• Non ci sono risultati.

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Comune Determinazione

di Argenta n. 108

del 17-03-2014 PROVINCIA DI FERRARA

SETTORE Programmazione Affari Generali

OGGETTO: CIG Z760E41744 - Convenzione con Poste Italiane S.p.A. per stampa, spedizione e rendicontazione bollettini Canone Occupazione Suolo Pubblico (COSAP) fino al 30.09.2014

(2)

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI

DETERMINAZIONE n. 108 del 17/03/2014

OGGETTO: CIG Z760E41744 - Convenzione con Poste Italiane S.p.A. per stampa, spedizione e rendicontazione bollettini Canone Occupazione Suolo Pubblico (COSAP) fino al 30.09.2014

IL DIRIGENTE

Premesso che:

- l’Ufficio Entrate gestisce direttamente il servizio relativo al Canone Occupazione Suolo Pubblico (COSAP) curandone la bollettazione e la spedizione, ogni anno tramite posta ordinaria, degli avvisi di pagamento ai contribuenti;

- l’art 30 del vigente regolamento COSAP prevede il versamento del canone in questione tramite apposito conto corrente postale;

Dato atto che

:

- ai sensi di quanto previsto dall’articolo 3, comma 143, della Legge 23 dicembre 1996 n.

662 il Comune persegue il fine di semplificare e razionalizzare gli adempimenti dei contribuenti;

- l’articolo 36 della Legge 23 dicembre 2000, n. 388 favorisce modalità di incassi tese a velocizzare delle fasi di acquisizione delle somme che assicurino la più ampia diffusione dei canali di pagamento e la sollecita trasmissione dei dati del pagamento medesimo;

- uno degli obiettivi prioritari dell’Amministrazione Comunale è rappresentato dalla riorganizzazione delle procedure al fine di semplificare i procedimenti amministrativi, razionalizzare l’utilizzo delle risorse umane e conseguire risparmi sul versante della spesa corrente;

Considerato che

Poste Italiane S.p.A. offre, attraverso un’apposita convenzione denominata

“Servizio Bene Comune”, volta ad effettuare:

a) la stampa e la spedizione di una lettera, composta da una pagina e da un bollettino di versamento;

b) l’acquisizione dei dati contabili e informativi dei versamenti suddetti nonché la relativa loro rendicontazione;

Vista

la documentazione pervenutaci a mezzo mail in data 06.03.2014, acclarata al Prot. Gen.

n. 20140003952 in data 11.03.2014, con la quale Poste Italiane S.p.A. propone apposita convenzione per il servizio “Bene Comune” riguardante la stampa, spedizione e rendicontazione dei bollettini relativi al servizio COSAP fino al 30 settembre 2014;

Visti

il “listino prezzi e condizioni Servizio Bene Comune” “ di Poste Italiane S.p.A. valido per i Comuni aderenti al protocollo d’intesa ANCI e Poste, di cui in allegato;

Dato atto che

i servizi offerti da Poste Italiane S.p.A. semplificano il procedimento amministrativo interno riducendo i tempi di lavoro complessivamente dedicati alle procedure;

Ritenuto opportuno

, pertanto, avvalersi, per il servizio di stampa, spedizione e rendicontazione dei bollettini relativi al Servizio COSAP, di Poste Italiane fino al 30.09.2014;

Atteso che

per la realizzazione degli obiettivi sopra individuati occorrerà sottoscrivere un’apposita convenzione con Poste Italiane S.p.A., il cui costo annuale previsto per il servizio di cui sopra ammonta a Euro 2.550,00 (Euro 0,85 di costo del servizio per ogni bollettino inviato – così come risulta dal listino prezzi per gli enti e le imprese – su un volume annuo di circa n.

(3)

3.000 bollettini di versamento per l’anno 2014) e le cui modalità operative sono descritte analiticamente nella convenzione e nei suoi allegati, di cui all’allegato A), che formano parte integrante e sostanziale del presente atto;

Dato atto che

il Servizio “Bene Comune” è servizio accessorio al Conto Corrente Postale, pertanto ricompreso nei servizi finanziari che esulano dai servizi contemplati in MEPA.

