

www.0766news.it

(6)

ivitavecchia

24ore

C Sport

Lunedì 22 Dicembre 2014

[email protected]

7

Basket A2/F. Travolta la Carpedil Salerno (71-37) nell’ultima gara di questo fantastico 2014

Valentino, un buon Natale

Scibelli top scorer con 21 punti e Veinberga con 16 punti le migliri realizzatrici. Si torna in campo il 3/01

Chiusura con il botto per la Valentino Santa Marinella che capitalizza al massimo la gara interna contro il fanalino di coda Carpedil

Salerno. Il risultato finale di 71-37 parla da solo per come sono andate le cose in campo nella gara di sabato sera. Troppo netto il divario

tecnico tra le due forma- zioni per poter parlare di questa gara: trascinate da una Scibelli in doppi cifra (21 i punti alla fine per lei) e dalla “solita” Ieva Veinber- ga (16), la Valentino, con i

punti di queste sole due gio- catrici, pareggia il totale dei punti subiti dal Salerno.

Approfittando del divario tecnico, coach Precettiha potuto dare spazio a tutte le ragazze della panchina per la giusta passerella finale di un anno coronato con la promozione in A2 ed ora con la squadra in zona poule promozione. Giusto il tempo di festeggiare il Natale e poi subito in campo, vista la trasferta di Bologna in programma già il 3 gennaio.

Il tabellino: Vicomandi 7, Russo 6, Del Vecchio 5, Veinberga 16, Scibelli 21, Gelfusa 9, Giorgi 3, Boccalato 2, Mancinelli, Ricercato 2, Sabatini. Coa- ch Precetti.

4^ giornata rit.

VALENTINO SM CARPEDIL SALERNO 92 71 37 DEFENSOR VITERBO MAGIKA C. SAN PIETRO 39 53

STABIA BELIZE SRB 56 48

ARIANO IRPINO CIVITANOVA MARCHE - -

Atletico ed As, ko pesanti In serie C2 il TD è in fuga

Calcio a 5 C1. Si chiude con due sconfitte il 2014 delle squadre civitavecchiesi

Sconfitta a Roma per la Cestistica Civitavecchia, sul parquet della ca- polista Fonte Roma Eur.

La formazione romana si è imposta per 59-51. Fatale per il quintetto al- lenato da Mauro Tedeschi, il divario accumulato nel primo semitempo, chiuso con i padroni di casa in van- taggio per 21-10.

Troppi errori sotto canestro e poca concentrazione in campo per i ragaz-

zi di Tedeschi che nella ripresa non sono riusciti ad imporre il loro gioco.

A nulla sono valsi i tentativi di rimon- ta nella restante parte di gara, con i padroni di casa che non hanno mai consentito ai rossoneri di scendere sotto le cinque lunghezze di divario.

Alla ripresa del campionato, previ- sta per l’11

gennaio, i ci- vitavecchiesi ospiteranno il Grottafer- rata. Duran- te la sosta la squadra r o s s o n e r a punterà a recuperare i vari infortu- nati.

CLASSIFICA A2/F C CASTEL SAN PIETRO 22

BOLOGNA 18

ARIANO IRPINO 14 VALENTINO SM 14

STABIA 10

CIVITANOVA M. 8

VITERBO 8

BELIZE SRB 6

SALERNO 2

CLASSIFICA C2 ROMA FONTE EUR 12

VELLETRI 14

SAM BK ROMA 12 STELLE MARINE 12

PIRGY 10

STE.MAR’90 8

VIGNA PIA 8

GROTTAFERRATA 8

FOX 6

TEVERE 4

SMIT DOLPHINS 2

La Ste.Mar 90 cede alla capolista (59-51)

Flavioni, vittoria importante

Serviva una vittoria e così è stato. La Flavioni ha “demolito” al Pala- Grammatico il Grosseto per 40-19 nell’ultima giornata di andata della Seconda Divisione del campionato di pallama- no femminile. Nessun problema per le gioca- trici di Patrizio Pacifico, che non hanno mai dato l’opportunità alle tosca- ne di mettere in discus- sione la vittoria. Canno-

niera di giornata Chiara Bonamano con nove gol.

Menzione d’onore per la giovanissima classe ‘98 Gloria Vespignani, a se- gno per la prima volta in Seconda Divisione.

La Flavioni ha conqui- stato i primi tre punti del suo campionato ed ora può guardare con sereni- tà al girone di ritorno.

Il 17 gennaio le civita- vecchiesi ospiteranno la capolista Teramo.

Si conclude con due sconfitte il 2014 delle due squadre civitavecchiesi im- pegnate nel campionato di serie C1 di calcio a 5. I gialloblù di mister Scorpio- ni cedono in casa (1-6) contro il Lido di Ostia. Troppa la differenza tra le due formazioni; i lidensi hanno confermato di essere una delle squadre più attrez- zate per il salto di

categoria. I civita- vecchiesi possono recriminare solo per qualche oc- casione sprecata, che non avrebbe cambiato comun- que l’esito della partita. Il goal del- la bandiera è stato siglato da Tiberi.

Alla ripresa del campionato, il 10

gennaio, l’Atletico ospiterà il Paliano.

Non è andata meglio ai nerazzurri del- l’As che a Viterbo sono stati travolti per 9 a 1. L’Active Network ha confermato l’imbattibilità casalinga anche contro il team di Di Maio, che, al giro di boa del

campionato è al quint’ultimo posto.

Nel girone di ritorno servirà una scossa per evitare di rimanere invischiati nella lotta per la retrocessione, anche se il 2015 inizierà con un’altra mission im- possible dato che, i nerazzurri faranno visita alla seconda forza del campionato Virtus Palombara.

In C2 il TD San- ta Marinella si impone nel big match sul campo dell’Aranova e va in fuga a +5 sugli avversari diretti c o n q u i s t a n d o inoltre il titolo di campione d’in- verno. La vittoria è maturata grazie alla tripletta di Giordano De Fazi, capocannoniere del girone con 19 reti.

I tirrenici chiudono un 2014 a dir poco esaltante e possono guardare con otti- mismo al futuro, in chiave promozione.

Alla ripresa del campionato i ragazzi di Di Gabriele saranno ospiti della Virtus

(7)

Riferimenti

Documenti correlati

N.B : Ogni gruppo di ginnaste può accedere alla palestra di riscaldamento 20' min prima del proprio turno di gara ed effetture il riscaldamento generale seguendo

 Diffusione delle conoscenze, informazione e formazione rivolte alle figure del sistema prevenzione d’impresa e a tutti i soggetti coinvolti nella promozione della sicurezza

N.6 LISTA CON ZOGGIA FORZA ITALIA

1 Il Misery Index Confcommercio (MIC) misura mensilmente il disagio sociale causato dalla disoccupazione estesa (disoccupati, cassaintegrati e scoraggiati) e dalla

[r]

The title o f the Declaration allows for tw o interpretations: either it refers to one set o f rights that may be taken to apply equally to m an in general and to

rappresentazione, ossia della sequenza di cifre rappresentazione, ossia della sequenza di cifre (simboli) in una qualche base. (simboli) in una qualche base

Il satellite in questo caso compie un giro attorno alla Terra in 24 ore, esattamente quanto ci mette la Terra a fare un giro su se stessa. In questo modo il satellite resta