• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN POLO D’ENZA

Provincia di Reggio Emilia

tel.0522/241711 fax.0522/874867 - cod.fis. 00445450356 - c.a.p. 42020

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 1 SERVIZIO - AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

Determina N. 143 del 23/06/2011

Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO DI PREVENZIONE INCENDI PER ATTIVITÀ FIERISTICA (FIERA DI MAEGGIO ED AGOSTO) A CARATTERE RIPETITIVO.

L’anno duemilaundici addì ventitre del mese di giugno nel proprio ufficio :

IL RESPONSABILE DEL 1 SERVIZIO - AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Richiamati i seguenti atti:

• Deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 21/03/2011 ad oggetto “Approvazione del Bilancio 2011, del Bilancio Pluriennale e della Relazione Previsionale e Programmatica 2011-2013”, dichiarata immediatamente eseguibile;

• Deliberazione della Giunta Comunale n.58 del 24.8.2010 ad oggetto “Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2010” con il quale sono stati individuati per ciascun responsabile di servizio i rispettivi capitoli di gestione per l’esercizio finanziario 2010 con autorizzazione alla proroga per l’esercizio finanziario 2011 fino all’approvazione del PEG 2011;

• Provvedimento del Sindaco n°2 del 22.12.2010 che ha provveduto a confermare la nomina dei Responsabili di Servizio per l’anno 2011.

Visto lo Statuto Comunale vigente;

VISTO il D.Lgs. 267 del 18/08/2000 Testo Unico degli Enti Locali;

VISTO il D.Lgs. 12 aprile 2006, n° 163 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”, ed il relativo Regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 207/2010;

VISTO il vigente Regolamento Comunale di Contabilità;

(2)

VISTO il Regolamento per i lavori, le provviste ed i servizi in economia approvato con provvedimento del Commissario Prefettizio n° 39 del 27/03/2008, esecutivo ai sensi di legge il 16/04/2008;

CONSIDERATO che al Responsabile del 1° Servizio è stata affidata, tra gli altri, la gestione del Capitolo 8590 avente ad oggetto “Spese di organizzazione fiere e mercati: servizi vari” del PEG 2010, così come prorogato fino all’approvazione del PEG 2011;

CONSIDERATO che l’Amministrazione Comunale intende proseguire nell’attività programmatica relativa alle fiere di Maggio ed Agosto e che per lo svolgimento in sicurezza delle suddette manifestazioni è obbligatorio ai sensi di legge redigere un Piano di Emergenza che tenga conto delle peculiarità organizzative correlate al territorio in cui si svolgono dette attività e che a tal fine sarà necessario affidare apposito incarico professionale;

DATO ATTO che l’Amministrazione Comunale non ha al proprio interno le professionalità necessarie a redigere il Piano di Emergenza di cui sopra, in quanto:

• si tratta di attività del tutto innovativa rispetto al normale lavoro di ufficio, tale da comportare necessario supporto da parte di soggetti che abbiano approfondito tali tematiche e che abbiano sviluppato attività specifiche in questo ambito;

• si tratta di attività ad alto contenuto di complessità eccedenti le competenze ordinarie riferibili alle funzioni istituzionali dell’ente locale e pertanto richiedenti un intervento da parte di soggetto qualificato che abbia realizzato analisi similari o attività analoghe;

• che nell’ambito dell’Amministrazione non sono presenti le strumentazioni tecnologiche e softwaristiche per lo svolgimento delle suindicate prestazioni professionali;

VISTO il curriculum professionale dell’Ing. Paolo Montermini studio Aretusa in Reggio Emilia, dal quale emerge l’alta professionalità e la buona conoscenza del territorio, ed il preventivo di spesa che quantifica le prestazioni di cui sopra in complessivi € 748,80 (compreso contributo previdenziale 4% e IVA 20%) che si ritiene congruo;

CONSIDERATO che occorre procedere celermente all’affidamento delle sopraindicate prestazioni, al fine di poter procedere con la redazione del Piano di Emergenza in oggetto;

RICHIAMATO:

- il D.Lgs. 12 aprile 2006, n° 163 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE” con particolare riferimento all’art. 125 “Lavori, servizi e forniture in economia”;

- il vigente “Regolamento per i lavori le provviste ed i servizi in economia” approvato dal Consiglio Comunale con atto n° 65 del 28/10/1999, esecutivo ai sensi di legge il 24/11/1999;

- l’Allegato C) al Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi all’oggetto:

REGOLAMENTO IN MATERIA DI LIMITI, CRITERI E MODALITA’ PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO O DI RICERCA, OVVERO DI CONSULENZA, A SOGGETTI ESTRANEI ALL’AMMINISTRAZIONE, ed in particolare l’art.1 c.2;

DATO ATTO che le prestazioni professionali di cui trattasi rientrano tra i servizi da affidare in economia, a trattativa privata diretta formalizzata mediante scambio di corrispondenza commerciale;

(3)

DATO ATTO che la spesa complessiva di € 748,80 (compreso contributo previdenziale 4% e IVA 20%) trova copertura mediante imputazione di corrispondente somma sull’intervento n°

2010501 (Capitolo 8590 avente ad oggetto “Spese di organizzazione fiere e mercati: servizi vari”) del corrente esercizio finanziario che presenta la necessaria disponibilità;

VISTO l’art. 3 della Legge 13/08/2010 n° 136, ed in particolare i commi 8 e 9 che recitano:

