• Non ci sono risultati.

Chiarimenti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Chiarimenti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Pubblicazione CHIARIMENTI relativi alla Procedura aperta per la fornitura di

“Materiale Diagnostico e Sanitario Specialistico per Laboratori”.

1. E’ stato fatto rilevare:

Gruppo E- Lotto 10: nel capitolato speciale è indicato che i puntali voci j, k, l, m, n, o, p, q) devono essere con filtro, sterili, certificati per assenza di DNasi, RNasi, endotossine, DNA inibitori della PCR, mentre nel prospetto per la presentazione dell’offerta i puntali delle voci n, o, p, q) sono normali in busta.

E’ stato risposto:

le caratteristiche esatte sono quelle riportate nel prospetto tecnico, cui le ditte partecipanti

dovranno attenersi. Per mero errore di trascrizione nel capitolato speciale sono state indicate tutte le voci j- k- l- m- n- o- p- q.

2. Sono stati chiesti:

chiarimenti inerenti il “Gruppo D- Lotto 22”, il “Gruppo E- Lotto 10” e il “Gruppo F- Lotto 2”.

E’ stato risposto:

- Le pipette nuove dovranno presentare taratura della casa madre - La base d’asta è quella indicata nel capitolato

- La frequenza di controllo è annuale

- Le pipette dovranno essere inviate successivamente per la certificazione Sit e per questo servizio è indicata la base d’asta

- La ditta che si assicura la manutenzione dovrà provvedere anche alla fornitura di materiale originale Eppendorf

l

Riferimenti

Documenti correlati

Entro il sesto mese solare dalla data di ricezione della denuncia la Società è obbligata a fornire riscontro. Ove sussistano i presupposti, la Società, entro lo stesso termine,

Oggetto: Procedura aperta per la fornitura annuale Materiale sanitario specialistico occorrente alle autoclavi a Gas Plasma in dotazione al Complesso Operatorio del II° piano del

[r]

 Certificati CE (Conformità Europea): conformi ai requisiti essenziali di salute e sicurezza stabiliti dalle direttive europee.  Certificati IVD (In Vitro Diagnostic):

Fornitura e posa in opera di dissipatori isteretici assiali ad istabilità impedita tipo “BRAD 48/40” o equivalenti in accordo a EN 15129:2009 per la realizzazione di

Dato che punti appartenenti alla stessa orbita hanno stabilizzatori coniugati, possiamo con- cludere dicendo che lo stabilizzatore di un qualunque vettore unitario ` e un

ä-ØãRÚÛ-ÝæRâÛ@çâI×Úíâæ3ÛÚ/çÚÞÞ ØRåæ3Ûä3âàÛä3ÚÛ-ÝÚ/åæ3Û@Þ ØRßàÛØyó´ÚSçâQåæ3ÛÜÚä3àÚÛíBØ%áoâÛ7àÛæ Üåëâ Øååâ ØãRÚÛ-Ýæ;ÛÚÞQÙâ ØÛæDÙ'Ú×Ù'ÚÛçâåæ3Þ Ø×Ú1ýPð

[r]