• Non ci sono risultati.

Deliberazione n. 27

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Deliberazione n. 27"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Deliberazione n. 27

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

Anno 2005 VERBALE N. 9

Seduta Pubblica del 7 febbraio 2005 Presidenza : MANNINO - CIRINNA'

L’anno duemilacinque,il giorno di lunedì sette del mese di febbraio, alle ore 15,20, nel Palazzo Senatorio, in Campidoglio, si è adunato il Consiglio Comunale in seduta pubblica, previa trasmissione degli avvisi per le ore 15 dello stesso giorno, per l’esame degli argomenti iscritti all’ordine dei lavori e indicati nei medesimi avvisi.

Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale dott. Massimo SCIORILLI.

Assume la presidenza dell’Assemblea la Vice Presidente del Consiglio Comunale Monica CIRINNA’, la quale dichiara aperta la seduta.

(O M I S S I S)

Alla ripresa dei lavori – sono le ore 16,40 – il Presidente MANNINO dispone che si proceda al quarto appello.

Eseguito l’appello, il Presidente comunica che sono presenti i sottoriportati n. 39 Consiglieri:

Alagna Roberto, Argentin Ileana, Bafundi Gianfranco, Baldi Michele, Bartolucci Maurizio, Battaglia Giuseppe, Berliri Luigi Vittorio, Bertucci Adalberto, Carapella Giovanni, Casciani Carlo Umberto, Cipressa Alessandro, Cirinnà Monica, Dalia Francesco, D’Erme Nunzio, Di Francia Silvio, Eckert Coen Franca, Failla Giuseppe, Foschi Enzo, Galeota Saverio, Gasparri Bernardino, Germini Ettore, Ghera Fabrizio, Giansanti Luca, Giulioli Roberto, Laurelli Luisa, Lovari Gian Roberto, Malcotti Luca, Mannino Giuseppe, Marchi Sergio, Marsilio Marco, Orneli Paolo, Piso Vincenzo, Poselli Donatella, Santini Claudio, Sentinelli Patrizia, Spera Adriana, Tajani Antonio, Vizzani Giacomo e Zambelli Gianfranco

ASSENTI l’on. Sindaco Walter Veltroni e i seguenti Consiglieri:

Carli Anna Maria, Cau Giovanna, Coratti Mirko, Cosentino Lionello, De Lillo Fabio, Della Portella Ivana, De Luca Pasquale, Di Stefano Marco, Fayer Carlo Antonio, Galloro Nicola, Iantosca Massimo, Lorenzin Beatrice, Mariani Maurizio, Marroni Umberto, Milana Riccardo, Nitiffi Luca, Panecaldo Fabrizio, Prestagiovanni Bruno, Rizzo Gaetano, Sabbatani Schiuma Fabio e Smedile Francesco.

Il PRESIDENTE constata che il numero degli intervenuti è sufficiente per la validità della seduta agli effetti deliberativi e comunica che le Consigliere Cau e Della Portella hanno giustificato la propria assenza.

(2)

Nomina poi, ai sensi dell’art. 18 comma 2 del Regolamento, per l’espletamento delle funzioni di Consigliere Segretario il Consigliere Cipressa.

Partecipano alla seduta, ai sensi dell’art. 11 del Regolamento, i Consiglieri Aggiunti Darif Aziz, Rusu Ionut Gabriel, Taboada Zapata Santos e Tobias Perez Irma.

Partecipano altresì alla seduta, ai sensi dell’art. 46 del Regolamento, gli Assessori D’Alessandro Giancarlo, Minelli Claudio, Nieri Luigi e Pantano Pamela.

(O M I S S I S)

A questo punto partecipa alla seduta il Segretario Generale dott. Vincenzo GAGLIANI CAPUTO.

(O M I S S I S)

13ª Proposta (Dec. G.C. del 21 gennaio 2004 n. 5)

Approvazione del progetto esecutivo relativo all'intervento di riqualificazione e allargamento della strada denominata Via dei Colombi. Art. 19 D.P.R. 327/2001. Variante di P.R.G. Spesa complessiva Euro 1.174.685,35 oltre Euro 21.065,55 per indennità di occupazione.

