C O P IA
COMUNE DI NOVENTA PADOVANA
PROVINCIA DIPADOVA _____________
N.
9
Reg.Delib.Del03-03-2017
VERBALE DI DELI BERAZI ONE DEL CONSI GLI O COMUNALE
SessioneOrdinaria -Seduta Pubblica diPrima Convocazione O G G E T T O
DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE E DETRAZIONIDEL TRIBUTO SUI SERVIZIINDIVISIBILI(TASI)ANNO 2017.
L'anno duemiladiciassetteaddìtredelmesedimarzo alleore21:00,nellasaladelleadunanze,previa comunicazione con avvisi scritti tempestivamente notificati, si è riunito il Consiglio Comunale con la presenzadeisignori:
BISATO LUIGI Presente BORINA FABIO Presente CABBIA FIORIN RAFFAELLA Presente PARPAIOLA MARCO Assente PELLEGRINO FEDERICA Presente BERNARDO SILVIA Presente TISATO SOFIA Presente GALIAZZO PIETRO Presente CAMPORESE ANDREA Presente ZAMPIERIALESSIA Presente MASETTO GIUSEPPE Presente ZOTTIGIOVANNI Presente CARRARO GIOVANNA Presente BANO MARCELLO Presente CANNISTRACINICOLA Presente CELIN RICCARDO Presente LISIGIORGIO Presente
Partecipano allasedutagliassessoriextraconsiliariSTIEVANO SIMONE
PartecipaallasedutailSig.BALESTRINIDOTT.SSA RAFFAELLA in qualitàdiSegretario Comunale. Il Sig. BISATO LUIGI nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e, riconosciuta legale l’adunanza,dichiaraapertalasedutaechiamaall’ufficio discrutatoriiSigg.
CABBIA FIORIN RAFFAELLA.
BANO MARCELLO.
IlPresidentechiedealConsiglio dideliberaresull’oggetto sopraindicato.
DISCUSSIONE:
IlSindaco:illustral'argomento relativo alledeterminazionedellealiquoteedetrazionideltributo suiserviziindivisibiliTasi,ossia,solo aibenimerce,ossiaagliappartamentiinvendutirealizzatidi proprietàdalleaziendeimmobiliarichenon pagherebbero l'Imu.
Determinazionedeltributo suiserviziindivisibiliallo 0,24/5 IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO chesullabasedellanormativain materiavigentelaGiuntaComunalehapredisposto il progetto dibilancio diprevisioneperl’anno 2017;
DATO ATTO chelaLeggedistabilitàperl’anno 2014,Legge147/2013,haprevisto all’art.1, comma 639 e successivi, l’istituzione della I.U.C. (Imposta Unica Comunale), basata su due presuppostiimpositivi:
-uno costituito dalpossesso diimmobiliecollegato allaloro naturaevalore(IMU);
- l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali, a carico sia del possessorechedell’utilizzatoredell’immobile.
Questasecondacomponenteèasuavoltaarticolatain duetributi:
-laTARIfinalizzataallacoperturadeicostiinerentialservizio diraccoltaesmaltimento dei rifiuti;
-ilTASI,destinataafinanziareicostiperiserviziindivisibili,ovvero queiservizicheil Comunesvolgeperlacittadinanzaedeiqualituttiicittadinirisultano esserepotenzialmente fruitori;
CONSIDERATO:
chetralemanovreapprovateapartiredal2013 l’impostamunicipaleproprianon risultapiù I.
dovutaperifabbricatiadibitiad abitazioneprincipale;
checon lalegge28 dicembre2015,n.208 (leggedistabilità2016)siprevedechel'articolo II.
1,comma669 dellaLeggen.147/2013 siamodificato dal1 gennaio 2016 comesegue:“Il presupposto impositivo dell TASI è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati e di aree edificabili, ad eccezione, in ogni caso, dei terreni agricoli e dell'abitazioneprincipale,comedefinitiaisensidell'impostamunicipalepropria...”
