• Non ci sono risultati.

Elenco di selezionate traduzioni pubblicate in allegato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Elenco di selezionate traduzioni pubblicate in allegato"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome e Cognome: Theresa Davis Nazionalità: USA/Italiana (doppia) E

SPERIENZA LAVORATIVA

08.98- :

Attività di traduzione di libri ed altri testi e di interpretariato (libera professionista)

Traduzioni settori: arte, archeologia, architettura, bancario e finanza, economia, geologia/scienze della terra, industria alimentare, industria farmaceutica, letteratura classica e antica, medicina, filosofia, storia

Elenco di selezionate traduzioni pubblicate in allegato 2016-:

10-11 2017

Docenza di English for Economics and Business e English for Business and Finance, Università degli Studi di Siena, Scuola di Economia e Management

Piazza San Francesco, Siena

Docenza di corso di lingua inglese tecnico IFTS – “DES.I” Progetto Giovanisi’, Assoservizi, Confindustria, Via dei Rossi 2, Siena

2008-2019:

Docenza di lingua inglese (libera professionista)

Whirlpool Europe, s.r.l., Viale Toselli 7, Siena

Corsi di inglese tecnico ed aziendale

03-06 2013:

Docenza di lingua inglese (libera professionista)

Assoservizi, Confindustria, Via dei Rossi 2, Siena Corso di inglese per l’Automazione Industriale 01-06 2012:

Docenza di lingua inglese (libera professionista)

CTQ s.p.a., 99 loc. Salceto, Poggibonsi Corso di inglese per il settore agroalimentare 01-02 2012:

Docenza di lingua inglese (libera professionista)

EBTT/Confcommercio, Viale Marconi 8, Poggibonsi Corso di inglese per le strutture ricettive

2007-2010:

Docenza di lingua inglese (libera professionista)

Novartis Vaccines s.r.l., Via Fiorentina 1, Siena/loc Bellaria, Rosia Corso di inglese per settore farmaceutico

06-07 2010:

Docenza di lingua inglese (libera professionista)

CTQ s.p.a., 99 loc. Salceto, Poggibonsi

Corso di inglese commerciale (Business English) 2008-2010:

Docenza di lingua inglese (libera professionista)

Confcommercio, Via dei Termini 32, Siena

Corsi di inglese per settore alberghiero/Comunicazione con il Cliente 10.07-05.08:

Docenza di lingua inglese (libera professionista)

Centro Linguistico d’Ateneo dell’Università di Siena/Banca Monte dei Paschi di Siena Corso di inglese commerciale per impiegati della banca

01-02.07:

Docenza di lingua inglese (libera professionista)

Accademia Europea di Firenze, Via S. Egidio, 12, Firenze Corso di inglese del programma TITLE

(2)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

COMPETENZE PERSONALI

03.04-12.06:

Docenza di lingua inglese (libera professionista)

Siena Biotech s.p.a., 35 Via Fiorentina, Siena Corsi di inglese commerciale e farmaceutico

08.96-09.02:

Consulente di marketing research, settore medico/farmaceutico (libera professionista)

Butterfield Associates, Colorado, USA

Project management, interviste/qualitative data collection, redazione di report qualitativi per aziende nel settore medico/farmaceutico

09.95-08.96:

Project director, Marketing Research

Spiller & Reeves Medical Marketing Research, Sarasota, Florida, USA

Project management, quantitative and qualitative data collection, redazione di report per aziendi nel settore medico/farmaceutico

08.93-08.94:

Redatrice/Editrice giornale

The Athens Observer (giornale), Athens, Georgia, USA Scrittura di articoli e copy-editing della sezione culturale 08.92-06.94:

Assistente di ricerca

Facoltà di giornalismo, University of Georgia, Athens, Georgia, USA

09.95:

Corso di formazione per l’insegnamento della lingua inglese agli stranieri

Sarasota Literacy Center, Sarasota, Florida

Metodi di insegnamento della lingua inglese agli stranieri 1994-95:

Corsi di lingua Italiana

Università per Stranieri di Siena

1994:

Master of Mass Communication/Journalism

University of Georgia, Athens, Georgia (USA)

1992:

Laurea in Mass Media Communication, cum laude

Pepperdine University (Los Angeles, USA)

Corsi di media management, giornalismo, letteratura americana e comparativa 1987:

Diploma di maturità

Liceo Talawanda, Oxford, Ohio (USA)

Lingua madre Inglese

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Italiano C2 C2 C2 C2 C1

Competenze professionali organizzative e comunicative

Ottime competenze comunicative apprese negli 11 anni di docenza in cui mi sono relazionata con studenti provenienti da contesti altamenti diversificati; sono capace di adeguare il mio stile comunicativo al destinatario e al contesto

