• Non ci sono risultati.

Raccolta differenziata ecocalendario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Raccolta differenziata ecocalendario"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

ecocalendario

Consorzio Gestione Rifiuti Medio Novarese

tel. 0322 844997 - [email protected] - www.consorziomedionovarese.it

Raccolta differenziata

Stampato su carta FSC

21

(IO DIFFERENZIO) I

Consorzio Gestione Rifiuti Medio Novarese

tel. 0322 844997 - [email protected] - www.consorziomedionovarese.it

AVVISO IMPORTANTE:

PRESTARE ATTENZIONE AI SERVIZI DI RACCOLTA DURANTE LE FESTIVITÀ!!!

0323/519109 (da cellulare)

[email protected] - www.cooprisorse.it

•ESPORRE I RIFIUTI FRONTE STRADA PUBBLICA ENTRO LE ORE 05:00 DEL GIORNO DI RACCOLTA;

•ESPORRE IL VETRO E L’ORGANICO IN CONTENITORI AVENTI CAPACITÀ MASSIMA DI 30 LITRI E MUNITI DI MANIC

O.

IN CASO CONTRARIO LA RACCOLTA NON POTRÀ ESSERE GARANTITA.

(2)

A prile M aggio M arzo

Consorzio Gestione Rifiuti Medio Novarese

VETRO GLASS VERRE GLAS VIDRIO PLASTICA

PLASTIC PACKAGING PLASTIQUE KUNSTSTOFF PLÁSTICO

LATTINE METAL CANS BOITES DOSEN LATAS CARTA

PAPER PAPIER PAPIER PAPEL

VERDE GREENERY VERT

GARTENABFÄLLE VERDE

INGOMBRANTI BULKY WASTE ENCOMBRANTS SPERRMÜLL

DESECHOS VOLUMINOSOS

INDUMENTI CLOTHING VETEMENTS KLEIDUNG VESTIDOS INDISTINTO - SECCO

UNSPECIFIED INDIFFERENCIE RESTMÜLL

DESECHOS INDIFERENCIADOS ORGANICO - UMIDO

ORGANIC MATERIALS MATIERES ORGANIQUES BIOMÜLL

DESECHOS ORGÁNICOS

Il servizio è effettuato dalla ditta

COOPERATIVA SOCIALE RISORSE

tel. 800.519.109 (da rete fissa) - 0323/519109 (da cellulare)

Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer 1

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Giov Ven Sab DOM LUN Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven

SAB DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun 1

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

SECCO VERDE - UMIDO

PLASTICA CARTA UMIDO

VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO

VERDE - UMIDO LATTINE PLASTICA CARTA UMIDO

VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO

PLASTICA CARTA UMIDO

UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO LATTINE PLASTICA

CARTA UMIDO

VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO CARTA PLASTICA UMIDO

VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO LATTINE PLASTICA CARTA UMIDO

VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO

PLASTICA CARTA UMIDO

(3)

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

ATTENZIONE!! ATTENZIONE!!

Le confezioni di plastica, anche se hanno un colore luccicante che richiama l’alluminio, come:

sacchetti delle patatine;

sacchetti delle merendine;

buste del caffè;

buste e sacchetti di cibo per animali,

vanno nella plastica (e non nelle lattine).

Raccolta plastica

MER Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar

17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer

Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM

17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar 2

3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 2

3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 2

3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov

17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab

VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO VETRO - LATTINE PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO SECCO

VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO VETRO - LATTINE PLASTICA CARTA UMIDO CARTA

UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO VETRO - LATTINE PLASTICA

UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO VETRO - LATTINE PLASTICA CARTA UMIDO VETRO - LATTINE

PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO

PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO VETRO - LATTINE

(4)

O ttobre N ovembre

Consorzio Gestione Rifiuti Medio Novarese

VETRO

STICLA XHAM PLASTICA

PLASTIC PLASTIKË

LATTINE

CUTII DIN ALUMINIU TENEQE

CARTA

HÂRTIE LETËR

VERDE

VERDE JESHILLËQE

INGOMBRANTI

CU GABARIT MARE VOLUMINOZE

INDUMENTI

HAINE RROBA, VESHJE

S ettembre

INDISTINTO - SECCO

INDISTINCT TE PAPËRCAKTUARA ORGANICO - UMIDO

ORGANIC ORGANIKE

Il servizio è effettuato dalla ditta

COOPERATIVA SOCIALE RISORSE

tel. 800.519.109 (da rete fissa) - 0323/519109 (da cellulare)

Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov 1

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

LUN Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar 1

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Sab

DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM

VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO VETRO - LATTINE PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO VETRO

PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO VETRO - LATTINE PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA

CARTA UMIDO

VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO

PLASTICA CARTA

UMIDO

VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO LATTINE PLASTICA CARTA UMIDO

VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO

PLASTICA CARTA UMIDO

VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO LATTINE PLASTICA CARTA UMIDO

VERDE - UMIDO

(5)

Il Consorzio ha affidato la raccolta degli abiti nel territorio comunale alla Cooperativa Sociale Maria Cecilia Onlus.

Modalità di raccolta: LA RACCOLTA AVVIENE ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO I CONTENITORI STRADALI DELLA COOPERATIVA, generalmente posizionati in aree videosorvegliate. IL MATERIALE DOVRA’ ESSERE CONFERITO IN SACCHI CHIUSI.

Non sono previste modalità di raccolta stradale porta a porta, dalle quali si chiede di diffidare.

Cosa conferire: Conferite esclusivamente abiti e tessili (abiti, biancheria, maglieria, cappelli, vestiario di ogni genere, borse, cinture, scarpe appaiate in buono stato).

Non conferite alcuna tipologia di rifiuto raccolta porta a porta e non abbandonate i rifiuti fuori dai contenitori stradali:

i trasgressori saranno sanzionati.

Raccolta indumenti

17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven SAB DOM Lun Mar Mer Giov Ven Giov

Ven Sab DOM Lun Mar MER Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mer

Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar DOM

Lun Mar Mer GIOV Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab

17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun 2

3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

PLASTICA CARTA UMIDO

VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO PLASTICA

CARTA UMIDO

VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO SECCO

PLASTICA - UMIDO

CARTA UMIDO

VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO UMIDO LATTINE PLASTICA CARTA UMIDO

VERDE - UMIDO VETRO PLASTICA CARTA UMIDO

SECCO PLASTICA

CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO

PLASTICA CARTA UMIDO

UMIDO VETRO

CARTA UMIDO

SECCO VERDE - UMIDO LATTINE PLASTICA CARTA - UMIDO

UMIDO VETRO PLASTICA CARTA - UMIDO

(6)

COME DIFFERENZIARE CORRETTAMENTE I RIFIUTI:

Consorzio Gestione Rifiuti Medio Novarese

cosa SI cosa NO

cosa SI cosa NO

cosa SI cosa NO

cosa SI cosa NO

PLASTICA

CARTA E CARTONI

LATTINE

VETRO

Quotidiani, riviste (rimuovere eventuali involucri in cellophane), libri, quaderni, carta da ufficio, scatole di cartoncino, cartone ondulato, sacchetti di carta, contenitori in cartone per bevande (es. Tetra Pak) o su cui è stampato il marchio CA, carta

asciugamani non sporca, cartoni della pizza (tolta la parte unta che può essere messa nell’organico), ecc.

ESCLUSIVAMENTE IMBALLAGGI VUOTI: bottiglie, flaconi e dispenser, confezioni per alimenti, vaschette e barattoli, reti per frutta e verdura, film e pellicole di imballaggio, cassette per prodotti ortofrutticoli, bli- ster e contenitori rigidi sagomati, gusci e chips in poli- stirolo espanso, reggette per pacchi, sacchi, sacchetti, buste, vasetti e vassoi per vivaisti, piatti e bicchieri in plastica monouso, buste per alimenti degli animali, grucce (se vendute con l’indumento), ecc.

CIÒ CHE NON È IN PLASTICA E CHE NON È UN IMBALLAGGIO: elettrodomestici, casalinghi, giocattoli, posate in plastica, articoli per l’edilizia, tubi in PVC, sacconi per materiale edile, barattoli e sacchetti per colle, vernici, solventi con simboli di pericolo anche se vuoti, rifiuti da medicazione, scar- pe, ciabatte, stendini, bottiglie piene, guanti monouso, cannucce, lumini, lampade, occhiali, tappetini doccia, rete ombreggiante, tetrapack, scotch, pannolini, ecc.

