• Non ci sono risultati.

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni. Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 18/03/2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni. Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 18/03/2013"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 18/03/2013

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

1) Per il circuito in figura, determinare:

a) R2, RC ed RE affinché il punto di lavoro statico sia:

IC = 1 mA; VE = 0.55 V; VC = 4.2 V;

b) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vout / vin;

c) CF tale da avere una frequenza di taglio superiore pari a fH = 2 kHz;

Siano noti: VCC = 15 V; Rgen=1 kΩ; R1 = 130 kΩ; RL = 100 kΩ; β = 100; VA = ∞ V, Cπ

= Cμ = 0.1pF.

(2)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 11/06/2012

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

1) Per il circuito in figura, determinare:

a) Il punto di lavoro statico del transistore Q1: IE - VCE;

b) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vout / vin;

c) Resistenza di ingresso e di uscita;

d) Risposta in alta frequenza;

e) Potenza statica dissipata;

Siano noti: VCC=15V; Rgen=300Ω; RF=200kΩ; RC=5kΩ; RE=1kΩ; RB=100kΩ;

RL=2kΩ; CB= CL= CIN = ∞, β = 50; VA = ∞; Cµ = Cπ = 1pF.

(3)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 03/12/2012

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

1) Per il circuito in figura, determinare:

a) Il punto di lavoro statico dei transistori Q1 e Q2: IC1 ; VCE1; IC2; VCE2.

b) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vout / vin;

c) Risposta in alta frequenza legata alle capacità interne di Q1;

Siano noti: VCC=12V; Rgen=500Ω; R1=200kΩ; R2=100kΩ; RC1=3kΩ; RE1=1kΩ;

RB=100kΩ; RC2=1kΩ; RE2=3kΩ; RL=1kΩ; β = 120; VA = ∞; Cµ1 = Cπ1 = 10pF.

(4)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 21/05/2012

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

1) Per il circuito in figura, determinare:

a) Il punto di lavoro statico di Q1, ed RE2 affinché IC2 = 1,72mA;

b) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vout / vin; c) Frequenza di taglio in alta frequenza;

Siano noti: VCC=15V; Rgen=1,66kΩ; R1=R2=500kΩ; RC1=3kΩ; RE1=1kΩ; RC2=3kΩ;

RL=3kΩ; CB= CL= CE CC = ∞, β = 200; VA = 120V; Cµ = Cπ = 1pF (per entrambi i transistori).

(5)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 09/12/2014

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

1. Dimensionare R1, RC1 ed RE1 affinché IC1 = 1mA, VC1=8V, VE1=0.52V; per il secondo stadio RE2 ed RC2 affinché IC2 = 1mA, VC2=8.5V, VE1=7.2V;

2. Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vout / vin; 3. Studio in alta frequenza;

Siano noti: VCC = 9V; Rgen = 2kΩ; R2 = 11kΩ; RL = 1kΩ; β = 100; Cµ=Cπ=10pF (per entrambi i transistori).

(6)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 25/02/2013

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

Per il circuito in figura, determinare:

1) ID (M1) ed IC (Q1) ;

2) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vOUT/vIN; 3) Frequenza di taglio inferiore;

Siano noti: VDD=VCC=9V; Rgen=8kΩ; RG1=30kΩ; RG2=18kΩ; RD=3kΩ; RB=600kΩ;

RC=3kΩ; RE=2kΩ; KM11=500μA/V2; VTH=1,6V; β=100; RL=5kΩ; CD=0,03μF;

CIN=COUT=2μF; CB=10μF.

1 KM=1

2μnCoxW

L . Quindi in zona attiva si ha: ID=KM(VGS– VTH)2 e gm=2

(KM ID) .

(7)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 29/07/2016

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

1) Per il circuito in figura, determinare:

a) Le resistenze RC, RE1, RE2 ed RF affinché sia abbia: IC=690µA, VCE=3.06V, VE=840mV, VEA=140mV.

b) Guadagno di tensione A=Vout/Vin alle medie frequenze;

c) Frequenza di taglio associata alla capacità CE; d) Resistenza di uscita nel caso in cui VA = 100 V;

Siano noti: Vcc=6V; β=60; VA=∞; Rgen=5kΩ; CE=10μF; RL=10kΩ.

(8)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 03/06/2014

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

1) Per il circuito in figura, determinare:

a) Punto di lavoro statico di Q1 (IC, VCE);

b) Guadagno di tensione A=Vout/Vin alle medie frequenze;

c) Frequenza di taglio inferiore;

Siano noti: VCC=12V; β=60; VA=∞; RS=50Ω; RC=3kΩ; RB=500kΩ; RE1=400Ω;

RE2=1,1kΩ; CE=1μF; RL=1kΩ.

