• Non ci sono risultati.

Emeroteca Luglio 2010

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Emeroteca Luglio 2010"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Emeroteca

Luglio 2010

(2)

Sala lettura quotidiani

N.B.: L'indicazione A PAGAMENTO sta ad indicare che l'archivio non è consultabile.

Titolo Versione online Servizio QuID

Avvenire

(non esce il lunedì)

www.avvenire.it

Archivio gratuito: gli ultimi 45 giorni.

Cliccare in alto a destra su L'Archivio storico; nella nuova finestra, in alto a destra, cliccare su Archivio.

Da settembre 2008

Corriere della sera

www.corriere.it

Archivio gratuito: dal 1992 al giorno precedente la consultazione (dal 1999 anche gli articoli apparsi su Corriere Soldi, Corriere Salute, Corriere Lavoro, Vivi Milano e Corriere Economia). Cliccare in alto a destra su L'Archivio storico.

Da settembre 2008

Il Denaro

(Non esce la domenica e il lunedì)

www.denaro.it

Archivio gratuito: dal 26 febbraio 1996 al giorno della consultazione. Cliccare in alto a sinistra su Archivio articoli.

La Discussione

(Non esce il lunedì)

www.ladiscussione.com

Archivio gratuito: ultima settimana.

Cliccare in basso a sinistra su Archivio numeri dell’ultima settimana.

Europa

(non esce la domenica e il lunedì)

www.europaquotidiano.it

Archivio gratuito: dal 21 maggio 2003 al giorno precedente la consultazione.

Cliccare a sinistra su Archivio.

Il Fatto quotidiano

(non esce il lunedì)

http://antefatto.ilcannocchiale.it/

Archivio gratuito: é possibile consultare uno spoglio di articoli divisi per rubrica

Financial Times

(non esce la domenica)

www.ft.com

Il Foglio

www.ilfoglio.it

Archivio a pagamento: dal 1996.

Cliccare in alto su Archivio. E' comunque disponibile uno spoglio di articoli degli ultimi mesi diviso per rubrica

Da gennaio 2009

Frankfurter Allgemeine

www.faz.net

La Gazzetta del Mezzogiorno

www.lagazzettadelmezzogiorno.it Archivio gratuito: da aprile 2004.

Cliccare in alto a destra, nella casella Cerca

Il Gazzettino

www.ilgazzettino.it

Archivio gratuito: ultima settimana.

Cliccare in alto su Sfoglia il giornale

Il Giornale

www.ilgiornale.it

Archivio gratuito: dal 22 maggio 2005 al giorno della consultazione.

Cliccare in alto, a sinistra, su Archivio

Da settembre 2008

(3)

Titolo Versione online Servizio QuID

Il Giornale di Sicilia

www.gds.it

Archivio gratuito: gli ultimi mesi.

Cliccare a destra nella finestra Sito.

Da gennaio 2009

The Guardian

(non esce la domenica)

www.guardian.co.uk

Italia oggi

(non esce la domenica)

www.italiaoggi.it

Archivio gratuito: dal 3 febbraio 1993 al giorno della consultazione.

Cliccare a sinistra su Archivio

Da gennaio 2009

Liberazione

(non esce il lunedì)

www.liberazione.it Archivio gratuito.

Cliccare in alto a destra su Cerca nel sito

Libero

(non esce il lunedì)

www.libero-news.it Archivio a pagamento.

Il Manifesto

(non esce il lunedì)

www.ilmanifesto.it

Archivio gratuito: gli ultimi 7 giorni.

Cliccare a sinistra su Archivio notizie . E' anche disponibile uno spoglio di articoli dal dicembre 2008: cliccare in alto su Archivi

Da gennaio 2009

Il Mattino

www.ilmattino.it

Archivio gratuito: gli ultimi 7 giorni.

Cliccare in alto a sinistra, su Sfoglia il giornale.

Da settembre 2008

Il Messaggero

www.ilmessaggero.it

Archivio gratuito: gli ultimi 6 giorni.

Cliccare in alto a destra su Sfoglia il giornale

Da settembre 2008

Milano Finanza

(non esce la domenica e il lunedì)

www.milanofinanza.it

Archivio gratuito: dal 19 gennaio 1993.

Cliccare a sinistra su Archivio

Le Monde

(non esce il lunedì)

www.lemonde.fr

La Nazione

http://lanazione.ilsole24ore.com/

Archivio gratuito: dal 3 agosto 1999 al giorno della consultazione. E' un archivio di notizie.

Cliccare in fondo alla home page, su Archivio

Da gennaio 2009

(4)

N.B.: L'indicazione A PAGAMENTO sta ad indicare che l'archivio non è consultabile.