ESCLUSIVAMENTE IMBALLAGGI IN VETRO:

bottiglie, vasetti e contenitori da cui sono stati rimossi i tappi, i coperchi e le altre

parti metalliche, damigiane senza involucro di paglia/plastica, ecc.

Carte plastificate, paraffinate, bitumate, carta vetrata, carta sporca e unta, carta termica (es. scontrini), carta da forno ecc. e qualsiasi altro prodotto non in carta (es. polistirolo e sacchetti dentro gli scatoloni)

CIÒ CHE NON È IN VETRO E CHE NON È UN IMBALLAGGIO: cristalli, parabrezza di automobili, lastre di vetro (di porte, finestre) schermi di televisori, lampadine, neon, specchi, bicchieri, contenitori e vasi di cristallo, ecc. ASSOLUTAMENTE DA EVITARE: oggetti in ceramica o porcellana (piatti, scodelle, tazzine da caffè, ecc.), opaline, vetroceramica, vetro al piombo, molature, pirex e contenitori per microonde.

ESCLUSIVAMENTE IMBALLAGGI

METALLICI VUOTI: barattoli, latte e lattine per alimenti, coperchi di barattoli, tappi corona applicati sulle bottiglie in vetro, scatolame per confezioni regalo, ecc…

Barattoli, latte e lattine con evidenti residui del precedente contenuto, barattoli per colle, vernici, solventi con simboli di pericolo anche se vuoti, elettrodomestici, piccoli oggetti in ferro o alluminio (pentole vecchie, posate in acciaio, attrezzi, ecc…). ASSOLUTAMENTE DA EVITARE: bombole e bombolette di gas combustibili (butano, propano e simili), a causa dell’elevato rischio di esplosione, sacchetti e confezioni di alimenti (es. sacchetto delle patatine, del caffè, bustine di alimenti per gatti) che sono in plastica anche se di color argento.

Il servizio è effettuato dalla ditta

COOPERATIVA SOCIALE RISORSE

tel. 800.519.109 (da rete fissa) 0323/519109 (da cellulare)

I rifiuti vanno conferiti nell’apposito sacco rosa a perdere.

Lasciare il sacco chiuso, grazie.

I rifiuti vanno conferiti nell’apposito sacco rosa a rendere (i cartoni vanno aperti, piegati e lasciati fuori dal sacco).

Lasciare il sacco aperto, grazie.

I rifiuti vanno conferiti nell’apposito contenitore marrone.

Esiste un servizio accessorio di raccolta settimanale del vetro da utenze commerciali selezionate; il servizio va richiesto e concordato con la Cooperativa Sociale Risorse.

ATTENZIONE: per motivi di sicurezza non si garantisce la raccolta del vetro se conferito in borse di plastica o cartoni.

Gli imballaggi metallici vanno conferiti nell’apposito sacco rosa a rendere. E’ indispensabile, ai fini del recupero, il lavaggio delle lattine. Lasciare il sacco aperto, grazie.

Esiste un servizio accessorio di raccolta quindicinale delle lattine da utenze commerciali selezionate; il servizio va richiesto e concordato con la Cooperativa Sociale Risorse.

(7)

cosa SI cosa NO

cosa SI cosa NO

cosa SI cosa NO

VERDE

INGOMBRANTI E RAEE

ALTRI RIFIUTI

Vecchio mobilio, frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, tv, monitor, piccoli elettrodomestici, computer, stampanti e tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche (vedi apposita nota sui RAEE in ultima pagina) e altri rifiuti non conferibili in modo differenziato nei sacchi della raccolta

porta a porta.

Rifiuti tossici, rifiuti industriali e rifiuti agricoli pericolosi.

Ramaglie, potature di alberi e siepi, foglie,

residui vegetali, sfalci d’erba e fiori recisi. Sacchetti di plastica e cellophane, vasi di plastica o coccio, metalli, sassi, terra e quanto altro di non biodegradabile.

