• Non ci sono risultati.

I-Roma: Servizi assicurativi 2011/S BANDO DI GARA. Servizi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I-Roma: Servizi assicurativi 2011/S BANDO DI GARA. Servizi"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:167485-2011:TEXT:IT:HTML

I-Roma: Servizi assicurativi 2011/S 102-167485

BANDO DI GARA Servizi SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Lottomatica Group SpA

viale del Campo Boario, 56/d

Contatto: direzione Legal & European Regulatory Affairs 00154 Roma

ITALIA

Telefono +39 06518991

Posta elettronica: [email protected] Fax +39 0651894243

Indirizzo(i) internet

Amministrazione aggiudicatrice http://www.lottomaticaitalia.it

Profilo di committente http://www.lottomaticaitalia.it/lottomatica_informa

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:

Gara pubblica europea per i servizi assicurativi

presso lo Studio notarile De Franchis, via Barberini n. 50 Contatto: Lottomatica Group SpA

All'attenzione direzione Legal and European Regulatory Affairs 00187 Roma

ITALIA

Telefono +39 06518891

Posta elettronica: [email protected] Fax +39 0651894243

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ

Altro Concessionaria del ministero dell’Economia e delle finanze – amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato - per il servizio del gioco del Lotto automatizzato (D.M. 17.3.1993 n. 4832 e successive modificazioni ed integrazioni)

L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici No SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO

II.1) DESCRIZIONE

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice Servizi assicurativi.

(2)

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi Servizi

Categoria di servizi: N. 6

Luogo principale di esecuzione: Tutto il territorio nazionale.

II.1.3) L'avviso riguarda un appalto pubblico

II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti

Procedura aperta per l’affidamento dei servizi assicurativi per la copertura dei rischi suddivisa nei seguenti lotti, meglio descritti nei capitolati di polizza:

— Lotto 1: importo annuo lordo a base d’asta 557 500,00 EUR (cinquecentocinquantasettemilacinquecento/00):

a. Incendio all risks;

b. Furto;

c. Responsabilità civile terzi e dipendenti (RCT/O);

d. Responsabilità civile dei componenti le commissioni nominate ai sensi del D.M. 17.3.1993 (atto di

concessione a Lottomatica per la gestione del servizio del gioco del lotto automatizzato) e successive modifiche e integrazioni.

— Lotto 2: importo annuo lordo a base d’asta 400 000,00 EUR (quattrocentomila/00):

a. All risks informatica.

— Lotto 3: importo annuo lordo a base d’asta 955 000,00 EUR (novecentocinquantacinquemila/00).

a. Infortuni dirigenti, dipendenti, consulenti e cariche sociali;

b. Vita/invalidità permanente dirigenti;

c. Vita/invalidità permanente altri dipendenti (non dirigenti).

II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti) 66510000

II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP)

II.1.8) Divisione in lotti

le offerte vanno presentate per uno o più lotti II.1.9) Ammissibilità di varianti

No

II.2) QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL'APPALTO II.2.1) Quantitativo o entità totale

8 606 250,00 EUR (ottomilioniseicentoseimiladuecentocinquanta/00) di cui 4 781 250,00 (quattromilionisettecentottantunomiladuecentocinquanta/00) per eventuali rinnovi.

II.2.2) Opzioni

descrizione delle opzioni: Rinnovo a richiesta di Lottomatica, secondo termini e condizioni previsti in ciascun capitolato di polizza.

Numero di rinnovi possibili: 2 per ciascun lotto di cui il primo di 24 mesi ed il secondo di 6 mesi.

II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE INFORMAZIONI SUI LOTTI

(3)

Lotto n. 1

TITOLO Servizi assicurativi lotto n. 1 1) BREVE DESCRIZIONE

a. Incendio all risks;

b. Furto;

c. Responsabilità civile terzi e dipendenti (RCT/O);

d. Responsabilità civile dei componenti le commissioni nominate ai sensi del D.M. 17.3.1993 (atto di

concessione a Lottomatica per la gestione del servizio del gioco del lotto automatizzato) e successive modifiche e integrazioni.