PRESO ATTO che:
icommi676 e677 fissano l’aliquotadibasedelTASInellamisuradell’1 permille,
–
con possibilitàdiun suo azzeramento e,ancheperl’anno 2017,un’aliquotamassima parial2,5 permille;
-talicommipongono inoltreun ulteriorevincolo aiComuniin ordineallamisuramassima dellealiquoteadottabili,in quanto lasommadell’aliquotaapprovataperilTASIcon quella applicataperl’IMU,perciascunatipologiadiimmobile,non può esseresuperioreall’aliquota massimaconsentitadallaleggestataleperl’IMU;
- le aliquote deliberate dal Comune ai fini TASI, saranno applicate alla base imponibile corrispondente a quella stabilita per la determinazione dell’imposta municipale propria (IMU);
VISTI,in particolare,iseguenticommidell’art.1 dellaLeggedistabilità2014,leggen.147/2013:
683. Il consiglio comunale deve approvare, entro il termine fissato da norme statali per l’approvazionedelbilancio diprevisione,… lealiquotedelTASI,in conformitàcon iservizi eicostiindividuatiaisensidellaletterab),numero 2),delcomma682 epossono essere differenziatein ragionedelsettorediattivitànonchédellatipologiaedelladestinazionedegli
690.IlTASIèapplicataeriscossadalcomune; CONSIDERATO che
aisensidiquanto previsto dall’art.1,comma682,lett.b),punto n.2,dellaLegge
–
147/2013 ein baseaquanto previsto dalRegolamento TASIènecessario indicare,per l’anno 2016,iserviziel’importo deicostichesaranno copertidelTASIanchesolo parzialmente;
l’adozionedelpresenteprovvedimento èdicompetenzadelConsiglio Comunaleai
–
sensidell’art.1,comma676,dellaLegge147/2013;
CONSIDERATO cheaisensidell’art.53 comma16 dellaLegge388/2000,cosìcomemodificato dall’art.27 comma8 dellaLegge448/2001 es.m.i.,iltermineperdeliberarelealiquoteeletariffe deitributilocali,(compresal’aliquotadell’addizionalecomunaleall’IRPEF)eletariffedeiservizi pubblicilocali,nonchéperapprovareiRegolamentirelativialleentratedegliEntiLocali,èstabilito entro ladatafissatadanormestataliperladeliberazionedelBilancio diPrevisione.IRegolamenti sulleentrate,purchéapprovatientro ilterminedicuisopra,hanno effetto dal1°gennaio dell’anno di riferimento ancheseadottatisuccessivamenteall’inizio dell’Esercizio;
VISTO ilcomma169 dellaLegge296/06 es.m.i.prevedeche:“gliEntiLocalideliberano letariffe elealiquoterelativeaitributidiloro competenzaentro ladatafissatadanormestataliperla deliberazionedelBilancio diPrevisione.Dettedeliberazioni,ancheseapprovatesuccessivamente all’inizio dell’Esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1º gennaio dell’anno diriferimento.In caso dimancataapprovazioneentro ilsuddetto termine,letariffeele aliquotesiintendono prorogatedianno in anno”;
VISTO cheiltermineperladeliberazionedelbilancio diprevisioneperl’anno 2017dapartedegli entilocalièstato differito al31 marzo 2017;
RILEVATO cheaisensidell’art.193,comma3,delD.Lgs.267/00,cosìcomenovellato dall’art.1, comma444,dellaLegge228/2012,perilripristino degliequilibridibilancio ein derogaall’art.1, comma169,dellaLegge296/06 l’entepuò modificareletariffeelealiquoterelativeaitributidi propriacompetenzaentro il31 luglio;
CONSIDERATO cheadecorreredall’anno d’imposta2012,tutteledeliberazioniregolamentarie tariffari e relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell’economiaedellefinanze,Dipartimento dellefinanze,entro ilterminedicuiall’articolo 52, comma2,delDecreto Legislativo 446/1997,ecomunqueentro trentagiornidalladatadiscadenza deltermineprevisto perl’approvazionedelbilancio diprevisione;
VISTO l’art.52 delD.Lgs.15.12.1997,n.446;
Acquisitiipareri,resiaisensidell’art.49 delT.U.approvato con Decreto Legislativo 18.08.2000, n.267,sullapropostadideliberazione;