(9)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE

04/05/2015

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

1) Per il circuito amplificatore in figura, determinare:

a) Il punto di lavoro statico di M1 (VGS, VDS, ID) e Q1 (VCE,IC);

b) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vout / vin alle medie frequenze;

c) Resistenza di uscita;

d) Frequenza di taglio superiore associata al transistore Q1;

Siano noti: VDD=VCC=7V; Rgen=100Ω; RS1=400Ω; RD=6kΩ; RG1=6kΩ; RG2=2,2kΩ;

KM11=103μA/V2; VTH=1V; RE=3kΩ; RC=200Ω; β=150; VA=100V; Cπ=Cμ=100pF;

RL=100Ω.

1 KM1= 1

2μnCoxW

L . Quindi in zona attiva si ha: ID= KM1(VGS– VTH)2 e gm= 2(KM1ID) .

(10)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 06/07/2015

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

1. Dimensionare R1, RC1 ed RE1 affinché IC1 = 2,55mA, VC1=12,43V, VE1=1,288V;

per il secondo stadio RE2 ed RC2 affinché IC2 = 2,55mA, VC2=14,17V, VE1=11,64V;

2. Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vout / vin; 3. Studio in alta frequenza;

Siano noti: VCC = 15V; Rgen = 5kΩ; R2 = 11kΩ; RL = 500Ω; β = 100; Cµ=Cπ=50pF (per entrambi i transistori).

(11)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 16/12/2013

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

Per il circuito in figura, determinare:

a) RG1 ed RG2 tali da avere ID = 1mA e PD =12mW in condizioni statiche;

b) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vout / vin; c) Frequenza di taglio inferiore;

d) Frequenza di taglio superiore;

Siano noti: VDD=9V; Rgen=1kΩ; RD=4kΩ; RS=1kΩ; KM11=500μA/V2; VTH=0,8V;

RL=10kΩ; CGS=100pF; CGD=80pF; CL=0,01μF; CIN=50μF; CG=10μF.

1 KM=1

2μnCoxW

L . Quindi in zona attiva si ha: ID=KM(VGS– VTH)2 e gm=2

(KM ID) .

(12)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 20/07/2017

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

Per il circuito in figura, determinare:

1) Determinare le resistenze R1, R2, RD1 affinché ID1=3mA; IR1=333μA e VDS1=5.23V; valutare inoltre il punto di lavoro statico del MOSFET M2.

2) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vOUT/vIN; 3) Risposta in alta frequenza relativa alle capacità CGS1 e CGS2.

Siano noti: VDD=10V; Rgen=100Ω; RGG=5kΩ; RS1=200Ω; RS2=1kΩ; RD2=100Ω;

KM11=1000μA/V2; VTH1=1V; KM2=4000μA/V2; VTH2=0.8V; RL=2kΩ; Cout=1μF;

CIN=10μF; CD=1μF; CGS1=1nF; CGS2=100pF.

1 KM=1

2μnCoxW

L . Quindi in zona attiva si ha: ID=KM(VGS– VTH)2 e gm=2

(KM ID) .

(13)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE

29/06/2017

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

Per il circuito in figura, determinare:

a) RG1, RG2, RS, RB, RC,RE affinché in condizioni statiche si abbia:

ID = 1,20 mA VDS = 6,21 V IC = 1,95 mA Vc = 11,02 V VE = 5,98 V PD = 49,62 mW

b) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vout /vin alle medie frequenze;

c) Resistenza di uscita del secondo stadio d) Frequenze di taglio alle basse frequenze;

Siano noti: VDD = VCC = 12 V; Rgen = 1 kΩ; RD= 4 kΩ; KM11= 103 μA/V2; β = 50; VTH = 1,3 V; CB = CL = CIN = 1µF; RL = 100 Ω.

1 KM1=1

2μnCoxW

L . Quindi in zona attiva si ha: ID=KM1(VGS– VTH)2 e gm=2(KM1ID) .

(14)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 15/06/2017

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

1) Per il circuito in figura, determinare:

a) Il punto di lavoro statico di Q1 e Q2 (correnti e tensioni ai terminali).

b) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vout / vin; c) Frequenza di taglio alle alte frequenze;

Siano noti: VCC=12V; Rgen=100Ω; RB1=120kΩ; RE1=1kΩ; RF=250kΩ; RC2=2kΩ;

RE2=1kΩ; RL=2kΩ; β12=100; Cµ1 = 10pF; Cµ2 = 10pF; Cπ1 = 100pF ; Cπ2 = 100pF.