2) CPV (Vocabolario comune per gli appalti) 66516000

3) QUANTITATIVO O ENTITÀ

Importo annuo lordo a base d’asta 557 500,00 EUR (cinquecentocinquantasettemilacinquecento/00).

4) INDICAZIONE DI UNA DURATA DIVERSA DELL'APPALTO O DI UNA DATA DIVERSA DI INIZIO/

CONCLUSIONE

5) ULTERIORI INFORMAZIONI SUI LOTTI Lotto n. 2

TITOLO Servizi assicurativi lotto n. 2 1) BREVE DESCRIZIONE

a. All risks informatica.

2) CPV (Vocabolario comune per gli appalti) 66519000

3) QUANTITATIVO O ENTITÀ

Importo annuo lordo a base d’asta 400 000,00 EUR (quattrocentomila/00).

4) INDICAZIONE DI UNA DURATA DIVERSA DELL'APPALTO O DI UNA DATA DIVERSA DI INIZIO/

CONCLUSIONE

5) ULTERIORI INFORMAZIONI SUI LOTTI Lotto n. 3

TITOLO Servizi assicurativi lotto n. 3 1) BREVE DESCRIZIONE

a. Infortuni dirigenti, dipendenti, consulenti e cariche sociali;

b. Vita/invalidità permanente dirigenti;

c. Vita/invalidità permanente altri dipendenti (non dirigenti).

2) CPV (Vocabolario comune per gli appalti) 66512100

3) QUANTITATIVO O ENTITÀ

Importo annuo lordo a base d’asta 955 000,00 EUR (novecentocinquantacinquemila/00).

4) INDICAZIONE DI UNA DURATA DIVERSA DELL'APPALTO O DI UNA DATA DIVERSA DI INIZIO/

CONCLUSIONE

5) ULTERIORI INFORMAZIONI SUI LOTTI

(4)

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste

— cauzione provvisoria a garanzia dell’offerta: l’offerente, ai sensi dell’art. 75 comma 3 del D.Lgs. n. 163/2006, deve produrre idoneo documento comprovante la prestazione di una cauzione provvisoria a garanzia dell’offerta costituita in numerario o titoli di Stato ovvero nella forma della fideiussione bancaria rilasciata da una o più banche o istituti di credito ovvero rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell’elenco speciale di cui all’art.

106 del decreto legislativo n. 385/1993 come modificato dal comma 1 dell’art. 7 D.Lgs. 13.8.2010 n. 141 o assicurativa rilasciata da compagnie assicurative. La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all’eccezione di cui all’articolo 1957, comma 2 del codice civile nonché l’operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.

L’importo di tale cauzione provvisoria deve essere pari a:

— 22 300,00 EUR (ventiduemilatrecento/00) per partecipare al lotto n. 1,

— 16 000,00 EUR (sedicimila/00) per partecipare al lotto n. 2,

— 38 200,00 EUR (trentottomiladuecento/00) per partecipare al lotto n. 3.

La cauzione provvisoria deve avere validità ed efficacia di 180 (centottanta) giorni dalla data di cui al punto IV.3.4) del presente bando di gara.

Si applica la disposizione prevista dall’articolo 75, comma 7, del D.Lgs. 163/2006.

In caso di aggiudicazione l’affidatario dovrà produrre:

— cauzione definitiva a copertura degli oneri per il mancato od inesatto adempimento contrattuale attraverso fideiussione – ai sensi dell’art. 113 comma 2 del D.Lgs. n. 163/2006 - bancaria o assicurativa o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell’elenco speciale di cui all’art. 106 del decreto legislativo n. 385/1993 come modificato dal comma 1 dell’art. 7 D.Lgs. 13.8.2010 n. 141. La fideiussione dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all’eccezione di cui all’art.

1957, comma 2 del codice civile, nonché l’operatività della garanzia medesima entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. L’importo di tale fideiussione dovrà essere pari al 10 % dell’importo contrattuale.

La garanzia verrà svincolata nella misura e secondo le modalità specificate nello schema di contratto.

