Pagina 1/16 - Curriculum vitae di
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
Curriculum reso sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 (si allega fotocopia documento di identità valido). Consapevole, secondo quanto prescritto dall'art. 76 del D.P.R.
445/2000, della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace, falsità negli atti ed uso di atti falsi, il sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue:
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome/ Cognome DOTT.SSA MARIA TERLIZZI Indirizzo
Telefono E-mail
PEC Nazionalità Italiana Data di nascita
Occupazione desiderata/Settore professionale
Psicologa – Psicoterapeuta cognitivo comportamentale
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Data Settembre 2020 – ad oggi
Lavoro o posizione ricoperti Coordinatrice Centro Polivalente Aperto per Minori Principali attività e
responsabilità
Supporto durante le attività di studio pomeridiane e durante le attività di gioco e laboratoriali, supporto nelle attività di coordinamento, progettazione e realizzazione di interventi educativi (minori a rischio psico - sociale), presa in carico e supporto psicologico ai minori e alle famiglie, supervisione all’equipe educativa, supporto nella progettazione di interventi educativi
Nome e indirizzo del datore di lavoro
A.P.S. “L’Abbraccio dei piccoli” - Noicattaro Tipo di attività o settore Contratto a tempo indeterminato
Data Gennaio 2020 – ad oggi (triennio 2020 - 2022)
Lavoro o posizione ricoperti Giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Taranto Principali attività e
responsabilità
Attività istruttoria relativa a procedimenti civili e penali a carico di minori Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Tribunale dei Minorenni di Taranto
Pagina 2/16 - Curriculum vitae di
Tipo di attività o settore Libero professionista
Date Ottobre 2015 – ad oggi Lavoro o posizione ricoperti Psicologa
Principali attività e responsabilità
Attività di supporto psicologico, presa in carico degli ospiti con vulnerabilità psicologica e/o medica, avvio pratiche per l’accertamento della minore età, stesura ed attuazione di progetti di inserimento sociale in collaborazione con enti e associazioni del territorio, presa in carico psicologica e sociale di Minori Stranieri Non Accompagnati; attività di formazione/supervisione con equipe psico-sociale.
Nome e indirizzo del datore di lavoro
MEDIHOSPES Cooperativa Sociale Onlus – via Caduti Strage di Bologna, 5 – 70125 BARI
Tipo di attività o settore Dipendente a tempo indeterminato part-time Centri di prima accoglienza per migranti
Data Ottobre 2018 – a Settembre 2020 Lavoro o posizione ricoperti Psicologa
Principali attività e responsabilità
Attività di supporto psicologico, presa in carico degli ospiti con vulnerabilità psicologica e/o medica, avvio pratiche per l’accertamento della minore età, stesura ed attuazione di progetti di inserimento sociale in collaborazione con enti e associazioni del territorio, presa in carico psicologica e sociale di Minori Stranieri Non Accompagnati; attività di formazione/supervisione con equipe psico-sociale.
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Cooperativa Sociale BADIA GRANDE – via G. Fardella snc (lotto 16) zona industriale - Trapani
Tipo di attività o settore Dipendente a tempo indeterminato part-time Centri di prima accoglienza per migranti
Data Dicembre 2018 – Giugno 2019 Lavoro o posizione ricoperti Operatore qualificato
Principali attività e responsabilità
Supporto durante le attività di studio pomeridiane e durante le attività di gioco e laboratoriali, supporto nelle attività di coordinamento, progettazione e realizzazione di interventi educativi (minori a rischio psico - sociale)
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Associazione “L' Abbraccio” - Noicattaro Tipo di attività o settore Contratto di collaborazione occasionale
Date Luglio 2014 – Settembre 2015 Lavoro o posizione ricoperti Psicologa
Pagina 3/16 - Curriculum vitae di
Principali attività e responsabilità
Attività di supporto psicologico, presa in carico degli ospiti con vulnerabilità
psicologica e/o medica, avvio pratiche per l’accertamento della minore età, stesura ed attuazione di progetti di inserimento sociale in collaborazione con enti e associazioni del territorio.
Nome e indirizzo del datore di lavoro
SENIS HOSPES Società Cooperativa Sociale – sede legale via Madonna D’
Anglona, 164 – 85038 Senise (PZ)
Tipo di attività o settore Libero professionista a tempo determinato (24 ore settimanali variabili a seconda del fabbisogno)
Centri di prima accoglienza per migranti (C.A.R.A. Borgomezzanone, C.P.A.
