• Non ci sono risultati.

Competizione Junior del 6 febbraio 2007 - Criteri di valutazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Competizione Junior del 6 febbraio 2007 - Criteri di valutazioni"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Competizione Junior del 6 febbraio 2007 - Criteri di valutazioni

Esercizio 1 : Signor Cubo

- 10 punti : sviluppo corretto: ogni simbolo al suo posto

- 10+2 : sviluppo corretto e con i simboli correttamente orientati

OSS. Lo sviluppo può essere fatto in vari modi, tutti sono accettati anche se diversi da quello suggerito dal testo.

Esercizio 2 : Il club di judo

- 8 punti: ragionamento corretto ma con errori di calcolo

- 10 punti : risultato esatto senza spiegazione del processo risolutivo

- 10+1 punti: risultato corretto con rappresentazione verbale, grafica, tabulare…. del ragionamento anche se non esauriente e completa

- 10+2 punti: risultato corretto con rappresentazione completa e chiara del ragionamento Esercizio 3 : Il gioco del domino

- 10 punti : individuata una configurazione corretta

- 10+1 punti: una configurazione corretta con giustificazione o illustrazione del ragionamento - 10+1 punti: 2 configurazioni corrette

- 10+2 punti: 2 configurazioni corrette con riconoscimento che le soluzioni trovate sono uguali a meno di una simmetria

Esercizio 4 : Pirati

- 8 punti: risultato senza spiegazioni

- 10 punti: risultato con spiegazione anche se poco chiara o incompleta

- 10+1 punti: risultato corretto con spiegazione discorsiva o schema o rappresentazione grafica o esplicitazione di calcolo

Esercizio 5 : La cicala e la formica

- 8 punti: risultato corretto senza spiegazioni - 10 punti: risultato corretto con spiegazioni

- 10+2 punti: se la rappresentazione del ragionamento è particolarmente significativa Esercizio 6 : A voi il compasso

- 9 punti: disegno con dimensioni che rispettano l’ordine delle grandezze ma non sono precise - 10 punti: disegno corretto anche nelle dimensioni

- 10+1 punti: per la cura e la precisione nel disegno Esercizio 7 : Viaggio in Europa

- 8 punti: con 4 o 5 itinerari corretti - 10 punti : con i 6 itinerari corretti

- n +2 punti aggiuntivi se è palese un criterio per organizzare il conteggio degli itinerari Esercizio 8: Alla maniera di Paul Klee

- 6 punti: con colitura corretta (rispetto delle regole) indipendentemente dal numero di caselle di color grigio

- 10 punti: se il numero delle caselle di color grigio non supera 10 - 10+ 1 punti: se il numero delle caselle di color grigio è 9 - 10+ 2 punti: se il numero delle caselle di color grigio è 8

- 10+ 3 punti: se il numero delle caselle di color grigio è 7 e così via

Riferimenti

Documenti correlati

Qualora il cliente acquist un pacchetto “Platnum” sarà azzerato l’importo delle franchigie furto (anche per furto parziale e tentato furto) e danni (anche per danni al tetto,

4 Pagamento offline: attivando il pulsante “Scarica il documento di pagamento”l’utente scarica il documento di pagamento predisposto dal sistema per effettuare il pagamento

Valutazione: risposta in italiano o in lingua straniera con meno di 30 parole 0 punti; calcolo del 68% di 25 1 punto; risposta esatta a partire dalla configurazione “1+16” +1

Ogni anno, in giugno, solo la metà dei judoka di ciascuna cintura ottiene il colore della cintura superiore; gli altri restano con la cintura dello stesso colore.. Quanti

Quando si incontrano allora la formica ha fatto 1/3 di tutto il cammino cioè 40 piedi e la cicala ha fatto 80 piedi e ci hanno messo 4 giorni; altri 4 giorni serviranno alla

Piccoli archi di circonferenza cancellati fino ai punti di contatti: 1 punto Determinazione corretta del centro della grande circonferenza:1 punto Tracciato della

Il 6 è già inserito; disponi gli altri otto in modo che in ogni dischetto ci sia un numero diverso e che la somma dei numeri scritti nei dischetti ai 4 vertici di uno qualsiasi

Con 16 di questi francobolli può riempire tutte le caselle di una griglia 4 x 4 in modo che ogni riga, ogni colonna, ogni diagonale o parallela alle diagonali non contenga