Premesso che nell’ottica della riqualificazione della periferia urbana è prevista la necessità di intervenire in maniera sistematica nel tessuto viario ricadente nel territorio dell’VIII Municipio;

Che tra le strade destinate ad essere oggetto di interventi significativi di recupero e riqualificazione, risulta inserita, a far tempo dall’anno 1999 (nn. opere: 222 e 1183 per L. 700.000.000 e L. 800.000.000), la Via dei Colombi, con un intervento di spesa di L. 1.500.000.000 pari a Euro 774.685,35;

Che peraltro, nonostante la reiterata richiesta di integrazione alla suddetta previsione di spesa a valere sui successivi esercizi, la relativa disponibilità pari a Euro 400.000,00 si è verificata solamente nell’annualità 2004 con l’opera n. 4352, considerato che la tipologia di intervento non si poteva fermare ad una sistemazione parziale dell’assetto preesistente;

Che, infatti, il predetto intervento dovrà garantire oltre all’allargamento della sede stradale anche la dotazione di adeguati marciapiedi e parcheggi;

Che, da parte della Unità Organizzativa Tecnica del Municipio VIII è stato elaborato il progetto esecutivo relativo alla sistemazione viaria di Via dei Colombi;

Che le aree interessate dalle opere di allargamento e riqualificazione di cui al progetto allegato, rispetto all’attuale sede, hanno destinazione F1, M3 e viabilità di P.R.G. e che all’interno della pianificazione particolareggiata esecutiva (p.p. 10F – Torre Maura) le destinazioni urbanistiche delle aree interessate dai lavori sono quelle descritte nella allegata Relazione Tecnica Urbanistica d’ufficio (elab. n. 1) e pertanto l’esecuzione dell’opera di cui trattasi comporta, ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. 327/2001, una variante alle previsioni di P.R.G. da zona F1, M3 e viabilità di P.R.G. nonché da quelle specifiche previste nella pianificazione particolareggiata esecutiva (p.p. 10F – Torre Maura) descritta nell’elaborato n. 1 – Relazione Tecnica Urbanistica, a viabilità di P.R.G. quale risulta dagli elaborati scala 1:10.000 allegati al presente provvedimento;

Che per la realizzazione degli interventi sopra descritti, è prevista una spesa complessiva di Euro 1.174.685,35 di cui: Euro 702.066,73 a base d’asta (I.V.A. esclusa) e Euro 49.267,84 (I.V.A. esclusa) per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso oltre

(3)

Euro 21.065,55 per indennità di occupazione, come evidenziato nel quadro economico sottoriportato:

Che, peraltro, essendo le aree interessate dalle opere di allargamento in gran parte di proprietà privata, è prevista la spesa di Euro 140.437,00 per oneri di espropriazione e per indennità di occupazione;

Che sono state portate a compimento le procedure di comunicazione di avvio del procedimento progettuale, ai sensi del combinato disposto degli artt. 7 e 8 della legge 7 agosto 1990 n. 241;

Che in relazione alla predetta procedura nessun soggetto, nei confronti del quale il provvedimento finale è destinato ad avere effetti, ha presentato memorie e/o documenti;

Che essendo successivamente entrato in vigore il T.U. in materia di espropriazioni per pubblica utilità, di cui al D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327, è stato ritenuto di dover procedere al deposito del progetto presso l’Ufficio Espropri ed ai conseguenti adempienti, di cui all’art. 16 del citato D.P.R. N. 327/2001;

Che a seguito delle comunicazioni prevista dal 4° comma del suddetto art. 16 sono state presentate n. 6 osservazioni e che pertanto il Municipio VIII ha proceduto a controdedurre alle stesse come segue:

1. Osservazioni prot. Dip. IX n. 41984 del 7 luglio 2004:

In merito all’osservazione presentata dal Sig. Tassone Giovanni e dalla Sig.ra Saia Giovanna (ditta 23), si ritiene di non poter accogliere quanto richiesto, poiché in contrasto con le scelte progettuali di allineamento del profilo stradale;

(4)

2. Osservazione prot. Dip. IX n. 39565 del 24 giugno 2004:

In merito all’osservazione presentata dal Sig. Tassone Maria Venera (ditta 24), si ritiene di non poter accogliere quanto richiesto, poiché in contrasto con le scelte progettuali di allineamento del profilo stradale;