Titolo Versione online Servizio QuID

L'Osservatore romano

(non esce il lunedì)

http://www.vatican.va/news_services/or/or_

quo/index.html

Archivio gratuito: dal 2007 uno spoglio di articoli divisi per argomento

Da gennaio 2009

La Padania

(non esce il lunedì)

sito in costruzione

El Pais

www.elpais.com

la Repubblica

www.repubblica.it

Archivio gratuito: dal 1984 al giorno precedente la consultazione solo in formato testo.

Cliccare nella finestra Cerca su Repubblica

Da settembre 2008

Il Nuovo Riformista

(non esce il lunedì)

www.ilriformista.it Archivio a pagamento

Da gennaio 2009

Rinascita

(non esce il lunedì)

www.rinascita.info

Cliccare in alto a destra su Cerca

Il Secolo d'Italia

(non esce il lunedì)

www.secoloditalia.it

Archivio gratuito: da ottobre 2009 al giorno precedente la consultazione.

Ciccare nella finestra Cerca

Da gennaio 2009

Il Sole 24 ore

www.ilsole24ore.com

Archivio gratuito: da settembre 2005 al giorno precedente la consultazione.

Cliccare nella finestra Cerca

Da settembre 2008

La Stampa

www.lastampa.it

Archivio gratuito: dal 1992 ai 7 giorni precedenti la consultazione

Cliccare in alto, a sinistra, su Archivio

Da settembre 2008

Il Tempo

http://iltempo.ilsole24ore.com/

Archivio gratuito: dal 9 marzo 2003 al giorno della consultazione solo in formato testo.

Cliccare in alto nella finestra Cerca

Da gennaio 2009

Terra

(non esce il lunedì)

www.terranews.it

Archivio gratuito: dal 6 gennaio 2007.

Cliccare in alto su Il giornale

The Times

www.timesonline.co.uk

L'Unione sarda

http://unionesarda.ilsole24ore.com/

Archivio gratuito:dal 5 luglio 1994 ai 3 giorni precedenti la consultazione.

Cliccare in alto a sinistra, su Archivio storico

(5)

Titolo Versione online Servizio QuID

L'Unità

(non esce il lunedì)

www.unita.it

Archivio gratuito: da maggio 2001.

Cliccare in alto su Cerca nel sito

Da settembre 2008

Usa Today

(non esce il sabato e la domenica)

www.usatoday.com

The Wall Street Journal

(non esce il sabato e la domenica)

http://europe.wsj.com/home-page

(6)

Sala lettura mensili, bimestrali, settimanali e supplementi

Titolo Periodicità

Ago e Filo

mensile

Gli Altri

settimanale

Atlantic Monthly

mensile

Il Borghese

mensile

Il Den

mensile

Diario

mensile

Il Domenicale

settimanale

Dossier

mensile

The Economist

settimanale

Espansione

mensile

L'Espresso

settimanale

L'Europeo

mensile

L'Express

settimanale

Ladies & Gentleman

mensile

ICT & Tech solutions

mensile

IL - Intelligence in lifestyle

mensile

Internazionale

settimanale

PLUS24

settimanale

Left

settimanale

Luoghi dell'infinito

mensile

Magazine

settimanale

Il Mondo

settimanale

The New Yorker

settimanale

Newsweek

settimanale

Noi genitori & figli

mensile

Nòva 24

settimanale

The Observer

settimanale

El Pais semanal

settimanale

Panorama

settimanale

Patrimoni

mensile

Specchio +

mensile

Specchio Economico

mensile

Der Spiegel

settimanale

Style

mensile

Tempi

settimanale

Time

settimanale

Il Venerdì

settimanale

Ventiquattro

mensile

Wired

mensile

(7)

Wired Italia

mensile

Die Zeit

settimanale

Die Zeit Wissen

bimestrale

(8)

Servizio QuID - Quotidiani In Digitale

Manuale d’uso

Il Servizio QuID - Quotidiani in Digitale è un archivio online che contiene le copie digitalizzate di 18 testate appartenenti alla collezione della Biblioteca del Senato e consente:

• la visualizzazione in file PDF, TIF o “solo testo” dei quotidiani;

• la visualizzazione dei loro supplementi e allegati;

• la ricerca testuale per data, testata ecc, nell’ambito delle annate e delle testate presenti in archivio.

L'archivio delle seguenti testate è disponibile a partire da gennaio 2009 fino al giorno precedente quello della consultazione:

*Avvenire *Il Sole 24Ore

*Corriere della Sera Il Tempo

Giornale di Sicilia Italia Oggi

Il Foglio La Nazione

*Il Giornale *La Repubblica

Il Manifesto *La Stampa

*Il Mattino L'Osservatore Romano

*Il Messaggero *L'Unità

Il Riformista *Secolo d'Italia

* consultabile da settembre 2008

(9)

Home page del Servizio QuID

1. Sulla parte sinistra della pagina (fig. 1) è presente l’elenco delle testate. I fascicoli consultabili direttamente dall’home page sono gli ultimi inseriti nel servizio QuID, ossia quelli usciti nel giorno precedente la consultazione [per consultare le edizioni antecedenti occorre utilizzare la funzione “Ricerca”

(v. paragrafo “Ricerca”)].

