• Non ci sono risultati.

POST-RACCOLTA: INNOVAZIONI NELLA FUNGHICOLTURA CAMPANA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POST-RACCOLTA: INNOVAZIONI NELLA FUNGHICOLTURA CAMPANA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

POST-RACCOLTA: INNOVAZIONI NELLA FUNGHICOLTURA CAMPANA

Riferimenti Rilevatore SPAGNOLI SARA Regione Campania

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Dip. Ingegneria Chimica ed Alimentare - Università degli Studi di Salerno Periodo

01/01/2004 - 31/12/2004 Durata

12 mesi Partner (n.) 5

Costo totale

€85.523,00

Contributo concesso

€ 49.603,34 (58,00 %) Risorse proprie

€ 35.919,66 (42,00 %) Stato del progetto Concluso

Abstract

Il progetto è nato con lo scopo di valorizzare il comparto micologico campano, caratterizzando le specie presenti sul territorio. L’attività di ricerca è iniziata con la sperimentazione di nuovi protocolli per la coltivazione delle principali specie fungine e di tecniche di micorrizzazione per l’impianto in fungaie campane. Contemporaneamente è stata avviata la raccolta di dati per l’aggiornamento del catalogo varietale, relativo all’individuazione e alla caratterizzazione agronomica delle principali specie fungine campane. Infine sono state portate avanti diverse prove per identificare il packaging più adatto per ottenere il prolungamento della shelf-life del prodotto ed anche alcune tecnologie per un utilizzo più razionale degli scarti di lavorazione. Le prove di coltivazione e innovazione dei protocolli hanno portato alla possibilità di ampliare la germinabilità di specie autoctone come l’ Agrocybe aegerita su diversi substrati naturali, oppOrtunamente allestiti previa macinazione e sterilizzazione in autoclave a 121°C per tempi diversi a seconda del substrato utilizzato. Sono stati ottenuti buoni risultati utilizzado pula di riso, paglia di grano ridotta in frammenti di circa 1 cm e segatura di olivo.

Obiettivi

1.caratterizzazione delle principali specie esistenti sul territorio; 2.implementazione delle specie autoctone con specie ad alta resa e bassa tecnologia di produzione; 2. messa a punto di innovazioni nei sistemi colturali; 3.individuazione dei principali caratteri nutriceutici e delle tossine che possono essere elaborate durante la coltivazione e conservazione;

5.individuzione delle modalità di packaging che possono permettere una lunga shelf-life del prodotto; 6. messa a punto di tecnologie innovative di trasformazione di specie fungine e di loro scarti (funghi essiccati, sughi, creme)

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.4 Prodotti vegetali

(2)

Area problema

304Miglioramento dell’efficienza biologica delle produzioni vegetali

403 Mantenimento della qualità di frutti e vegetali durante la conservazione e la distribuzione commerciale 412 Processi di trasformazione dei prodotti primari

Ambiti di studio

2.10.1. Funghi/tartufi e prodotti derivati

12.1.1. Studi integrati sulle diverse fasi delle filiere produttive 15.1.1. Sicurezza alimentare/Tutela consumatore

9.3.1. Trasformazione prodotti e gestione residui di lavorazione in generale Parole chiave

valutazione vegetale processi/protocolli produttivi confezionamento

Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Aziende di condizionamento e conservazione dei prodotti agricoli Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Beneficiari indiretti dei risultati

Consumatori Distribuzione Distretto produttivo Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso catalogo dei funghi campani

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Biologiche

Per la trasformazione

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Selezioni

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Prodotto innovativo atteso derivati innovativi di funghi

(3)

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Tecnologiche

Forma di presentazione del prodotto Prototipi

Prodotto innovativo atteso

imballaggi attivi per il prolungamento della shelf-life

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Per la trasformazione

Tecnologiche

Forma di presentazione del prodotto Prototipi

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Capitale Aumento

Altri costi di esercizio Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Prodotto innovativo atteso metodologie di coltivazione innovative

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

(4)

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Prodotto innovativo atteso processi di trasformazione innovativi

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Tecnologiche

Per la trasformazione

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Prototipi

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

catalogo-atlante dei macromiceti presenti in Campania

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Informatiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Dip. Ingegneria Chimica ed Alimentare - Università degli Studi di Salerno Responsabile

Marisa Di Matteo Dettagli

Ruolo Partner

(5)

Nome

Università degli Studi della Tuscia Responsabile

Angelo Rambelli Dettagli

Ruolo Partner Nome

Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale - Università degli studi di Napoli Federico II Responsabile

Fabrizio Marziano Dettagli

Ruolo Partner Nome

Dipartimento di Farmacia - Università degli Studi di Salerno Responsabile

Giovanni De Martino Dettagli

Ruolo Partner Nome

Uffici Provinciali degli S.T.A.P.A. Ce.P.I.C.A. di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno Responsabile

Italo Santangelo Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Pula, 28 Novembre 2006 Gestore di Risorse Condivise per Analisi di Dati e.. Applicazioni Ambientali

 Trasferimento alle aziende di tecnologie post-raccolta (conservazione refrigerata e packaging) utili per prolungare la shelf-life del carciofo in relazione alle loro

Sono state mimate le condizioni standard di conservazione, mantenendo una temperatura ambiente costante di circa 20°C e un tasso di umidità controllata in confezioni chiuse

In addition, quality components measured on the globe artichoke heads managed with the alternative treatments were equal to conventional treatment (macro–and

Bonifico – SEPA Il giorno della presentazione della disposizione o il giorno convenuto se l’ordine perviene alla banca entro il limite temporale giornaliero (cd. cut

Aleandri (IZSLT), siamo riusciti ad aumentare la shelf life della ricotta mediante l'utilizzo di una macchina detta lisciatrice, attraverso la quale il prodotto prima subisce

Obiettivo della raccolta è stato quello di prolungare il periodo di conservazione dei prodotti ortofrutticoli dopo la raccolta, senza che vi sia perdita di

Controllo delle malattie e dei nematodi delle coltivazioni erbacee, dei pascoli e dei fruttiferi Controllo di insetti, acari, lumache nelle coltivazioni erbacee, nei pascoli e