3. Osservazione prot. Dip. IX n. 37674 del 16 giugno 2004:

In merito all’osservazione presentata dal Sig. Sebastianelli Adriano (ditta 35), si ritiene di non poter accogliere quanto richiesto, poiché l’area oggetto dell’osservazione costituisce parte integrante del progetto di riqualificazione della strada;

4. Osservazione prot. Dip. IX n. 38041 del 17 giugno 2004:

In merito all’osservazione presentata dal Sig. Lesca Filippo (ditta 54) si ritiene di non poter accogliere quanto richiesto, poiché in contrasto con le scelte progettuali di allineamento del profilo stradale;

5. Osservazione prot. Dip. IX n. 36569 del 10 giugno 2004:

In merito alla osservazione presentata dal Sig. Scarangela Roberto (ditta 55) si ritiene di non poter accogliere quanto richiesto poiché non pertinente;

6. Osservazione prot. Dip. IX n. 39869 del 24 giugno 2004:

In merito all’osservazione presentata dai Sig. Gabriella Grassi ed altri (ditta 63) si ritiene di non poter accogliere quanto richiesto poiché non pertinente alla scelta progettuale;

Che, per quanto riguarda l’occupazione ad urgenza, la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza degli interventi da realizzare discende dall’approvazione del presente progetto ai sensi e per gli effetti dell’art. 12 del D.P.R. 327/2001 e seguenti;

Che, ai sensi dell’art. 13, 4° comma, del D.P.R. 327/2001, le procedure espropriative dovranno concludersi entro cinque anni dall’efficacia della presente deliberazione;

Che le opere previste sono state valutate con i prezzi della tariffa comunale;

Che, inoltre, in ottemperanza al D.Lgs. n. 494/96 come attualmente vigente, è stato elaborato il relativo piano della sicurezza, altresì esibito in atti;

Che con D.D. n. 79 del 19 dicembre 2003 prot. Dipartimento VI n. 19851 del 19 dicembre 2003, allegata al presente atto, previa verifica d’ufficio delle tavole relative al territorio comunale gravato da usi civici, redatte dal prof. Ugo Petronio, è stata accertata la non esistenza di gravami di “Usi Civici” delle aree interessate dall’intervento;

Che con nota prot. Dipartimento VI n. 19893/2003 è stato richiesto il parere ai sensi delle L.R. 1/86 e 59/95 al competente Assessorato Regionale;

Che con nota prot. Dipartimento VI n. 19896/2003 è stato richiesto il parere ai sensi della L.R. 64/74 alla Regione Lazio Dipartimento Territorio Direzione Regionale Ambiente – Difesa del suolo e servizio geologico;

Che il servizio tecnico del Municipio VIII ha redatto il relativo progetto per i lavori di allargamento e riqualificazione della Via dei Colombi come risulta dalla Relazione tecnica e dagli elaborati progettuali;

Vista la relazione asseverata che dichiara la conformità del progetto alle prescrizioni urbanistiche ed edilizie, previa approvazione di variante come sopra indicato, nonché la conformità alle norme di sicurezza sanitaria, ambientale e paesistica così come previsto dall’art. 2 comma 60, punto 16 della legge 23 dicembre 1996 n. 662 “Misure di razionalizzazione della Finanza Pubblica”;

Vista la relazione e gli elaborati tecnici allegati in atti;

Vista la legge n. 109/94 e successive modificazioni e o integrazioni;

(5)

Visti gli artt. 12, 16 e 19 del D.P.R. 327/2001;

Visto il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

Visto il D.Lgs. 19 dicembre 1991 n. 406;

Visto lo Statuto del Comune di Roma;

Considerato che in data 24 dicembre 2003 il Direttore della U.O. n. 5 del Dipartimento VI, quale responsabile del Servizio, ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: “Ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico- amministrativa della proposta di deliberazione indicata in oggetto.

Il Direttore F.to: G. Matta”;

Che in data 29 dicembre 2003 il Vice Ragioniere Generale ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: “Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della proposta di deliberazione indicata in oggetto.

