• Non ci sono risultati.

Qua la mano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Qua la mano"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ENTE LOCALITA' Codice

Sede Nome Cognome Esito

Selezione* Punteggio

Federico Finocchiaro A 94,00

Enrico Cutuli A 84,00

GIOVANNI DI BARTOLO A 81,00

DAVIDE GRECO A 70,00

Gabriele Patane' B 60,00

salvatore arcidiacono B 58,00

Davide Pennisi B 55,00

arianna castorina B 53,00

Diego Di Grazia B 52,00

alessandro cacciola B 51,00

GIANLUCA DRAGO B 50,00

Salvatore Manciagli B 49,00

MOHAMED NABE B 48,00

giacomo giuseppe ricco B 45,00

GIULIO MEROLA B 44,00

AGATA MARINO B 42,00

MIRELLA DI RE B 36,00

ALESSIA MUSMECI B 33,00

VINCENZO TERNI B 33,00

Carla Andolina D 0

Janira Indelicato D 0

FRANCESCO LEONARDI D 0

SEBASTIANO RACITI D 0

GRADUATORIA PROGETTO

442:79

*Esito Selezione: A = Idone Selezionato; B = Idoneo Non Selezionato; C = Non Idoneo; D = Non Presentato al Colloquio / Ritirato prima della Selezione; E = Escluso dal Colloquio / Ritirato dopo la selezione

(fatte salve le verifiche di competenza del dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale)

141292 ACIREALE

CSI

PTXSU0002920010626NXXX Qua la mano

Riferimenti

Documenti correlati

Iole Pinto, Nicola Stacchini (Dipartimento di Prevenzione - AUSL 7 di Siena) Massimo Bovenzi (U.C.O. di Medicina del Lavoro - Università degli Studi di Trieste)?. Edizione

In considerazione dell’esiguità dei casi descritti non sono presenti in letteratura casistiche che dimostrino i migliori risultati dell’intervento chirurgico rispetto al

Gli Iscritti che non intendono più far parte della So- cietà debbono comunicarlo per lettera raccomandata o mail alla Segreteria. La disdetta decorre dal 1 gen- naio purché sia

Con lo scopo di migliorare i risultati cli- nici e ridurre fortemente le recidive del morbo di Dupuytren evolutivo (da 25% a 65% come prima descritto in letteratura) sin dal

in letteratura ad oggi non c’è un consenso sulla eziopatogenesi della deformità a col- po di vento della dita lunghe, nonostante ciò la scelta di un adeguato trattamento è

Nella nostra specifica esperienza di Chirur- gia della Mano, il suddetto collegamento – concettualmente maturato nel corso di al- cuni lustri – ha permesso un più alto punto di

Tenendo presenti i limiti inerenti lo studio, legati alla bassa numerosità del campione, alla mancata stratificazione della popola- zione per età, sesso e altri fattori

comportamenti integrativi della obbligazione principale e funzionali al corretto espletamento dei doveri di diligenza preparatoria; - trattasi di attività che non