• Non ci sono risultati.

processo verbale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "processo verbale"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

PROCESSO VERBALE

DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 20 LUGLIO 2004

VII LEGISLATURA (processo verbale n. 144)

LXXVIII Sessione Straordinaria

L'anno 2004, il giorno 20 del mese di luglio, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, giusta decisione adottata nella seduta consiliare del 13/7/2004, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti residuati dall’ordine del giorno della seduta precisata, nonché quelli iscritti con telegramma prot. n. 3746 del 16/7/2004.

La seduta ha inizio alle ore 10,15.

Presidenza del Presidente Tippolotti.

Funge da Segretario il Consigliere Bonaduce.

Il Presedente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale dei Consiglieri.

Risultano presenti:

1) Bonaduce Giorgio; 2) Brozzi Vannio; 3) Girolamini Ada; 4) Gobbini Edoardo; 5) Monelli Danilo; 6) Tippolotti Mauro.

Risultano assenti:

(2)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

1) Antonini Carlo; 2) Baiardini Paolo; 3)Bocci Gianpiero; 4) Bottini Lamberto; 5) Crescimbeni Paolo; 6) Di Bartolo Federico; 7) Donati Maurizio; 8) Fasolo Marco; 9) Finamonti Moreno; 10) Laffranco Pietro;

11) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 12) Liviantoni Carlo; 13) Lorenzetti Maria Rita; 14) Melasecche Germini Enrico; 15) Modena Fiammetta; 16) Pacioni Costantino; 17) Renzetti Francesco; 18) Ripa di Meana Carlo; 19) Rosi Maurizio; 20) Rossi Luciano; 21) Sebastiani Enrico;

22) Spadoni Urbani Ada; 23) Vinti Stefano; 24) Zaffini Francesco.

Accertato che sono presenti Consiglieri in numero inferiore a quello legale, il Presidente medesimo, alle ore 10.17, dichiara la seduta sospesa.

La seduta riprende alle ore 10.45.

Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 21, essendo entrati i Consiglieri:

1) Antonini Carlo; 2) Baiardini Paolo; 3)Bocci Gianpiero; 4) Bottini Lamberto; 5) Crescimbeni Paolo; 6) Di Bartolo Federico; 7) Donati Maurizio; 8) Fasolo Marco; 9) Finamonti Moreno; 10) Laffranco Pietro;

11) Modena Fiammetta; 12) Pacioni Costantino; 13) Rosi Maurizio; 14) Sebastiani Enrico; 15) Vinti Stefano.

Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.

Il Presidente comunica l’assenza dell’Assessore Liviantoni, per motivi di salute.

Comunica poi che il presidente della Giunta regionale ha dato notizia, ai sensi dell’art. 20/bis, comma terzo, della legge regionale 21/3/95, n. 11 e successive modificazioni ed integrazioni, di aver emanato i seguenti decreti:

- N. 128 del luglio 2004, concernente: “Cooperativa Agricooper S.c.a.r.l.

– Citerna (PG). Nomina di due rappresentanti della Regione Umbria nel Consiglio di Amministrazione”.

- N. 129 del 7 luglio 2004, concernente: “Grifo Latte Soc. Coop. A.r.l. – Perugia. Nomina di due rappresentanti della Regione Umbria nel Consiglio di Amministrazione”.

(3)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

- N. 130 del 9 luglio 2004, concernente: “Cooperativa Ce.A.Z. Centro Agricolo Zootecnico S.c.a.r.l. – Spoleto. Nomina di un rappresentante della Regione Umbria nel Consiglio di Amministrazione”.

- N. 131 del 9 luglio 2004, concernente: “Commissione tecnica regionale di cui al D.M. 27 agosto 1999, “Regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell’ambito del Servizio sanitario nazionale: modalità di erogazione e tariffe”.

- N. 132 del 9 luglio 2004, concernente: “Piano Nazionale della Sicurezza Stradale – 1° Programma annuale di attuazione 2002 – Nomina dei componenti della Commissione Tecnica di valutazione progetti in favore della sicurezza stradale”.

Il Presidente comunica quindi che è stata richiesta, ai sensi dell’art.

