• Non ci sono risultati.

Servizio Segreteria Assemblea Legislativa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Servizio Segreteria Assemblea Legislativa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Segreteria Assemblea Legislativa

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. (051) 527.5714 - 527.5270 - fax (051) 527.5420 e-mail: [email protected]

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – RISOLUZIONE

Oggetto n. 3526 - Risoluzione proposta dai consiglieri Carini e Monari per invitare la Giunta ad adoperarsi affinché il Ministero riconosca il massimo degli ammortizzatori fruibili ai lavoratori della azienda Atlantis del gruppo Azimut-Benetti. (Prot. n. 8923 del 28 febbraio 2013)

RISOLUZIONE

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

l’azienda Atlantis del Gruppo Azimut-Benetti (il più grande gruppo privato mondiale) ha rilevato alcuni anni fa nel comune piacentino di Gropparello la storica "Gobbi", ditta produttrice di piccoli yacht e barche di lusso;

nell’ottobre scorso la dirigenza ha improvvisamente annunciato la chiusura dello stabilimento - che vanta 40 anni di attività ed attualmente occupa 180 lavoratori - entro fine 2012, scelta inserita entro una più ampia riorganizzazione degli stabilimenti del Gruppo Azimut-Benetti e che riguarda anche lo stabilimento torinese di Avigliana, che dà lavoro ad oltre 1000 persone.

Sottolineato che

l’intesa sottoscritta il 13 dicembre scorso a seguito dell’incontro tra le parti svoltosi presso il Ministero dello Sviluppo economico, che per Piacenza prevede il mantenimento di 20 unità, non ha trovato ancora soluzione con un necessario accordo al Ministero del Lavoro, per una cassa integrazione di 24 mesi per riorganizzazione promessa al Ministero Sviluppo Economico al termine del citato incontro;

pare comunque inevitabile la chiusura della produzione a fine gennaio, data oltre la quale resteranno attivi una ventina di lavoratori fino a fine marzo 2013 per espletare le ultime commesse.

Evidenziato che

pur non avendo la Regione competenza sugli ammortizzatori sociali ordinari, fin da subito ha prodigato il massimo impegno, insieme ai lavoratori, per ottenerne le migliori condizioni possibili, che prevedono due anni di cassa integrazione cui seguirà la mobilità.

(2)

Invita la Giunta

ad adoperarsi affinché il Ministero riconosca il massimo degli ammortizzatori fruibili ai lavoratori coinvolti, con la definizione, nel frattempo, di un piano di ricollocazione che coinvolga il maggior numero possibile degli stessi;

ad interagire con le parti coinvolte, in primis la proprietà Atlantis, che deve ricercare tutte le soluzioni possibili per la reindustrializzazione del sito, sia con un impegno diretto, che attraverso un possibile subentro da parte di altri imprenditori o la riqualificazione dell’area per un suo recupero ad altra tipologia di attività produttiva.

Approvata all'unanimità dei presenti nella seduta pomeridiana del 27 febbraio 2013

2

Riferimenti

Documenti correlati

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 1865 - Risoluzione proposta dai consiglieri Noè, Monari, Mazzotti, Favia, Pariani, Meo, Mori, Moriconi, Alessandrini, Defranceschi,

le associazioni di categoria lamentano i gravi danni causati agli artigiani regolari dalla concorrenza sleale perpetrata dagli "abusivi", sprovvisti delle

5 del decreto prevede che il gambling patologico sia inserito nei LEA come "addenda obbligatoria ex lege" nell’ambito della più ampia procedura di aggiornamento degli

- a intraprendere una politica di razionalizzazione e dismissione efficiente delle caserme attualmente destinate ad usi militari, al fine di adeguare il numero delle strutture

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 2829 - Risoluzione proposta dai consiglieri Defranceschi e Favia per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a sostenere

- su alcuni treni Trenitalia operanti nella Regione Emilia-Romagna è disponibile il servizio che consente di caricare le biciclette al seguito dei passeggeri;.. - tale servizio

- adottare delle misure di prevenzione, nel nuovo Programma triennale di intervento sulla rete viaria di interesse regionale, come gli “attenuatori d’urto” nei guardrail; per

Al fine di realizzare gli obiettivi di cui all’articolo 1, il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture entro 90 giorni, dalla approvazione della presente legge, realizza,