• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEC58 DEL 27/10/2020 PROPOSTA N. 16196 DEL 23/10/2020 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: CULTURA, POLITICHE GIOVANILI E LAZIO CREATIVO

Area: INTERVENTI PER LO SPORT

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(COLONNELLI GIUSEPPINA) (TODINI MAURIZIO) (M. TODINI) (M. CIPRIANI)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

(Zingaretti Nicola) ___________________________

IL PRESIDENTE

LAVORO E NUOVI DIRITTI, FORMAZIONE, SCUOLA E DIR. ALLO STUDIO UNIV., POLITICHE PER LA RICOSTRUZIONE

(Di Berardino Claudio)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ASSESSORE IL DIRETTORE IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE X

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 26/10/2020 prot. 792 ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

Campionati Nazionali Universitari (C.N.U.) 2021 - Cassino 20-30 maggio 2021 - Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (UNICAS) - Partecipazione della Regione Lazio, individuazione e finalizzazione delle risorse necessarie - Legge Regionale 20 giugno 2002, n. 15 e ss.mm.ii.

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

(2)

OGGETTO: Campionati Nazionali Universitari (C.N.U.) 2021 - Cassino 20-30 maggio 2021 - Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (UNICAS) - Partecipazione della Regione Lazio, individuazione e finalizzazione delle risorse necessarie - Legge Regionale 20 giugno 2002, n. 15 e ss.mm.ii.

LA GIUNTA REGIONALE

SU PROPOSTA del Presidente, di concerto con l‟Assessore al “Lavoro e nuovi diritti, Formazione, Scuola e Diritto allo Studio universitario, Politiche per la ricostruzione”;

VISTO lo Statuto della Regione Lazio, approvato con Legge Statutaria 11 novembre 2014, n. 1;

VISTA la Legge Regionale 18 febbraio 2002, n. 6 e ss.mm.ii. concernente “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”;

VISTO il Regolamento Regionale 6 settembre 2002, n. 1 “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale” e ss.mm.ii.;

VISTA la Legge Regionale 12 agosto 2020, n. 11 concernente “Legge di contabilità regionale”;

VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e ss.mm.ii.;

VISTO il Regolamento Regionale 9 novembre 2017, n. 26 concernente “Regolamento regionale di contabilità”;

VISTA la Legge Regionale 27 dicembre 2019, n. 28 recante: “Legge di stabilità regionale 2020;

VISTA la Legge Regionale 27 dicembre 2019, n. 29 recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022”;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 27 dicembre 2019, n. 1004 concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del „Documento tecnico di accompagnamento‟, ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 27 dicembre 2019, n. 1005 concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del „Bilancio finanziario gestionale‟, ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 21 gennaio 2020, n. 13 concernente: “Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e disposizioni per la gestione del bilancio regionale 2020-2022, ai sensi dell‟articolo 28 del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26. Approvazione del bilancio reticolare, ai sensi dell‟articolo 29 del r.r. n. 26/2017”;

(3)

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 25 febbraio 2020, n. 68 concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell‟articolo 3, comma 2, lettera c) della legge regionale 27 dicembre 2019, n. 29 e dell‟articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017, n.

26”;

VISTA la Circolare del Segretario Generale della Giunta Regionale del 27 febbraio 2020, prot. n.

176291 e le altre eventuali e successive integrazioni, con la quale sono fornite le indicazioni relative alla gestione del bilancio regionale 2020-2022;

VISTA la nota dell‟Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (UNICAS), del 22 giugno 2020, prot. n. 9370, acquisita agli atti in data 22 giugno 2020, con prot. n. 543646, con la quale:

- si comunica che il Centro Universitario Sportivo Italiano (C.U.S.I.), Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, “…ha provveduto ad assegnare formalmente all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale l’organizzazione dei suddetti campionati previsti dal 20 al 30 Maggio del 2021”;

- si trasmette la documentazione relativa all‟evento comprensiva della brochure descrittiva della 75esima edizione dei Campionati Nazionali Universitari, di seguito C.N.U. 2021, nonché del preventivo delle spese previste per la realizzazione dell‟evento medesimo;

- si chiede al Presidente della Regione Lazio di valutare l‟opportunità di fornire il sostegno economico per le spese generali relative all‟organizzazione dei C.N.U. 2021;

