• Non ci sono risultati.

STRUTTURE IMPIANTI ARCHITETTURA. M2 Ingegneria Srl - Via Rieti, 15 Latina (LT) _Via Pava, 58 Padova/Vigonovo 30030

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "STRUTTURE IMPIANTI ARCHITETTURA. M2 Ingegneria Srl - Via Rieti, 15 Latina (LT) _Via Pava, 58 Padova/Vigonovo 30030"

Copied!
30
0
0

Testo completo

(1)

• STRUTTURE

• IMPIANTI

• ARCHITETTURA

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

(2)

Superbonus 110%

(3)

Cos’è il Superbonus?

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sugli interventi ammessi, la cessione del credito e lo sconto in fattura per il Superbonus che riguarda le spese sostenute da luglio 2020 a dicembre 2021.

Il Decreto Rilancio suddivide il panorama dei lavori in interventi trainanti, vincolanti per l'ottenimento del bonus 110% e interventi trainati, che raggiungono il Superbonus 110% se eseguiti congiuntamente ai primi.

Questo significa che basta eseguire almeno uno degli scenari migliorativi principali per trovarsi con il massimo di detrazione applicato a tutto il gruppo di lavori.

Requisito fondamentale richiesto ai progettisti è il salto di due classi energetiche tra l'APE nello stato di fatto dell'edificio e l'APE post intervento.

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

?

(4)

Chi lo può usare?

Nel decreto sono riportati tutti i beneficiari:

• Condomini;

• Persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa per lavori eseguiti sulle parti comuni, per la messa in sicurezza sismica, per l’installazione di colonnine di ricarica e di pannelli fotovoltaici. Nel caso di interventi di miglioramento energetico (commi 1-2-3 del Decreto) eseguiti da persone fisiche su singole unità immobiliari, è possibile ottenere la detrazione per un massimo di due unità immobiliari per richiedente.

• IACP, Istituti Autonomi Case Popolari;

• Cooperative abitative;

• Organizzazioni non lucrative di utilità sociale e organizzazioni di volontariato

• Associazioni e società sportive dilettantistiche

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

(5)

Cosa serve?

 Il visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta, rilasciato dagli intermediari abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni (dottori commercialisti, ragionieri, periti commerciali e consulenti del lavoro) nonché dai CAF;

 Congruità urbanistica dell’intero fabbricato e di tutte le sue pertinenze, con titolo valido ai sensi del DPR 380/01

 La asseverazione tecnica relativa agli interventi di efficienza energetica e di riduzione del rischio sismico, – da parte, rispettivamente, dei tecnici abilitati al rilascio delle certificazioni energetiche e dai professionisti incaricati della progettazione strutturale, direzione dei lavori delle strutture e collaudo statico per gli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico - che certifichi il rispetto dei requisiti tecnici necessari ai fini delle agevolazioni fiscali e la congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati, in accordo ai previsti decreti ministeriali.

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

(6)

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

Mappa concettuale

(7)

Interventi

(8)

M2 Ingegneria Srl Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

www.m2ingegneria.it

Quali sono gli interventi

ammessi?

La distinzione sostanziale è tra interventi trainanti, ovvero in grado di attivare il 110%, e gli interventi trainati.

A seguire maggiore dettagli.

(9)

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

A-Sisma Bonus

(intervento trainante)

• Miglioramento

• Adeguamento sismico delle strutture

Lavorazioni

• 96.000 € per unità immobiliare

Limite di Spesa

• La valutazione della Classe di Rischio Sismico deve rispettare le indicazioni delle Linee Guida di cui all'Allegato A del DM 58/2017.

• Il progetto degli interventi deve rispettare le Norme Tecniche per le Costruzioni.

Requisiti

• Valido per zone sismiche 1,2,3

• Riconosciuto anche per monitoraggio

Approfondimenti

(10)

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

B-Isolamento involucro

(intervento trainante)

• isolamento delle strutture opache verticali o orizzontali per almeno il 25% della superficie disperdente dell'edificio.

Lavorazioni

• 50.000 € per unità immobiliare unifamiliare

• 40.000 € per unità immobiliare in condomini fino a 8 UI

• 30.000 € per unità immobiliare in condomini oltre 8 UI

Limite di Spesa

•Il progetto di riqualificazione deve rispettare tutti i requisiti richiesti dal DM 26/06/2015,

•I valori di trasmittanza delle strutture devono rispettare quanto indicato dal DM 26/01/2010.

•Verifica di formazione di muffa nei ponti termici.