(15)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 26/01/2015

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

1) Per il circuito in figura, determinare:

a) ID(M1), ID(M2), VDS(M1) e VDS(M2) in condizioni statiche;

b) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vout / vin; c) Risposta in alta frequenza;

Siano noti: VDD=10V; Rgen=50kΩ; RG1=100kΩ; RG2=100kΩ; RD=4kΩ; RS1=3kΩ;

RS2=5kΩ; RGG=100kΩ; KM11=KM2=500μA/V2; VTH = 1V; CDS1=CDS2 =CGS1=CGS2=10pF;

RL=1kΩ.

1 KM=1

2μnCoxW

L . Quindi in zona attiva si ha: ID=KM(VGS– VTH)2 e gm=2

(KM ID) .

(16)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 23/07/2012

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

1) Per il circuito in figura, determinare:

a) R1 affinché IC2 = 5mA;

b) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vout / vin; c) Risposta in bassa frequenza;

Siano noti: VCC=12V; Rgen=500Ω; R2=40kΩ; RC1=5,7kΩ; RE1=4kΩ; RC2=800Ω;

RE2=760Ω; RL=200Ω; CE = CC = ∞; β = 20; CB = 0,1µF; CL = 10µF.

(17)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 23/03/2015

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

Per il circuito in figura, determinare:

1) Determinare le resistenze R1, R2, RD1 affinché ID1=5.4mA; IR1=333μA e VDS1=3.8V; valutare inoltre il punto di lavoro statico del MOSFET M2.

2) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vOUT/vIN; 3) Risposta in bassa frequenza;

4) Risposta in alta frequenza relativa alle capacità CGS1 e CGS2.

Siano noti: VDD=10V; Rgen=100Ω; RGG=5kΩ; RS2=1kΩ; RD2=100Ω; KM11=1000μA/V2; VTH=1V; KM2=4000μA/V2; VTH=0.8V; RL=2kΩ; Cout=1μF; CIN=10μF; CD=1μF;

CGS1=1nF; CGS2=100pF.

1 KM= 1

2μnCoxW

L . Quindi in zona attiva si ha: ID= KM(VGS– VTH)2 e gm= 2

(KM ID) .

(18)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 22/07/2014

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

Per il circuito in figura, determinare:

a) Il punto di lavoro statico (IC, VCE) di Q1 e Q2;

b) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vout / vin;

c) Considerando le sole capacità Cµ1, Cµ2 valutare la risposta in alta frequenza.

Siano noti: VCC=12V; Rgen=200Ω; R1=500kΩ; RC1=6kΩ; RBB=1kΩ; RE1=500Ω;

RE2=4kΩ; RL=200Ω; β1,2 = 100; Cµ1 = 300pF; Cµ2 = 10pF.

(19)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 20/07/2015

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

Per il circuito in figura, determinare:

1) Per il primo stadio: RG1, RG2 ed RD tali da avere ID (M1)= 3,28mA (Si imponga RG1 + RG2 = 110kΩ) ed VD(M1)=6.72V; per il secondo stadio: punto di lavoro statico di Q1.

2) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vOUT/vIN; 3) Frequenza di taglio inferiore;

Siano noti: VDD=VCC=10V; Rgen=10kΩ; RS=300Ω; RB=1,8MΩ; RC=12kΩ; RE=3kΩ;

KM11=500μA/V2; VTH=1V; β = 50; RL=20kΩ; CD=0,5μF; CIN=COUT=10μF; CB=10μF.

1 KM= 1

2μnCoxW

L . Quindi in zona attiva si ha: ID= KM(VGS– VTH)2 e gm= 2

(KM ID) .

(20)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 20/06/2016

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

Per il circuito in figura, determinare:

1) Determinare il punto di lavoro statico di M1 ed M2 (Correnti di Drain e tensioni ai terminali);

2) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vOUT/vIN; 3) Studio in alta frequenza;

Siano noti: VDD=9V; Rgen=1kΩ; RF=600kΩ; RD1=1kΩ; RS1=500Ω; RS2=3kΩ;

RD2=100Ω; KM11=5000μA/V2; VTH1=1V; LambdaM1=0.05; KM2=5000μA/V2; VTH2=1V;

LambdaM2=0.02; RL=10kΩ; Cgs1,2=30pF; Cgd1,2=60pF.