VISTA, altresì, la nota del 30 settembre 2020 n. 14788 e la successiva comunicazione del Rettore del 19 ottobre 2020, acquisita agli atti in data 19 ottobre 2020, con prot. n. 892955, con la quale l‟UNICAS chiede al Capo Gabinetto, in merito ai Campionati Nazionali Universitari 2021 “[…]

per la realizzazione dei nuovi Campi da Tennis presso gli impianti sportivi del Campus Folcara dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionali, utili per lo svolgimento della disciplina del Tennis […] il sostegno economico per complessivi € 250.000 per la realizzazione del suddetto impianto […]”, allegando le planimetrie di progetto ed il quadro economico previsionale dei lavori;

VISTA, altresì, la nota del 15 ottobre 2020 n. 15311, acquisita agli atti in data 15 ottobre 2020, con prot. n. 885379, con la quale l‟UNICAS chiede al Capo Gabinetto “…un sostegno economico quantificato in €150.000,00 per sostenere le spese generali per l’organizzazione dell’evento e per le iniziative connesse”, allegando alla medesima il budget previsionale contente le relative voci di spesa;

VISTA la Legge Regionale 20 giugno 2002, n. 15 concernente “Testo unico in materia di sport” e ss.mm.ii. e, in particolare:

- l‟art. 1 comma 1, ai sensi del quale “La Regione, in armonia con i principi della legislazione statale vigente e nel rispetto delle disposizioni di cui alla legge regionale 6 agosto 1999, n. 14 e successive modifiche, promuove e sostiene la diffusione della cultura e della pratica delle attività motorie e sportive, riconoscendone la centrale funzione sociale, al fine di favorire il benessere della persona e della comunità, la prevenzione della malattia e delle cause del disagio, le precipue politiche occupazionali e di promozione turistica.”

- l‟art. 1 comma 2, ai sensi del quale “…la Regione interviene per favorire lo sviluppo delle attività sportive ed in particolare di quelle concernenti:

(4)

c) le realtà regionali dello sport dilettantistico che raggiungono risultati a livello nazionale ed internazionale contribuendo a promuovere l’immagine della Regione in Italia e nel mondo”;

- l‟art. 37 comma 4, ai sensi del quale “…la Regione può … partecipare a manifestazioni ed altre iniziative di particolare rilievo internazionale o nazionale organizzate nel territorio da federazioni sportive, enti di promozione sportiva e associazioni benemerite, riconosciuti dal CONI o dal Comitato italiano paraolimpico (CIP), da altri enti pubblici ovvero da comitati o altri enti di diritto privato ai quali i suddetti soggetti demandano formalmente la realizzazione dell’evento”;

- l‟art. 37 comma 4 bis, ai sensi del quale “la Giunta regionale, con deliberazione adottata sentita la commissione consiliare competente in materia di sport, stabilisce le modalità per la partecipazione alle manifestazioni ed altre iniziative di cui al comma 4, ivi compreso il relativo apporto finanziario o economico e l’eventuale conseguente adesione ad enti e organismi, senza finalità di lucro e dotati di personalità giuridica, promotori o attuatori dell’iniziativa, tenendo conto:

a) dell’importanza della manifestazione, anche in termini di ricadute economiche e sociali nonché di promozione e valorizzazione del territorio;

b) della partecipazione e del coinvolgimento di giovani, studenti, istituti scolastici, associazioni e società sportive dilettantistiche, con particolare riguardo a quelle operanti nell’ambito del sostegno delle persone con disabilità;

c) della capacità di promuovere l’immagine della Regione e il sostegno regionale al settore e al territorio;

d) della differenza tra il totale delle spese ed il totale delle entrate relative alla realizzazione delle attività previste nel progetto, al netto dell’apporto regionale;

e) della capacità di promuovere l’inclusione sociale con il coinvolgimento di associazioni e società sportive dilettantistiche per atleti con disabilità”;

VISTO che, in coerenza con le finalità di cui all‟art. 1 della Legge Regionale 20 giugno 2002, n. 15 e ss.mm.ii., la Regione persegue prioritariamente, secondo quanto disciplinato dall‟art. 2 della stessa legge, i seguenti obiettivi:

a) realizzazione di nuovi impianti e potenziamento delle attrezzature sportive, nell’ambito di una politica di riequilibrio territoriale, di rispetto dei valori ambientali e di sviluppo delle forme di cooperazione tra gli enti locali;

b) ristrutturazione, ampliamento e miglioramento degli impianti sportivi esistenti, con particolare riferimento al loro adeguamento, nel rispetto delle norme di sicurezza ed in funzione della frequentazione delle persone diversamente abili con deficit mentale, fisico e sensoriale, sia come praticanti sia come spettatori;

c) valorizzazione dello sport quale strumento di integrazione sociale, di medicina preventiva e riabilitativa e sviluppo delle attività motorie all’aria aperta al fine di favorire un equilibrato rapporto tra pratica sportiva e frequentazione dell’ambiente naturale;