•Il materiale isolante utilizzato deve rispettare i requisiti indicati dai CAM (Criteri Ambientali Minimi)

Requisiti

• L’isolamento può avvenire tramite cappotto esterno, insuflaggio, cappotto interno.

• Sono inclusi solo gli elementi che delimitano il volume climatizzato.

Approfondimenti

(11)

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

C-Caldaia a condensazione

(intervento trainante)

• sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a condensazione

Lavorazioni

• 30.000 € per unità immobiliare unifamiliare

• 20.000 € per unità immobiliare in condomini fino a 8 UI

• 15.000 € per unità immobiliare in condomini oltre 8 UI

Limite di Spesa

• L'efficienza della nuova caldaia a condensazione almeno pari alla classe A di prodotto prevista dal regolamento delegato (UE) n.

811/2013 della Commissione del 18 febbraio 2013

• L'efficienza del generatore deve rispettare quanto indicato dal DM 26/06/2015

Requisiti

•La sostituzione con una nuova caldaia a condensazione è un intervento principale per il Superbonus 110% solo in edifici condominiali, in edifici unifamiliari o unità immobiliari in edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti e con accesso dall’esterno.

•L'incentivo riguarda solo i lavori eseguiti per il servizio di riscaldamento.

Approfondimenti

(12)

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

D-Pompa di calore

(intervento trainante)

• intervento di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti a pompa di calore, anche ibrida o geotermica, o microcogenerazione, teleriscaldamento e biomasse.

Lavorazioni

• 30.000 € per unità immobiliare unifamiliare

• 20.000 € per unità immobiliare in condomini fino a 8 UI

• 15.000 € per unità immobiliare in condomini oltre 8 UI

Limite di Spesa

• L'efficienza del nuovo impianto deve rispettare quanto indicato dal DM 26/06/2015

Requisiti

•La sostituzione con una nuova caldaia a condensazione è un intervento principale per il Superbonus 110% solo in edifici condominiali, in edifici unifamiliari o unità immobiliari in edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti e con accesso dall’esterno.

•L'incentivo riguarda solo i lavori eseguiti per il servizio di riscaldamento.

Approfondimenti

(13)

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

E-Collettori solari termici

(intervento trainante)

• intervento di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti a collettori solari termici

Lavorazioni

• 30.000 € per unità immobiliare unifamiliare

• 20.000 € per unità immobiliare in condomini fino a 8 UI

• 15.000 € per unità immobiliare in condomini oltre 8 UI

Limite di Spesa

• L'efficienza del nuovo impianto deve rispettare quanto indicato dal DM 26/06/2015

Requisiti

• Tra le spese incentivabili anche i costi iniziali per la richiesta di potenza addizionale fino ad un massimo di 7 kW.

• Il collettore solare deve essere asservito al riscaldamento degli ambienti.

Approfondimenti

(14)

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

F-Colonnine di ricarica

(intervento trainato)

• installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici

.

Lavorazioni

• 3.000 €

Limite di Spesa

• Le infrastrutture di ricarica devono essere dotate di uno o più punti di ricarica di potenza standard non accessibili al pubblico

Requisiti

• I limiti di spesa e le caratteristiche dell'installato si trovano nel DL 63/2013 citato dal DL 34/2020 e s.m.i.

• Tra le spese incentivabili anche i costi iniziali per la richiesta di potenza addizionale fino ad un massimo di 7 kW.

Approfondimenti

(15)

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

G-Fotovoltaico

(intervento trainato)

• installazione di pannelli solari fotovoltaici in edifici, connessi alla rete elettrica. La detrazione è riconosciuta anche per

l'installazione di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici agevolati.

Lavorazioni

• 48.000 € con limite massimo 2.400 € per ogni kW di potenza nominale.

Limite di Spesa

• L'impianto fotovoltaico incentivato deve riguardare edifici grid- connected e non può essere applicata su una installazione stand alone.

• L'energia non auto-consumata in sito deve essere ceduta a GSE.

Requisiti

• Il solare fotovoltaico può contribuire al salto di due classi

richiesto dal Decreto Rilancio per il Superbonus 110%, in misura maggiore se utilizzato in abbinamento a impianti alimentati ad energia elettrica come le pompe di calore.

Approfondimenti

(16)

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

H-Serramenti

(intervento trainato)

• sostituzione dei serramenti esistenti con prestazioni energetiche rispondenti ai requisiti di norma.

Lavorazioni

• 60.000 € (DL 63/2013).

Limite di Spesa

• Il progetto di riqualificazione deve rispettare tutti i requisiti richiesti dal DM 26/06/2015 e in particolare la verifica di trasmittanza e del fattore di schermatura del serramento.

