• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 14364 DEL 16/08/2019 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO Area:

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(BATTISTA ROBERTO) (STORTI CRISTIANA) (R. OTTAVIANI)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

(Zingaretti Nicola) ___________________________

IL PRESIDENTE

TURISMO E PARI OPPORTUNITA'

(Bonaccorsi Lorenza)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ASSESSORE IL DIRETTORE IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 30/08/2019 prot. 662 ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

____________________________________ ____________________________________

IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE

Partecipazione della Regione Lazio agli "OPEN D'ITALIA DI GOLF". Attuazione partnership con la Federazione Italiana Golf.

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

(2)

OGGETTO: Partecipazione della Regione Lazio agli “OPEN D’ITALIA DI GOLF”. Attuazione partnership con la Federazione Italiana Golf.

LA GIUNTA REGIONALE

SU proposta del Presidente;

DI CONCERTO con l‟Assessore al Turismo e Pari Opportunità;

VISTO lo Statuto della Regione Lazio;

VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 recante “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza e al personale regionale” e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTO il regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale” e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successive modifiche;

VISTA la legge regionale 20 novembre 2001, n. 25 recante “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione”;

VISTO il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26 concernente “Regolamento regionale di contabilità”;

VISTA la Legge regionale 28 dicembre 2018, n. 13 relativa a “Legge di stabilità regionale 2019”;

VISTA la Legge regionale 28 dicembre 2018, n. 14 relativa a “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021”;

VISTA la deliberazione di Giunta regionale 28 dicembre 2018, n. 861 concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del „Documento tecnico di accompagnamento‟, ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;

VISTA la deliberazione di Giunta regionale 28 dicembre 2018, n. 862 concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del „Bilancio finanziario gestionale‟, ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;

VISTA la deliberazione di Giunta regionale 22 gennaio 2019, n. 16 concernente “Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e disposizioni per la gestione del bilancio regionale 2019-2021, ai sensi dell'articolo 28 del regolamento regionale 9 novembre 2017. Approvazione del bilancio reticolare, ai sensi dell'articolo 29 del r.r. n. 26/2017.”;

(3)

dicembre 2018, n. 14 e dell‟articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017, n.

26”;

VISTA la legge regionale 20 giugno 2002, n. 15 recante “Testo unico in materia di sport” e successive modificazioni e integrazioni;

CONSIDERATO che l‟art. 37 della citata legge prevede, al comma 1, che la Regione promuove la pratica e lo sviluppo delle attività sportive, in particolare, alla successiva lettera e) partecipando a manifestazioni ed a altre iniziative ricorrenti di particolare rilievo nazionale o internazionale, organizzate nel territorio regionale da federazioni sportive, enti di promozione sportiva ed associazioni benemerite, riconosciuti dal CONI;

CONSIDERATO che, a partire dal 1° gennaio 2012, agli oneri derivanti dalla citata disposizione si provvede con il capitolo di spesa G31900;

VISTA la circolare del Segretario Generale della Giunta regionale, prot. n. 131023 del 18 febbraio 2019, con la quale sono fornite le indicazioni relative alla gestione del bilancio regionale 2019- 2021;

CONSIDERATO che gli Open d'Italia di golf rappresentano il più importante torneo golfistico italiano, nonché uno dei più importanti appuntamenti internazionali;

CONSIDERATO che tale manifestazione sportiva potrà costituire un‟importante opportunità non solo di diffusione e sviluppo del golf nella nostra Regione, ma anche un‟occasione di conoscenza e promozione del territorio regionale e delle sue eccellenze;

VISTA la nota n. 473774/2018 a firma del Capo di Gabinetto, con la quale si conferma l‟interesse della Regione a promuovere e sostenere l‟organizzazione degli Open d‟Italia di Golf, organizzati dalla Federazione Italiana Golf, nel proprio territorio per il triennio 2019-2021;