“[……omissis……]”

d) attivazione di forme di coordinamento tra la promozione sportiva e la promozione turistica nell’ambito di politiche di sviluppo di aree di cooperazione territoriale;

VISTA la Legge Regionale 6 aprile 2009, n. 11 “Interventi per la promozione, il sostegno e la diffusione della sicurezza nello sport”, ed, in particolare, l‟art. 7 che prevede la realizzazione di interventi volti a migliorare il livello di sicurezza degli impianti sportivi pubblici e privati;

(5)

CONSIDERATO che, in data 16 luglio 2020, la UNICAS ha presentato, presso il Campus Universitario della Folcara, i C.N.U. 2021, che si svolgeranno a Cassino tra il 20 e il 30 maggio 2021, inaugurando la sede del comitato organizzatore;

TENUTO CONTO che DiSCo Lazio, Ente regionale per il diritto allo studio e alla conoscenza della Regione Lazio, sostiene la realizzazione della manifestazione sportiva “C.N.U. 2021” che si svolgerà a Cassino nel 2021;

TENUTO CONTO che il C.U.S.I., Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, ha assegnato alla UNICAS l‟organizzazione della 75esima edizione dei C.N.U. 2021;

CONSIDERATO che la UNICAS ha già ospitato in passato i C.N.U. e che l‟ultima edizione del 2013 ha avuto un particolare successo, ricevendo encomi da parte del C.U.S.I. e di tutti i partecipanti ai giochi;

RITENUTO che i C.N.U. costituiscono un grande evento sportivo per la città di Cassino e una straordinaria opportunità per tutto il territorio regionale che potrà avere grande visibilità nel panorama sportivo nazionale e promuovere al contempo i propri luoghi storici, artistici e culturali, nonché il patrimonio naturalistico e i prodotti tipici locali;

CONSIDERATO che, nel rispetto delle eventuali misure sanitarie relativamente all‟emergenza pandemica generata dal COVID-2019, per l‟organizzazione della manifestazione sportiva sopra citata, si prevede la partecipazione di oltre 4.000 atleti-studenti provenienti da tutte le università italiane che potranno cimentarsi in 22 discipline sportive;

CONSIDERATO, altresì, che per lo svolgimento dei C.N.U. 2021 la UNICAS ha predisposto cerimonie di apertura e chiusura dell‟evento prevedendo spettacoli culturali e folkloristici, esibizioni concertistiche con una ospitalità stimata pari a circa 5.000 persone, nonché convegni tecnico-sportivi che coinvolgeranno gli atleti-studenti;

TENUTO CONTO che la partecipazione della Regione Lazio alla realizzazione della citata manifestazione sportiva di rilievo nazionale “C.N.U. 2021 - Cassino 20-30 maggio 2021”, risulta in linea con le disposizioni dettate dall‟art. 37 comma 4 e comma 4 bis della Legge Regionale 20 giugno 2002, n. 15 e ss.mm.ii., in considerazione dell‟importanza della manifestazione, anche in termini di ricadute economiche e sociali, nonché di promozione e valorizzazione del territorio, di capacità di coinvolgimento di giovani, studenti, associazioni e società sportive dilettantistiche, di capacità di promuovere l‟immagine della Regione e il sostegno regionale al settore e al territorio, anche in un‟ottica di rilancio e sostegno dei diversi settori penalizzati dall‟emergenza epidemiologica da COVID-2019;

ATTESO che la Regione Lazio, in ottemperanza all‟art. 37 comma 4 della Legge Regionale 20 giugno 2002, n. 15 e ss.mm.ii., con la presente deliberazione intende formalizzare la propria partecipazione alla sopra citata manifestazione sportiva, mediante collaborazione e sostegno, anche finanziario, alla sua realizzazione;

VISTO il Decreto Legislativo 19 agosto 2016, n. 175 concernente “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”, così come modificato dal Decreto Legislativo 16 giugno 2017, n. 100 (“Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175”);