Con votifavorevoli13,contrari1(Bano),astenuti2 (Cannistraci,Carraro),espressinelleformedi legge;
DELIBERA
Diapprovareperl’anno 2017,sullabasedelprincipio delbeneficio,lealiquotebaseeledetrazioni periltributo suiserviziindivisibili(TASI),secondo lespecifichediseguito elencate:
0,00 (zero)percento l’aliquotachesaràapplicatasuglialloggiregolarmenteassegnatati
–
dall'AziendaTerritorialeperl'EdiliziaResidenziale(A.T.E.R.);
0,00 (zero) per cento l'aliquota che sarà applicata agli immobili soggetti all'Imposta
–
MunicipalePropria(IMU);
0,10 (zero virgoladieci)percento l’aliquotachesaràapplicatasuifabbricatiruraliad uso
–
strumentaledicuiall’art.9,comma3-bis,deldecreto legge30 dicembre1993,n.557, convertito,con modificazioni,dallalegge26 febbraio 1994,n.133;
0,24 (zero virgolaventiquattro)percento l'aliquotachesaràapplicataaifabbricaticostruitie
–
destinatidall’impresacostruttriceallavenditafintanto chepermangataledestinazioneenon siano in ognicaso locati;
Distabilirecheicostideiserviziindivisibilichel’Amministrazioneintendecoprire,sepursolo parzialmente,con ilgettito delTASI,allacuicoperturaèdiretta,siano iseguenti:
SERVIZIINDIVISIBILI2017 Missione Programma–
spese correnti
Euro
1 5 Gestionedeibenidemanialiepatrimoniali 574.150,00 1 7 Anagrafe,stato civile,elettorale 179.300,00 5 1 Valorizzazionedibenidiinteresseartistico 109.700,00 5 2 Attivitàculturalieinterventidiversinelsettore
culturale
77.200,00 9 2 Tutela,valorizzazioneerecupero ambientale 155.000,00 10 5 Viabilitàeinfrastrutturestradali 537.877,00
TOTALE PREVISTO PER IL 2017 1.633.227,00
Didareatto vienerispettato in ognicaso ilvincolo in basealqualelasommadellealiquotedel TASI e dell’IMU per ciascuna tipologia di immobile non sia superiore all’aliquota massima consentitadallaleggestataleperl’IMU,fissataal10,6 permilleead altreminorialiquote,in relazioneallediversetipologiediimmobile,nelrispetto dicuiall’art.1,comma677 dellaLegge 147/2013;
Diprevedereun’entratadi€ 50.000,00 laqualeaffluiràalTitolo I,Cat.02,Cap.152 “Tributo sui serviziindivisibili(TASI)”delbilancio 2017;
provvedimento dell’AgenziadelleEntrate;
Didareatto cheilcompetenteCapo Settoreprovvederàall’esecuzioneaisensieperglieffettidicui all’art.107 delD.Lgs.267/2000.
Didichiarareilpresenteatto immediatamenteeseguibile,con votazioneseparata:votifavorevoli13, contrari1(Bano),astenuti2 (Cannistraci,Carraro),espressinelleformedilegge.
Pareripreliminariaisensidell’art.49,comma 1 T.U.D.Lg.vo 18.8.2000 n.267
SETTORE:
UFFICIO:TRIBUTI
OGGETTO:
DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE E DETRAZIONIDEL TRIBUTO SUISERVIZI INDIVISIBILI(TASI)ANNO 2017.
PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA'TECNICA Favorevole
NoventaPadovana,02-02-2017
IlResponsabiledelservizio F.to Ramanzin Fabio
IlPresidente IlSegretario Comunale
F.to BISATO LUIGI F.to BALESTRINIDOTT.SSA RAFFAELLA
REFERTO DIPUBBLICAZIONE
Certifico io sottoscritto Messo Comunalechecopiadelladeliberavieneaffissaall’albo comunalea partiredalladataodiernaper15 giorniconsecutivialnr.359.
NoventaPadovana,22-03-2017
IL MESSO COMUNALE F.to RETTORE FLAVIO
CERTIFICATO DIESECUTIVITA’
Lapresentedeliberazione,èstatapubblicataall’Albo Pretorio delComunesenzariportareneiprimi diecigiornidipubblicazionedenuncedivizidilegittimitào competenzae,aisensidell’art.134 c.3 T.U.D.LG.VO 18.8.00 n.267 E’DIVENUTA ESECUTIVA.
Il_________________________
UFFICIO SEGRETERIA GIACOMINIDONATELLA
E’copiaconformeall’originaledaservirsiperuso amministrativo.
NoventaPadovana,_______________________
UFFICIO SEGRETERIA GIACOMINIDONATELLA