CONSIDERATO che l‟Open d‟Italia di golf rappresenta il principale torneo di avvicinamento del golf italiano alla Ryder Cup 2022, prestigiosa sfida tra Europa e Stati Uniti in programma tra tre anni presso il Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio;

ATTESO che nel 2022 si svolgerà a Roma l‟importante manifestazione Ryder Cup di Golf, il più importante torneo di golf al mondo;

CONSIDERATO che con la citata nota n. 473774/2018, si impegnava la Regione a reperire le risorse nell‟esercizio finanziario 2019 e pluriennale 2020 e 2021;

CONSIDERATO che con nota del 18 aprile 2019, la F.I.G. ha confermato la richiesta di partnership della Regione Lazio ed inviato la documentazione relativa alle precedenti edizioni degli Open;

CONSIDERATO che gli Open d‟Italia di golf hanno avuto un seguito, nelle ultime due edizioni, di circa 73.000 spettatori nel 2017 e 42.000 nel 2018 abbinando l‟aspetto sportivo all‟intrattenimento;

CONSIDERATO che dalla citata partecipazione è legittimo attendersi una cospicua ricaduta su alcuni settori del tessuto economico regionale quali quello della ricettività, quello agroalimentare, quello dei trasporti e del commercio in genere;

(4)

CONSIDERATO che con nota del 690463/2019, la F.I.G. ha trasmesso un piano finanziario di costi che inquadrano economicamente la proposta di partecipazione da parte della Regione per € 500.000,00 euro/anno;

CONSIDERATO che la Federazione Italiana Golf è l‟ente di riferimento per il golf in Italia e che pertanto promuove, organizza, regolamenta e diffonde la pratica della disciplina in armonia, tra l‟altro, con le deliberazioni e gli indirizzi del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e del Comitato Internazionale Olimpico (CIO);

TENUTO CONTO che il torneo, giunto alla sua 76° edizione, si svolgerà a Roma presso l‟Olgiata Golf Club Roma dal 10 al 13 ottobre 2019 e che la partecipazione della Regione Lazio prevede la sponsorizzazione del logo e di conseguenza la valorizzazione del territorio attraverso le seguenti attività di marketing:

 presenza del logo della Regione Lazio sulla cartellonistica, inquadrata dai media, lungo i percorsi di gara, sul tabellone dei risultati, sulle buche finali, sullo sfondo delle attività di contorni (conferenze stampa, recording area e green buca 18);

 pubblicizzazione del logo regionale attraverso campagne promozionali sui principali quotidiani e riviste italiane ed internazionali, passaggi su radio nazionali e private, coperture su tv nazionali ed internazionali anche private via satellite e in chiaro e canali dedicati al golf;

 diritto di area riservata all‟interno del villaggio commerciale per la promozione e valorizzazione dei territori regionali;

 applicazione del logo su tutto il materiale grafico e di comunicazione diverso dal primo punto che riguarderà le conferenze stampa, l‟attività di comunicazione in genere ed i gadget che verranno distribuiti durante le competizioni;

 diritto all‟organizzazione di eventi nelle aree riservate ai giocatori ed al pubblico, luoghi ideali per accrescere la visibilità e l‟affiliazione del pubblico al proprio marchio, per sviluppare ed intensificare il marketing territoriale con la valorizzazione di alcuni dei maggiori borghi del Lazio e promuovere alcuni prodotti agroalimentari di punta;

CONSIDERATO che nell‟attuazione della partnership la Regione, potrà avere:

- l‟opportunità di migliorare le strategie e le azioni per la valorizzazione delle eccellenze del territorio in ambito turistico, imprenditoriale ed enogastronomico, attraverso la presenza all‟interno della manifestazione di uno stand espositivo posto nell‟area commerciale, che unitamente a una comunicazione ad ampio raggio promuoverà attività, eventi e iniziative per far vivere agli spettatori una esperienza delle particolarità del Lazio (mete turistiche, siti archeologici, aree da visitare, cultura e sport);

