• Non ci sono risultati.

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO E PROTOCOLLO SICUREZZA SAN FELICE SUMMERCAMP MULTISPORT 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO E PROTOCOLLO SICUREZZA SAN FELICE SUMMERCAMP MULTISPORT 2020"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO E PROTOCOLLO SICUREZZA SAN FELICE SUMMERCAMP MULTISPORT 2020

NUOVA MODALITA’ DI ISCRIZIONE!

A partire dall’estate 2020 per iscriversi ai summer camp multisport World Child a.s.d. è necessario accedere al sito www.worldchild.it/iscrizioni, registrarsi con la propria mail ed una password e procedere quindi all’iscrizione dei minori seguendo la procedura online.

Dopo esservi registrati e prima di procedere con l’iscrizione dei minori vi invitiamo caldamente a compilare la modulistica che troverete allegata all’atto della registrazione e che potrete reperire anche sul nostro sito all’indirizzo www.worldchild.it; sono documenti essenziali per poter concludere l’iscrizione e dovranno essere compilati, firmati e allegati prima di terminare la procedura. In particolare si tratta di:

- Modulo di domanda associativa e informativa privacy DA COMPILARE E ALLEGARE FIRMATO - Modulo di autocertificazione DA COMPILARE E ALLEGARE FIRMATO

- Patto di corresponsabilità DA COMPILARE E ALLEGARE FIRMATO

- eventuale certificazione attestante l’intolleranza alimentare o l’esigenza di tipo religioso DA ALLEGARE - libretto dello sportivo aggiornato (facoltativo)

- scaricare il “Regolamento amministrativo e protocollo sicurezza”

Una volta conclusa la procedura verrà inviata una mail di avvenuta iscrizione all’indirizzo con il quale vi siete registrati, tale iscrizione è comunque SUBORDINATA AL CONTROLLO DELLA SEGRETARIA la quale si riserva di contattarvi in caso di anomalie o qualora la disponibilità presso il summer camp fosse esaurita per le settimane richieste. In ogni caso l’iscrizione si ritiene CONCLUSA solo dopo aver ricevuto conferma dalla segretaria e dopo aver effettuato il PAGAMENTO.

Considerando la probabile diminuzione dei posti disponibili su ogni summer camp dettata dalle nuove regole per la prevenzione dell’epidemia di Covid-19, accetteremo le richieste di iscrizione salvo esaurimento posti e in ogni caso non oltre 12 giorni prima dall’inizio del turno al quale ci si vuole iscrivere, ovvero entro il mercoledì di due settimane precedenti (per esempio l’ultimo termine per iscrivermi alla settimana dal 22 al 26 giugno è mercoledì 10 giugno). Nel caso in cui pervenissero maggiori richieste rispetto all’effettiva disponibilità di posti terremo in considerazione i diversi parametri indicati dalla Regione Emilia Romagna (condizione di disabilità, e di fragilità, entrambi i genitori lavoratori, famiglie monoparentali, impossibilità di accedere a smart- working) oltre all’ordine di arrivo delle richieste.

PAGAMENTO:

non appena si riceve conferma da parte della segretaria di avvenuta iscrizione SI DEVE procedere al pagamento dei 20,00 € di contributo iniziale una tantum e dei primi due turni prenotati, successivamente ogni turno dovrà essere pagato entro e non oltre 12 giorni prima dell’inizio della settimana stessa, quindi il mercoledì di due settimane prima. I pagamenti e le iscrizioni che avverranno dopo le date suddette potranno essere accettati salvo esaurimento posti.

Modalità di pagamento:

N.B. il conto corrente è cambiato, porre attenzione al nuovo IBAN

- Tramite bonifico bancario Banca Bper: IT 73 Z 05387 12928 000035008379, intestato a World Child a.s.d., con causale

“iscrizione di nome e cognome bimbo/a al “San Felice Multisport 2020” (si prega di non aggiungere ulteriori didascalie!) - inviare copia della ricevuta dell’avvenuto pagamento assieme all’eventuale modulistica mancante a

[email protected] o via fax allo 059/5968499

Si ricorda che i 20,00 € di contributo iniziale una tantum dovrà essere saldato SOLO ALL’ATTO DELLA PRIMA ISCRIZIONE: il pagamento di tale quota comprende il tesseramento UISP, la quota per l’assicurazione (chi fosse già tesserato UISP deve pagare tale cifra per garantirsi la copertura assicurativa specifica per il summer camp) e il gadget di benvenuto.