VISTA la Legge Regionale 24 novembre 2014, n. 12 che, all‟art. 5 ha disposto la fusione per

(6)

S.p.A. e l‟istituzione di Lazio Crea S.p.A., società in house della Regione Lazio che opera nel rispetto delle direttive regionali in materia di controllo analogo;

VISTO il Contratto Quadro di Servizi tra Regione Lazio e Lazio Crea S.p.A. registrato al Registro ufficiale n. 2018/303 del 10 gennaio 2018, il cui schema è stato approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 19 dicembre 2017, n. 891;

VISTO il Piano operativo annuale di Lazio Crea S.p.A. per l‟anno 2020 approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 20 dicembre 2019, n. 984;

VISTO lo Statuto della Società Lazio Crea S.p.A., approvato con Deliberazione della Giunta regionale 19 aprile 2016, n. 192 e ss.mm.ii, che, all‟art. 1.3, prevede che i rapporti tra la Regione Lazio e la Società siano regolati “dalle disposizioni comunitarie, nazionali e regionali vigenti, dallo stesso Statuto e da uno o più contratti di servizio, da stipulare sulla base dei criteri e dei contenuti predefiniti con Deliberazione della Giunta Regionale, in conformità ai principi generali enucleati dalla giurisprudenza europea ed amministrativa in materia di in house”;

VISTE le Deliberazioni della Giunta Regionale 29 novembre 2019, n. 888 e 10 dicembre 2019, n.

937, con le e quali sono state individuate le iniziative di promozione sportiva da realizzarsi nell‟anno 2020 ed è stato stabilito che, per la loro realizzazione, la struttura regionale competente in materia di sport si avvale del supporto della società Lazio Crea S.p.A., a seguito di trasferimento alla stessa delle relative risorse economiche;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 8 maggio 2020, n. 242 con la quale è stato approvato il Piano straordinario “#Viciniallosport” contenente le misure di sostegno per il settore sportivo da attuare nel corso del 2020, per il contrasto agli effetti derivanti dall‟emergenza epidemiologica COVID-2019;

VISTE le Deliberazioni della Giunta Regionale 12 maggio 2020, n. 254 e 26 maggio 2020, n. 293, rispettivamente di correzione di errore materiale e di modifica ed integrazione della citata Deliberazione della Giunta Regionale 8 maggio 2020, n. 242;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 21 luglio 2020, n. 458 avente ad oggetto “Piano straordinario „#Viciniallosport‟ per l‟anno 2020 di cui alle Deliberazioni di Giunta Regionale n.

242/2020 e 254/2020. Rifinalizzazione risorse e modifica DGR 242/2020”;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 13 ottobre 2020, n. 720 avente ad oggetto

“„Insieme, uniti, si può‟ - Progetto di promozione sportiva per atleti con disabilità intellettiva - A.S.D. Special Olympics Italia Onlus - Rifinalizzazione delle risorse stanziate con Deliberazione della Giunta Regionale 8 maggio 2020, n. 242 recante „Misure straordinarie di sostegno agli operatori sportivi. Approvazione del piano straordinario „#Viciniallosport‟ per l‟anno 2020‟ - Legge Regionale 20 giugno 2002, n. 15 e ss.mm.ii.”;

PRESO ATTO che il piano straordinario “#Viciniallosport” individua, tra le altre, la misura per il Sostegno a manifestazioni, eventi sportivi ed attività ordinaria e che, ai sensi della citata Deliberazione della Giunta Regionale 8 maggio 2020, n. 242, all‟attuazione della stessa provvede, a seguito di trasferimento delle risorse, Lazio Crea S.p.A.;

PRESO ATTO che i rapporti tra la Regione Lazio e Lazio Crea S.p.A. relativi all‟attuazione del citato piano straordinario sono stati regolati con apposita convenzione approvata con Determinazione 15 maggio 2020, n. G05863 recante “Approvazione dello schema di Convenzione

(7)

con Laziocrea SpA per l‟attuazione del piano straordinario delle misure di sostegno agli operatori sportivi di cui alla DGR 242/2020, modificata dalla DGR 254/2020. Impegno di spesa a favore di Laziocrea SpA per euro 3.700.000,00 di cui euro 3.200.000,00 allocate sul capitolo G31909 (aggregato 1.04.03.01.000 Trasferimenti correnti a imprese controllate) 500.000,00 allocate sul capitolo G31913 (aggregato 1.03.02.99.000 Altri servizi)”, sottoscritta in data 20 maggio 2020;

