• Non ci sono risultati.

Sant Anna, la Vergine e il bambino con l agnellino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sant Anna, la Vergine e il bambino con l agnellino"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Sant’Anna, ​ ​la​ ​Vergine​ ​e​ ​il​ ​bambino​ ​con​ ​l’agnellino

Buogo​​Laura,​​Callegaro​​Tommaso

Titolo:​ ​​Sant’Anna,​ ​la​ ​Vergine​ ​e​ ​il​ ​bambino​ ​con​ ​l’agnellino Autore:​ ​​Leonardo​ ​da​ ​Vinci

Collocazione:​ ​​Parigi,​ ​Museo​ ​del​ ​Louvre Datazione:​ ​​1502-1513

Tecnica​ ​e​ ​materiali:​ ​​olio​ ​su​ ​tavola Dimensioni:​ ​​168,5​ ​cm​ ​x​ ​130​ ​cm

Descrizione​ ​soggetto:​ ​​Sant’Anna,​ ​la​ ​Vergine​ ​e​ ​Cristo​ ​sono​ ​un​ ​soggetto​ ​classico rappresentato​ ​anche​ ​da​ ​Masaccio​ ​nell’opera​ ​Sant’Anna​ ​Metterza.

I​ ​tre​ ​personaggi​ ​rappresentano​ ​tre​ ​diverse​ ​generazioni​ ​legate​ ​dal​ ​vincolo​ ​di​ ​parentela​ ​e​ ​da una​ ​serie​ ​di​ ​sguardi.​ ​Sant’Anna​ ​guarda​ ​la​ ​Vergine​ ​proprio​ ​come​ ​Maria​ ​guarda​ ​Gesù bambino​ ​che​ ​ricambia​ ​lo​ ​sguardo​ ​della​ ​madre.

Tutti​ ​i​ ​soggetti,​ ​compreso​ ​l’agnellino,​ ​sono​ ​dinamici​ ​in​ ​quanto​ ​hanno​ ​la​ ​testa​ ​ruotata​ ​rispetto al​ ​busto.

Le​ ​braccia​ ​di​ ​Maria​ ​che​ ​sono​ ​protese​ ​verso​ ​il​ ​figlio,​ ​non​ ​lasciano​ ​intendere​ ​se​ ​stia​ ​cercando di​ ​prenderlo​ ​o​ ​se​ ​lo​ ​stia​ ​mettendo​ ​a​ ​terra;​ ​ciò​ ​potrebbe​ ​significare​ ​che​ ​Maria​ ​è​ ​consapevole del​ ​fatto​ ​che​ ​il​ ​bambino​ ​che​ ​ha​ ​messo​ ​al​ ​mondo​ ​è​ ​figlio​ ​di​ ​Dio​ ​e​ ​non​ ​suo,​ ​ma​ ​l’affetto​ ​che prova​ ​è​ ​quello​ ​di​ ​una​ ​madre,​ ​infatti​ ​lo​ ​sguardo​ ​di​ ​Maria​ ​è​ ​lo​ ​stesso​ ​che​ ​ha​ ​Sant’Anna​ ​verso di​ ​lei.​ ​Il​ ​fatto​ ​che​ ​Gesù​ ​stia​ ​giocando​ ​con​ ​un​ ​agnello​ ​è​ ​rilevante​ ​in​ ​quanto​ ​l’artista​ ​ha​ ​voluto rappresentare​ ​Cristo​ ​unito​ ​a​ ​quello​ ​che​ ​sarà​ ​il​ ​suo​ ​sacrificio​ ​(di​ ​Agnello​ ​immolato​ ​per​ ​la salvezza​ ​degli​ ​uomini).

I​ ​soggetti​ ​compongono​ ​una​ ​piramide,​ ​simbolo​ ​di​ ​perfezione,​ ​che​ ​trova​ ​la​ ​sua​ ​sommità​ ​nella testa​ ​di​ ​Sant’Anna​ ​che​ ​quindi​ ​assume​ ​una​ ​posizione​ ​di​ ​importanza.

Leonardo,​ ​grazie​ ​alla​ ​tecnica​ ​dello​ ​sfumato,​ ​riesce​ ​a​ ​creare​ ​un​ ​paesaggio​ ​che​ ​sembra infinito​ ​in​ ​quanto​ ​manca​ ​una​ ​linea​ ​netta​ ​dell’orizzonte.​ ​Il​ ​paesaggio​ ​è​ ​selvaggio​ ​e​ ​non​ ​è presente​ ​nessun​ ​tipo​ ​di​ ​antropizzazione,​ ​anche​ ​grazie​ ​a​ ​questo​ ​nel​ ​dipinto​ ​è​ ​sottolineata l’importanza​ ​della​ ​natura,​ ​intesa​ ​sia​ ​nel​ ​rapporto​ ​uomo-natura​ ​che​ ​in​ ​quello​ ​uomo-uomo.