Tutti i materiali riciclabili, ingombranti o pericolosi, compresi gli elettrodomestici ed il verde.

(inumidita o raccolta in sacchi di carta), deiezioni canine in piccole quantità, lettiere ecologiche biodegradabili e minerali, cialde del caffè compostabili, ossa e conchiglie di molluschi, capelli, pelo di animali, gusci d’uova e frutta secca, ecc.

completamente biodegradabili) e quant’altro di non organico.

I rifiuti non differenziabili nelle altre tipologie: mascherine e guanti monouso, musicassette, lampadine ad incandescenza, materiali per medicazione, tubi in PVC, stracci, pannolini, filtri per l’aspirapolvere, stracci per pavimenti, zerbini, rasoi da barba, calze in nailon, radiografie, lettiere non compostabili, lettiere sintetiche, cannucce, capsule del caffè non compo- stabili, spugne, rifiuti in tessuto non tessuto, lumini, mozziconi di sigaretta, ecc.

INDISTINTO-SECCO

Le PILE e I FARMACI SCADUTI (privi delle scatola e del bugiardino) vanno conferiti negli appositi contenitori presenti sul territorio comunale.

TONER, NASTRI E CARTUCCE A GETTO D’INCHIOSTRO per stampanti e fotocopiatrici devono essere conferiti nei contenitori collocati sul territorio comunale. Le utenze che hanno una produzione significativa di tali rifiuti possono richiedere un contenitore dedicato, telefonando da rete fissa all’800.519.109 e da cellulare allo 0323/519109 o scaricando i moduli su www.cooprisorse.it

Gli INDUMENTI potranno essere conferiti negli appositi contenitori stradali dislocati sul territorio comunale.

Gli OLI E I GRASSI ALIMENTARI ESAUSTI (quali oli da frittura, olio delle scatolette, oli scaduti) possono essere conferiti negli appositi contenitori dislocati sul territorio comunale.

Gli scarti vegetali vanno conferiti nell’apposito contenitore carrellato.

Per procurarsi il contenitore è sufficiente rivolgersi al Comune (tel. 0322/660319).

I rifiuti vanno conferiti in sacchi conformi a perdere bianchi da ritirare in Comune. Lasciare il sacco chiuso, grazie. Esiste un servizio accessorio di raccolta settimanale del secco da utenze commerciali selezionate; il servizio va richiesto e concordato con la Cooperativa Sociale Risorse. ATTENZIONE:

il conferimento di siringhe da parte di utenze domestiche nel sacco del secco deve avvenire con il cappuccio di protezione dell’ago per evitare eventuali contatti accidentali.

La raccolta degli ingombranti e dei RAEE viene effettuata a domicilio su prenotazione telefonica (tel. da rete fissa 800.519.109 -

da cellulare 0323/519109). Verrà portato via solo il materiale dichiarato al momento della prenotazione fino a un massimo di due metri cubi. Come consueto, la raccolta dei rifiuti ingombranti viene effettuata anche “su piazza” tra le ore 07:00 e le ore 11:00 dei seguenti giorni: sabato 17 luglio 2021 a Meina, sabato 04 settembre 2021 in Fraz. Ghevio. I cittadini potranno accedere al servizio solo se muniti della propria “carta dei rifiuti”.

(8)

Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: i grandi elettrodomestici (ad esempio frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, stufe e piastre elettriche, forni a microonde), i piccoli elettrodomestici (ad esempio aspirapolvere, ferri da stiro, tostapane, friggitrici, frullatori, sveglie, PC, stampanti, fax, cellulari, Tv, radio, videoregistratori, fotocopiatrici, neon), gli utensili elettrici (trapani, rasaerba, ecc), i giocattoli elettrici ed i videogiochi, i pannelli fotovoltaici la cui potenza nominale dell’impianto di provenienza sia inferiore ai 10 kW… e tutti gli altri apparecchi che funzionavano con l’energia elettrica e che decidete di buttare via. I RAEE devono essere trattati in modo opportuno per il loro smaltimento e perciò non devono essere conferiti nelle raccolta dei vari rifiuti differenziati (non vanno nel sacco dell’indistinto, né della plastica, né delle lattine).