CONSIDERATO che con nota acquisita agli atti del 2 ottobre 2020, prot. n. 847449 Lazio Crea S.p.A. ha comunicato che “con determinazione dirigenziale n. 930 del 24.09.2020 si è provveduto alla pubblicazione della graduatoria relativa all’Avviso di cui all’oggetto. A tal proposito si comunica che sono pervenute 590 istanze e che le stesse risultano tutte ammesse a contributo. Si riporta di seguito, la situazione odierna, evidenziando che delle risorse oggetto della rifinalizzazione di cui alla Deliberazione di Giunta regionale n. 458 del 21/07/2020, risultano residuati €328.612,18”;

PRESO ATTO che Lazio Crea S.p.A. è una società con capitale interamente regionale, che opera nei confronti della Regione Lazio secondo le modalità del “in house providing” e, pertanto, nel rispetto delle direttive regionali in materia di esercizio del controllo analogo, è soggetta ai poteri di programmazione, di indirizzo strategico operativo e di controllo della Regione;

RITENUTO opportuno, pertanto, destinare alla partecipazione alla manifestazione sportiva

“C.N.U. 2021 - Cassino 20-30 maggio 2021” risorse pari ad € 50.000,00 per il sostegno alle spese di parte corrente, attraverso la rifinalizzazione di economie di spesa derivanti dal Piano straordinario “#Viciniallosport”, approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 8 maggio 2020, n. 242 e ss.mm.ii., contenente le misure di sostegno per il settore sportivo da attuare nel corso del 2020, per il contrasto agli effetti derivanti dall‟emergenza epidemiologica COVID-2019;

CONSIDERATO che con la Legge di bilancio 2020-2022 del 27 dicembre 2019 sono state stanziate, nell‟ambito del Programma 01 “Sport e tempo libero”, della Missione 06 “Politiche giovanili, sport e tempo libero”, sul capitolo C22553 dedicato all‟Impiantistica Sportiva “Contributi agli investimenti a Amministrazioni Locali” risorse pari a 5.200.000 euro E.F. 2021;

CONSIDERATO che nell‟ambito del Programma 01 “Sport e tempo libero”, della Missione 06

“Politiche giovanili, sport e tempo libero”, il capitolo C22553 dedicato all‟Impiantistica Sportiva presenta risorse disponibili pari a €200.000,00, E.F. 2021, che è possibile destinare a copertura parziale delle spese in conto capitale necessarie alla realizzazione della manifestazione in oggetto;

RITENUTO, per quanto sopra espresso:

 di approvare la partecipazione della Regione Lazio, ai sensi dell‟art. 37 comma 4 della Legge Regionale 20 maggio 2002, n. 15 e ss.mm.ii., alla manifestazione sportiva

“Campionati Nazionali Universitari (C.N.U.) 2021” che si svolgerà a Cassino nel periodo 20-30 maggio 2021, affidata all‟Università Statale di Cassino e del Lazio Meridionale (UNICAS) dal Centro Universitario Sportivo Italiano (C.U.S.I.);

 di destinare alla partecipazione risorse economiche di parte corrente pari ad €50.000,00, mediante rifinalizzazione delle risorse residuate dall‟avviso per il sostegno all‟attività ordinaria e alla promozione di eventi di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale 8 maggio 2020, n. 242, già nella disponibilità di Lazio Crea S.p.A. e pertanto non comporta nuovi oneri a carico del bilancio regionale;

 di destinare alla medesima partecipazione risorse economiche in conto capitale per

€200.000,00, disponibili sul capitolo di bilancio C22553, E.F. 2021;

 di stabilire che le risorse destinate, mediante la presente deliberazione, alla partecipazione

(8)

alla sola copertura della differenza tra il totale delle spese sostenute e delle entrate percepite, anche a titolo di contributi o sponsorizzazioni pubbliche o private, per la realizzazione della manifestazione, con conseguente riduzione della quota indicata nel caso di superamento del suddetto limite;

 di stabilire che le ulteriori risorse residuate dall‟avviso per il sostegno all‟attività ordinaria e alla promozione di eventi di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale 8 maggio 2020, n. 242, per l‟importo complessivo pari ad €178.612,18, saranno destinate, attraverso Lazio Crea S.p.A., in qualità di soggetto attuatore, a future misure di sostegno al settore, secondo le direttive che saranno impartite dalla Regione mediante successivo atto deliberativo;

 di stabilire che all‟erogazione delle risorse di parte corrente provvederà Lazio Crea S.p.A., secondo le indicazioni fornite dalla Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo;