▪ Capacità di coinvolgere e motivare gli studenti

▪ Capacità di gestire una classe e di creare un clima positivo di ascolto reciproco

▪ Flessibilità nella costruzione di percorsi e nell'utilizzo di metodologie di insegnamento in base alle esigenze degli studenti

(3)

ULTERIORI INFORMAZIONI

6 maggio, 2021

L’estensore del curriculum non dovrà apporre la firma

Tale misura è adottata a difesa dei dati personali dell’interessato ai sensi del

Regolamento UE 2016/679 e del d.lgs. 196/2003 aggiornato al d.lgs. n. 101 del 10 agosto 2018

Competenza tecniche

▪ conoscenza di Microsoft Office, internet browsers/motori di ricercera

Pubblicazioni Elenco allegato

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

"Codice in materia di protezione dei dati personali.

(4)

SELEZIONATE TRADUZIONI PUBBLICATE:

Libri/cataloghi: The Idea of Sport in Western Culture from Antiquity to the Contemporary Era, S.

Battente (Vernon Press, 2020); Narcissus and Pygmalion, G. Rosati (Oxford University Press, 2020); Ovid: Metamorphoses (Books 4-6, comment), (Cambridge University Press, in stampa 2019); Paesaggi segreti a Forte dei Marmi. La città verde di Roma Imperiale, Maschietto Editore, Firenze, 2019; Magma: Il corpo e la parola nell’arte femminile in Italia e in Lituania dal 1965 ad oggi (catalogo esibizione, Istituto Centrale della Grafica, Roma, 2018); The New Tram Of Florence: Line 1, Andrea Bacci, Aldo Frangioni, John Stammer, Maschietto Editore, Firenze, 2016;

Greek Sculpture, Olga Palagia (ed.), capitoli di autori italiani, Walter De Gruyter, Inc., Boston, 2015; Leonardo was not a Vegetarian, Maschietto Editore, 2015; Inside Florence, John Stammer, Maschietto Editore, 2014; L’aula meridionale del battistero di Aquileia. Contesto, Scoperta, Valorizzazione, Mondadori Electa spa, Milano, 2014; Michelangelo: Inside and outside the Uffizi, Antonio Natali, Maschietto Editore, 2014; Galileo Chini’s Primavera: From Venice to

Montecatini 1914-2014, Artout, Firenze, 2014; Pontormo’s Table, Ludovica Sebregondi e Annamaria Tossani, Firenze, 2014; Pontormo and Rosso Fiorentino in Florence and Tuscany, Ludovica Sebregondi, Maschietto Editore, Firenze, 2014; Vice-Versa: the Italian Pavilion, 55th Venice Biennial, catalogo esibizione, Mousse, Milano, 2013; Zhang Huan: Soul and Matter, esibizione Palazzo Vecchio e Forte Belvedere, Firenze, Maschietto Editore, 2013; Marco Bagnoli – The Wheel of Time, Maschietto Editore, 2013; MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma – cataloghi mostre Hidetoshi Nagasawa 2013, Mircea Cantor e Marcello Maloberti, 2012;

Bernardo Buontalenti e la Grotta Grande di Boboli, Maschietto Editore, Firenze, 2012;

Marseille: Physical diary of a journey, Maschietto Editore, Firenze, 2011; Career Guidelines Handbook for Guidance Practitioners, Provincia di Grosseto Servizio Lavoro, 2011; Spazio: Arte e architettura nelle collezioni del MAXXI, Mondadori, Milano, 2010; Magazzino d’Arte

Moderna, Roma, mostra All I Remember di Elisabetta Benassi, 2010; Conversations with Rothko, Introduction, Riccardo Venturi, Donzelli Editore, Roma, 2008; Museums in Sienese Territory, Nuova Immagine Editrice, Siena, 2007; The Fortified City of Radicofani, Nuova Immagine Editrice, Siena, 2007; Leon Battista Alberti: Florence and Tuscany, artout/M&M 2006; Greatest Hits, Electa, Milano, 2006; Eating to live: a brief social history of alimentation, Gli Ori Editore, 2005; Beppe Vesco: Monograph, Gli Ori, 2005; Networking. My home. Una casa in città, Maschietto Editore, 2005; Palazzo Sansedoni, Protagon Editori, Siena, 2004; Populonia: A city and its territory. Guide to the archaeological museum of Piombino, Nuova Immagine Editrice, 2004; Galleria di Arte Moderna di Genova, Catalogo e Guida, 2004; Sperone Westwater, New York, catalogo esibizione di Carla Accardi, 2004; Comune di Siena, catalogo mostra All'insegna del gusto, Magazzini del Sale, 2003; Palazzo delle Papesse Centro di Arte Contemporanea, Siena, cataloghi e materiale per tutte le mostre gennaio 2000-maggio 2003; Museo di Arte

