PROGRAMMA PRELIMINARE
BREAST UNIT IN EMILIA ROMAGNA: UNA RETE MULTIDISCIPLINARE NELLA RICERCA,
PREVENZIONE E CURA DEL TUMORE AL SENO
Modena 28 novembre 2016
CLUB LA MERIDIANA-VIA FIORI 23, Casinalbo, MODENA I Sessione
Conduce: Daniele Campioli, Katia Cagossi ore 9,00 Registrazione partecipanti
ore 9,30 Intervento del Presidente Nazionale SIBioC Marcello Ciaccio
ore 10,00 Intervento Presidente Europa Donna Rosanna D'Antona
ore 10,20 Le proposte di legge nella medicina di genere On. Paola Boldrini
ore 10,40 Intervento di Massimo Annicharico Direttore generale AUSL Modena
ore 11,00 Breast Unit: dalla organizzazione alla presa in carico, il progetto CARE Fabrizio Artioli CIPOMO
ore 11,20 Coffe Break
II Sessione
Conduce: Claudio Dotti, M. Lazzaretti
ore 11,30 Percorso Diagnostico Terapeutico-Assistenziale (PDTA) dedicato alla senologia Stefano Ferretti
Servizio Prevenzione collettiva e Sanità pubblica, Regione Emilia-Romagna ore 11,40 Screening Mammografico : un percorso integrato nella Breast Unit.
Claudia Armicida (AUSL- Modena)
ore 12,00 Breast Unit e Progetto Eusoma Giovanni Tazzioli (AOSP Modena)
ore 12,20 Appropriante diagnostica dei biomarkers tumorali Tommaso Trenti (AUSL-Modena)
ore 12,40 L'alimentazione e lo stile di vita come strumento per ridurre il rischio del tumore al seno
Sabrina Severi (nutrizionista /manager “5,30”- Modena) ore 13,00 Discussione
ore 13,15 PAUSA PRANZO
III Sessione
Conduce: Tommaso Fasano, Maria Grazia Bonetti
ore 14,30 Il contributo del chirurgo senologo Gugliemo Ferrari (AOSP Reggio Emilia)
ore 14,50 La costruzione di un percorso di cura integrato: il contributo del MMG.
Giovanni Razzaboni (AUSL, Modena)
ore 15,10 Breast Unit: il contributo dell'anatomo patologo Guido Ficarra (AOU-Modena)
ore 15,30 Sviluppo di nuove tecnologie per la valutazione del tumore mammario Elisabetta Cariani (AUSL-Modena)
ore 15,40 Il trattamento neoadiuvante come modello di integrazione della Breast Unit Antonio Frassoldati (AOU-Ferrara)
ore 16,00 Coffe break IV Sessione
Conduce: Manuela Varasano, Silvia Mengozzi
ore 16,10 Ricerca clinica e traslazionale nell'approccio multidisciplinare del carcinoma mammario HER2-positivo
Antonino Musolino
ore 16,20 Gli invertenti psicologici nel percorso senologico Elisabetta Razzaboni (AOU-Modena)
ore 16,40 Qualità della vita come strumento di lavoro delle Associazioni di Volontariato in Oncologia
Maura Malpighi (Il Cesto di Ciligie)
ore 17,00 Associazioni Volontariato LILT Modena- “iniziativa pilota Drink Pink”
Francesco Schittulli Presidente nazionale LILT - Claudio Dugoni ore 17,20 Discussione
ore 17,30 Conclusioni
Tommaso Trenti - Alda Tiziana Scacchetti
Presidenti
Alda Tiziana Scacchetti, Tommaso Trenti
Segreteria Scientifica
Alessandra Melegari, Chiara Bonaguri, Tommaso Fasano Segreteria Organizzativa
Daria Debbia