• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

e-mail: [email protected] - C.F. 80015150271 - Pec: [email protected] Codice fatturazione elettronica: contabilità generale 9L2WQN - contabilità ordinaria HS9OVD

Codice IPA: m_pi - Codice AOO: AOODRVE Tel. 041/2723111- 144 – 145 – 146 – 147 -

Ministero dell’istruzione, dell’università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

DIREZIONE GENERALE

Ufficio II - Ordinamenti scolastici. Politiche formative e orientamento. Rapporti con la Regione. Progetti europei. Esami di Stato.

Riva de Biasio – S. Croce 1299 - 30135 VENEZIA

(vedasi protocollo in alto) Venezia, (vedasi timbratura in alto)

Ai Dirigenti Scolastici Ai Referenti AS-L

per il tramite delle IISS di secondo grado Statali e Paritarie del Veneto

Ai referenti provinciali AS-L

Al Dirigente Area Capitale Umano Regione del Veneto

Dott. Santo Romano

Ai componenti del Tavolo Regionale per l’AS-L

OGGETTO: Pubblicazione della modulistica regionale adottata dalle Associazioni di Categoria firmatarie del Protocollo di Intesa 1 giugno 2016

Al fine di semplificare l’interazione tra scuole e strutture ospitanti attraverso strumenti condivisi, in coerenza con le linee tracciate nel Protocollo di Intesa regionale sottoscritto il 1 giugno 2016, questo Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha predisposto i primi tre modelli di documenti per la co-progettazione dei percorsi AS-L:

Convenzione, Patto Formativo e Progetto Formativo. Questi sono pubblicati nello spazio web - USR Veneto dedicato alla documentazione per l’AS-L, in versione editabile, considerando l’eventuale necessità di apportare modifiche da parte di chi intenda adottarli.

Risulta che tale proposta regionale sia stata accolta da istituzioni scolastiche del Veneto, da strutture ospitanti e da Associazioni regionali di categoria, quali Confartigianato, CNA, Confindustria e Confcommercio, firmatarie del Protocollo d’Intesa del 1 giugno 2016.

All’indirizzo http://www.usrvenetodocumentazione.it/materiali-alternanza-scuola-lavoro sarà disponibile, in apposite sezioni, la modulistica, con le specifiche curvature apportate da ciascuna Associazione di categoria. Le istituzioni scolastiche, nell’attivare percorsi AS-L con le imprese aderenti a tali Associazioni, sono invitate ad utilizzare i modelli specifici da queste adottati.

La pubblicazione nell’apposito spazio web sarà annunciata come news nel sito istituzionale, con un avviso di aggiornamento dello spazio “documentazione “AS-L”.

Il Dirigente Ufficio II Francesca Altinier

Il respons. proc./referente F.A./ Annamaria Pretto

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0004233.15-03-2018

Firmato digitalmente da ALTINIER FRANCESCA

C=IT O=MINISTERO DELL'UNIVERSITA'

E DELLA RICERCA/80185250588

Riferimenti

Documenti correlati

strumenti, fra i quali i seguenti: modello di domanda per il riconoscimento dei crediti; modello di libretto personale (dossier personale per l’IDA); linee guida per

La Didattica Digitale Integrata, intesa come metodologia innovativa di insegnamento, viene proposta agli studenti come modalità didattica complementare supportata da

Trasparenza e rendicontazione dei risultati della valutazione da parte delle scuole coinvolte sul servizio Scuola in chiaro già attivato sul sito

6 posti presso le scuole facenti parte dell’ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIARAVALLE N.2 per l’utilizzo di soggetti disoccupati percettori di ammortizzatori sociali in

La selezione e la valutazione delle domande sarà effettuata, a insindacabile giudizio, dal Gruppo Operativo del Piano sulla base della griglia di valutazione dei

- Nei casi in cui il numero complessivo degli studenti indicati dalle scuole sarà superiore a quello dei posti resi disponibili per ciascun Corso, eventuali studenti in

wireless degli edifici scolastici, utilizzate dalle scuole a fini didattici e amministrativi, comprensivi di fornitura di materiali e strumenti per la realizzazione di

323 del 19 marzo 2019, finalizzato alla realizzazione di progetti di ricerca- azione per reti di scuole statali, per l’attuazione delle linee di sviluppo delle