Corato, C.A.S. Corato)
Date Maggio 2011 – Giugno 2014
Lavoro o posizione ricoperti Psicologa – psicoterapeuta specializzanda Principali attività e
responsabilità
Consulenza e valutazione psicologica a minori mediante l’utilizzo di colloqui clinici e test di valutazione, attività di supporto e sostegno alle famiglie, training emotivi a minori ed adulti, attività di psicoterapia; valutazioni ed interventi psicologici su casi di violenze, abusi e traumi in età evolutiva.
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Servizio di Psicologia Azienda Ospedaliera “Giovanni XXIII”, Bari Tipo di attività o settore Attività di tirocinio
Date Gennaio 2011 – Luglio 2011 Lavoro o posizione ricoperti Psicologa
Principali attività e responsabilità
Raccolta, valutazione e analisi dei dati.
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Dipartimento di Psicologia - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Piazza Aldo Moro Bari.
Tipo di attività o settore Contratto di lavoro coordinato e continuativo in qualità di “Esperto in
somministrazione e codifica di interviste AAI e codifica dati”, nell’ambito del progetto “Valutazione degli esiti di sviluppo degli ospiti dei Villaggi SOS” – Resp. Scientifico: Prof.ssa Rosalinda Cassibba.
Date Giugno 2010 – Luglio 2010 Lavoro o posizione ricoperti Psicologa
Principali attività e responsabilità
Raccolta, valutazione e analisi di dati osservati e AAI (Adult Attachment Interview) Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Dipartimento di Psicologia - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Piazza Aldo Moro Bari.
Tipo di attività o settore Contratto di lavoro autonomo occasionale in qualità di “Esperto in codifica di dati osservativi e AAI”, nell’ambito del progetto di ricerca “Il supporto alla genitorialità nelle donne primipare: due interventi a confronto” – Resp.
scientifico Prof.ssa Rosalinda Cassibba
Pagina 4/16 - Curriculum vitae di
Date Novembre 2009 – maggio 2010 Lavoro o posizione ricoperti Psicologa
Principali attività e responsabilità
Raccolta e codifica di dati per progetti interni al dipartimento, attività di ricerca e di docenza.
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Dipartimento di Psicologia – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - tutor : Prof.ssa Roslinda Cassibba (sett. Disciplinare M-PSI/04)
Tipo di attività o settore Tirocinio post - lauream
Date Novembre 2008 – maggio 2008 Lavoro o posizione ricoperti Psicologa in formazione
Principali attività e responsabilità
Raccolta e codifica di dati per progetti interni al dipartimento, attività di ricerca Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Dipartimento di Psicologia – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - tutor : Prof.ssa Roslinda Cassibba (sett. Disciplinare M-PSI/04)
Tipo di attività o settore Tirocinio pre - lauream
Date Gennaio 2008 – maggio 2008 Lavoro o posizione ricoperti Psicologa in formazione
Principali attività e responsabilità
Attività di supporto, sostegno, contenimento nei confronti dei pazienti, partecipazione a colloqui clinici e gruppi terapeutici
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Servizio Sperimentale di Psicologia Oncologica dell’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari – tutor: dott.ssa Francesca Romito e dott.ssa Rosanna Montanaro
Tipo di attività o settore Frequenza volontaria
Date Settembre 2006 – dicembre2006 Lavoro o posizione ricoperti Piscologa in formazione
Principali attività e responsabilità
Partecipazione a colloqui clinici, valutazione e consulenze Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Consultorio familiare – Azienda Sanitaria Locale BA/4 Distretto 2 – Tutor: Dott.