Contemporanea di Roma, mostra di Alessandra Tesi, 2002; Montecatini Terme, Terme Tamerici, mostra Ad Vivendum: Galileo Chini, 2002; Galleria Antonella Nicola, Torino, mostre di Pirito, DeLorenzo, 2002; Galleria Massimo Minini, Brescia, mostra Fuzzy, 2002; Giuseppe Chiari:

Musica et cetera, Gli Ori, 2001The Palio of Duccio, Gli Ori, 2003; Toscana Contemporanea 1980-2001, artout/M&M 2002; The Gift: Generous Offerings, Insidious Hospitality, Charta, 2001; Foundlings & Pilgrims, Nuova Immagine Editrice, 2001; Espresso: Art Now in Italy, Electa/Elemond, Milano, 2000

Numerosi articoli accademici e scientifici, su argomenti compresi: antropologia, archeologia, archeologia dell’architettura, architettura, ceramica antica, economia, filosofia,

geologia/scienze della terra, letteratura classica, medicina, reumatologia, compresi, a titolo meramente esemplificativo:

“Imperii Roma deumque locus’: Augustan Rome as celestial city,” 2016; “Et latet et lucet:

figures of desire and intertextuality in Ovid and Flavian poetry,” 2014, Prof. Gianpiero

Rosati, Scuola Normale Superiore, Pisa

(5)

“Bank Stress Testing: A Stochastic Simulation Framework to Assess Banks’ Financial Fragility,” G. Montesi, School of Economics and Management, University of Siena, 2014 (revisione/traduzione)

“Polybrominated Diphenyl Ethers in Top Predators in the Tyrrhenian and Ionian Seas”; “Levels of mercury and polychlorobiphenyls in commercial food in Siena Province in the period 2001- 2010” e altri, Dipartimento Scienze Ambientali G. Sarfatti, University of Siena, 2012-2013

“Osteoarthritis And Osteoporosis: Correlations Between Two Clinical Entities”;

“Autoinflammatory Disorders In Adults”; “Tumour Necrosis Factor Receptor-Associated Periodic Syndrome (Traps): State Of The Art And Future Perspectives”; "First report of circulating

microRNAs in tumour necrosis factor receptor-associated periodic syndrome” e altri, per Dott.

Luca Cantarini, Interdepartmental Research Center of Systemic Autoimmune and

Autoinflammatory Diseases, Rheumatology Unit, Policlinico Le Scotte, Universita’ di Siena, 2013

“Phalaris: literary myth or historical reality? Reassessing Archaic Akragas”, Prof. Gianfranco Adornato, Scuola Normale Superiore, Pisa, 2011

“Simulating the impact of coastal pumping for fish farming purposes on the quality of groundwater” e “Hydro-geological investigations in southern Tuscany”, Facolta’ di Scienze della Terra, Universita’ di Siena, 2009

“Atlas of the Assyrian Pottery of the Iron Age”, Prof. Stefano Anastasio, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, University of Siena, 2009

Numerosi depliant/brochure, siti Web e materiali promozionali per settori compresi: eventi culturali (mostre, danza, musica), settore bancario e finanza, industria alimentare, industria medica/farmaceutica, industria abbigliamento, ristorazione, turismo

Riferimenti

Documenti correlati

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione di un quadro teorico relativo alle tipologie testuali e alle caratteristiche sintattiche e lessicali dei testi specialistici per

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione della padronanza del linguaggio settoriale giuridico economico inglese attraverso lo sviluppo delle abilità fondamentali della

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione di un quadro teorico relativo alle tipologie testuali e alle caratteristiche sintattiche e lessicali dei testi specialistici per

- Conoscenza e capacità di comprensione attraverso domande specifiche relative alla gestione d’impresa  ed alle scelte strategiche;. - Capacità di applicare conoscenza e

interrogativi, le principal preposizioni di tempo e luogo, il  modo indicativo ne tempi Simple Present e Present   Progressive, i verb ausiliari, la forma interrogativa, la

Sia le domande orali che le domande scritte sono formulate per valutare sia il grado di comprensione delle nozioni teoriche sia la capacità di ragionare utilizzando tali nozioni.

- Conoscenza e capacità di comprensione: Il corso permette allo studente di acquisire e praticare competenze linguistiche di base, scritte e orali, idonee alla comprensione di testi

[r]