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia

Secondo quanto indicato nel capitolato di polizza relativo al/ai lotto/i per il/i quale/i l’impresa presenta offerta.

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto

III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell'appalto No

III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Sono contenute nella domanda di partecipazione. La domanda di partecipazione alla presente procedura di gara (redatta in conformità allo schema di domanda di partecipazione – allegato A al disciplinare di gara), sottoscritta per accettazione ed in originale dal soggetto che ha i poteri dell’impresa concorrente, presentata unitamente a copia fotostatica firmata non autenticata del documento di identità del sottoscrittore, ai sensi del D.P.R. 445/2000, dovrà contenere:

(5)

— dichiarazione attestante il/i lotto/i per il/i quale/i si presenta offerta,

— ai sensi dell’art. 39 del D.Lgs. n. 163/2006, la dichiarazione relativa all’iscrizione nel Registro della Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura o nel Registro delle commissioni provinciali per l’artigianato, recante le seguenti indicazioni relative all’impresa concorrente:

—— La natura giuridica,

—— La denominazione,

—— La sede legale,

—— L’oggetto sociale (che dovrà essere coerente con l’oggetto dell’appalto),

—— Le generalità degli amministratori in carica,

—— Codice fiscale/partita IVA.

(per il concorrente di altro Stato membro non residente in Italia, dichiarazione relativa all’iscrizione in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XI del D.Lgs. n. 163/2006 o certificato equipollente o dichiarazione giurata; per il concorrente appartenente a Stati membri che non figurano nei citati allegati, dichiarazione relativa all’iscrizione nel registro professionale o commerciale del Paese in cui è residente con annessa attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato è stato rilasciato da uno dei suddetti registri).

— dichiarazione attestante che l’impresa è a conoscenza degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori e alle condizioni di lavoro, di previdenza ed assistenza vigenti, con particolare riferimento alle norme contenute nel D.Lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni ed integrazioni (attuazione dell'articolo 1 della legge 3.8.2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro),

— dichiarazione attestante che l’impresa di assicurazione è autorizzata in Italia all’esercizio dell’assicurazione nei rami dei rischi per i quali concorre e che la stessa è in regola con la normativa vigente in Italia per la continuità dell’esercizio; in tale dichiarazione l’impresa dovrà, inoltre, indicare il numero di iscrizione all’Albo delle imprese assicurative.

Le imprese di assicurazione aventi sede legale in altro Stato sono ammesse a partecipare esclusivamente se autorizzate ad operare in Italia secondo la legislazione vigente,

— dichiarazione di accettazione piena ed incondizionata di tutto quanto previsto nel bando di gara, nel disciplinare di gara e nel Report informativo,

— dichiarazione di accettazione piena ed incondizionata di tutto quanto previsto nel capitolato di polizza relativo al/ai lotto/i per il/i quale/i l’impresa presenta offerta,

— dichiarazione attestante la inesistenza delle cause di esclusione previste nell’art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006,

— dichiarazione attestante che l’impresa è in regola con l’assolvimento degli obblighi contributivi previsti dalle leggi e dai contratti di lavoro verso INPS e INAIL ed all’uopo indica:

—— Posizione/i assicurativa INPS ... sede di ... via ... n ... – CAP...,

—— Posizione/i assicurativa INAIL ... sede di ... via ... n ... – CAP...

Sono ammessi a partecipare alla presente gara i soggetti di cui all’art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006 anche nelle forme previste dall’art. 37 comma 8 del D.Lgs. n. 163/2006.

III.2.2) Capacità economica e finanziaria

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: — dichiarazione attestante il possesso del bilancio approvato e depositato degli anni 2007, 2008 e 2009,

— dichiarazione attestante la realizzazione nell’anno 2009 di una raccolta premi nel totale ramo danni di almeno 150 000 000,00 EUR (centocinquantamilioni/00),

(6)

— ai sensi dell’art. 41 del D.Lgs. n. 163/2006, almeno n. 2 (due) idonee dichiarazioni bancarie rilasciate da istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi della legge 1.9.1993 n. 385, dalle quale risulti che l’impresa ha sempre fatto fronte ai propri impegni con regolarità e puntualità.

