• Non ci sono risultati.

168 (misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di Cassazione, per l’efficienza degli uffici giudiziari, nonché per la giustizia amministrativa), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 agosto 2016, n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "168 (misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di Cassazione, per l’efficienza degli uffici giudiziari, nonché per la giustizia amministrativa), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 agosto 2016, n"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: Pratica num. 11/VQ/2016. Pubblicazione uffici direttivi giudicanti o requirenti di secondo grado e legittimità – revoca pubblicazione.

(delibera del 22 settembre 2016)

Il Consiglio

- visto l’art. 5 (proroga del trattenimento in servizio dei magistrati presso la Suprema Corte di Cassazione e modifica del limite di età per il conferimento di funzioni direttive di legittimità) del D.L. 31 agosto 2016, n. 168 (misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di Cassazione, per l’efficienza degli uffici giudiziari, nonché per la giustizia amministrativa), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 agosto 2016, n. 203, con il quale sono stati differiti al 31 dicembre 2017 gli effetti dell’articolo 1, comma 3, del D.L. 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla L. 11 agosto 2014, n. 114, per i soli magistrati che ricoprono funzioni apicali, direttive superiori o direttive presso la Suprema Corte di Cassazione e la Procura Generale che non abbiano compiuto il settantaduesimo anno di età alla data del 31 dicembre 2016 e che debbano essere collocati a riposo nel periodo compreso fra la medesima data ed il 30 dicembre 2017;

- rilevato che con delibera del 7 luglio 2016 è stata disposta la pubblicazione dei posti vacanti in uffici direttivi giudicanti o requirenti di secondo grado e legittimità tra i quali gli Uffici di:

• Primo Presidente della Corte di Cassazione, vacanza dott. G. Canzio;

• Procuratore Generale della Corte di cassazione, vacanza dott. P. P. M. Ciccolo;

• Presidente Aggiunto della Corte di Cassazione, vacanza dott. R. Rordorf;

• Procuratore Generale Aggiunto della Corte di cassazione, vacanza dott. V. Geraci;

• Presidente di sezione della Corte di Cassazione, vacanza dott. F. Ippolito;

• Presidente di sezione della Corte di Cassazione, vacanza dott. G. Conti;

• Presidente di sezione della Corte di Cassazione, vacanza dott. A. Cortese;

• Presidente di sezione della Corte di Cassazione, vacanza dott. S. Di Palma;

• Presidente di sezione della Corte di Cassazione, vacanza dott. A. Fiale;

• Presidente di sezione della Corte di Cassazione, vacanza dott. L. Macioce;

• Presidente di sezione della Corte di Cassazione, vacanza dott. C. Piccininni;

• Presidente di sezione della Corte di Cassazione, vacanza dott. V. Romis;

• Avvocato Generale presso la Procura Generale della Corte di Cassazione, vacanza dott. C.

Stabile;

per i quali ricorrono i requisiti previsti dalla normativa suddetta;

- preso atto della circostanza che gli effetti prodotti dall’art. 5 del D.L. 31 agosto 2016, n. 168 impongono di revocare la pubblicazione degli uffici direttivi citati per i quali ricorrono i requisiti previsti dalla normativa

delibera

di revocare la pubblicazione del 7 luglio 2016 limitatamente agli uffici direttivi di:

• Primo Presidente della Corte di Cassazione, vacanza dott. G. Canzio;

• Procuratore Generale della Corte di cassazione, vacanza dott. P. P. M. Ciccolo;

• Presidente Aggiunto della Corte di Cassazione, vacanza dott. R. Rordorf;

• Procuratore Generale Aggiunto della Corte di cassazione, vacanza dott. V. Geraci;

(2)

• Presidente di sezione della Corte di Cassazione, vacanza dott. F. Ippolito;

• Presidente di sezione della Corte di Cassazione, vacanza dott. G. Conti;

• Presidente di sezione della Corte di Cassazione, vacanza dott. A. Cortese;

• Presidente di sezione della Corte di Cassazione, vacanza dott. S. Di Palma;

• Presidente di sezione della Corte di Cassazione, vacanza dott. A. Fiale;

• Presidente di sezione della Corte di Cassazione, vacanza dott. L. Macioce;

• Presidente di sezione della Corte di Cassazione, vacanza dott. C. Piccininni;

• Presidente di sezione della Corte di Cassazione, vacanza dott. V. Romis;

• Avvocato Generale presso la Procura Generale della Corte di Cassazione, vacanza dott. C.

Stabile.

Riferimenti

Documenti correlati

La Corte E.D.U., chiamata a valutare l’equità del procedimento seguito per giungere alla decisione, opera un controllo prevalentemente in concreto e, muovendo dai singoli casi,

Alla conclusione secondo cui la previa risoluzione del concordato preventivo omologato costituirebbe la condizione ineludibile affinchè il debitore possa essere

L’esame diretto degli atti (consentito in presenza di censure svolte ai sensi dell’art. 4 c.p.c.) ha innanzitutto consentito di rilevare che nessuna lesione del

Stefano Petitti, è nato a Roma il 2 settembre 1953 ed è da lungo tempo in servizio presso la Corte di cassazione, presso la quale svolge funzioni di presidente Titolare

Ieri, 9 aprile 2020, è stato sottoscritto il protocollo di intesa fra la Corte di cassazione, la Procura Generale presso la Corte di cassazione ed il Consiglio Nazionale

La trasmissione di copia informatica degli atti processuali del giudizio civile di cassazione ai sensi del Protocollo di intesa dovrà avvenire dall’indirizzo PEC,

Abbiamo così potuto raccogliere l’allarme ‒ ancora attua- le ‒ della Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e delle Procure della Repubblica per la possibile

"Sul ricorso per revocazione, anche per le ipotesi regolate dall'articolo 391-ter, la Corte pronuncia nell'osservanza delle disposizioni di cui all'articolo