Il Vice Ragioniere Generale F.to: C. Ialongo”;

Che sul testo della proposta in esame è stata svolta da parte del Segretario Generale, la funzione di assistenza giuridico-amministrativa di cui all’art. 97 del T.U.E.L.

approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267;

Acquisito in data 26 gennaio 2004 il seguente parere del Collegio dei Revisori del Comune di Roma: “Ai sensi dell’art. 239, comma 1, lettera b, del D.Lgs. n. 267/2000 si esprime parere favorevole in ordine del provvedimento proposto.

Il Collegio dei Revisori F.to: R. Crescenzi;

G. De Santis;

T. Ciccolini”;

Che la proposta in data 27 gennaio 2004 è stata trasmessa, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento del Decentramento Amministrativo, al Presidente del Municipio VIII per l’espressione del parere da parte del Consiglio Municipale entro il termine di 30 giorni;

Che, con deliberazione in atti, il Consiglio del Municipio VIII ha espresso parere favorevole;

IL CONSIGLIO COMUNALE delibera per i motivi esposti in narrativa:

1. di approvare, ai sensi e per gli effetti dell’art. 19 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., il progetto esecutivo relativo all’intervento di riqualificazione e allargamento della strada denominata Via dei Colombi per una spesa di Euro 1.174.685,35 di cui:

Euro 702.066,73 a base d’asta (I.V.A. esclusa) e Euro 49.267,84 (I.V.A. esclusa) per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre ad Euro 21.065,55 per indennità di occupazione, come evidenziato nel quadro economico riportato in premessa, dichiarando l’opera di pubblica utilità e i relativi lavori indifferibili ed urgenti;

2. la spesa di Euro 21.065,55 grava il bilancio 2005, del titolo 1, intervento 08, centro di responsabilità HMC (imp. 3050006421);

(6)

3. la spesa di Euro 1.174.685,35 è distribuita:

– per Euro 361.519,82 – RR.PP. 1999 intervento 2.08.01.01 HMC (imp. 3990028326) (ISIM 4050001669);

– per Euro 413.165,51 – RR.PP. 1999 intervento 2.08.01.01 HMC (imp. 3990028396) (ISIM 4050001670);

– per Euro 400.000,00 – RR.PP. 2004, come segue:

– Euro 280.628,55 intervento 2.08.01.01 HMC, – Euro 119.371,45 intervento 2.08.01.02 HMC.

Tale approvazione costituisce ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.

adozione di variante di P.R.G. secondo quanto indicato negli elaborati tecnici sottoelencati ed allegati al presente provvedimento quale sua parte integrante:

- Elaborato n. 1 Relazione tecnica urbanistica - Elaborato n. 2 Stralcio di P.R.G. vigente - Elaborato n. 3 Variante di P.R.G.

Elaborati progettuali prot. Dipartimento VI n. 19676 del 17 dicembre 2003

Tav. 1 Elenco particelle catastali soggette ad esproprio – foglio 650 all. 326 sc. 1:1000 Tav. 2 Elenco particelle catastali soggette ad esproprio – foglio 1019 all. 13 sc. 1:1000 Tav. 5.1 Opere edilizie connesse all’esproprio particolare 1 sc. 1:200

Tav. 5.2 Opere edilizie connesse all’esproprio particolare 2 sc. 1:200 Tav. 5.3 Opere edilizie connesse all’esproprio particolare 3 sc. 1:200 Tav. 5.4 Opere edilizie connesse all’esproprio particolare 4 sc. 1:200 Tav. 5.5 Opere edilizie connesse all’esproprio particolare 5 sc. 1:200 Tav. 5.6 Opere edilizie connesse all’esproprio particolare 6 sc. 1:200 Tav. 5.7 Opere edilizie connesse all’esproprio particolare 7 sc. 1:200 Tav. 5.8 Opere edilizie connesse all’esproprio particolare 8 sc. 1:200 Tav. 5.9 Opere edilizie connesse all’esproprio particolare 9 sc. 1:200 Tav. 6.1 Piano interventi – Tratto AB sc. 1:200

Tav. 6.2 Piano interventi – Tratto BC sc. 1:200 Tav. 6.3 Piano interventi – Tratto CD sc. 1:200 Tav. 6.4 Piano interventi – Tratto DE sc. 1:200