Figura 1: Home page del servizio

2. Selezionando il nome di una testata viene visualizzato l’elenco di tutte le singole pagine che compongono la testata. Le informazioni sono suddivise in tre colonne (fig. 2):

o “Data”: indica la data di copertina della testata

o “Testo”: consente l’accesso al testo dell’intera pagina, ottenuto tramite riconoscimento OCR.

o “Pagina”: indica il numero di pagina (tra parentesi si trova il numero della posizione della pagina, poiché i quotidiani talvolta utilizzano diverse numerazioni nell’ambito di uno stessa edizione, ad esempio i numeri romani)

(10)

Figura 2: Consultazione di una testata

Ad esempio, per visualizzare la prima pagina è sufficiente un click su “Pagina 001”: l’immagine si apre in una nuova finestra del browser, tramite un lettore Adobe Acrobat (fig. 3).

Figura 3: Immagine della prima pagina

La visualizzazione delle pagine può avvenire dalla lista nell’home page, selezionando la riga di interesse, oppure proseguendo da un’immagine già aperta cliccando sui bottoni “Pagina Successiva” / “Pagina Precedente” (fig. 4).

(11)

Figura 4: Bottoni di navigazione

La visualizzazione dell’immagine avviene di default in formato PDF; in alternativa è possibile visualizzare il formato TIF selezionando l’apposita casella posta in alto a destra nella schermata principale (fig. 5).

Figura 5: Casella di selezione PDF/TIF

L’immagine può essere salvata o stampata utilizzando i pulsanti di Adobe Acrobat posti sulla barra al di

(12)

Figura 6: Barra degli strumenti di Acrobat (comandi “Salva” e “Stampa”)

Ricerca

La ricerca delle pagine relative alle informazioni/argomenti desiderati può avvenire nelle due modalità

“Ricerca veloce full text” e “Ricerca avanzata”. Per azzerare i risultati di una ricerca cliccare sul link

“Home QuID” (fig. 7).

1. Ricerca veloce full text: relativa ai dati dell’ultimo fascicolo inserito nel servizio. Si attiva digitando

la parola o le parole di interesse nel campo “Ricerca Veloce Full Text” posto nella home page in alto a destra (fig. 7):

Figura 7: Funzioni di ricerca e azzeramento

2. Ricerca avanzata: è possibile interrogare i quotidiani dei giorni precedenti utilizzando la casella

attivata dal link “Ricerca avanzata” posto in alto a sinistra nell’home page (fig. 7).

La maschera della ricerca avanzata consente di utilizzare i campi: “Data Inizio”; “Data Fine”; “Titolo Testata”; “Gruppo Testata” “Pagina (es:001)” e “Full text”. Ricerche complesse possono essere effettuate anche incrociando i dati in uno o più campi, ad esempio (fig. 8):

(13)

o per intervallo di tempo: campi “Data inizio” e “Data fine”;

o per parola chiave: campo “Full text” (in questo caso la parola ricercata sarà evidenziata all’interno dell’immagine);

o per testata: campo “Titolo Testata” o solamente all’interno dei supplementi (campo “Gruppo Testata”)

Figura 8: Ricerche complesse

Riferimenti

Documenti correlati

Per accedere all’immatricolazione devi cliccare su segreteriastudenti.unite.it Per procedere, cliccare il menu hamburger in alto a destra e poi su “login”... Nella sezione

La Camera di commercio di Bologna è alla ricerca di mamme imprenditrici che siano disponibili a raccontare le loro esperienze di vita professionale e privata, la loro

All'utente sono consentite, nello stesso giorno, richieste per documenti contenuti massimo in 5 unità di conservazione (buste o registri) a presa. Nel caso l’utente debba

1 Personale riposato – dispensato – deceduto (253 filze) 163 destinate al macero, 90 conservate presso l’Archivio corrente della Divisione II.. 8 si nomina la Commissione

Quando accedete a Classroom vi appare questa schermata: per creare un corso, cliccare su + (terza icona in alto da destra) e scegliere la funzione «crea un corso» («iscriviti» è

La nascita di Terza Posizione è senza dubbio legata alla perduta capacità del Movimento Sociale Italiano di rappresentare una parte dei giovani di destra a metà degli

A questo punto è sufficiente cliccare sul tasto “chiudi” in alto a sinistra e la procedura di nuova adozione del libro di testo

Pur nella consapevolezza di questi anni di necessaria razionalizzazione e stabilizzazione finanziaria del bilancio, attraverso leggi anche costituzionali sia per