27 – comma terzo – del Regolamento interno, l’iscrizione all’ordine del giorno dei seguenti atti:

OGGETTO N.36

INTERVENTI DI ASSISTENZA SANITARIA IN FAVORE DI PAESI EXTRACOMUNITARI IN GRAVI DIFFICOLTA' ASSISTENZIALI SANITARIE

*RELAZIONE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE:][ III]

*RELATORE:] [CONSR. SEBASTIANI - RELAZIONE ORALE]

*TIPO ATTO:] [DISEGNO DI LEGGE REGIONALE]

*INIZIATIVA:] [G.R. DELIB. N. 853 DEL 25/06/2004]

UTILIZZAZIONE A FINI UMANITARI DEL PATRIMONIO MOBILIARE DISMESSO DELLE AZIENDE SANITARIE

*RELAZIONE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE:][ III]

*RELATORE:] [CONSR. SEBASTIANI - RELAZIONE ORALE]

*TIPO ATTO:] [PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE]

*INIZIATIVA:] [CONSR. SEBASTIANI]

*ATTI NUMERI:] [2131-1085 E 2131-1085/BIS]

OGGETTO N.37

NORME IN MATERIA DI SPETTACOLO

*RELAZIONE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE:][ III]

*RELATORE DI MAGGIORANZA:] [CONSR. ANTONINI - – relazione orale]

*RELATORE DI MINORANZA:] [CONSR. SEBASTIANI- – relazione orale]

*TIPO ATTO:] [DISEGNO DI LEGGE REGIONALE]

*INIZIATIVA:] [G.R. DELIB. N. 2029 DEL 22/12/2003]

(4)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

TESTO UNICO PER LO SPETTACOLO

*RELAZIONE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE:][ III]

*RELATORE DI MAGGIORANZA:] [CONSR. ANTONINI RELAZIONE ORALE]

*RELATORE DI MINORANZA:] [CONSR. SEBASTIANI RELAZIONE ORALE]

*TIPO ATTO:] [PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE]

*INIZIATIVA:] [CONSR. ZAFFINI E MODENA]

*ATTI NUMERI:] [1970-1413 E [1970-1413/BIS]

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Poste in votazione separatamente, le richieste, ai sensi dell’art. 27 – comma terzo – del Regolamento interno, di iscrizione all’ordine del giorno degli atti in argomento, sono approvate all’unanimità dei voti, espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

Il Presidente comunica infine che è stata richiesta, ai sensi dell’art.

46 – comma secondo – del Regolamento interno, la procedura d’urgenza sul seguente atto:

ATTO N. 2139– Disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale, concernente: “Assegno di cura per l’assistenza a domicilio di anziani gravemente non autosufficienti”

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posta in votazione, la richiesta medesima è approvata con 20 voti favorevoli e 3 di astensione (Consiglieri Bonaduce, Tippolotti e Vinti) , espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Lignani Marchesani e Spadoni Urbani).

Terminate le comunicazioni, il Presidente chiama l’oggetto n. 30

OGGETTO N.30

NORME IN MATERIA DI TRASPORTO DI VIAGGIATORI EFFETTUATO MEDIANTE NOLEGGIO DI AUTOBUS CON CONDUCENTE

Tipo Atto: DISEGNO O PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE

Iniziativa: G.R. DELIB. N. 621 DEL 26/05/2004 Atti numero: 2121 E 2121/BIS

.

Il Consigliere Gobbini, relatore di maggioranza per la II^

Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento.

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Modena, il quale propone che la seduta venga sospesa.

(5)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Sulla proposta del Consigliere Modena interviene il Consigliere Zaffini.

Posta in votazione, la proposta del Consigliere Modena è accolta all’unanimità dei voti espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Lorenzetti, Melasecche Germini e Zaffini).

Sospesa alle ore 10,55, la seduta riprende alle ore 11,00.

Il Consigliere Melasecche Germini, relatore di minoranza per la II^

Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento.

Interviene quindi il Consigliere Brozzi il quale, a nome della II^

Commissione, propone al Consiglio, ai sensi dell’art. 20, comma 3, del Regolamento interno, che la proposta di legge venga approvata con una unica votazione sul testo prodotto dalla II^ Commissione.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posta in votazione, la proposta del Consigliere Brozzi è approvata all’unanimità dei voti espressi dai 28 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Ripa di Meana e Rossi).

Posto in votazione, il progetto di legge nel suo complesso è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 28 Consiglieri presenti e votanti, secondo la deliberazione di cui all’allegato A) che forma parte integrante del presente verbale.