(2)

Considerazioni​​sulla​​composizione

In​ ​questo​ ​dipinti​ ​è​ ​presente​ ​un​ ​forte​ ​dinamismo,​ ​infatti​ ​tutte​ ​le​ ​figure​ ​sono​ ​in​ ​torsione,​ ​ma questo​ ​dinamismo​ ​è​ ​equilibrato​ ​in​ ​quanto​ ​le​ ​torsioni​ ​in​ ​un​ ​senso​ ​sono​ ​bilanciate​ ​da altrettante​ ​nell’altro.​ ​l’attenzione​ ​dell’osservatore​ ​viene​ ​riportata​ ​verso​ ​il​ ​centro​ ​della composizione​ ​dalle​ ​linee​ ​di​ ​forza​ ​contraddittorie.​ ​L’insieme​ ​delle​ ​figure​ ​forma​ ​una​ ​struttura piramidale,​ ​il​ ​cui​ ​asse​ ​è​ ​rappresentato​ ​dalla​ ​figura​ ​di​ ​Sant’Anna,​ ​l’unica​ ​che​ ​spicca

verticalmente,​ ​oltre​ ​all’albero​ ​in​ ​secondo​ ​piano.​ ​Non​ ​è​ ​presente​ ​una​ ​linea​ ​di​ ​orizzonte definita​ ​,​ ​il​ ​paesaggio​ ​tende​ ​all’infinito.​ ​Questo​ ​effetto​ ​è​ ​reso​ ​al​ ​meglio​ ​dalla​ ​prospettiva aerea​ ​che​ ​Leonardo​ ​utilizza.

LEGENDA:

​ ​torsioni​ ​verso​ ​destra

​ ​torsioni​ ​verso​ ​sinistra

​ ​linee​ ​di​ ​spinta

​ ​​ ​linee​ ​di​ ​piegamento

​ ​​ ​linee​ ​di​ ​equilibrio

(3)

Considerazioni​​sul​​colore

I colori sono modulati in più gradazioni, non più solo mediante il chiaro-scuro. Sono usati i colori complementari per il vestito della Madonna, rosso, e il suo mantello, blu-azzurro. Il paesaggio dello sfondo è chiaro e sfumato, mentre nelle figure in primo piano prevalgono i colori scuri, in cui sono racchiuse “macchie” di colore chiaro che richiamano l’attenzione dello spettatore, che, di conseguenza, si concentra sui volti delle due donne e sull’intera figura​ ​di​ ​Gesù​ ​bambino,​ ​che​ ​sembra​ ​essere​ ​un​ ​tutt’uno​ ​con​ ​l’agnellino.

C’è una corrispondenza tra il colore azzurro-blu del mantello di Maria e i colori dello sfondo, il che può essere interpretato come l’armonia tra l’uomo e la natura e il primo come parte di questa.

LEGENDA:

​ ​linee​ ​di​ ​delimitazione​ ​delle​ ​zone​ ​di​ ​colori​ ​differenti

​ ​

(4)

Considerazioni​​sulla​​tridimensionalità

In​ ​quest’opera​ ​le​ ​figure​ ​occupano​ ​spazi​ ​ben​ ​definiti​ ​nonostante​ ​si​ ​sovrappongano​ ​e nonostante​ ​non​ ​abbiano​ ​dei​ ​contorni​ ​netti.​ ​Leonardo​ ​riesce​ ​in​ ​questa​ ​impresa​ ​soprattutto grazie​ ​a​ ​zone​ ​d’ombra​ ​e​ ​grazie​ ​ai​ ​chiaro-scuri​ ​dei​ ​vestiti.

Lo​ ​spazio​ ​si​ ​può​ ​dividere​ ​in​ ​tre​ ​piani.​ ​Il​ ​primo​ ​piano​ ​è​ ​occupato​ ​dai​ ​soggetti​ ​che​ ​poggiano​ ​su un​ ​secondo​ ​piano​ ​caratterizzato​ ​da​ ​colori​ ​scuri​ ​che,​ ​man​ ​mano​ ​che​ ​si​ ​sale,​ ​tendono​ ​al​ ​chiaro fino​ ​ad​ ​arrivare​ ​al​ ​terzo​ ​piano​ ​che​ ​è​ ​il​ ​paesaggio​ ​vero​ ​e​ ​proprio​ ​caratterizzato​ ​da​ ​colori​ ​chiari.

L’occhio​ ​dell’osservatore​ ​è​ ​indotto​ ​a​ ​guardare​ ​il​ ​paesaggio​ ​perchè​ ​i​ ​contorni​ ​sfumati​ ​delle figure​ ​tendono​ ​a​ ​portare​ ​lo​ ​sguardo​ ​verso​ ​l’alto​ ​grazie​ ​all’effetto​ ​della​ ​prospettiva​ ​aerea.