III.2.3) Capacità tecnica

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:

Ai sensi dell’art. 42 del D.Lgs. n. 163/2006:

— per partecipare al lotto n. 1:

Elenco di almeno n. 3 (tre) polizze stipulate nel triennio 2007-2008-2009 relative ai rischi di cui al lotto n. 1, i cui premi non siano inferiori singolarmente a quanto indicato a base d'asta per il lotto per il quale si presenta offerta (557 500,00 EUR), con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati, dei servizi stessi; se trattasi di servizi prestati a favore di amministrazioni o enti pubblici, esse saranno provate da certificati rilasciati e vistati dalle amministrazioni o dagli enti medesimi; se trattasi di servizi prestati a privati, l'effettuazione effettiva della prestazione sarà dichiarata da questi o, in mancanza, dallo stesso concorrente,

— per partecipare al lotto n. 2:

Elenco delle polizze stipulate nel triennio 2007-2008-2009 relative ai rischi di cui al lotto n. 2 i cui premi non siano inferiori complessivamente a quanto indicato a base d'asta (400 000,00 EUR) con almeno una polizza singola il cui premio annuo sia di ammontare pari ad almeno i 2/3 dell'importo indicato a base d'asta per il lotto per il quale si presenta offerta (ossia 266 000,00 EUR) con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati, dei servizi stessi; se trattasi di servizi prestati a favore di amministrazioni o enti pubblici, esse saranno provate da certificati rilasciati e vistati dalle amministrazioni o dagli enti medesimi;

se trattasi di servizi prestati a privati, l'effettuazione effettiva della prestazione sarà dichiarata da questi o, in mancanza, dallo stesso concorrente,

— per partecipare al lotto n. 3:

Elenco di almeno n. 3 (tre) polizze stipulate nel triennio 2007-2008-2009 relative ai rischi di cui al lotto n. 3, i cui premi non siano inferiori singolarmente a quanto indicato a base d'asta per il lotto per il quale si presenta offerta (955 000,00 EUR), con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati, dei servizi stessi; se trattasi di servizi prestati a favore di amministrazioni o enti pubblici, esse saranno provate da certificati rilasciati e vistati dalle amministrazioni o dagli enti medesimi; se trattasi di servizi prestati a privati, l'effettuazione effettiva della prestazione sarà dichiarata da questi o, in mancanza, dallo stesso concorrente.

III.2.4) Appalti riservati No

III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI

III.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione?

— imprese di assicurazione autorizzate in Italia all’esercizio dell’assicurazione nei rami dei rischi per i quali si concorre ed in regola con la normativa vigente in Italia per la continuità dell’esercizio,

— imprese di assicurazione aventi sede legale in altro Stato autorizzate ad operare in Italia secondo la legislazione vigente.

III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio

No

SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) TIPO DI PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura

(7)

Aperta

IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

IV.2.1) Criteri di aggiudicazione Prezzo più basso

IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica No

IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO

IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto

No

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti 15.7.2011 Documenti a pagamento No

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione 15.7.2011 - 12:00

IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione

italiano.

IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta Periodo in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte Sì

Un rappresentante di ciascun soggetto offerente munito di apposita delega resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 dal soggetto che ha i poteri dell’impresa concorrente, il cui nominativo dovrà essere comunicato all’indirizzo di cui al punto I.1 del presente bando di gara a mezzo fax o posta elettronica almeno 1 (uno) giorno lavorativo prima dell’apertura delle offerte.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI

VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO No

VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI No

VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

CUP (codice unico di progetto): J59E10003080007.

— Codice identificativo gara (CIG) lotto n. 1: 2394474E70,

— Codice identificativo gara (CIG) lotto n. 2: 239450258E,

— Codice identificativo gara (CIG) lotto n. 3: 2394528B01.

La durata dell'appalto è di 2 (due) anni dalla data di stipula della polizza.