Tav. 7 Planimetria generale ante e post operam sc. 1:500 Tav. 8 Sezioni stradali sc. 1:500

Tav. 9 Schema di smaltimento acque meteoriche (caditoie stradali) sc. 1:500 Tav. 10 Piano di sicurezza e coordinamento – individuazioni fasi sc. 1: 1000 Tav. 11 Piano di sicurezza e coordinamento

Tav. 12 Piano dei costi della sicurezza Tav. 13 Capitolato speciale

Tav. 13.1 Allegato al Capitolato Speciale d’appalto Tav. 14 Computo Metrico Estimativo

Tav. 15 Schema di contratto Tav. 16 Relazione tecnica Tav. 17 Relazione geologica Tav. 18 Relazione vegetazionale

La procedura espropriativa si concluderà entro cinque anni decorrenti dalla data di efficacia del presente provvedimento.

(7)

4. Di attestare sulla base della D.D. n. 79 del 19 dicembre 2003, allegata quale parte integrante, che le aree oggetto del presente provvedimento non sono gravate da Usi Civici.

Il presente provvedimento verrà trasmesso alla Regione Lazio ai sensi del 4° comma dell’art. 19 del D.P.R. 327/2001.

(8)
(9)

La Segreteria Generale comunica che le Commissioni Consiliari II e VII, rispettivamente in data 10 e 13 febbraio 2004, hanno espresso parere favorevole all’ulteriore iter della proposta.

Il PRESIDENTE invita il Consiglio alla votazione, con procedimento elettronico, della surriportata proposta di deliberazione.

Procedutosi alla votazione nella forma come sopra indicata, il Presidente, con l’assistenza dei Segretari, dichiara che la proposta risulta approvata all’unanimità, con 38 voti favorevoli.

Hanno partecipato alla votazione il Sindaco e i seguenti Consiglieri:

Alagna, Argentin, Bartolucci, Battaglia, Berliri, Carapella, Carli, Cipressa, Cirinnà, Coratti, Cosentino, D’Erme, Dalia, De Lillo, Di Francia, Eckert Coen, Failla, Fayer, Foschi, Galeota, Galloro, Gasparri, Giansanti, Giulioli, Iantosca, Laurelli, Malcotti, Mannino, Marchi, Marroni, Orneli, Panecaldo, Piso, Santini, Sentinelli, Spera e Zambelli.

La presente deliberazione assume il n. 27.

(O M I S S I S)

IL PRESIDENTE G. MANNINO – M. CIRINNA’

IL SEGRETARIO GENERALE V. GAGLIANI CAPUTO

IL VICE SEGRETARIO GENERALE M. SCIORILLI

(10)

La deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio dal ……….

al ……… e non sono state prodotte opposizioni.

La presente deliberazione è stata adottata dal Consiglio Comunale nella seduta del 7 febbraio 2005.

Dal Campidoglio, li ………

p. IL SEGRETARIO GENERALE

………...………….………..

Riferimenti

Documenti correlati

267, che il responsabile del servizio ha espresso parere in ordine alla regolarità tecnica, il responsabile del servizio finanziario ha espresso parere in ordine alla regolarità

in data 25 gennaio 2021 il Direttore della 1^ Direzione Bilancio e gestione del debito della Ragioneria Generale, ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta:

Viste le Leggi Regionali nn. Edilizia Sociale del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica ha espresso il parere che di seguito si riporta: “Ai sensi e per gli

Viste le Leggi Regionali nn. Edilizia Sociale del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica ha espresso il parere che di seguito si riporta: “Ai sensi e per gli

Considerato che, in data 21 luglio 2011 il Dirigente della U.O. Città Periferica del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica ha espresso il parere che di

Che in data 21 marzo 2011 il Dirigente della U.O. Città Consolidata del Dipartimento Programmazione ed Attuazione Urbanistica, quale responsabile del Servizio, ha espresso il

Che in data 23 giugno 2010 il Dirigente della U.O. Città Consolidata del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, quale responsabile del Servizio, ha espresso il

Che in data 9 febbraio 2011 il Direttore del Dipartimento Programmazione ed Attuazione Urbanistica, ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: “Ai sensi e per