• I valori di trasmittanza delle strutture devono rispettare anche quanto indicato dal DM 26/01/2010.

Requisiti

• La detrazione si applica alle spese per la sostituzione dei serramenti anche comprensive di infissi e schermature solari.

Approfondimenti

(17)

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

I-Schermature solari

(intervento trainato)

• installazione di schermature mobili sui serramenti.

Lavorazioni

• 60.000 € (DL 63/2013).

Limite di Spesa

• Le schermature mobili devono rispettare i requisiti indicati dal DM Requisiti Minimi.

Requisiti

• Il fattore di schermatura indica la percentuale di irraggiamento solare che attraversa il serramento.

Approfondimenti

(18)

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

L-Impianto condominiale

(intervento trainato)

• intervento di sostituzione dell'impianto di climatizzazione esistente con caldaia a condensazione.

Lavorazioni

• 30.000 €.

Limite di Spesa

• L'efficienza della nuova caldaia a condensazione almeno pari alla classe A di prodotto prevista dal regolamento delegato (UE) n. 811/2013 della Commissione del 18 febbraio 2013 e sistema di termoregolazione evoluto.

Requisiti

• L'incentivo riguarda solo interventi eseguiti per il servizio di riscaldamento.

Approfondimenti

(19)

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

M-Building Automation

(intervento trainato)

• installazione e messa in opera di sistemi di Building Automation (BACS), che consentano la gestione automatica personalizzata degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda sanitaria o di climatizzazione estiva, compreso il loro controllo da remoto attraverso canali multimediali.

Lavorazioni

• Nessuno.

Limite di Spesa

• I dispositivi devono consentire il controllo e la gestione degli impianti da remoto.

Requisiti

• Non sono incentivate le spese per gli strumenti di lettura dei dati (tablet o smartphone).

• La spesa per installazione di building automation è detraibile solo per soggetti IRPEF.

Approfondimenti

(20)

Il Credito

(21)

Cessione del credito e sconto in fattura

L’altra grande novità del Decreto Rilancio è l’estensione della cessione del credito e dello sconto in fattura relativo al credito d’imposta maturato per gli interventi sul patrimonio esistente. Oltre all’aliquota del 110%, questi sono due buoni motivi per riqualificare la propria abitazione, soprattutto per i soggetti a capienza fiscale ridotta sia IRPEF che IRES. Le opzioni di cessione del credito o di sconto in fattura sono valide per le spese sostenute negli anni 2020 e 2021 per gli interventi di:

• recupero del patrimonio edilizio;

• efficienza energetica;

• adozione di misure antisismiche;

• recupero o restauro della facciata;

• installazione di impianti fotovoltaico;

• installazione di colonnine.

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

(22)

Cessione del credito e sconto in fattura

art. 121, comma 1 del Decreto Rilancio Cessione del credito

Il credito fiscale maturato può essere ceduto ai fornitori che realizzano l’intervento o ad altri soggetti tra cui anche gli istituti di credito o gli intermediari finanziari. Il credito può essere puoi nuovamente ceduto sempre alle stesse tipologie di soggetti.

Sconto in fattura

La detrazione può essere trasformata in uno sconto in fattura direttamente eseguito dal fornitore che realizza gli interventi, con importo pari al 100% delle spese da sostenere per i lavori. Il fornitore potrà recuperare la quota come credito d’imposta o cedere a sua volta il credito ad una banca o ad un intermediario.

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

(23)

Cessione del credito e sconto in fattura

I dati da comunicare all’Agenzia delle Entrate

Il professionista dovrà comunicare all’Agenzia delle Entrate per via telematica la cessione del credito. I dati necessari per avviare la procedura sono:

codice fiscale del beneficiario della detrazione;

tipo di opzione esercitata (sconto/cessione del credito);

anno di sostenimento e importo della spesa;

ammontare della detrazione spettante;

dati catastali dell’immobile oggetto dell’intervento;

codice fiscale del fornitore che pratica lo sconto oppure del cessionario del credito;

codice fiscale del soggetto che rilascia il visto di conformità;

dichiarazione di verifica della presenza dell’asseverazione “tecnica” e di congruità del prezzo per gli interventi con detrazione al 110 per cento.

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

(24)

Chi siamo

(25)

Strutture, impianti ed architettura

Modellazione e rilievo 3D

Formazione continua

M2 Ingegneria Srl Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

www.m2ingegneria.it

Il nostro Team

La nostra realtà è costituita da diverse

unità di business, alcune delle quali

dotate di propria identità, brandizzate

e professionalmente attive anche in

ambiti trasversalmente connessi

all’ingegneria, ma non totalmente

attinenti ad essa.

(26)

Come lavoriamo

(27)

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

Il nostro flusso di lavoro

• 2gg/3gg di attesa

• Indicazione valutativa

Preliminare

• Qualità del credito

• Consulente fiscale Verifica fiscale

• Congruità urbanistica

• Assenza di abusi/illeciti

Urbanistica

• Progetto esecutivo dell’intervento

Progetto esecutivo

• Attivazione del cantiere

• Esecuzione dei lavori

• Fine lavori

Esecuzione dei lavori

Il cliente, in questa fase, ottiene un report di preliminare sulla possibilità di procedere all’intervento.

(sarà necessario compilare lo specifico modulo di richiesta)

Ogni fase ha uno specifico costo definito a monte prima dell’inizio lavori.

• Il cliente NON sosterrà alcun costo se l’intero flusso arriverà a termine.

• Il cliente dovrà sostenere il costo delle singole attività prodotte qualora il flusso non dovesse giungere al termine e quindi non si attivasse il Superbonus.

1 2

(28)

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

1_Preliminare

In questa fase il nostro team di lavoro, a seguito della consegna del «modello raccolta dati Superecobonus»

valuterà se effettuare un sopralluogo presso il vostro immobile/residenza al fine di prendere visione dello stato di fatto.

Sulla base dei dati raccolti verrà stilata una brevissima relazione atta a valutare la «qualità dell’intervento».

Come accennato nelle pagine precedenti, ai fini dell’attivazione del Superbonus, sull’immobile devono essere presenti specifiche condizioni strutturali/architettoniche.

Questo tipo di analisi è da ritenersi unicamente preliminare e come tale non esaustiva per una stima certa.

*se non hai ricevuto il «modello raccolta dati Superecobonus» lo puoi scaricare dal nostro sito alla pagina

www.m2ingegneria/superbonus-110.it

(29)

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

2_Progetto esecutivo

A valle dello step 1, prenderà piede lo step 2, composto a sua volta da 4 passaggi fondamentali:

1. Verifica fiscale (vedi slide 5).

2. Verifica urbanistica, ovvero la verifica che l’immobile non sia composto da porzioni abusive o in genere da illeciti amministrativi.

3. Progetto esecutivo, ovvero la stesura di tutti gli elaborati necessari per la preventivazione dell’intervento, per la presentazione presso gli Enti di riferimento e per l’esecuzione dei lavori.

4. Esecuzione dei lavori.

Ad ogni singolo step, ex ante, verrà associato un valore economico di riferimento.

Il cliente non sosterrà alcun costo unicamente in caso di attivazione e chiusura di tutti e 4 gli step, poiché

anche l’assistenza tecnica potrà essere pagata mediante la cessione del credito.

(30)

M2 Ingegneria Srl - www.m2ingegneria.it

Via Rieti, 15 – Latina 04100 (LT) _Via Pava, 58 – Padova/Vigonovo 30030

Contattaci

I nostri riferimenti per avere ulteriori info o per prenotare il tuo sopralluogo gratuito (Step 1 delle presentazione):

Telefono fisso: 0773.6969652 Cellulare: 348.6867132

Mail: [email protected] Referenti:

Simone Pupulin:

[email protected] Fabrizio Cielo:

[email protected] Il nostro sito:

www.m2ingegneria.it

Riferimenti

Documenti correlati

COSTRUZIONI GENERALI S.R.L... di Stefano Volpini

2 sei titolare di reddito di impresa e vuoi realizzare l’intervento nel tuo immobile strumentale (tranne imprese di costruzioni, ristrutturazioni edilizie e vendita immobili)

679/2016 La informiamo che, per l’acquisizione e il trattamento dei Suoi dati personali con riferimento alla presente dichiarazione sostitutiva nome, cognome, data e luogo di

Rimane comunque il divieto di partecipare alla stessa procedura di gara, bandita da questa Stazione Appaltante, singolarmente e quale componente di associazione temporanea, di

Gli interventi trainanti, devono assicurare nel loro complesso, anche congiuntamente agli interventi trainati, il miglioramento di almeno due classi energetiche

A fronte di spese sostenute per lavori di ristrutturazione edilizia, a- venti titolo alla detrazione fiscale del 36% e, per errore, non inserite nella dichiarazione dei redditi

- che in riferimento agli eventuali rimborsi e premi ricevuti a copertura delle spese sanitarie sostenute, in caso di accoglimento delle richiesta di rimborso parziale effettuata

63 del 2013, ivi inclusi quelli che accedono al Superbonus ai sensi del predetto articolo 119 del decreto Rilancio, nonché per gli interventi che accedono al bonus