Giuseppe De Biasi Tipo di attività o settore Tirocino pre-laurea
Date Giugno 2004 – giugno 2005 Lavoro o posizione ricoperti Segretaria
Principali attività e responsabilità
Organizzazione e gestione di manifestazioni e/o attività per promuovere l’inserimento nello sport di persone disabili
Nome e indirizzo del datore di lavoro
C.S.I. Centro Sportivo Italiano – sede provinciale di Bari Tipo di attività o settore Servizio civile – Progetto “Ancora”
Pagina 5/16 - Curriculum vitae di
Date Giugno 2003 – luglio 2006 Lavoro o posizione ricoperti Segretaria
Principali attività e responsabilità
Rapporti con la clientela, gestione del personale Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Athena Service Cooperativa Sociale ONLUS – via S. Gaspare del Bufalo 1, 70129 Bari
Tipo di attività o settore Attività di volontariato
ISTRUZIONE
Date 13 giugno 2020
Titolo della qualifica rilasciata Master di I° Livello IN “L'INSEGNAMENTO DELLE MATERIE FILOSOFIA E UMANISTICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE”
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
E-Campus Università
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Master di I livello
Date 13 giugno 2020
Titolo della qualifica rilasciata Percorso formativo 24 CFU in ambito antropo psico pedagogico e delle metodologie e tecnologie didattiche
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
E-Campus Università
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Date Dal 21 novembre 2013
Titolo della qualifica rilasciata Regolarmente iscritta all’Albo dei CTU del Tribunale di Bari (num. iscrizione 144)
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date Dal 18 gennaio 2011
Pagina 6/16 - Curriculum vitae di
Titolo della qualifica rilasciata Regolarmente iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Puglia (num. iscrizione 3391)
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Abilitazione alla professione di psicologo
Date 20 giugno 2015
Titolo della qualifica rilasciata Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale con la valutazione di 29/30 Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
SPC – Scuola di Psicoterapia Cognitiva (Napoli)
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia
Date 12 maggio 2014
Titolo della qualifica rilasciata Dottore di ricerca in Psicologia: processi cognitivi, emotivi e comunicativi – settore disciplinare M-PSI/04 (XXVI CICLO)
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” – Facoltà di Scienze della Formazione
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Dottorato di ricerca
Date 26 ottobre 2009
Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Psicologia Clinica dello Sviluppo e delle Relazioni con la valutazione di 110/110 e lode
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Laurea specialistica
Date 3 luglio 2007
Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche con la valutazione di 110/110 Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Università degli studi Bari
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Laurea triennale
Pagina 7/16 - Curriculum vitae di
Date Giugno 2004
Titolo della qualifica rilasciata Diploma di maturità classica con la valutazione di 78/100 Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Liceo Classico Statale “Socrate” - Bari
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Diploma di scuola media superiore
FORMAZIONE
Date 01/12/18
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Corso FAD EBSAP
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Corso di formazione in materia di sicurezza del lavoro Dlgs 81/08 (corso base – rischio basso – 8 ore)
Date 27 – 29 magio 2015 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Abbvie - Italiassistenza
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Corso di formazione PSP
Date 6 – 7 dicembre 2013 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Ordine degli Psicologi della Regione Puglia ed AEPEA (Association Europèènne de Psychopathologie de l’enfant et de l’adolescent).
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Convegno Internazionale “Genitorialità oggi e domani: tra clinica, ricerca e modelli di intervento” - Bari
Date 18 - 19 novembre 2013 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione
Principali tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Ordine degli Psicologi della Regione Puglia
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Corso “La psicologia tra scienza e professione”
Pagina 8/16 - Curriculum vitae di
Date 18 – 20 0ttobre 2011 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Scuola di Psicoterapia Cognitiva, Associazione di Psicoterapia Cognitiva, Studi Cognitivi, Psicoterapia Cognitiva e Ricerca e Scuola Cognitiva di Firenze Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
V Forum sulla Formazione in Psicoterapia, Assisi
Date 9 ottobre 2013
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Ordine degli Psicologi della Regione Puglia
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Convegno “Psicologi giovani e sviluppo della professione”
Date 30 Agosto – 1 Settembre 2013 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Dipartimento di Psicologia Unversità degli Studi di Pavia
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Convegno “6th International Attachment Conference”
Date 12 aprile 2013
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.L.
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Simposio “Attaccamento traumatico: dall’infanzia all’età adulta”
Date 11 - 13 ottobre 2012 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
AIRIPA
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
XXI Congresso Nazionale “I Disturbi dell’ Apprendimento”, Bari.
Pagina 9/16 - Curriculum vitae di
Date 12 ottobre 2012
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Ordine degli psicologi Puglia
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Seminario di studio “Psicoterapie efficaci: il benessere a portata di mano”
Date 20 – 22 settembre 2012 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
A.I.P. - Associazione Italiana di Psicologia
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
XXV Congresso Nazionale A.I.P. Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Chieti.
