• Non ci sono risultati.

Bilancia di precisione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bilancia di precisione"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Bilancia di precisione

Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/t6070-00001/

Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede-complete/t6070-00001/

(2)

CODICI

Unità operativa: t6070 Numero scheda: 1

Codice scheda: t6070-00001 Visibilità scheda: 1

Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo scheda: PST

Livello ricerca: I CODICE UNIVOCO

Codice regione: 03

Numero catalogo generale: 00691095

Ente schedatore: R03/ Universita Cattolica del Sacro Cuore di Milano Ente competente: S23

RELAZIONI

RELAZIONI CON ALTRI BENI

Tipo relazione: è compreso Tipo scheda: COL

Codice bene: 03

Codice IDK della scheda correlata: COL-3o190-0000011

ALTRI CODICI

Codice internazionale: RL-02-COLLAUDATE

OGGETTO

OGGETTO

Definizione: bilancia di precisione Parti e/o accessori: con pesiera

Identificazione: bene semplice/ individuo Disponibiltà del bene: reale

(3)

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE

Stato: Italia

Regione: Lombardia Provincia: BS

Nome provincia: Brescia

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA

Fascia cronologica di riferimento: sec. XX Frazione cronologica: prima metà

CRONOLOGIA SPECIFICA

Da: 1900 Validità: post A: 1949 Validità: ante

Motivazione cronologia: analisi stilistica

DEFINIZIONE CULTURALE

AMBITO CULTURALE

Denominazione: ambito europeo

Motivazione dell’attribuzione: bibliografia

DATI TECNICI

Materia e tecnica: legno Materia e tecnica: metallo Materia e tecnica: vetro Materia e tecnica: alluminio Materia e tecnica: plastica MISURE [1 / 2]

(4)

Unità: cm Altezza: 39,5 Larghezza: 17 Lunghezza: 35,5

Specifiche: misure riferite al contenitore di legno e vetro MISURE [2 / 2]

Unità: cm Altezza: 6 Larghezza: 7 Lunghezza: 18,5

Specifiche: misure riferite al contenitore per pesi

DATI ANALITICI

ISCRIZIONI

Classe di appartenenza: etichetta inventariale Lingua: ITA

Tecnica di scrittura: a stampa su metallo Tipo di caratteri: stampatello minuscolo Posizione: fianco, in basso

Trascrizione: AZ. OSP. DESENZANO/ N. INV. 031853

CONSERVAZIONE

STATO DI CONSERVAZIONE [1 / 2]

Data: 2009

Stato di conservazione: buono STATO DI CONSERVAZIONE [2 / 2]

Riferimento alla parte: vassoio bilancia Data: 2009

Stato di conservazione: discreto Indicazioni specifiche: ossidazione

(5)

CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

CONDIZIONE GIURIDICA

Indicazione generica: proprietà Ente sanitario Indicazione specifica: A.S.S.T. del Garda

FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [1 / 2]

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Autore: Ratti, Rosanna Data: 2009/03/30

Codice identificativo: t6070-00001-01 Nome del file: PST-t6070-00001-01.jpg DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [2 / 2]

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Autore: Ratti, Rosanna Data: 2009/03/30

Codice identificativo: t6070-00001-02 Nome del file: PST-t6070-00001-02.jpg IMMAGINI DATABASE [1 / 2]

Path dell'immagine originale: t6070

Nome file dell'immagine originale: PST-t6070-00001-01.jpg IMMAGINI DATABASE [2 / 2]

Path dell'immagine originale: t6070

Nome file dell'immagine originale: PST-t6070-00001-02.jpg

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE Data: 2009

Specifiche ente schedatore: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

(6)

Nome: Ratti, Rosanna

Referente scientifico: Bona Castellotti, Marco Funzionario responsabile: Dugoni, Rita

GESTIONE ARCHIVIO

ULTIMA MODIFICA SCHEDA

Ultima modifica scheda - data: 2021/06/14 Ultima modifica scheda - ora: 16.36 PUBBLICAZIONE SCHEDA

Pubblicazione scheda - stato: 1

Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2021/06/15 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 02.00

Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2020/04/15 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 01.00

Riferimenti

Documenti correlati

Se la banca applica la definizione di default a livello di debitore, il default di una singola linea di credito comporta il default del complesso delle obbligazioni del debitore

La perizia tecnica depositata durante il procedimento di mediazione può quindi essere utilizzata nel successivo processo come prova atipica, conservando però dei

l’autorizzazione sismica il deposito del progetto esecutivo riguardante le strutture in quanto trattasi di (artt. 10, comma 3, lettera a): istanza di autorizzazione sismica

Oltre alla funzione FORCE CONTROL che permette di controllare lo stato del motore, è possibile visualizzare alcuni parametri della macchina mentre è in funzione. Se si ritiene che

Materia e tecnica: ottone Materia e tecnica: legno Materia e tecnica: metallo Materia e tecnica: tessuto Materia e tecnica: alluminio MISURE [1 / 3].. Unità: cm Altezza: 21,5

Nè dovrebbero essere dimenticati argomenti late- rali, dato che oltre al compito principale della diminuzione degli attriti, il lubrificante ne ha spesso altri, come quelli

L'aver invece potuto stabilire delle relazioni teoriche fra varie grandezze permette di scegliere poche fra esse quali fondamentali, di definire le relative unità di misura

Infissi con all'esterno alluminio prevernciato a fuoco, di colore della gamma RAL di base, secondo le prescrizioni UNI 3952-66, completi di accessori come: n°3 squadrette di