QUOTE DIFFERENZIATE

Saranno applicate quote differenziate a sostegno delle famiglie che:

- Effettuano un’iscrizione prenotando almeno 4 turni settimanali;

- Iscrivono più figli, anche frequentanti summer camp diversi, che prenotano almeno 4 turni cumulabili fra loro (ad es. due fratelli che si prenotano per almeno due settimane a testa)

Per usufruire delle quote differenziate è necessario effettuare il pagamento di € 50,00 (a famiglia) più i 20,00 € di contributo iniziale una tantum (a bambino), più i primi due turni prenotati (uno per ogni figlio se sono due). In questo modo le quote settimanali, da saldare entro il mercoledì di due settimane precedenti all’inizio del turno, si pagheranno 10,00 € in meno rispetto alle quote base.

La somma di 50,00 € inizialmente versata come caparra, sarà recuperata al pagamento del quarto turno.

Coloro che avranno pagato la caparra per accedere alle quote differenziate ma effettueranno concretamente meno di quattro turni perderanno tale caparra.

(2)

Si vuole precisare che non pagheranno quote differenziate coloro che, giungeranno durante l’estate, ad almeno 4 turni frequentati senza averli precedentemente prenotati.

QUOTE “ISOLA” (date le nuove normative gli iscritti verranno divisi in gruppi di massimo 7 bambini che rimarranno tali per tutta la settimana: tali gruppi vengono da noi definiti “isole”)

Se almeno SETTE bambini della stessa età si organizzano insieme per partecipare ad una o più settimane del summer camp (che siano le stesse per tutti i partecipanti al gruppo), possono usufruire tutti della quota differenziata pagando 10,00 € in meno ogni turno, anche se non arrivano singolarmente a 4 turni prenotati.

PROCEDURA: UN GENITORE REFERENTE

- raccoglie tutte le sette adesioni da parte di ogni famiglia;

- contatta la segretaria alla mail [email protected] e la informa dei turni ai quali si desidera iscriversi ed i nomi di tutti i partecipanti;

- attende conferma da parte della segretaria sulla disponibilità dei posti;

OGNI FAMIGLIA DEL GRUPPO:

- procede alla propria iscrizione così come indicato nelle procedure iniziali del regolamento amministrativo, paragrafo “nuove modalità di iscrizione”.

SEGRETERIA

È possibile contattare la segretaria alla mail [email protected]

ASSICURAZIONE

Clicca su: https://www.marshaffinity.it/uisp/doc/POLIZZA%20UISP%202019-2020.pdf per avere informazioni sulla tipologia di assicurazione. Per conoscere la copertura assicurativa standard leggi attentamente il paragrafo relativo alle TESSERE G.

FREQUENZA TURNI

Il Summer camp Multisport San Felice è rivolto alle fasce d’età KIDS e YOUNG: 6-14 anni

ANNULLAMENTO TURNI DA PARTE DI WORLD CHILD A.S.D.

I turni si attivano con almeno 15 iscritti, l’annullamento del turno da parte di World Child può avvenire al massimo entro 10 giorni prima dell’inizio del turno da annullare tramite una telefonata e l’invio di una mail da parte della segreteria World Child che poi provvederà a rimborsare il turno pagato.

MALATTIA

In caso di malattia (assenza pari o superiore a tre giorni consecutivi comprovati da certificato medico, da inviare per mail alla segretaria alla [email protected]) verrà rimborsata la cifra proporzionale ai giorni di summer camp persi a causa della malattia.

RICEVUTE DI PAGAMENTO

La Legge di Bilancio (Legge 27/12/2019 n. 160) ha introdotto il vincolo della tracciabilità dei pagamenti per le spese detraibili in dichiarazione dei redditi. In particolare per le “spese, per un importo non superiore a 210 euro, sostenute per l'iscrizione annuale e l'abbonamento, per i ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni, ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture ed impianti sportivi destinati alla pratica sportiva” è necessario che il pagamento avvenga mediante versamenti tracciabili (bonifico bancario o postale, carte di credito, bancomat, assegni bancari e circolari). Per ottenere le ricevute è necessario farne richiesta inviando una mail a [email protected], l’amministrazione centrale si occuperà di inviare le ricevute alle famiglie che ne hanno fatto richiesta entro la fine di dicembre. Per altri motivi diversi da quelli fiscali suddetti, è possibile richiedere una certificazione cumulativa inviando direttamente una mail a [email protected] specificandone la finalità.