LEGENDA:

​ ​​ ​contorni​ ​dei​ ​vari​ ​piani

​ ​prospettiva​ ​aerea

​ ​​ ​​ ​zone​ ​d’ombra

(5)

L’uomo

​ ​come​ ​essere​ ​naturale​:​ ​Leonardo,​ ​al​ ​contrario​ ​di​ ​Michelangelo,​ ​pensa​ ​che​ ​l’uomo​ ​sia in ​ ​perfetta​ ​corrispondenza​ ​con​ ​la​ ​natura​ ​di​ ​cui​ ​fa​ ​parte,​ ​con​ ​le​ ​sue​ ​leggi.​ ​Di​ ​essa​ ​rappresenta la ​ ​massima​ ​perfezione.​ ​Attraverso​ ​quali​ ​elementi​ ​lo​ ​dimostra​ ​in​ ​questo​ ​dipinto?

•L’armonia​ ​tra​ ​uomo​ ​e​ ​natura​ ​è​ ​rappresentata​ ​attraverso​ ​l’uso​ ​dello​ ​stesso​ ​colore​ ​per​ ​il mantello​ ​di​ ​Maria,​ ​il​ ​vestito​ ​di​ ​sant’Anna​ ​e​ ​le​ ​rocce​ ​dello​ ​sfondo,​ ​in​ ​questo​ ​modo​ ​Leonardo vuole​ ​trasmettere​ ​l’idea​ ​che​ ​l’uomo​ ​è​ ​parte​ ​della​ ​natura.

•In​ ​questo​ ​dipinto,​ ​inoltre,​ ​i​ ​colori​ ​scuri​ ​e​ ​freddi​ ​della​ ​natura​ ​sono​ ​equilibrati​ ​dai​ ​colori​ ​chiari​ ​e caldi​ ​delle​ ​figure​ ​umane.

•I​ ​capelli​ ​di​ ​Gesù​ ​sembrano​ ​pendersi​ ​nel​ ​paesaggio​ ​che​ ​gli​ ​sta​ ​dietro,​ ​quasi​ ​come​ ​se​ ​Gesù​ ​e la​ ​natura​ ​fossero​ ​un​ ​tutt’uno.

•Oltretutto​ ​non​ ​sono​ ​presenti​ ​architetture​ ​di​ ​nessun​ ​genere,​ ​l’uomo​ ​è​ ​solo​ ​con​ ​la​ ​nature​ ​e​ ​tra questi​ ​esiste​ ​un​ ​vincolo​ ​perfetto.

•La​ ​Natura​ ​è​ ​presente​ ​nei​ ​legami​ ​tra​ ​sant’Anna,​ ​Maria​ ​e​ ​Gesù​ ​espressi​ ​dagli​ ​sguardi d’amore​ ​tra​ ​questi.​ ​Si​ ​può​ ​sottolineare​ ​anche​ ​il​ ​fatto​ ​che​ ​le​ ​figure​ ​rappresentate

appartengono​ ​a​ ​tre​ ​generazioni​ ​diverse​ ​legate​ ​dalla​ ​parentela,​ ​questo​ ​per​ ​dire​ ​che​ ​generare è​ ​proprio​ ​dell’uomo,​ ​è​ ​nella​ ​sua​ ​natura.

•Gesù​ ​gioca​ ​con​ ​un​ ​agnello,​ ​che​ ​,al​ ​di​ ​là​ ​del​ ​significato​ ​connotativo​ ​che​ ​gli​ ​si​ ​può​ ​attribuire,​ ​è un​ ​animale,​ ​e​ ​questi​ ​due​ ​sono​ ​in​ ​armonia.

Riferimenti

Documenti correlati

In questi quindici anni, nei volumi del Dossier c’è più o meno la mia storia, la storia degli immigrati: problemi, preoccupazioni, speranze, opportunità. In questi quindici anni nei

Fonte: Mediapulse TV Data (Instar Analytics), CH-T, CH-F, CH-I, gruppo target incl... in mille /

Per queste ragioni, il corso dispone, oltre che della versione interattiva dei libri di testo (arricchita dalla proposta di contenuti digitali integrativi), di un’APP per il

Capisco che le operaie e le impiegate non frequentano molto i salotti o i talk show televisivi, quindi sono meno popo- lari, e forse nella media sono anche meno appetibili

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Indica il costo totale del mutuo su base annua ed è espresso in percentuale sull'ammontare del finanziamento concesso. Comprende il tasso

Per far capire il chiaro/scuro per prima cosa facciamo colorare una tabella inizialmente con i tre colori primari, anche con i colori a matita si può ottenere un buon

-Conoscere il significato di energia. -Individuare le fonti di energia. -Analizzare le principali forme di energia. -Conoscere le caratteristiche delle forze. -Individuare alcuni

1b) Si scrivano le equazioni fondamentali dell’Elettrodinamica in forma covariante a vista. Si verifichi che l’equazione di Lorentz in forma covariante a vista ` e