OGGETTO N.31

INDIRIZZI GENERALI PER LA FORMULAZIONE DEL PROGRAMMA DI RIORDINO TERRITORIALE E DEFINIZIONE DELLE PROCEDURE DI CONCERTAZIONE - ART. 3 DELLA L.R. 24/09/2003, N. 18 (NORME IN MATERIA DI FORME ASSOCIATIVE DEI COMUNI E DI INCENTIVAZIONE DELLE STESSE - ALTRE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SISTEMA PUBBLICO ENDOREGIONALE)

Tipo Atto: PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO

Iniziativa: G.R. DELIB. N. 652 DEL 26/05/2004 Atti numero: 2122 E 2122/BIS

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Brozzi, il quale propone al Consiglio di sospendere l’esame dell’atto in argomento e di passare alla discussione dell’oggetto successivo.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posta in votazione, la proposta del Consigliere Brozzi è accolta all’unanimità dei voti espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Pacioni).

(6)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

OGGETTO N.32

PROGRAMMA FINANZIARIO 2004/2005 DI DESTINAZIONE DELLE RISORSE PER GLI INTERVENTI DI RICOSTRUZIONE DELLE AREE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 97

Tipo Atto: PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO

Iniziativa: G.R. DELIB. N. 271 DEL 17/03/2004 Atti numero: 2087 E 2087/BIS

Il Consigliere Vinti, relatore di maggioranza per la II^ Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento.

Al termine dell’intervento del Consigliere Vinti, il Consigliere Spadoni Urbani svolge relazione di minoranza.

Nella discussione interviene il Consigliere Brozzi.

Terminata la discussione interviene l’Assessore Riommi.

Il Presidente significa che sono stati presentati quattro emendamenti all’allegato A) (punto 2.4:1, punto 2.4:2, punto 2.4:3 e punto 2.5), a firma del Consigliere Spadoni Urbani.

Per la replica intervengono il Consigliere Spadoni Urbani e il Consigliere Vinti.

Sull’ordine dei lavori interviene l’Assessore Riommi, il quale significa la disponibilità da parte della Giunta regionale a presentare a Settembre una proposta di atto amministrativo relativa ai criteri per l’ulteriore iter dell’atto in oggetto.

Il Consigliere Spadoni Urbani dichiara di ritirare gli emendamenti presentati.

Per dichiarazione di voto intervengono i Consigliere Rossi e Spadoni Urbani.

Posto in votazione, l’atto è approvato con 16 voti favorevoli e 7 contrari espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Pacioni e sono usciti i Consiglieri Bocci, Bottini, Finamonti, Lignani Marchesani e Zaffini) secondo la deliberazione di cui all’allegato B) che forma parte integrante del presente verbale.

(7)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

OGGETTO N.35

PIANO ENERGETICO REGIONALE

*ATTI NUMERO:] [2066 E 2066/BIS]

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Baiardini, il quale propone che la seduta venga sospesa.

Così resta deciso.

Sospesa alle ore 12.30, la seduta riprende alle ore 12,37.

Il Presidente significa che il Consigliere Spadoni Urbani ha trasformato la sua relazione di minoranza in intervento in sede di discussione.

Il Consigliere Gobbini, relatore di maggioranza per la I Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento.

Al termine dell’intervento del Consigliere Gobbini, i Consiglieri Melasecche Germini e Laffranco svolgono relazioni di minoranza.

Al termine dell’intervento del Consigliere Laffranco, il Presidente propone di sospendere i lavori antimeridiani.

Così resta deciso.

Sospesa alle ore 13,35, la seduta riprende alle ore 16,25.

Presidenza del Presidente Tippolotti Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 27.

1) Antonini Carlo; 2) Baiardini Paolo; 3)Bocci Gianpiero; 4) Bonaduce Giorgio; 5) Bottini Lamberto; 6) Brozzi Vannio; 7) Crescimbeni Paolo; 8) Di Bartolo Federico; 9) Donati Maurizio; 10) Fasolo Marco; 11) Giroalmini Ada; 12) Gobbini Edoardo; 13) Laffranco Pietro; 14) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 15) Lorenzetti Maria Rita; 16) Melasecche Germini Enrico; 17) Modena Fiammetta; 18) Monelli Danilo; 19) Pacioni Costantino; 20) Ripa di Meana Carlo; 21) Rosi Maurizio; 22) Rossi Luciano; 23) Sebastiani Enrico; 24) Spadoni Urbani Ada; 25) Tippolotti Mauro; 26) Vinti Stefano; 27) Zaffini Francesco.

