• Non ci sono risultati.

Gruppo 2: Quali Opzioni nel Paziente mCRPC chemo ed ormono-naive sintomatico con malattia ossea e/o viscerale?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo 2: Quali Opzioni nel Paziente mCRPC chemo ed ormono-naive sintomatico con malattia ossea e/o viscerale?"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Quali Opzioni nel Paziente mCRPC chemo ed ormono-naive

sintomatico

con malattia ossea e/o viscerale?

(2)

mCRPC con mts ossee sintomatiche

• Valutazione del grado di dolore e del trattamento antalgico che richiede

• Numero e sede delle lesioni ossee

• Età del paziente, valutazione geriatrica

Paucisintomatico e con < di 6 lesioni ossee Abiraterone/Enzalutamide (in funzione delle comorbilità del paziente)

Docetaxel 75 mg/mq q 21

Da considerare eventuale RT a scopo palliativo in sedi mts, bifosfonati/denosumab

(3)

mCRPC con malattia ossea

Paziente severamente sintomatico, >6 lesioni ossee

• Docetaxel 75 mg/mq q 21 (da considerare

eventuali riduzioni di dose o schedule alternative)

• Radium 223 nei pz unfit per CT

• BSC nei pazienti unfit

Da considerare terapia di supporto con

bifosfonati/denosumab ed eventuale RT a scopo palliativo

(4)

mCRPC sintomatici con malattia viscerale +/- ossea

Paucisintomatici (malattia indolente)

• Enzalutamide

• Docetaxel

Da considerare terapia di supporto con bifosfonati/denosumab, RT

Pz severamente sintomatici (crisi viscerale)

• Docetaxel

• BSC

Riferimenti

Documenti correlati