QUOTE DI ISCRIZIONE

94,00 + 30,00 € Full Time: costo giornata intera dalle 8.30 alle 16.30 (pranzo e merenda);

80,00 € Mattino no pranzo: costo part time mattino senza pranzo dalle 8.30 alle 12.30;

80,00 + 30,00 € Mattino con pranzo: costo part time mattino compreso il pranzo dalle 8.30 alle 14.00 (pranzo);

Non esistono altre formule non espressamente sopra descritte e non sono possibili iscrizioni per meno di 5 giorni settimanali.

Sono previste delle quote differenziate a sostegno delle famiglie con più figli e per coloro che si iscrivono ad almeno 4 turni: 10,00 € in meno a turno a persona.

SERVIZI AGGIUNTIVI

Servizio aggiuntivo di Anticipo di orario dalle 7.30 alle 8.30: 8,00 € Servizio aggiuntivo di Posticipo di orario dalle 16.30 alle 18.00: 8,00 €

(3)

N.B. si fa presente che dovendo creare piccoli gruppi omogenei per età e per modalità di frequenza (full time, part time, ecc) potrebbero non venire attivati alcuni gruppi in alcune settimane per scarsa adesione di quella fascia di età/modalità di frequenza.

Sarà sempre premura di World Child avvisare, in tal caso, tempestivamente le famiglie.

PROTOCOLLO DI SICUREZZA

“SAN FELICE SUMMER CAMP MULTISPORT” Estate 2020

Nel corso degli anni di esperienza accumulati, nella gestione di gruppi di bambini durante i Summer Camp, tante sono le procedure realizzate per ottimizzare il controllo la gestione la prevenzione e la sicurezza dei partecipanti.

La condivisione delle esperienze dei coordinatori e di tutti il gruppo di lavoro dei Summer Camp ci ha portato a stilare un protocollo che metta insieme tutte le esperienze acquisite e le azioni che ogni anno sul campo vengono messe in atto per gestire al meglio le attività e i gruppi di bambini.

In seguito all’attuale emergenza Covid-19, sentiamo ancora di più la necessità di stilare una serie di regole condivise con l’obiettivo di fornire procedure e linee guida da condividere con le famiglie, finalizzate a rendere efficaci tutte le misure precauzionali per il contenimento del virus, per tutelare la salute dei bambini e delle famiglie, degli educatori sportivi e dei collaboratori esterni.

Si evidenzia altresì l’importanza della responsabilità individuale e la corresponsabilità dell’associazione World Child e delle famiglie, nell’adozione di comportamenti rispettosi delle misure di sicurezza e prevenzione. Per questo motivo il presente protocollo è uno strumento informativo molto importante rivolto a tutti.

Il presente documento è stato redatto nel rispetto dei principi previsti dal Protocollo regionale approvato ai sensi dell’art.1 lettera c) decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 82 del 17/5/2020.

L’associazione si è impegnata ad informare tutti i collaboratori sportivi e chiunque acceda alla struttura circa le disposizioni vigenti, consegnando e affiggendo all’ingresso dei Summer Camp, appositi depliants e idonea cartellonistica finalizzati ad informare sulle misure precauzionali atte a contrastare la diffusione del virus responsabile del COVID-19 e sui corretti comportamenti da mantenere.

A

CCOGLIENZA

L’accesso al Summer Camp deve avvenire in modo ordinato per evitare assembramenti e rispettare il distanziamento interpersonale di almeno un metro. Saranno individuati percorsi dedicati differenziati per l’ingresso e l’uscita dalla struttura per adulti accompagnatori e bambini.

L’accesso è consentito se protetti da mascherine chirurgiche (o analoghe mascherine consentite).

World Child asd ha implementato un sistema di prenotazione dei turni tramite portale https://worldchild.it/iscrizioni che va a sostituire il sistema di segreteria in presenza sul Summer Camp, al fine di evitare assembramenti e code e scambio di banconote per tutelare la salute di tutti.

All'ingresso e in altre postazioni, individuate all’interno dello spazio dedicato alle attività, saranno predisposti dispenser contenenti soluzione idroalcolica per favorire l’igienizzazione delle mani durante la giornata.

L’entrata al Camp sarà scaglionata per consentire il distanziamento di sicurezza ed evitare assembramenti in ingresso. Tutti gli adulti accompagnatori e i bambini dovranno indossare la mascherina e l’accoglienza sarà delimitata dall’ingresso in area triage, segnalata con appositi riferimenti per le distanze da rispettare. All’ingresso nell’area per ogni bambino sarà predisposto il lavaggio delle mani con acqua e sapone o con del gel igienizzante.

Saranno opportunamente differenziati i punti di ingresso dai punti di uscita, con individuazione di percorsi obbligati.