Visto

l’art. 125, comma 11 del D.Lgs. 163/2006 e l’art. 6 lett. r) del Regolamento Acquisizione in economia e servizi per l’esecuzione in economia di lavori, approvato con Deliberazione C.C.

n. 32 del 09.04.2009 e successive modifiche ed integrazioni;

Dato atto

che il Responsabile del procedimento è il Responsabile della Posizione Organizzativa del Servizio Economato, Entrate e Affari Generali;

Considerato

che il Bilancio di Previsione ed i connessi documenti di programmazione finanziaria 2014-2016 del comune di Argenta sono in corso di predisposizione e che, con Decreto del Ministro dell’Interno del 13/02/2014 - pubblicato sulla G.U. n. 43 del 21.02.2014 - il termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2014 è stato differito al 30.04.2014;

Vista

la delibera Giunta Comunale n. 250 del 02.12.2013, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4°, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, avente ad oggetto “ Approvazione Piano della Performance/Piano Esecutivo di Gestione 2013-2015 con decorrenza 01.10.2013 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista

la delibera Giunta Comunale n. 1 del 13.01.2014, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134, comma 4, del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 e s.m.i., con la quale si dispone l’assegnazione delle risorse finanziarie 2014 ai dirigenti,nelle more dell’approvazione del bilancio di previsione e del PEG/Piano Performance 2014;

Dato atto

che nelle more dell’approvazione del bilancio di previsione 2014 e del conseguente PEG/Piano performance globalizzato opera ex Lege l’esercizio provvisorio ai sensi dell’art. 163, comma 3^, del D. Lgs. n. 267/2000;

Richiamato

il combinato disposto dell’art.163 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., commi 3^ e 1^,in base al quale, durante l’esercizio provvisorio “ gli enti locali possono effettuare, per ciascun intervento, spese in misura non superiore mensilmente ad 1/12 delle somme previste nell'ultimo bilancio definitivamente approvato, con esclusione delle spese tassativamente regolate dalla legge o non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi";

Dato atto che la spesa di che trattasi non risulta suscettibile di frazionamento in dodicesimi in quanto trattasi di un servizio indispensabile per il Servizio COSAP in quanto volto a garantire la spedizione degli avvisi di pagamento in scadenza al prossimo 30 aprile 2014 (scadenza prevista dal vigente regolamento COSAP);

Vista la Legge n. 136/2010 “Piano straordinario contro le mafie” con particolare riferimento all’art. 3 “Tracciabilità dei flussi finanziari” e art. 6 “Sanzioni” e successive modifiche ed integrazioni;

Dato atto che al presente affidamento è stato attributo il CIG Z760E41744;

Viste le vigenti norme sulla pubblicità e trasparenza;

Visto il vigente regolamento di contabilità del Comune di Argenta;

Visto l’art.183 del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 e s.m.i.;

(4)

Dato atto che nel sottoscrivere la presente Determinazione, il Responsabile ne attesta la regolarità e la correttezza amministrativa ai sensi e per gli effetti degli articoli 147 comma 1 e 147-bis del Decreto legislativo 18/08/2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni;

DETERMINA

1) di aderire, per le motivazioni indicate in premessa, alla proposta di convenzione di Poste Italiane S.p.A. per il servizio “Bene Comune” riguardante la stampa, spedizione e

rendicontazione dei bollettini relativi al Servizio COSAP, fino al 30 settembre 2014, di cui all’allegato A) che forma parte integrante e sostanziale del presente atto;

2) di approvare lo schema di convenzione di Poste Italiane S.p.A. e il relativo listino prezzi;

3) di demandare la sottoscrizione della convenzione in oggetto al Responsabile P.O. Affari Generali, Servizi Entrate ed Economato;

4) che la spesa di Euro 2.550,00 trova copertura nel Bilancio di Previsione 2014 del Comune di Argenta, in corso di predisposizione; secondo la seguente imputazione:

Titolo Funzione Servizio Intervento Capitolo Descriz.capitolo Importo

1 1 8 3 1307-

212/90 Oneri di gestione

c/c postali Euro 2.550,00

ed il relativo pagamento avrà luogo ai sensi dell’art. 24 dello Statuto e con le modalità e scadenze definite nell’art. 9, commi 4 e 5, della convenzione di cui in allegato;

5) di disporre, allo scopo di assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari connessi al presente affidamento che la ditta affidataria, per il tramite del legale rappresentante, dovrà assolvere agli obblighi di cui all’art. 3, comma 1, legge n. 136/2010 e s.m.i., come meglio specificato nella comunicazione che sarà inviata alla stessa e che dovrà essere restituita sottoscritta per accettazione. Nel caso in cui la ditta non provveda ad ottemperare a quanto indicato al punto precedente il relativo affidamento si risolve di diritto ai sensi del comma 8, art. 3 Legge n. 136/2010;

6) di disporre la liquidazione delle spese oggetto del presente provvedimento nel rispetto delle disposizioni legislative vigenti e secondo i tempi e le modalità definite nel regolamento di contabilità;

7) di trasmettere il presente provvedimento al Servizio Finanziario del Comune di Argenta per gli adempimenti di competenza;

8) di disporre la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Argenta ai sensi delle vigenti norme sulla pubblicità e trasparenza.