Ulteriori informazioni sono fornite su apposita richiesta dell’impresa interessata: tale richiesta dovrà pervenire all’Amministrazione Aggiudicatrice a mezzo fax al n. +39 0651894243 o per posta elettronica all’indirizzo [email protected].

(8)

I chiarimenti in ordine alla gara saranno inviati alle imprese che ne hanno fatto richiesta nonché a tutte le imprese che hanno fatto richiesta della documentazione di gara.

I chiarimenti saranno altresì disponibili sul sito http://www.lottomaticaitalia.it/lottomatica_informa.

Condizioni per ottenere la documentazione complementare:

La documentazione è accessibile liberamente all’indirizzo internet http://www.lottomaticaitalia.it/

lottomatica_informa.

Inoltre, su richiesta dell’impresa interessata (inviata all’Amministrazione Aggiudicatrice a mezzo fax +39 0651894243 o per posta elettronica all’indirizzo [email protected]) la documentazione sarà inviata per posta elettronica o potrà essere ritirata, presso Lottomatica Group SpA, viale del Campo Boario 56/d, 00154 Roma, ITALIA nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 16:00.

Modalità di apertura delle offerte: la data, l’ora e il luogo dell’apertura delle offerte saranno comunicati ai concorrenti con preavviso minimo di 3 (tre) giorni solari.

I documenti ed i certificati, se redatti in lingua diversa dall’italiano, devono essere corredati, a pena di esclusione, da una traduzione in italiano conforme al testo originale certificata dalle autorità diplomatiche o consolari italiane del paese in cui sono stati redatti, oppure da un traduttore ufficiale.

L’Amministrazione Aggiudicatrice procederà ad aggiudicare anche nel caso di una sola offerta valida. Ai sensi dell’art. 81 comma 3 del D.Lgs. n. 163/2006, l’Amministrazione Aggiudicatrice si riserva il diritto di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto.

In caso di offerte uguali si procederà all’aggiudicazione mediante sorteggio.

Non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate.

È possibile presentare offerta per uno o più lotti tra quelli indicati mentre non sono ammesse offerte parziali per un singolo lotto.

Lottomatica è assistita dalla Assiteca SpA, broker incaricato da Lottomatica stessa. Le commissioni a favore della Assiteca SpA sono a carico dell’impresa aggiudicataria e sono pari al 12 % del premio imponibile. Si precisa che il premio offerto dall’impresa è comprensivo anche delle commissioni di cui sopra e che, pertanto, non dovrà rappresentare un costo aggiuntivo per l’ente appaltante.

Responsabile del procedimento:

Avv. Claudia Ricchetti – direttore legal & european regulatory affairs.

VI.4) PROCEDURE DI RICORSO

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale amministrativo regionale del Lazio

via Flaminia, 189 00196 Roma ITALIA

VI.4.2) Presentazione di ricorso

VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO:

24.5.2011

Riferimenti

Documenti correlati

Valore stimato, IVA esclusa: 12 000 EUR.. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione 5) Ulteriori informazioni sui lotti. Sezione

II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti.. Procedura aperta, suddivisa in 5 lotti, per l’affidamento di servizi

50/2016, per l’affidamento del servizio di copertura assicurativa del rischio relativo alla responsabilità civile verso terzi (R.C.T.) e verso i prestatori di lavoro

Piano di Assistenza Sanitaria Integrativa per il Personale non dirigente del Gruppo ENAV per la durata di 12 mesi con opzione di rinnovo per ulteriori 12 mesi. Il valore totale

Capitolato di Polizza disponibile sul sito internet del Comune di Scandiano... 25/09/2014 S184 Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 4/7 2)

Delibera a contrarre CdA n. A pena di esclusione le offerte, unitamente alla documentazione di cui al punto III.2), dovranno pervenire, nei termini indicati al punto

— cauzione definitiva a copertura degli oneri per il mancato od inesatto adempimento attraverso fideiussione – ai sensi dell’art. 163/2006 - bancaria o assicurativa o rilasciata

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti Fatturato complessivo conseguito nel trienno antecedente alla data di pubblicazione del bando (2008 – 2009 – 2010) per