PROCEDURA DI TRIAGE

La procedura di triage in entrata al Summer Camp prevede:

1) Verifica con il genitore/accompagnatore autorizzato del minore, dello stato di salute corrente del bambino. In particolare si è tenuti ad informare lo staff all’ingresso circa eventuali sintomi quali febbre, tosse, difficoltà respiratoria o altro; se ha avuto/presenta sintomi compatibili al Covid19 non è possibile accedere alle attività.

2) igienizzazione mani dei bambini in entrata al camp

RITIRO BIMBI AL TERMINE DELL’ATTIVITA’ GIORNALIERA:

Alla fine delle attività nella fascia di oraria prevista e accordata con i genitori, il ritiro dei bambini dovrà essere fatto in maniera scaglionata evitando assembramenti.

(4)

Il bambino igienizzerà le mani una volta uscito dalla struttura prima di essere riconsegnato al genitore/accompagnatore autorizzato.

INFORMAZIONE E PREVENZIONE:

Saranno incentivati giochi ed attività in forma di gioco di gruppo per:

• Educare al distanziamento attraverso attività ludico-motorie

• Rendere usuale la pratica della sanificazione delle mani

• Educare a non portare mai le mani sulla faccia, in particolare se l’attività sportiva prevede utilizzo di ausili e/o strumenti.

PREVENZIONE e PULIZIA DEGLI AMBIENTI:

La corretta applicazione di misure preventive, quali l’igiene delle mani, può ridurre il rischio di infezione.

Verrà garantito il rispetto delle norme igienico-sanitarie previste - disinfezione delle superfici e degli spazi utilizzati

- igienizzazione frequente e disinfezione giornaliera dei servizi igienici - igienizzazione di ausili per attività multisport e giochi utilizzati

SALUTE:

. Se uno dei bambini presentasse segni e sintomi apparenti di infezione *(febbre dai 37,5°, congiuntivite, ecc.) NON potrà prendere parte alle attività per la tutela degli altri bambini e dell’educatore sportivo. Sarà quindi necessario avvisare entro il giorno prima l’educatore sportivo dell’assenza del bambino.

*Si raccomanda di tenere monitorata la temperatura corporea dei propri bambini prima di portalo al camp.

. In caso di febbre, virus, malessere anomalo che si dovesse presentare durante la giornata, l’educatore sportivo isolerà il bambino dal resto de gruppo come precauzione contattando prontamente i genitori che dovranno provvedere quanto prima a prelevarlo dal camp.

MATERIALE PERSONALE in DOTAZIONE BIMBI:

E’ indispensabile dotare ogni minore di mascherina.

Per eventuali dotazioni come zaino, borracce, astucci/contenitore è consigliato apporvi nome e cognome del bimbo per fare in modo che siano immediatamente riconoscibili.

Di seguito sono riportate alcune norme igienico-sanitarie di base per il contenimento del contagio e diffusione da Covid-19.

(5)
(6)

Riferimenti

Documenti correlati

- 4 ore prima dell’inizio dell’esame, e almeno un’ora dopo aver finito la Dose 1, bere la Dose 2 nell’arco di 30 minuti, seguita da ALMENO un altro mezzo litro di liquidi

1.1 lettera b.2 l’Aderente (e/o i suoi eredi) è tenuto a corrispondere il Premio di Regolazione dovuto per l’attivazione dell’estensione di Ultrattività decennale entro il

Localizzazione della struttura sul retro spiaggia per non precludere la libera fruibilità del litorale e in prossimità degli accessi al mare e ai

45.20.99 Altre attività di manutenzione e di riparazione di autoveicoli 45.31.01 Commercio all'ingrosso di parti e accessori di autoveicoli 45.31.02 Intermediari del commercio di

Il bambino dovrà essere accompagnato dal genitore o da chi ne fa le veci fino al desk esterno di riferimento del proprio gruppo (presso il cortile) a cui si verrà guidati da

(di seguito, il “Titolare”) La informa che i suoi dati personali raccolti in previsione o nel corso degli Eventi, saranno utilizzati e conservati nel rispetto di quanto previsto

Archivio Storico Intesa Sanpaolo, Patrimonio Cariplo, Fondo Egeli, Fascicolo Ugo De Benedetti – Maria Antonietta Reinach... Progetto della casa colonica presentata dalla

- USCITA: discesa da scala Zangrandi e poi corridoio aule T (al P.T.) verso via Cartoleria. - Spazio dedicato all’attesa dei candidati: aula B12. - Ambiente dedicato