Date 14 – 16 0ttobre 2011 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Scuola di Psicoterapia Cognitiva, Associazione di Psicoterapia Cognitiva, Studi Cognitivi, Psicoterapia Cognitiva e Ricerca e Scuola Cognitiva di Firenze Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
IV Forum sulla Formazione in Psicoterapia, Assisi
Date 19 – 21 settembre 2011 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
A.I.P. - Associazione Italiana di Psicologia
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
XXIV Congresso Nazionale A.I.P. Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Genova.
Date 21 – 25 Agosto 2011
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione IAPR – Dipartimento di Psicologia Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Livello nella classificazione nazionale
o internazionale Congresso internazionale IAPR – International Association for Psychology of Religion
Pagina 10/16 - Curriculum vitae di
Date 28 luglio 2011
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Servizio di Psicologia – Ospedale pediatrico “Giovanni XXIII”
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Convegno “Salute e benessere dei minori immigrati”
Date 31 marzo 2011
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” con il patrocinio dell’AIP – Sezione di Psicologia Sociale e dell’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Convegno “Empatia e benessere nelle relazioni”
Date 21 marzo 2011
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
SPC (Scuola di Psicoterapia Cognitiva) e APC (Associazione di Psicologia Cognitiva), in collaborazione con SITCC (Società Italiana di Terapia
Comportamentale e Cognitiva), Casa di Cura “Villa Camaldoli”e CePiCC (Centro di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Napoli)
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Convegno “Nuove prospettive nel trattamento delle psicosi maggiori”
Date 18 marzo 2011
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico – Giovanni XXIII” di Bari – Servizio di Psicologia
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
I Convegno Regionale sull’abuso all’infanzia “La violenza all’infanzia, un problema di salute pubblica: percorsi della rete GIADA tra assistenza e tutela”
Date 13 Gennaio 2011
Titolo della qualifica rilasciata Conseguimento reliability per codifica Adult Attachment Interview Principali
tematiche/competenze professionali acquisite
Acquisizione competenze per la codifica dell’intervista psicologica
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Adult Attachment Interview Institute – Mary Main and Erik Hesse
Pagina 11/16 - Curriculum vitae di
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Reliability
Date 22 – 23 ottobre 2010 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Ordine degli Psicologi della Regione Basilicata ed AEPEA (Association Europèènne de Psychopathologie de l’enfant et de l’adolescent).
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Convegno Internazionale “Interventi in psicopatologia dello sviluppo:
evoluzioni nel terzo millennio” - Matera
Date 26 – 28 settembre 2010 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
AIP – Associazione Italiana di Psicologia
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
XXIII Congresso Nazionale AIP - Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Bressanone.
Date 14 maggio 2010
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Comune di Bari in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Convegno di Studi “Progetto affido nella città di Bari. Esperienze a confronto e nuove prospettive di solidarietà”
Date 7 – 8 maggio 2010 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Associazione Italiana di Enneagramma
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Corso “Enneagramma modulo A: conoscere sé stessi e gli altri”
Date 4 – 5 dicembre 2009 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
AIP – Associazione Italiana di Psicologia ed Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Pagina 12/16 - Curriculum vitae di
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Giornate di Studio AIP – Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione
“La prevenzione: un bene invisibile? Ricerca ed interventi nei contesti di sviluppo”
Date 18 – 20 settembre 2009 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
AIP – Associazione Italiana di Psicologia ed Università degli Studi di Chieti
“D’Annunzio”
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Congresso Nazionale AIP 2009, Sezione Psicologia Clinica e Dinamica
Date 9 – 20 giugno 2009 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Adult Attachement Training Institute – Prof. Nino Dazzi e Prof.ssa Jacobvitz
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Corso di addestramento “Adult Attachement Training Institute”, per la codifica della Adult Attachment Interview
Date 6 maggio 2009
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
SIPR (Società Italiana di Psicologia della Religione), Università degli Studi “Aldo Moro”, Istituto Superiore di Scienze Religiose “Odegitria” di Bari