- l‟opportunità di promuovere l‟intero settore enogastronomico del Lazio sia attraverso il coinvolgimento delle aziende produttrici all‟interno dello stand sia attraverso una selezione di alimenti tipici del nostro territorio che verranno forniti ai gestori delle aree ristorazione ed utilizzati nella preparazione dei piatti per gli atleti partecipanti agli Open, prevedendo, all‟interno della zona a loro riservata, un‟isola regionale del Lazio;

- in considerazione dello specifico rilievo che riveste lo svolgimento degli Open di tennis per il settore sportivo, turistico ed economico, nonché per l'immagine in ambito internazionale, l‟opportunità di visibilità sugli strumenti di comunicazione messi a disposizione dalla manifestazione quali sito, social, comunicato stampa, schermi per trasmissione spot sui principali campi, player appearance all‟interno dello stand;

- l‟opportunità di promuovere nello stand, nell‟ambito dell‟offerta turistica della Regione, il

(5)

Ryder Cup all‟interno della più ampia offerta in termini di patrimonio artistico, storico e culturale del Lazio;

TENUTO CONTO pertanto, che la partecipazione della Regione Lazio agli “Open d‟Italia di Golf ” per il triennio 2019–2021 può costituire, altresì, una grande opportunità per realizzare iniziative istituzionali, collaterali alla manifestazione, che prevedano la più ampia comunicazione delle politiche regionali in vari settori;

RITENUTO pertanto di destinare ai fini della partecipazione della Regione Lazio agli “Open d‟Italia di Golf”, risorse complessive pari a 500.000,00 euro (IVA compresa), per ciascuno degli esercizi finanziari 2019-2021;

CONSIDERATO che sul capitolo G31900 del bilancio regionale sono disponibili i fondi necessari,

 quanto ad euro 500.000,00 per l‟esercizio 2019;

 quanto ad euro 500.000,00 per ciascuno dei successivi esercizi 2020 e 2021;

DELIBERA

per le motivazioni indicate in premessa che si richiamano integralmente

 di prevedere la partecipazione della Regione Lazio alla promozione e all‟organizzazione degli Open d‟Italia di Golf che si svolgeranno nel Lazio per il triennio 2019 e 2021 e che, per l‟anno 2019, si terranno a Roma presso l‟Olgiata Golf Club, dal 10 al 13 ottobre 2019;

 di prevedere la partecipazione della Regione Lazio all‟evento, destinando risorse complessive pari a 500.000,00 euro (IVA compresa) per ciascuna delle citate annualità.

L‟Agenzia Regionale del Turismo provvederà agli atti amministrativi necessari per la pratica attuazione di quanto approvato con il presente atto.

Il presente atto è pubblicato sul Bollettino ufficiale e sul sito istituzionale della Regione Lazio.

Riferimenti

Documenti correlati

 Sviluppo e coordinamento degli interventi finalizzati alla gestione degli archivi dell’Ente, anche ai fini della valorizzazione del patrimonio archivistico comunale.

 procedere a una contestuale richiesta di variazione di bilancio alla Direzione regionale Bilancio, Governo societario, Demanio e Patrimonio al fine di poter

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio.. OGGETTO: Convenzione tra Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma e Unioncamere Lazio per

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio.. OGGETTO: Modifica D.G.R. 831/2017 - Finalizzazione risorse per gli interventi in

Essa può essere altresì attivata, in via straordinaria, dal Direttore della Direzione regionale Bilancio, Governo societario, Demanio e Patrimonio (di seguito anche: Direttore),

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio.. 20 concernente: "Nuovo regolamento per la determinazione dei criteri per

11, “Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio” ed in particolare l’articolo 33, comma 2 (come modificato con legge regionale 31

VISTA la circolare del Segretario Generale della Giunta regionale, prot. 209 di “Conferimento dell'incarico di Direttore della Direzione regionale Programmazione Economica,