• Non ci sono risultati.

Gruppo 1: Quali opzioni nel Paziente mCRPC chemo ed ormono-naive asintomatico/paucisintomatico con malattia solo ossea?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo 1: Quali opzioni nel Paziente mCRPC chemo ed ormono-naive asintomatico/paucisintomatico con malattia solo ossea?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Quali opzioni nel paziente mCRPC chemo ed ormono naive asintomatico o paucisintomatico con malattia solo ossea?

- Dolore (importante fattore prognostico), fondamentale la sua valutazione.

- Solo dolore? PS, anemia, fatigue

- Nel paziente asintomatico la è sempre la stessa? Ulteriori fattori prognostici da considerare (PSA DT, GS, risposta all’ADT)

- Co-morbidità

- Discussione con il paziente

Scelte possibili: docetaxel vs ormono di nuova generazione

- Non dimentichiamo la prevenzione degli SRE, da effettuare in modo differente in base alla fase di malattia.

Riferimenti

Documenti correlati

È stato dimostrato come questa tecnica sia superio- re alla trocleoplastica a cuneo in quanto la rotula viene maggiormente contenuta nel solco anche quando il gi- nocchio è in

Abbreviazioni: CGM, continuous glucose monitoring, monitoraggio glicemico in continuo; CV, coefficiente di variazione; CVD, cardiovascular disease, malattia cardiovascolare;

L’alta specificità dell’ecocardiografia da stress, superiore a quella della metodica scintigrafica 17 , consentireb- be di limitare il numero di coronarografie superflue, e

Case with pyoderma gangrenosum abruptly emerging around the wound of cesarean section for placenta previa with placenta accrete..

In Theorem 3.2 we prove that this condition is equivalent to the k-th order Milnor algebra M k ( f ) being Artinian, generalizing a classical result for non singular hypersurfaces,

Forse la mancanza di tempo, il ritmo incalzante delle visite, i com- piti burocratici che attengono alla professione impediscono che tra pa- ziente e medico nasca un rapporto

PFS2=progression-free survival 2, ORR=objective response rate, HRQoL=health-related quality of life, FSI=first subject in, RECiST= Response Evaluation Criteria in Solid

FDA pooled retrospective subgroup analysis designed to determine the efficacy of CDK 4/6 inhibitors (PALBOCICLIB, RIBOCICLIB, ABEMACICLIB) in older women: improvement in PFS