Top 10 things you will love about Italy
Le 10 cose che gli stranieri amano dell’Italia
Italy Made Easy Podcast is a language learning tool, not just yet another podcast. It is a great way for you to work on your Italian Listening and Comprehension skills. Don’t just listen to this Episode as you would any other Podcast in your native language! You are here to improve your ability to speak and understand Italian, and you will if you use these resources strategically.
Below are clear and simple instructions on how you should use these learning materials.
▷
BEFORE LISTENING TO THIS PODCAST EPISODE:1. Read the TRUE/FALSE questions below; they will help you focus on the main points you need to listen out for.
▷
LISTENING TO THE PODCAST:2. Listen to the audio once. Don’t focus on trying to understand every single word and sentence. The aim is to get the overall meaning. What is Manu talking about?
3. Listen to it again and see if you can pick out the key words and find the answers to the questions as you listen.
Listen to the audio as many times as you need - the more you listen the more you will understand. Try and identify words that you don’t know the meaning of and look them up.
The most important thing is that you listen more than once!
▷ TRUE / FALSE QUESTIONS
1. Manu ha incontrato spesso persone che amano l’Italia
Manu has often met people who love Italy V F
2. In Italy Made Easy Manu non incontra amanti dell’Italia
Manu doesn’t come across people in Italy Made Easy who love Italy V F 3. Manu si chiede perché in molti amino l’Italia
Manu wonders who so many people love Italy V F
4. L’argomento principale di cui Manu vuole parlare è il cibo
The main topic Manu wants to talk about is food V F 5. Il cibo è una delle cose italiane più amate
The food is one of the things most loved about Italy V F 6. Gli stranieri trovano fastidioso che gli italiani gesticolino mentre
parlano
Visitors find it annoying that Italians talk with their hands so much V F 7. Secondo gli stranieri gli italiani trasformano un discorso in uno
spettacolo
The opinion of visitors is that Italians turn a conversation into a show V F 8. Gli italiani sono socievoli e cordiali
Italians are sociable and polite V F
9. Gli italiani spesso tendono a finire le frasi dei loro interlocutori
Italians tend to finish the sentences of their interlocutors V F 10. Agli stranieri non piace il modo italiano di vivere la famiglia
Foreigners don’t like they way that Italians are so family-oriented V F
ANSWERS TO THESE QUESTIONS ARE PRINTED ON THE NEXT PAGE.
DO NOT PROCEED UNTIL AFTER YOU’VE ANSWERED THEM!
▷ ANSWERS
1. Manu has often met people who love Italy TRUE
2. Manu doesn’t come across people in Italy Made Easy who love Italy FALSE
3. Manu wonders who so many people love Italy TRUE
4. The main topic Manu wants to talk about is food FALSE 5. One of the things that people love the most about Italy is the food TRUE 6. Visitors find it annoying that Italians talk with their hands so much FALSE 7. The opinion of visitors is that Italians turn a conversation into a show TRUE
8. Italians are sociable and polite TRUE
9. Italians tend to finish the sentences of their interlocutors TRUE 10. Foreigners don’t like they way that Italians are so family-oriented FALSE
DO EVEN MORE WITH THIS PODCAST!
FIND THE FULL ITALIAN TRANSCRIPTION OF THIS PODCAST EPISODE AT PAGE 5.
READ IT, ANALYZE IT, TRANSLATE IT!
FLUENT IN ITALIAN: THE PROGRAM THAT DELIVERS!
Have you tried learning Italian in the past with little to no success?
If so, you need our program!
From Zero To Italian is designed to take you from
“zero” - not knowing any Italian - all the way to
fluency.
What do I get in the courses?
● Video lessons with Manu - It’s just like having your own private tutor with you every step of the way
● Assignments - submit your work and voice recordings for personalized feedback on your pronunciation and grammar!
● Dictation, comprehension and translation exercises
● Real Italian conversations - practice your listening and comprehension skills and improve the way you speak Italian!
● Interactive quizzes - self correcting and with detailed explanations of all correct answers
ENROLL IN A COURSE NOW!
▷ TRANSCRIPT
Ciao e bentornati al nostro Podcast, Italy Made Easy Podcast, 100% in italiano lento, dove, come sempre, parliamo di cose interessanti sull’Italia e la cultura italiana… tutto rigorosamente in italiano!
Di cosa parliamo oggi? Be’, la prendo alla larga… Se sei qui che ascolti questo Podcast, sono sicuro che ami l’Italia, come me a tantissime altre persone. Perché la ami? Te lo sei mai chiesto? Cosa ha di così speciale il mio Bel Paese? Ecco, parliamo proprio di questo! Per quali motivi gli stranieri tendono ad amare così tanto l’Italia!
Pronti? Allora... Via! Cominciamo!
Sia quando insegnavo all’università, sia ora con Italy Made Easy, non smetto mai di stupirmi di quante persone amino il mio Paese. Certo, è ovvio direte… io insegno l’italiano e quindi è abbastanza logico che alle persone con cui ho a che fare piacciano l’Italia e la sua lingua.
Sicuramente!
Ma anche quando non lavoro e vado in giro... sia in Australia che altrove, quando mi capita di conoscere qualcuno, non appena questo scopre che sono italiano la prima cosa che di solito mi dice è “Che bella l’Italia!”… e poi aggiunge “Ci sono stato e non vedo l’ora di tornarci!”… oppure
“Chissà se un giorno potrò andarci!”.
Insomma, è bellissimo vedere quanto gli studenti, ma anche in generale le persone, amino il mio Paese. Ma cos’è che fa tanto amare l’Italia?
Proprio con l’aiuto di quelli che mi dicono “Che bella è l’Italia!” ho cercato di costruire una specie di Top Ten delle cose che gli stranieri sembrano amare di più dell’Italia.
