F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
I
NFORMAZIONI PERSONALINome
F
ORTUNATOM
ARCELLA IndirizzoTelefono
[email protected]
Nazionalità ITALIANA Data di nascita 18/08/1969
E
SPERIENZA LAVORATIVA•dal 1991 a tutt’oggi ATTIVITÀ DI DOCENZA NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I E DI II GRADO PER EFFETTO DEL SUPERAMENTO DEI SEGUENTI CONCORSI ORDINARI:
- CONCORSO ORDINARIO BANDITO AI SENSI DEL D.M.23.03.90 PER L’ACCESSO AL RUOLO DOCENTE SCUOLA PRIMARIA, CLASSE DI CONCORSO EEEE;
- CONCORSO ORDINARIO BANDITO AI SENSI DEL D.M.20.10.94 PER L’ACCESSO AL RUOLO DOCENTE SCUOLA PRIMARIA, CLASSE DI CONCORSO EEEE;
- CONCORSO A CATTEDRA BANDITO AI SENSI DEL DDG DEL 31.03.99(AMB. DISCIPL.4) PER L’ACCESSO AL RUOLO DI DOCENTE SCUOLA SECONDARIA ( CLASSI DI CONCORSO A043-A050).
ATTUALMENTE IN SERVIZIO , IN QUALITÀ DI DOCENTE DI MATERIE LETTERARIE, CON CONTRATTO A T.INDETERMINATO., PRESSO L’ISIS EUROPA DI POMIGLIANO D’ARCO
• dal 2003 a tutt’oggi
• a.s. 2020-2021
PSICOLOGA
. Attività clinica, in ambito pubblico e privato, di consulenza e intervento ( individuale, di coppia e familiare) in particolare relativamente a problematiche inerenti la psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Nomina professionista Psicologo
Sportello d’ascolto per il supporto psicologico a seguito dell’emergenza covid-19 prot.
Cnop-Miur del 16.10.20 presso l’Istituto Masullo-Theti di Nola
.
•dall’a.s 2014-2015 all’.a.s. a.s.2019-2020
Responsabile dello “Sportello d’ascolto psicologico” presso l’ISIS Europa di Pomigliano d’arco; durata: intero anno scolastico ( totale 6 anni)
• 2016/2017 Referente per le attività di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyber bullismo presso l’Isis Europa di Pomigliano d’arco
ISTRUZIONE E
FORMAZIONE
• 2018 Specializzazione in Psicoterapia sistemico-relazionale ( quadriennale) presso L’ Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionele - Napoli
• 2010
• 2003
• 1992-1993
• 1991-1992
• 1991
AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PROFESSIONALE
• 2021
Master di II livello in Psicologia Clinica Breve Strategica presso il CENTRO DI TERAPIA BREVE STRATEGICA del Prof. Giorgio Nardone –Arezzo
Laurea in Psicologia
Indirizzo di specializzazione : Psicologia dello sviluppo e dell’educazione Università degli studi di Roma “La Sapienza” –voto 103/110
Tirocinio post lauream : 900 h di attività professionale svolta con la supervisione del Dirigente Psicologo responsabile svolto presso l’Unità operativa materno-infantile Somma-Sant’Anastasia e . successivamente, presso il Dipartimento di Salute mentale NA3SUD – Pomigliano d’arco
Corso di perfezionamento in Storia della Storiografia Filosofica “Le Filosofie del Novecento” conseguito ai sensi del DPR 162/82 presso l’Istituto Universitario “Suor Orsola Benincasa” – Napoli
Corso di perfezionamento in Estetica, Poetica e Teoria della critica:”Le forme e l’anima” conseguito ai sensi del DPR 162/82 presso l’Istituto Universitario “Suor Orsola Benincasa” – Napoli
Corso di perfezionamento in Storia della Storiografia Filosofica “Dal Criticismo allo storicismo”” conseguito ai sensi del DPR 162/82 presso l’Istituto Universitario “Suor Orsola Benincasa” – Napoli
Corso di perfezionamento in Estetica, Poetica e Teoria della critica:”Le forme dell’arte e l’idea del moderno”conseguito ai sensi del DPR 162/82 presso l’Istituto Universitario “Suor Orsola Benincasa” – Napoli
Laurea in Pedagogia
Istituto Universitario “Suor Orsola Benincasa” – Napoli -voto 110/110 e lode
Webinar PSICOLOGI IN PRATICA 2021 – Sfide e complessità dell’adolscenza durante la pandemia – Ordine degli Psicologi della Lombardia – 18 febbraio 2021
• 2020
• 2019
• 2018
• 2017
• 2016
Webinar - Adolescenti e adulti di fronte al coronavirus A CURA del Prof. Matteo Lancini – Ordine degli Psicologi della Lombardia - 1 Aprile 2020
Webinar I disturbi del comportamento alimentare - a cura del Prof- Mancini – Scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva ROMA - 8 maggio 2020
Attestato di partecipazione al Convegno “Generazione soci@l... Amici in rete per dire NO al bullismo” 26 marzo 2019 presso Isis Sannino-De Cillis di Napoli