1 KM= 1

2μnCoxW

L . Quindi in zona attiva si ha: ID= KM(VGS– VTH)2 e gm= 2

(KM ID) .

(21)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 20/02/2012

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

Per il circuito in figura, determinare:

1) RG1 ed RG2 ed RD tali da avere ID (M1)= 1mA (Si imponga RG1 + RG2 = 100kΩ) ed VD(M1)= 7V;

2) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vOUT/vIN; 3) Frequenza di taglio inferiore;

Siano noti: VDD=VCC=10V; Rgen=100Ω; RB=720kΩ; RC=3kΩ; RE=2kΩ;

KM11=500μA/V2; VTH=1,6V; β = 100; RL=5kΩ; CD=0,1μF; CIN=COUT=1μF; CB=10μF.

1 KM=1

2μnCoxW

L . Quindi in zona attiva si ha: ID=KM(VGS– VTH)2 e gm=2

(KM ID) .

(22)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 16/05/2016

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

1) Per il circuito in figura, determinare:

a) Il punto di lavoro statico di Q1 e Q2 (correnti e tensioni ai terminali).

b) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vout / vin; c) Frequenza di taglio alle alte frequenze;

Siano noti: VCC=6V; Rgen=100Ω; RB1=350kΩ; RE1=2,7kΩ; RB2=280kΩ; RC2=4kΩ;

RE2=1kΩ; RL=4kΩ; β12=100; Cµ1 = 10pF; Cµ2 = 10pF; Cπ1 = 100pF ; Cπ2 = 100pF.

(23)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE 04/02/2014

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

Per il circuito in figura:

1) Determinare il punto di lavoro statico di Q1 (Corrente di collettore e tensioni ai terminali);

2) Guadagno di transresistenza a piccolo segnale Rm = vOUT/iIN; 3) Frequenza di taglio inferiore;

4) Frequenza di taglio superiore.

Siano noti: VCC=9V; Rgen=1kΩ; RF=200kΩ; RC=6kΩ; RE=2kΩ; β=75; RL=6kΩ;

Cπ=50pF; Cμ=10pF; CIN=1μF; COUT=10μF.

(24)

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Prova Scritta di ELETTRONICA GENERALE

15/07/2013 (Prova B)

Durata della prova scritta: 2 ore.

E' possibile consultare il libro di testo. E' vietato l'utilizzo di appunti e/o materiale didattico di supporto.

Per il circuito in figura, determinare:

a) RG1, RG2, RD, RB,RE affinché in condizioni statiche si abbia:

ID = 1 mA VD = 5,38 V IC = 4,1 mA VE = 4,3 V

RG1//RG2 = 30*RGen

b) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av = vout /vin alle medie frequenze;

c ) Frequenza di taglio superiore (fh) del secondo stadio (Q1);

Siano noti: VDD = VCC = 10 V; Rgen = 1 kΩ; KM11= 103 μA/V2; β = 30; VTH = 1,3 V;

CB = CL = CIN = ∞; Cμ = 1 nF; Cπ = 100pF; RL = 100 Ω.

1 KM1=1

2μnCoxW

L . Quindi in zona attiva si ha: ID=KM1(VGS– VTH)2 e gm=2(KM1ID) .

Riferimenti

Documenti correlati

La complicanza più comune, che si verifica con un’incidenza fino al 25% durante il decorso post-operatorio, è nota come endoleak: si tratta della persistenza di un flusso

Si scriva una funzione maggiore(t, n) che riceve in ingresso il puntatore ad un albero binario e che visualizza sul monitor il numero dei nodi dell’albero aventi

La prima colonna contiene il numero assegnato alla concorrente (intero positivo), la seconda colonna il nome (al più 15 caratteri), la terza l’età3. Si scriva una

Si scriva una funzione ok=controlla(M1, M2) che controlla se la somma degli elementi di ciascuna riga di M1 é uguale alla somma degli elementi della corrispondente colonna di M2

Se non è presente alcuna auto di questo modello e colore, la vendita non viene effettuata e viene restituito il valore booleano false..  Nuovi_arrivi

La funzione cerca nella lista l’elemento con il campo informativo uguale a n ed elimina tutti gli elementi che seguono tale elemento4. Se un tale elemento esiste la

Si scriva una funzione cerca(p) che riceve in ingresso un valore intero positivo p e che stampa sul monitor il nome del prodotto in listino.dat che ha il prezzo più prossimo

(iii) la probabilit` a (approssimata) che almeno 500 pazienti su 625 guariscano (si faccia l’ipotesi che l’esito della cura su ogni paziente sia indipendente dall’esito degli