Se a questo punto vi aspettate un elenco di tutti i più famosi piatti italiani però vi avverto che rimarrete delusi! Certo, il fattore numero uno, il motivo principale e ricorrente della passione per l’Italia in effetti è il cibo. In moltissimi alla mia domanda “Cos’è che ami di più dell’Italia?” mi hanno risposto subito e senza bisogno di pensarci “Il cibo!”... e hanno poi proseguito elencandomi alcuni tra i piatti più famosi d’Italia. Ma qui la mia intenzione non è fare la lista della spesa, quindi in questo mio discorso non mi soffermerò sul cibo. Se comunque volete sgranocchiare una pizza mentre mi ascoltate, non sarò io a impedirvelo!!
Sono felice di dire che la lingua italiana è proprio uno dei motivi per cui l’Italia piace così tanto. Il suo suono, dolce e melodioso, seduce… ma anche questo, visto il lavoro che faccio, già lo sapevo!
Ma c’è qualcosa oltre al suono che fa innamorare ma che ha sempre a che fare con la lingua. Per esempio una cosa che a molti di noi italiani in realtà talvolta dà fastidio: i gesti e la teatralità nel parlare. Per noi è normale mimare le frasi, per gli altri, evidentemente, no. Ogni nostra frase diventa uno spettacolo per coloro che parlano tenendo le mani sul tavolo e non variano mai il tono di voce. A uno straniero già l’italiano timido e pacato, mentre parla, appare espansivo, aperto e socievole.
Sì, noi italiani siamo socievoli e cordiali… amiamo comunicare e raramente stiamo zitti! Una studentessa mi ha detto che quando è stata in Italia a studiare, si divertiva tantissimo a cominciare le frasi e a lasciare che gli italiani le finissero per lei. Noi cerchiamo di aiutare chi parla, di rendergli il compito facile, di indovinare quello che gli altri non sanno. E gli altri lo apprezzano. Il più delle volte!
Ok, probabilmente penserete che sono troppo presuntuoso, ma un’altra cosa che risulta apprezzatissima di noi italiani è lo stile. Sia che si tratti di una Ferrari, sia che si parli di scarpe e vestiti, tutti gli stranieri si chiedono come sia possibile riprodurre lo stile italiano. Non voglio dire che negli altri Paesi non ci siano cose belle ed eleganti, eh? Però lo dico con orgoglio e poca modestia… anche perché sono tanti gli stessi stranieri a dirmi questo e quindi mi sento giustificato: in Italia persino le nonnine si vestono con un gusto innato! In più, gli stranieri notano l'armonia che avvolge le nostre città: naturalmente purtroppo anche in Italia ci sono quartieri
esterni dei negozi, che all'estero spesso manca.
Che altro? Beh, proprio in questi anni stanno purtroppo scomparendo uno dopo l’altro i grandi nomi del cinema italiano… ad esempio attori come Luigi de Filippo, storico partner di Totò, o registi fantastici come Franco Zeffirelli che hanno reso il nostro cinema – insieme alla musica – un altro dei motivi per cui tanti amano l’Italia.
Ma non mi piace solo la parte più esteriore e celebre del Made in Italy. Anche il nostro modo di vivere i rapporti interpersonali e soprattutto la famiglia stupisce e piace! Sì, l'amore per la famiglia e il nostro cercare di vivere “vicini-vicini” stupisce ed è considerato un elemento caratteristico adorabile. È vero… mediamente noi non ci allontaniamo volentieri dalle nostre città d’origine e dalle nostre famiglie. Ma non fatevi ingannare, ovviamente non è sempre tutto rose e fiori, la famiglia italiana non è perfetta come nessuna può esserlo in nessuna parte del mondo. Il nostro è un sentimento sincero di attaccamento ed amore per una parte importante della nostra vita ma è anche vero che abbiamo il detto "parenti serpenti"!
Ed infine? Certo l’arte e la storia, è ovvio! L’arte italiana e la lunghissima storia che si respirano ad ogni angolo ed in ogni strada d’Italia… l’eleganza dei palazzi, la bellezza, i colori e persino quel profumo che sa di antico, ma non di ammuffito, conquistano! Ma non basta esser circondati dalla bellezza per esserne sedotti… ed è per questo che concludo questa mia carrellata con quello che penso sia l’aspetto dell’Italia che maggiormente conquista gli stranieri: la Dolce Vita.
Tutti dicono che siamo sempre in ritardo, ma alla fine un po' ci invidiano perché noi italiani non ci stressiamo! Prendersi i propri tempi, ammirare la bellezza delle piazze, delle scalinate, fermarsi ad ascoltare l'acqua delle fontane, iniziare a mangiare e non sapere quando si finirà, sono le cose che, secondo me, gli stranieri amano di più dell'Italia. Ad esser sinceri al giorno d’oggi è quasi più un mito che la realtà vera: pochissimi di noi possono davvero permettersi di vivere senza guardare
Ed ecco là, hai completato un altro esercizio di ascolto e comprensione, ma senza accorgertene. In che senso? Be’, lo sai, io creo questi Podcast pensando ad argomenti interessanti che ti possano piacere, ma sotto sotto, ho un obiettivo segreto… quello di aiutarti ad imparare sempre più italiano! La cosa bella è che so che ci stiamo riuscendo, insieme!
Quindi ti faccio i miei complimenti per la dedizione e il tempo che passi con i nostri materiali e ti ricordo che, sulla nostra Accademia, abbiamo corsi strutturati di italiano e tante risorse gratuite!
Allora ci vediamo su italymadeeasyacademy.com!
Ciao e alla prossima!