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Giornata di Studio “Nuove prospettive in Psicologia della Religione. La teoria dell’attaccamento”
Date 25 – 27 settembre 2008 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
I Convegno di Psicologia Giuridica
Date 5 giungo 2008
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Associazione “Agebeo e Amici di Vincenzo” Onlus, Centro di Servizio al Volontariato
“San Nicola” e Centro Interdipartimentale di Ricerca in Psicologia della Salute dell’
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
Pagina 13/16 - Curriculum vitae di
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Congresso “Convivenza sociale e benessere psicologico”
Date 14 – 15 maggio 2008 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Università degli Studi di Bari
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Convegno “Dal ben-essere al ben-divenire. Continuità nell’organizzazione della rete dei servizi di aiuto psicologico nelle università e nelle strutture territoriali”
Date 6 – 7 maggio 2008 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Seminario di formazione “Life beyond cancer – Survivor: person, not patient . Study day on cancer survivors from american reports to italian project pio7”
Date 7 – 8 marzo 2008
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Rivista “Psicologia Clinica dello Sviluppo”, “Il Mulino” e “AIRIPA” (Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’ Apprendimento)
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
“Giornate di aggiornamento sull’uso dei test in Psicologia Clinica dello Sviluppo”
Date Marzo 2007 – giugno 2007 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di frequenza Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Parrocchia Santa Maria del Campo e della Pietà Bari – Ceglie Coach: Dott.ssa Mariangela Verna
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Corso di formazione in “ Comunicazione efficace e sviluppo personale “
Pagina 14/16 - Curriculum vitae di TERLIZZI MARIA
PUBBLICAZIONI
Capacità e competenze Poster
6 – 7 dicembre 2013: M. Terlizzi, R. Cassibba “L’influenza del coinvolgimento paterno sullo sviluppo del bambino: un confronto tra madri e padri”, Convegno Internazionale “Genitorialità oggi e domani: tra clinica, ricerca e modelli di intervento”, Bari.
18 – 20 Ottobre 2013: M. Terlizzi, G. Vernola, V. Armenise, D. Di Liso, A. Cervinara, A. Latrofa, M. Goffredo, A. Spinelli, T. Vitale, S. Papagna, M.G. Foschino Barbaro, “Lo psicologo in corsia: sportello di supporto psicologico per piccoli degenti e loro familiari”, V Forum sulla Formazione in Psicoterapia, Assisi.
9 Ottobre 2013: M. Terlizzi, R. Lippolis, MG. Foschino, “Un modello d’intervento sulle special needs adoption: il caso di Martina”.
Convegno “Psicologi giovani e sviluppo della professione”, Bari.
9 Ottobre 2013: A. Latrofa, M. Goffredo, M. Terlizzi, M. Simeone, MG. Foschino, “Il benessere psicologico nelle relazioni d’aiuto:
un’indagine esplorativa”. Convegno “Psicologi giovani e sviluppo della professione”, Bari.
30 Agosto – 1 Settembre 2013: M. Terlizzi, R. Cassibba, S. Papagna “Attachment bond as a protective factor in community teenagers”. 6th International Attachment Conference, Pavia.
30 Agosto – 1 Settembre 2013: M.G. Foschino, R. Lippolis, M. Terlizzi, “Martina's story: an intervention proposal for developmental trauma disorder”. 6th International Attachment Conference, Pavia.
30 Agosto – 1 Settembre 2013: A. Costantini, R. Cassibba, M. Terlizzi, L. Vergatti, S. Papagna, “Beyond the biological family:
Attachment in adoption and foster rearing environment”. 6th International Attachment Conference, Pavia.
20 – 22 settembre 2012: G. Sette, M. Terlizzi, “L’influenza dei fattori contestuali sulla trasmissione intergenerazionale dell’attaccamento in eta’ adulta”. XXV Congresso Nazionale A.I.P. Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Chieti.
19 – 21 settembre 2011: M.Terlizzi, R.Cassibba, L.Elia, E.Costantino, “Esiti di sviluppo in condizioni di rischio psicosociale”. XXIV Congresso Nazionale A.I.P. Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Genova.
22 – 23 ottobre 2010: A.Costantini, R.Cassibba, M. Terlizzi, “Bambini prematuri in età scolare: fattori di rischio ed esiti evolutivi”.
Convegno Internazionale “Interventi in psicopatologia dello sviluppo: evoluzioni nel terzo millennio”, organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Basilicata e dall’ AEPEA (Association Europèènne de Psychopathologie de l’enfant et de l’adolescent).
26 – 28 settembre 2010: A. Costantini, R. Cassibba, G. Coppola, M. Terlizzi, “Esiti evolutivi di bambini nati prematuramente: un confronto trasversale tra tre fasce d’età. XXIII Congresso Nazionale AIP - Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Bressanone.
Pagina 15/16 - Curriculum vitae di TERLIZZI MARIA
Pubblicazioni
Latrofa A., Goffredo M., Terlizzi M., Simeone M., Foschino M.G. (2013), Il benessere psicologico nelle relazioni di aiuto.