9) di autorizzare il Servizio Bilancio ad integrare la somma impegnata con il presente atto mediante emissione di mandati di pagamento sul c/c postale n. 338442 intestato a

“Comune di Argenta – COSAP – Servizio Tesoreria”, previa segnalazione dell’ufficio competente;

(5)

10) di dare atto che la presente determinazione diventerà esecutiva con l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della spesa prevista, ai sensi dell’art.151, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000;

F.to in digitale Il Dirigente

Travasoni Dott.ssa Patrizia

Documento sottoscritto con firma digitale ai sensi del DPR 445/2000 e dell’art. 21 del D.Lgs 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni. Il documento originale è conservato in formato elettronico su banca dati del Comune di Argenta.

La presente copia composta da n. ………. pagine, è conforme, ai sensi dell’art.18, comma 2, del D.P.R.

N.445/2000 ed all’art.23, comma 1 del D.Lgs. n.82/2005, al documento originale sottoscritto con firma digitale, conservato presso questo Ente.

In carta libera per uso amministrativo.

Argenta, il

Il Pubblico Ufficiale

(6)

Comune Determinazione

di

Argenta

n.

108

del

17-03-2014

PROVINCIA DI FERRARA

Settore proponente:

SETTORE Programmazione Affari Generali

Oggetto:

CIG Z760E41744 - Convenzione con Poste Italiane S.p.A. per stampa,

spedizione e rendicontazione bollettini Canone Occupazione Suolo Pubblico (COSAP) fino al 30.09.2014

VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA

Ad esito della verifica della veridicità delle previsioni di entrata e di compatibilità delle previsioni di spesa e più in generale della salvaguardia degli equilibri finanziari complessivi della gestione e dei vincoli di finanza pubblica relativi alla specifica tipologia di spesa, ai sensi degli articoli 147-bis, 151, comma 4 e 153 del D.Lgs. 18/08/2000, n.267 e s.m.i., si attesta la copertura finanziaria della spesa oggetto del provvedimento soprarichiamato, secondo l’imputazione di seguito indicata:

Titolo Funzione Servizio Intervento Capitolo Descriz.

Capitolo Num.

Impegno/anno Importo

1 1 8 3 1307-

212/90 Oneri di gestione c/c

postali

208/2014 € 2.550,00

Argenta, 02-04-2014

F.to in Digitale

Il Dirigente del Settore Programmazione e Gestione Finanziaria, Affari Generali Travasoni Dott.ssa Patrizia

Documento firmato digitalmente ai sensi del D.P.R. n.445/2000 e dell’art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e norme collegate.

Tale documento informatico è memorizzato digitalmente su banca dati del Comune di Argenta (FE).

Riferimenti

Documenti correlati

Alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al presente concorso il Dirigente del Settore Affari Generali e Finanziari, con propria

La conferma circa l’effettuazione dell’eventuale prova preselettiva sarà comunicata con avviso pubblicato sul sito web del Comune di Corbetta

Qualora il numero delle domande di partecipazione al concorso sia superiore a 50 (cinquanta), l’Amministrazione potrà ricorrere allo svolgimento di una prova

Nelle tabelle di cui al presente capitolo sono altresì evidenziati, ai sensi del paragrafo 4, articolo 4 del Regolamento (CE) n. 2603/99, alla misura 23 “misure in corso” gli

- leggi elettorali, regolamenti Anagrafe e Stato civile, tenuta Archivio e Protocollo, legislazione socioassistenziale, stato giuridico ed economico del personale

- Il nucleo familiare titolare del contributo dovrà acquisire la residenza nell’alloggio interessato dal mutuo, entro sei mesi dall’acquisto e/o, in caso di

Nessuna variazione o modifica al contratto può essere introdotta dall’esecutore, se non è disposta dal Direttore dell’esecuzione del contratto e preventivamente approvata

208, i comuni, con espressa deliberazione del consiglio comunale pubblicata nel sito internet del Dipartimento delle finanze del Ministero dell'economia e delle finanze ai sensi