I RAEE devono essere conferiti integri (e quindi non vanno smontati) agli operatori della raccolta porta a porta dei rifiuti ingombranti.

Per informazioni telefonare alla Cooperativa Sociale Risorse ai numeri 800.519.109 (da rete fissa) - 0323/519109 (da cellulare).

RAEE (rifiuti elettronici)

Ricordati di portare sempre la tua tessera “CARTA DEI RIFIUTI”

Sportello ecologico

DISTRIBUZIONE SACCHI

Presso lo sportello ecologico del Comune di Meina (municipio) nelle seguenti date:

Sabato 06 marzo dalle 10:00 alle 12:00 Venerdì 09 aprile dalle 11:00 alle 13:00 Venerdì 30 aprile dalle 11:00 alle 13:00 Martedì 25 maggio dalle 16:00 alle 18:00 Venerdì 04 giugno dalle 11:00 alle 13:00 Sabato 12 giugno dalle 10:00 alle 12:00 Sabato 31 luglio dalle 10:00 alle 12:00 Sabato 14 agosto dalle 10:00 alle 12:00 Martedì 24 agosto dalle 16:00 alle 18:00 Giovedì 23 settembre dalle 16:00 alle 18:00 Mercoledì 13 ottobre dalle 15:00 alle 17:00 Giovedì 04 novembre dalle 16:00 alle 18:00 Martedì 16 novembre dalle 11:00 alle 13:00 Sabato 18 dicembre dalle 10:00 alle 12:00 Lunedì 10 gennaio 2022 dalle 11:00 alle 13:00

Avvisi per la raccolta

•Esporre i rifiuti fronte strada entro le ore 05:00 del giorno di raccolta. In caso contrario la raccolta non potrà essere garantita;

•Non viene assicurata la raccolta di sacchi o pattumiere appese alle ringhiere-cancelli-siepi;

•Non viene assicurata la raccolta dei sacchi conferiti in ceste metalliche, devono essere utilizzati idonei cassonetti;

•Esporre il vetro e l’organico in contenitori aventi capacità massima di 30 litri e muniti di manico. In caso contrario la raccolta non potrà essere garantita;

•Si consiglia di mettere sul contenitore utilizzato per esporre i rifiuti una scritta che identifica il rifiuto contenuto.

Presso lo sportello ecologico in Fraz. Ghevio (ex municipio) nelle seguenti date:

Martedì 20 aprile dalle 11:00 alle 13:00 Sabato 17 luglio dalle 10:00 alle 12:00 Martedì 07 dicembre dalle 11:00 alle 13:00 Lunedì 03 gennaio 2022 dalle 11:00 alle 13:00

Riferimenti

Documenti correlati

Per le utenze selezionate (commerciali, artigianali, industriali) è disponibile un servizio di raccolta degli imballaggi in plastica, quali cellophane e film in polietilene

Per le utenze selezionate (commerciali, artigianali, industriali) è disponibile un servizio di raccolta degli imballaggi in plastica, quali cellophane e film in polietilene

Per le utenze selezionate (commerciali, artigianali, industriali) è disponibile un servizio di raccolta degli imballaggi in plastica, quali cellophane e film in polietilene

Gli OLI E I GRASSI ALIMENTARI ESAUSTI (quali oli da frittura, olio delle scatolette, oli scaduti) possono essere conferiti negli appositi contenitori dislocati sul territorio

Per le utenze selezionate (commerciali, artigianali, industriali) è disponibile un servizio di raccolta degli imballaggi in plastica, quali cellophane e film in polietilene

Vasi per vivaisti in plastica con buchi sotto puliti PLASTICA LATTINE Verdura UMIDO Vestiti INDUMENTI USATI Videocassette SECCO Videoregistratori RENDERE AL RIVENDITORE

Carta e Cartone con residui di cibo o altre sostanze, carta oleata o plastificata, piatti e bicchieri di plastica, scontrini e carta copiativa. Imballaggi in Plastica

Gli INDUMENTI potranno essere conferiti negli appositi contenitori stradali dislocati sul territorio comunale. Gli OLI E I GRASSI ALIMENTARI ESAUSTI (quali oli da frittura, olio