Un’indagine esplorativa, PsicoPuglia - Notiziaro dell’Ordine degli Psicologi Puglia n. 12, pag. 38 – 41.
Terlizzi M., Lippolis R., Foschino Barbaro M. (2013), Un modello di intervento sulle special needs adoption: il caso di Martina, PsicoPuglia - Notiziaro dell’Ordine degli Psicologi Puglia n. 12, pag. 103 – 106.
Grattagliano I., Taurino A., Costantini A., Latrofa A., Papagna S., Terlizzi M., Laquale M.G., Cassibba R. (2014), Attachment models in incarcerated sex offenders: a preliminary Italian study using the Adult Attachment Interview, Journal of Forensis Sciences, vol. 60 (1), pag. 138 – 142.
Grattagliano I., Taurino A., Costantini A., Latrofa A., Papagna S., Terlizzi M., Laquale M.G. e Cassibba R. (2013), Sexual offenders:
paradigmi teorici ed ipotesi eziologiche. Rivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in Campo Sanitario, 2, pag. 613 – 623.
Cassibba R., Elia L., Terlizzi M. (2012), L’accompagnamento del bambino e delle famiglie (biologica e affidataria) nel percorso dell’affidamento familiare, Minori e Giustuzia, vol. 1, pag. 269 – 277.
Simposi
18 – 20 ottobre 2013: R. Lippolis, M.G. Foschino, M. Terlizzi “Il percorso ad ostacoli di Caterina”. V Forum sulla Formazione in Psicoterapia, Assisi.
3 – 7 settembre 2013: R. Cassibba, A. Costantini, M. Terlizzi, S. Papagna, “Academic achievement and psycho-social adjustment in school-aged subjects reared in a foster-care center “. XVI European conference on developmental psychology, Losanna.
11 – 13 ottobre 2012: R. Cassibba, S. Papagna, M. Terlizzi, G. Abbruzzese, S. Abbruzzese “Rendimento scolastico e adattamento psicosociale in minori istituzionalizzati”. XXI Congresso Nazionale AIRIPA “I Disturbi dell’Apprendimento”, Bari.
20 – 22 settembre 2012: R. Cassibba, A. Costantini, S. Papagna, M. Terlizzi, L.V. Vergatti, “Sicurezza dell'attaccamento e forme di accoglienza extra-familiare”. XXV Congresso Nazionale A.I.P. Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Chieti.
19 – 21 settembre 2011: L. Elia, R. Cassibba, L. D’Odorico, M. Terlizzi, “La validazione della Scala di valutazione delle interazioni tra pari in età prescolare (SVIP)”. XXIV Congresso Nazionale A.I.P. Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Genova.
Pagina 16/16 - Curriculum vitae di
Competenze linguistiche
Madrelingua(e) Italiano
Altra(e) lingua(e) Inglese
Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto
Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale
inglese B2 B2 B1 B1 B1
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Capacità e competenze sociali Ottime competenze relazionali e capacità di lavorare in ambiti e situazioni altamente delicate e problematiche, in parte innate, in parte maturate, nel corso del tempo, non solo grazie alla mia formazione universitaria ed al mio percorso di studi, ma anche grazie ad esperienze personali nell’ambito di diversi contesti lavorativi ed oratoriani. Buona capacità di lavorare in situazioni di stress gestire relazioni d’aiuto caratterizzate da forte disagio emotivo.
Capacità e competenze organizzative
Buone capacità organizzative, di lavoro in gruppo, maturate in molteplici situazioni in cui era indispensabile la collaborazione fra diverse figure.
Capacità e competenze informatiche
Buona conoscenza del pacchetto Office, di SPSS (Statistical Package for Social Science).
Capacità e competenze artistiche
Corso di pianoforte presso Associazione “Villa dei Suoni”, di Bari – Ceglie del Campo
Patente Patente automobilistica di tipo B
Ulteriori informazioni
Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall'art. 76 del D.P.R.
445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Ai sensi del D.Lgs n.196 del 30/06/2003 dichiaro, altresì, di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono al sottoscritto tutti i diritti previsti all'art. 7 della medesima legge"
DATA FIRMA
17.08.2020
Appartenenza ad associazioni scientifiche
Dal 2020: socio ordinario dell’ Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia Dal 2012: socio aderente SITCC – Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva.
Dal 2011: socio affiliato A.I.P. Associazione Italiana di Psicologia – Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione.