• Non ci sono risultati.

Maria Chiara De Rosa. Psicologa e Psicoterapeuta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Maria Chiara De Rosa. Psicologa e Psicoterapeuta"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/2003

Psicologa e Psicoterapeuta

Lavoro come libero professionista presso il mio studio privato di Milano. Il mio intento è quello di offrire sostegno e aiuto, una “base sicura” ai miei pazienti, che permetta loro di fronteggiare situazioni di disagio che spesso si manifesta sotto forma di ansia, angoscia, panico, fobie, depressione, somatizzazioni, problematiche relazionali o difficoltà famigliari e numerose altre sintomatologie. Nel mio studio accolgo bambini, adolescenti, adulti e giovani adulti, genitori e coppie in crisi e mi appassiono con impegno e dedizione all’unicità delle loro storie di vita. Sono specialista delle relazioni di attaccamento tra genitori e figli, di coppia e familiari. Il mio metodo di lavoro si regge sulla convinzione che i problemi del singolo possano essere meglio compresi se collocati all’interno di una cornice relazionale, familiare e contestuale.

Il primo approccio con il paziente avviene attraverso una fase di consulenza che ha gli obiettivi di favorire reciproca conoscenza e fiducia, inquadrare la problematica presentata, raccogliere informazioni e formulare le prime ipotesi sull’origine della sofferenza. Al termine di questa prima fase, stabilisco gli obiettivi del percorso e la frequenza delle sedute in accordo con il paziente. Gli interventi, sia individuali che familiari, offrono l’opportunità di esprimere sé stessi attraverso il contatto con le proprie emozioni, in un contesto protetto, mai giudicante e di promuovere la crescita in modo consapevole per avviare un cambiamento significativo e durevole.

Ho maturato esperienza clinica grazie agli anni di formazione specialistica continua, in particolare collaborando con l’équipe di terapia familiare dell’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano e con il “Servizio per la Prevenzione del Suicidio” dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma.

Collaboro con consulenti tecnici del Tribunale di Milano per la valutazione della genitorialità nei casi di separazione, divorzio e affido dei minori. In ambito peritale, svolgo consulenze psicodiagnostiche in particolare per la somministrazione del test di Rorschach. Mi occupo della gestione di progetti clinici volti all’incremento delle capacità genitoriali in termini di sensibilità e responsività emotiva, realizzati nell’ambito di corsi pre parto e inserimento alla scuola dell’infanzia.

Sono iscritta all’albo degli Psicologi della Regione Lombardia (Sez. A) con il numero 21276/2013.

Maria Chiara De Rosa

Data di nascita: 19/12/1986

Residenza: Via Sofonisba Anguissola, 50 Milano Cellulare: 329 62 16 141

Email: [email protected] [email protected] P. IVA: 0195 1830 668

(2)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/2003

Esperienza Professionale

Psicologa, Psicoterapeuta e Psicodiagnosta Clinica e Forense, Milano

Libero Professionista presso TREE – studio di Psicologia e Psicoterapia

01 / 2015 – oggi

Assistente nello svolgimento di CTU per il Tribunale Ordinario e TM Psicologa e Psicodiagnosta

 Colloqui con minori ed adulti

 Valutazioni psicodiagnostiche

 Indagini sulla personalità, sulle competenze genitoriali e sul benessere dei minori nei casi di affido, separazione e divorzio

Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo, Milano Psicologa e Psicoterapeuta

Tirocinio di Specializzazione / Collaborazione volontaria all’interno dell’équipe di Psicoterapia

03 / 2015 – oggi

Azzurra Cooperativa Sociale Onlus, Milano

Pianeta Azzurro Cooperativa Sociale Onlus, Milano Educatore

2014 –oggi

• Attività educative con bambini in età scolare

• Attività ludico - ricreative

• Attività di animazione e intrattenimento

• Attività di sostegno a bambini con disabilità di tipo ADHD

Ospedale San Salvatore, L'Aquila Psicologo in formazione

06 / 2013 – 2014

• Frequentazione volontaria presso il reparto di Geriatria

• Attività socio-assistenziali e stimolazione cognitiva per pazienti affetti da demenze senili e pre-senili

• Attività di socializzazione, comunicazione e mantenimento/potenziamento delle capacità manuali e cognitive

Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Roma

Tirocinante Post Lauream e Psicologo in formazione

09 / 2011 – 09 / 2012

• Tirocinante psicologa presso la U.O.C di Psichiatria.

• Collaboratrice psicologa presso il “Servizio per la Prevenzione del Suicidio” - servizi di ascolto e supporto e servizio di help line telefonica.

• Collaborazione per la realizzazione di una systematic review dal titolo “Suicide and Economic Crisis”

Casa di Cura Samadi, Roma Psicologo in formazione

01 / 2012 – 06 / 2012

(3)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/2003

• Partecipazione alle attività di colloquio

• Redazione di un database dei pazienti

Themis Crime s.r.l. - Centro ricerche psicologiche, Roma Tirocinante Post Lauream

09 / 2008 – 06 / 2009

Attività di ricerca e case analysis sui temi dello stalking e del cyberstalking

Associazione socio-culturale Syncrònia, L'Aquila Tirocinio Pre Lauream

2009 – 2011 200 ore di tirocinio negli ambiti: Psicoterapia di Gruppo, Teoria e Tecnica delle Dinamiche di Gruppo, Psicologia Dinamica, Arteterapia, Psicodramma, Psicologia del profondo, Psicologia dell'Emergenza, Psicosomatica.

Realizzazione di un progetto di intervento dal titolo "I bambini sono più forti del terremoto"

Realizzazione di un progetto di ricerca dal titolo "Psicosomatica: la sindrome del colon irritabile"

Università degli studi dell'Aquila Tirocinio pre lauream

2008 – 2009 300 ore di tirocinio nell'ambito del giornalismo investigativo.

Discussione finale sul caso "Ilaria Alpi"

Vari

Baby sitter e aiuto compiti per bambini e ragazzi

2008 – 2014

Vari

Promoter / Addetta all'attività di promozione

2008 – 2014

(4)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/2003

Istruzione e Formazione

LR Psicologia, Milano

Master in Psicologia Giuridica

IRIS, Milano

Scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia a indirizzo sistemico relazionale integrato

Psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia sistemico – familiare integrata con la teoria dell’attaccamento

Votazione 68/70

2019 – in corso

2014 - 2018

IRIS, Milano

Corso di Formazione per il trattamento dei disturbi della personalità attraverso la Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI)

02/2018

LR Psicologia, Milano

Master Biennale in Psicodiagnostica clinica e forense Votazione 60/60

09/2014 - 09/2016

Scuola Romana Rorschach, Roma

Corso di Formazione e Supervisione per la somministrazione del Test di Rorschach

01 / 2013 – 06/ 2014

Ordine degli Psicologi Regione Abruzzo Abilitazione alla Professione di Psicologo

02 / 2013

Samaritans Onlus Italia, Roma

Corso di formazione per operatori di Help Line telefonica

04 / 2012

Università degli Studi dell'Aquila (Facoltà di Psicologia)

Laurea Specialistica in Psicologia del Lavoro, dell'Organizzazione e della Sicurezza Sociale - percorso di studio PSICOLOGIA APPLICATA ALL'ANALISI CRIMINALE

Tesi di laurea: "La psicologia della testimonianza: testimoni e collaboratori di giustizia" - Votazione: 107/110

2009 – 03 / 2011

Università degli Studi dell'Aquila (Facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche)

Laurea Triennale in Scienze dell’Investigazione

Tesi di laurea: "La donna, la detenzione e la maternità"

2006 – 2009

Liceo Linguistico "D. Cotugno", L'Aquila

Diploma di scuola media superiore - Votazione: 97/100

2000 – 2005

(5)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/2003

Lingue

Italiano Madrelingua

Inglese Ottimo

Certificazione PET

Vari soggiorni studio in Europa

Spagnolo Buono

Certificazione ENFOREX Soggiorno studio a Salamanca Francese Buono

Competenze professionali

Principali competenze cliniche acquisite nel corso degli anni di formazione continua e durante le esperienze lavorative, con particolare riferimento ai seguenti strumenti diagnostici:

 Test di Rorschach

 Blacky Pictures Test

 Test Grafici

 SCIID – II

 SCL - 90

 TAT

 CAT

 MMPI-II

 MMPI-II - RF

 WAIS-R

 WAIS-IV

 MATRICI PROGRESSIVE DI RAVEN

 MILLON (MCMI – III)

 AAI

 SAT

 FAVOLE DELLA DÜSS

 SUICIDE SCORE SCALE

 TEMPS-A

 TCI-R

 SUICIDE MINI SCALE

 GOTLAND SCALE

 BECK HOPELESSNESS SCALE

 HAM-D

 TEST DELLA FIGURA UMANA

 SCL-90

 START (Suicide Trends in At- Risk Territories)

 Autopsia Psicologica

Competenze informatiche

Ottima conoscenza dei più comuni sistemi operativi (Windows XP, Vista, Seven, Linux e Mac OS) e del pacchetto Office. Ottima padronanza dei software di elaborazione grafica.

Patente

Patente di tipo B

(6)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/2003

Altri progetti

Relatore del seminario: "Help line e prevenzione del suicidio", presso la Fondazione Don Luigi di Liegro (Roma)

Collaborazione alla stesura di un progetto di tesi dal titolo “Attivazione del senso di sicurezza d'attaccamento, empatia e comportamento prosociale”, presso l’Università degli Studi di Padova

Realizzazione di un progetto di intervento dal titolo "I bambini sono più forti del terremoto"

Realizzazione di un progetto di ricerca dal titolo "Psicosomatica: la sindrome del colon irritabile"

Collaborazione per la realizzazione di una systematic review dal titolo “Suicide and Economic Crisis”

Traduzione dall’inglese all’italiano del protocollo Suicide Trends in At-Risk Territories (START)

Traduzione dall’inglese all’italiano del protocollo Columbia Health Screen Teen Program

Riferimenti

Documenti correlati

Gara servizio per l'affidamento del progetto Love Is In The Air – Verbale Busta “A” Pagina 1 PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO LOVE IS

tenuto da docenti universitari, istituzioni nazionali e internazionali e da funzionari delle principali agenzie delle Nazioni Unite presenti sul territorio italiano;. -

[r]

[r]

La narrazione riportata dai media, insieme a una pletora di testimonianze personali, coglie bene il fatto che durante la pandemia gli operatori sanitari hanno riconosciuto

Vista la scheda tecnica predisposta dal responsabile della OR 8, dott. Marco Borra, per la fornitura di n. 2 Vortex mixer; n.1 Bagno a ultrasuoni digitale; n.1 Autoclave

[r]

In tale ottica, risulta necessario valorizzare e qualificare l'insegnamento dell'educazione fisica nella scuola primaria e incrementare la partecipazione degli alunni alle