• Non ci sono risultati.

Catasto fabbricati. Capitolo 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Catasto fabbricati. Capitolo 1"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Catasto fabbricati

Capitolo 1

(2)

Il catasto dei fabbricati

Caratteristiche del Catasto dei Fabbricati (CdF) attualmente in vigore:

particellare geometrico

non ha valore legale ai fini del riconoscimento della proprietà le rendite sono calcolate per qualità e classi per i fabbricati a destinazione ordinaria e direttamente per i fabbricati a

destinazione speciale a estimo indiretto

e diretto

si basa sulla misura delle unità immobiliari

la particella edilizia definisce solo l’ubicazione del fabbricato

non probatorio

È una porzione di fabbricato, o un fabbricato, o un insieme di fabbricati ovvero un’area che nello stato in cui si trova e secondo l’uso locale, presenta potenzialità di autonomia funzionale e reddituale

Il CdF è costituito di unità immobiliari

L’unità immobiliare

(3)

Formazione

rilievo geometrico

mappa urbana

deriva dalla mappa del catasto terreni (1:1000)

operazioni estimative

suddivisione in zone qualificazione classificazione

classamento calcolo delle tariffe

planimetrie

delle unità immobiliari

(1:100, 1:200)

(4)

Operazioni estimative

zone censuarie

qualificazione

porzione omogenea del territorio provinciale, che può comprendere un solo Comune o porzione del medesimo o gruppi di Comuni aventi simili caratteristiche ambientali e socioeconomiche

porzione del territorio comunale o di più Comuni o un Comune intero che presenta omogeneità per quanto riguarda posizione, caratteri urbanistici, socioeconomici, storico-ambientali, dotazione di servizi e infrastrutture urbane

microzone

Nuove categorie (DPR n. 138/1998) a destinazione ordinaria:

gruppo R, edifici residenziali gruppo P, edifici pubblici

gruppo T, edifici a destinazione terziaria a destinazione speciale:

gruppo V, edifici pubblici speciali

gruppo Z , edifici a destinazione produttiva

Vecchie categorie (DPR n. 1142/1949) a destinazione ordinaria:

gruppo A, abitazioni

gruppo B, alloggi collettivi

gruppo C, negozi, magazzini, autorimesse ecc.

a destinazione speciale:

gruppo D, a destinazione produttiva a destinazione particolare:

gruppo E, per particolari esigenze

(5)

Operazioni estimative (2)

classificazione

suddivisione di ogni qualità in tante classi quanti sono i gradi diversi di capacità di reddito

il numero di classi è illimitato la prima classe è la peggiore

classamento

attribuzione a ogni unità immobiliare a destinazione ordinaria la categoria e la classe di competenza

per i nuovi fabbricati il classamento è automatico, con la procedura informatica DOCFA

l’attribuzione della qualità e della classe è basata su due parametri:

il fattore posizionale, rappresentativo delle caratteristiche della microzona nonché dello stato e della qualità dei luoghi circostanti il fabbricato (qualità urbana e ambientale).

il fattore edilizio, rappresentativo delle caratteristiche del fabbricato e dell’unità immobiliare (caratteristiche edilizie).

(6)

La consistenza

a destinazione ordinaria:

gruppo R, edifici residenziali gruppo P, edifici pubblici

gruppo T, edifici a destinazione terziaria a destinazione speciale:

gruppo V, edifici pubblici speciali

gruppo Z , edifici a destinazione produttiva

Vecchie categorie

metri quadrati di superficie catastale (superficie commerciale)

numero di vani gruppo A, abitazioni

gruppo B, alloggi collettivi

gruppo C, negozi, magazzini, autorimesse ecc.

metri cubi metri quadrati

Nuove categorie

(7)

Il reddito imponibile: immobili a destinazione ordinaria

È determinato con criteri che, al fine di determinare la redditività media ordinariamente ritraibile, facciano riferimento ai valori di mercato degli immobili e delle locazioni (legge

n. 75/1993)

dal valore locativo dal valore di mercato

media aritmetica

reddito imponibile

Immobili a destinazione speciale

(8)

Procedura informatica (obbligatoria): DOCFA

Dichiarazione di un nuovo fabbricato

modello D1 dati censuari delle unità immobiliari e dei soggetti intestatari

modello 1N parte prima descrizione delle caratteristiche del fabbricato urbano a destinazione ordinaria

modello 1N parte seconda descrizione delle caratteristiche di ciascuna unità

immobiliare del fabbricato dichiarato col mod. 1N parte prima

modello 2N parte prima e seconda dichiarazione di fabbricato urbano a destinazione speciale

planimetrie di ciascuna unità immobiliare

elaborato planimetrico per la dimostrazione della suddivisione in subalterni

(9)

FINE

Catasto fabbricati

Capitolo 1

Riferimenti

Documenti correlati

0111126 TECNICO DELLA VALORIZZAZIONE DI RISORSE LOCALI PER LA PREDISPOSIZIONE E PROGETTAZIONE DI FILIERE CERTIFICATE.. (

e/o Regione Lazio restando investita della rappresentanza anche processuale nei confronti dell’amministrazione conferente per tutte le obbligazioni e gli atti di qualsiasi

3. L'esame e la verifica, da parte della Direzione Lavori, dei progetti delle varie strutture in cemento armato, non esonera in alcun modo l'Appaltatore dalle

Uno degli obiettivi della ricerca è stato quello di effettuare un’analisi dettagliata di una gran parte degli errori, cognitivi e motori, commessi, sotto dettatura, da soggetti in

cubeecg integra in un’unica applicazione tutte le procedure tipiche dell’esame ECG: dalla gestione degli elettrocardiografi in modalità PC-ECG ed in modalità

ECG100+ può essere collegato con le più comuni interfacce di gestione dei dati (DICOM, HL7, XML) e completamente integrato all’interno dei flussi di lavoro esistenti nelle

HD+ permette l’ acquisizione di un segnale ECG diagnostico a 12 derivazioni che soddisfa i più severi standard qualitativi (AAMI, ANSI, AHA, ACC) ed è quindi adatto

La speciale esecuzione per basse temperature, l'utilizzo di guarnizioni speciali e il riempimento della cassa fanno sì che il modello PG23LT sia adatto per applicazioni esterne fino