Viene ripresa la trattazione dell’oggetto n. 35

(8)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

OGGETTO N.35

PIANO ENERGETICO REGIONALE

*ATTI NUMERO:] [2066 E 2066/BIS]

Nella discussione intervengono i Consiglieri Crescimbeni, Vinti, Ripa di Meana,

Presidenza del Vice presidente Brozzi Bocci.

Presidenza del Presidente Tippolotti

Per fatto personale chiede ed ottiene di intervenire il Consigliere Ripa di Meana.

Nella prosecuzione della discussione interviene il Consigliere Donati.

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Baiardini, il quale propone di sospendere la trattazione dell’atto in discussione per riprenderla nella giornata di domani e di passare all’esame della mozione, a firma dei Consiglieri Baiardini, Donati, Ripa di Meana, Fasolo, Sebastiani, Melasecche Germini, Bocci, Vinti e Laffranco.

Interviene quindi il Consigliere Spadoni Urbani, il quale chiede ed ottiene di intervenire nella discussione sull’atto di cui all’oggetto n. 35.

Terminato l’intervento del Consigliere Spadoni Urbani, il Presidente mette in votazione la suddetta proposta del Consigliere Baiardini, che viene accolta all’unanimità dei voti espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Zaffini)

Il Presidente, pertanto, significa che, ai sensi dell’art. 69 – comma 3 – del Regolamento interno, l’ufficio di Presidenza, sentiti i Presidenti dei gruppi Consiliari, ha deciso di iscrivere all’ordine del giorno per la trattazione immediata il seguente oggetto n. 38.

OGGETTO N.38

ULTERIORE MODIFICAZIONE DELLA DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 369 DEL 15/03/2004, CONCERNENTE: “MODALITA’ PROCEDURALI PER L’ESAME E L’APPROVAZIONE DELLE LEGGI STATUTARIE”.

Tipo Atto: MOZIONE

Iniziativa: CONSR. BAIARDINI, DONATI, RIPA DI MEANA, FASOLO, SEBASTIANI, MELASECCHE GERMIN, BOCCI, VINTI E LAFFRANCO.

Atto numero: 2149

(9)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Il Presidente dà lettura dell’ordine del giorno.

Nella discussione intervengono i Consiglieri Laffranco, Ripa di Meana e Vinti.

Posto in votazione, l’ordine del giorno, a firma dei Consiglieri Baiardini, Donati, Ripa di Meana, Fasolo, Sebastiani, Melasecche Germini, Bocci, Vinti e Laffranco, è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti, secondo la deliberazione di cui all’allegato C) che forma parte integrante del presente verbale.

Comunicato il risultato della votazione, il Presidente propone di porre termine ai lavori.

Così resta deciso

La seduta è tolta alle ore 18,25.

(Non hanno partecipato alla seduta i Consiglieri: 1) Liviantoni Carol; 2) Renzetti Francesco)

(Tutti i membri di Giunta esterni al Consiglio hanno partecipato alla seduta)

L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili

I CONSIGLIERI SEGRETARI I PRESIDENTI DI TURNO Giorgio Bonaduce Mauro Tippolotti

Marco Fasolo Vannio Brozzi

Ada Spadoni Urbani

Riferimenti

Documenti correlati

Posta in votazione, la risoluzione in oggetto è approvata all’unanimità dei voti espressi dai 17 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Lignani Marchesani e

5 Melasecche Germini ed altri, posto in votazione, non è approvato, ottenendo 6 voti favorevoli e 18 contrari espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere

Posta in votazione, la mozione medesima non è approvata, ottenendo 7 voti favorevoli e 16 contrari espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo al comma I, a firma dei Consiglieri Laffranco e Fasolo, è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 17 Consiglieri presenti e

 Posto in votazione l'articolo 3 è approvato all'unanimità dei voti espressi dai 28 Consiglieri presenti e votanti.. (E' uscito il Consigliere Buconi.)

Posto in votazione, l’emendamento medesimo è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti. Posto in votazione, nella forma emendata, l’atto

Posto in votazione, l’atto è approvato con 17 voti favorevoli e 8 di astensione, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Bottini, Riommi e

Posto in votazione, l’intero disegno di legge è approvato con 17 voti favorevoli e 11 di astensione, espressi dai 28 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il