Attestato di partecipazione all’ VIII Congresso della Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia (FIAP)” Il canto di Partenope”- La Psicoterapia sulla rotta del cambiamento- 4-7 ottobre 2018 – Napoli (ore totali 32)
Attestato di partecipazione al Convegno “La funzione genitoriale nelle nuove famiglie tra cambiamento e stabilità”- Paestum, 7-9 aprile 2017
Attestato di partecipazione al Seminario teorico esperienziale organizzato dall’ Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale (IIPR) : “ Deontologia e problematiche
deontologiche nella diagnostica clinica : ambiti specifici, giurisprudenza , nuovi fronti deontologici e dilemmi”
Attestato di partecipazione al Workshop avanzato organizzato dall’ Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale (IIPR) : “Disturbi dell’alimentazione e intervento relazionale sistemico” tenuto dal Prof. Camillo Loriedo (Direttore della UOC di Psichiatria e Disturbi del Comportamento Alimentare - NP10C- Roma)
• 2015
Attestato di partecipazione al Convegno organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Campania , Napoli, 16_17 maggio 2016 : “I contesti dell’intervento psicologico”
Attestato di partecipazione al VII Congresso della Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia (FIAP) – Ischia , 4-9 ottobre 2016”Amore e Psiche: La dimensione corporea in psicoterapia” ( 32 ore)
Attestato di partecipazione al Congresso organizzato dalla SIPRES , Roma, 25-27 giugno 2015“ Dagli interventi paradossali agli interventi molteplici : 40 anni di Psicoterapia Relazionale Sistemica” (27 ore)
Attestato di partecipazione da Seminario organizzato dall’Istituto Italiano di
Psicoterapia Relazionale (IIPR): “Psicologia delle emergenze ed esperienze stressanti nell’età dello sviluppo”
Attestato di partecipazione da Seminario organizzato dall’Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale (IIPR): “Deontologia professionale nell’età dello sviluppo”
• 2014
ESPERIENZE
PROFESSIONALI COME FORMATORE
• 2018
• 2017
Attestato di partecipazione al III Congresso della Società Italiana di Psicoterapia (SIPSISC), Roma, 21-24 ottobre 2015, “La psicoterapia in evoluzione : Disagi emozionale e regolazione degli affetti in tempo di crisi” ( 35 ore)
Attestato di partecipazione al Seminario organizzato dalla Scuola Europea di Formazione in Psicoterapia e Counseling Funzionale (SEF)” La diagnosi come punto centrale delle terapie”
N. 1 corso in qualità di Formatore/Esperto
Corso di Formazione “ Progettare percorsi e strumenti per la prevenzione del disagio”- Piano della formazione triennale- ambito 19 – Isis Europa- Pomigliano d’arco (28 ore)
N.1 corso in qualità di Formatore/Esperto
Corso di Formazione “ Bullismo e cyberbullismo: metodi preventivi e strategie educative d’intervento”
Piano della formazione triennale- ambito 19 – I.C. Viviani – Casalnuovo (28 ore)
N.1 corso in qualità di Formatore/Esperto
Corso di Formazione “ Benessere a scuola: buone pratiche per abbattere il bullismo”
Piano della formazione triennale- ambito 19 – S.M.S. Dante – Marigliano (28 ore)
Partecipazione, in qualità di relatrice, ai seguenti convegni organizzati nell’ambito della “Settimana del Benessere Psicologico”, promossa dall’Ordine degli Psicologi della Campania “Diverso da chi? Il pluralismo come risorsa della comunità resiliente”- 10 ottobre -Biblioteca dell’Isis Europa- Pomigliano d’arco
Incarico di ESPERTO PSICOLOGO Pon-Fse 10862.16-09-2016 titolo: “Crescere insieme,scuola e territorio 2.0”presso il I CIRCOLO DIDATTICO STATALE
“GIANCARLO SIANI”- MARIGLIANO (NA) per attività di Consuelling - Pon Inclusione ( 60 ore)
Incarico di ESPERTO PSICOLOGO ATTIVITA' DI CONSUELLING PON FSE INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO- Titolo progetto "Nel tempo libero a scuola" - presso Isis Europa – Pomigliano d’arco (NA) (64 ore)
Partecipazione, in qualità di relatrice, ai seguenti convegni organizzati nell’ambito della “Settimana del Benessere Psicologico”, promossa dall’Ordine degli Psicologi della Campania “ Generazioni s-connesse: le relazioni nell’era digitale” –9 novembre Biblioteca dell’Isis Europa
Organizzatrice, moderatrice e relatrice dell’evento “ Violenza di genere : conoscerla per riconoscerla”, 22 novembre 2017, Isis Europa –Pomigliano d’arco (Evento rivolto ai docenti e agli alunni))
N. 3 corsi in qualità di Formatore/Esperto
Corso di Formazione “Coesione sociale e prevenzione del disagio” – Piano della
• 2016
formazione triennale-ambito 19 – Isis Europa . Pomigliano d’arco ( totale 45 ore)
N.1 corso in qualità di Formatore/Esperto
Corso di Formazione “ Per una gestione efficace e collaborativa della classe” – Piano della formazione triennale – ambito 19 – I circolo didattico “Siani”, Marigliano ( 25 ore)
Partecipazione al Convegno “La funzione genitoriale nelle nuove famiglie tra cambiamento e stabilità” Paestum, 7-9 aprile 2017 con un proprio contributo intitolato
“La generatività nella coppia non fertile e nella coppia childfee”- ( Evento rivolto agli psicologi e agli psicoterapeuti in formazione)
Organizzatrice, moderatrice e relatrice dell’evento “Verso il festival dei Diritti dei Ragazzi: incontro con Alex Zanotelli” , presso l’auditorium del liceo classico Imbriani di Pomigliano d’arco (Evento rivolto ai docenti e agli studenti dell’ Isis Europa e del Liceo Imbriani)
Partecipazione, in qualità di relatrice all’evento organizzato dal Comune di Massa di Somma per la Giornata della Legalità “Smonta il bullo” – 17 marzo 2016, aula consiliare ( Evento teorico-esperenziale rivolto agli alunni e ai docenti dell’ I.C.
Lombardo-Radice . comune di Massa di Somma)
• 2015
Partecipazione, in qualità di relatrice con un contributo pubblicato nella “sezione poster” intitolato “La Peer Education e la promozione della Life Skill :un esempio d’intervento” – Sezione : “ L’intervento psicologico in Ambito Scolastico”- convegno organizzato dall’ Ordine degli Psicologi della Campania , Napoli, 16-17 maggio 2016 ,
“I contesti dell’intervento psicologico”. (Evento rivolto agli psicologi)
Partecipazione, in qualità di relatrice, ai seguenti convegni organizzati nell’ambito della “Settimana del Benessere Psicologico”, promossa dall’Ordine degli Psicologi della Campania e dall’Anci:
“Adolescenti e autostima tra identità e cambiamento”- Palazzo dell’Orologio, 09 novembre 2016 (Evento rivolto ai docenti, agli studenti e alla cittadinanza)
“Adolescenti e autostima tra identità e cambiamento”- teatro comunale di Massa di Somma, 11 novembre 2016 (Evento rivolto ai docenti, agli studenti e alla cittadinanza)
Partecipazione, in qualità di relatrice, al Convegno “Dalla cattiva maestra televisione Ai pericoli della disinformazione nell’era dei media digitali “ – Festival dei Diritti dei Ragazzi, Nola , 22Aprile 2015
Partecipazione, in qualità di relatrice, ai seguenti convegni organizzati nell’ambito della “Settimana del Benessere Psicologico”, promossa dall’Ordine degli Psicologi della Campania e dall’Anci:
“Stereotipi e aspettative di genere : chi definisce la diversità?” – Palazzo dell’Orologio , 12 novembre 2015, Pomigliano d’arco (Evento rivolto ai docenti, agli studenti e alla cittadinanza)
PUBBLICAZIONI
INFORMAZIONI ULTERIORI
“Stereotipi e aspettative di genere : chi definisce la diversità?” – Fondazione P.E.
Pascucci, Pietradefusi (Av) , 15 novembre 2015 (Evento rivolto ai docenti, agli studenti e alla cittadinanza)
Ebook TITOLO"I Contesti dell'Intervento" ISBN 9788898561117
“PARTE III SEZIONE : “L’intervento psicologico in ambito scolastico” Titolo del contributo : La Peer Education e la promozione delle Life Skill: un esempio
d’intervento di M. Fortunato
Ha svolto, dal 2015 al 2018, attività di tirocinio per specializzandi in Psicoterapia presso il Dipartimento di Salute Mentale – ASL NA 3 SUD
E’ iscritta all’ Albo dell’Ordine degli Psicologi della Campania dal 4 Aprile 2005- Tessera n.2262 e abilitata all’esercizio della Psicoterapia.
E’ membro e socio ordinario della Società Italiana di Psicoterapia Relazionale e Sistemica (SIPRES)
COMPETENZE INFORMATICHE
Ottima padronanza degli strumenti Microsoft Office ( Word, Exel e Power point) e delle piattaforme utilizzate in didattica (Edmodo, Teams, G-Suite, Zoom)
Conoscenza di base delle applicazioni di progettazione grafica
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel curriculum vitae ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Pomigliano d’arco 28.02.2021 In fede Marcella Fortunato