− comma 8. La stazione appaltante, nei contratti sottoscritti con gli appaltatori relativi ai lavori, ai servizi e alle forniture di cui al comma 1, inserisce, a pena di nullita' assoluta, un'apposita clausola con la quale essi assumono gli obblighi di tracciabilita' dei flussi finanziari di cui alla presente legge. Il contratto deve essere munito, altresi', della clausola risolutiva espressa da attivarsi in tutti i casi in cui le transazioni sono state eseguite senza avvalersi di banche o della società Poste Italiane Spa. L'appaltatore, il subappaltatore o il subcontraente che ha notizia dell'inadempimento della propria controparte agli obblighi di tracciabilita' finanziaria di cui al presente articolo procede all'immediata risoluzione del rapporto contrattuale, informandone contestualmente la stazione appaltante e la prefettura-ufficio territoriale del Governo territorialmente competente.

− comma 9. La stazione appaltante verifica che nei contratti sottoscritti con i subappaltatori e i subcontraenti della filiera delle imprese a qualsiasi titolo interessate ai lavori, ai servizi e alle forniture di cui al comma 1 sia inserita, a pena di nullita' assoluta, un'apposita clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilita' dei flussi finanziari di cui alla presente legge.”

DATO ATTO che:

− l’intervento in oggetto è accreditato presso l’Avcp (Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, Servizi e Forniture) con il Codice CIG (Codice Identificativo Gara) N°

ZF6009C4CF, ottenuto per via telematica secondo la procedura di legge;

− sono state richieste d’ufficio le certificazioni di regolarità contributiva agli enti preposti DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) della ditta appaltatrice i quali hanno dato esito positivo;

D E T E R M I N A

1. Di affidare l’incarico professionale finalizzato a redigere un Piano di Emergenza relativo all’organizzazione delle fiere di Maggio ed Agosto, all’Ing. Paolo Montermini dello Studio Aretusa in Reggio Emilia;

2. Di impegnare, per la causale di cui sopra, la relativa spesa complessiva di € 748,80 (compreso contributo previdenziale 4% e IVA 20%) sull’intervento n° 1110203 (Capitolo 8590 avente ad oggetto “Spese di organizzazione fiere e mercati: servizi vari”) del corrente esercizio finanziario che presenta la necessaria disponibilità;

3. Di dare atto che:

− l’intervento in oggetto è accreditato presso l’Avcp (Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, Servizi e Forniture) con il Codice CIG (Codice Identificativo Gara) N° ZF6009C4CF, ottenuto per via telematica secondo la procedura di legge;

− sono state richieste d’ufficio le certificazioni di regolarità contributiva agli enti preposti DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) della ditta appaltatrice i quali hanno dato esito positivo;

(4)

4. Di dare inoltre atto che i relativi contratti si intendono conclusi mediante scambio di corrispondenza commerciale, ai sensi dell’art.1326 del C.C. e dell’art.17 - comma 4 del R.D.

n°2440/1923 ed ai sensi dell’art. 7, comma 2, del regolamento per i lavori, le provviste ed i servizi in economia, nella quale sarà inserita la clausola di cui al citato art. 3 della L.

13/08/2010 n° 136, comma 8.

Il Responsabile del 1 SERVIZIO - AFFARI GENERALI ED

ISTITUZIONALI ( Freschi Rita Patrizia)

(5)

L’istruttore amministrativo dell’ufficio ragioneria – 2° Servizio, provvede ad iscrivere nel bilancio i seguenti impegni:

UEB Capitolo Articolo Anno Impegno Importo

1110203 8590 0 2011 470 748,8

Data 28/06/2011

(6)

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente determinazione viene pubblicata all’Albo Pretorio del Comune in data odierna per rimanervi quindici giorni consecutivi.

Lì, ………

Il MESSO COMUNALE

(7)

COMUNE DI SAN POLO D’ENZA SERVIZIO RAGIONERIA

VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE

Il sottoscritto, Responsabile del Servizio Ragioneria, visto l’art. 153 – comma 5 del D.Lgs.

18/8/2000, n° 267

ATTESTA

la regolarità contabile attinente la copertura finanziaria della spesa assunta con il presente provvedimento.

San Polo d’Enza, li 28/06/2011

Il Responsabile del SERVIZIO RAGIONERIA (Dr.Iuri Menozzi )

Riferimenti

Documenti correlati

CONSIDERATO che a decorrere dall’anno d’imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate

TENUTO CONTO della seguente suddivisione per “argomenti” dei commi dell’art. Il presupposto impositivo della TASI è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati e

Ricordato che il Regolamento comunale per l’applicazione del Canone per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche è stato approvato con deliberazione consiliare n. 89 del

1. DI APPROVARE l’incremento della superficie coperta esistente prevista dal progetto ed eventuali variazioni delle stesse che rientrino comunque nei parametri previsti dalla

TUTTI i requisiti previsti per l'ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione

incaricato di trattare l’argomento per il suo gruppo) può parlare due volte, la prima per non più di 10 minuti e la seconda per non più di 5. Gli altri Consiglieri possono

CONSIDERATO al riguardo che, fatti salvi gli interventi di competenza del Servizio sanitario pubblico relativi alla sorveglianza ed al controllo dei casi accertati

Ne deriva che le famiglie o le utenze non domestiche che, grazie ad un’attenta raccolta differenziata, riducono la quantità di rifiuto secco prodotto e di