ACQUISITO il parere della competente commissione consiliare, espresso nella seduta …

DELIBERA

per le motivazioni espresse in premessa, che costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione:

 di approvare la partecipazione della Regione Lazio, ai sensi dell‟art. 37 comma 4 della Legge Regionale 20 maggio 2002, n. 15 e ss.mm.ii., alla manifestazione sportiva

“Campionati Nazionali Universitari (C.N.U.) 2021” che si svolgerà a Cassino nel periodo 20-30 maggio 2021, affidata all‟Università Statale di Cassino e del Lazio Meridionale (UNICAS) dal Centro Universitario Sportivo Italiano (C.U.S.I.);

 di destinare alla partecipazione risorse economiche di parte corrente pari ad €50.000,00, mediante rifinalizzazione delle risorse residuate dall‟avviso per il sostegno all‟attività ordinaria e alla promozione di eventi di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale 8 maggio 2020, n. 242, già nella disponibilità di Lazio Crea S.p.A. e pertanto non comporta nuovi oneri a carico del bilancio regionale;

 di destinare alla medesima partecipazione risorse economiche in conto capitale per

€200.000,00, disponibili sul capitolo di bilancio C22553, E.F. 2021;

 di stabilire che le risorse destinate, mediante la presente deliberazione, alla partecipazione della Regione Lazio ai “Campionati Nazionali Universitari (C.N.U.) 2021”, sono finalizzate alla sola copertura della differenza tra il totale delle spese sostenute e delle entrate percepite, anche a titolo di contributi o sponsorizzazioni pubbliche o private, per la realizzazione della manifestazione, con conseguente riduzione della quota indicata nel caso di superamento del suddetto limite;

 di stabilire che le ulteriori risorse residuate dall‟avviso per il sostegno all‟attività ordinaria e alla promozione di eventi di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale 8 maggio 2020, n. 242, per l‟importo complessivo pari ad €178.612,18, saranno destinate, attraverso Lazio Crea S.p.A., in qualità di soggetto attuatore, a future misure di sostegno al settore, secondo le direttive che saranno impartite dalla Regione mediante successivo atto deliberativo;

 di stabilire che all‟erogazione delle risorse di parte corrente provvederà Lazio Crea S.p.A., secondo le indicazioni fornite dalla Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo.

La Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo adotterà gli atti necessari alla definizione delle modalità di partecipazione della Regione Lazio alla manifestazione in oggetto,

(9)

inclusa l‟individuazione della documentazione tecnico-amministrativa che l‟Università è tenuta a trasmettere per il perfezionamento della partecipazione stessa e le modalità con le quali saranno trasferite le risorse, promossa l‟iniziativa e diffusi i risultati conseguiti.

Il presente atto è pubblicato sul Bollettino Ufficiale e sul sito istituzionale della Regione Lazio, in ottemperanza alle disposizioni in materia di pubblicizzazione degli atti amministrativi.

(10)

Il Presidente pone ai voti, a norma di legge, il suesteso schema di decisione che

risulta approvato all’unanimità.

Riferimenti

Documenti correlati

la nota protocollo n. 2 marzo 2020 n.106, recante “Criteri di riparto e modalità di utilizzo delle risorse destinate ad attività culturali nei territori delle Regioni Abruzzo,

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 10 luglio 2001, n. 983, “Approvazione del protocollo d’intesa-tipo tra la Regione Lazio e gli enti o soggetti

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio.. OGGETTO: Partecipazione della Regione Lazio agli “OPEN D’ITALIA DI GOLF”.

 di sottoporre all‟esame del Consiglio regionale la seguente proposta di deliberazione consiliare concernente l‟approvazione, limitatamente al territorio della Regione Lazio,

di stabilire sin da ora che al commissario straordinario, nominato con successivo decreto del Presidente della Regione Lazio, spetta, dalla data di insediamento,

di stabilire sin da ora che al commissario straordinario, nominato con successivo decreto del Presidente della Regione Lazio, spetta, dalla data di insediamento,

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 5 febbraio 2019, n.64, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Assegnazione dei

di stabilire sin da ora che al commissario straordinario, nominato con successivo decreto del Presidente della Regione Lazio, spetta, dalla data di insediamento,