• Non ci sono risultati.

Le origini della festa sono religiose, infatti il Carnevale è collegato direttamente alla Pasqua, che cade sempre la domenica dopo il primo plenilunio (luna piena) diprimavera

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le origini della festa sono religiose, infatti il Carnevale è collegato direttamente alla Pasqua, che cade sempre la domenica dopo il primo plenilunio (luna piena) diprimavera"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Carnevale è da sempre la festa dei bambini, ma coinvolge anche gli adulti. Anzi, si potrebbe dire che è un modo per i grandi di ritornare bambini, allegri e spensierati, approfittando di questi giorni per giustificare l'allegria e le stramberie.

Le origini della festa sono religiose, infatti il Carnevale è collegato direttamente alla Pasqua, che cade sempre la domenica dopo il primo plenilunio (luna piena) diprimavera.

Dalla Pasqua si sottraggono 6 settimane (di cui 5 sono di Quaresima) e la settimana precedente ad esse è quella in cui si festeggia il Carnevale.

L'origine della parola non è sicuro:potrebbe derivare da carmen levare, ovvero

"intonare un canto", oppure da currus navalis che designava uno dei carri su cui si sfilava nelle parate durante la festa. Al termine Carnevale venne successivamente dato il significato carne-levare che significa "astenersi dalla carne" e indica l’obbligo di non mangiare carne il mercoledì delle ceneri e tutti i venerdì del periodo quaresimale.

In realtà il Carnevale è, fin dai tempi più remoti, il periodo dell’anno dedicato alla festa, al divertimento, al travestimento. Alcune testimonianze ci hanno dimostrato che le prime manifestazioni che ci ricordano il carnevale nel mondo risalgono a 4000 anni fa. Gli Egizi, fin dai tempi delle dinastie faraoniche, furono i primi ad ufficializzare una tradizione carnevalesca, con feste, riti e pubbliche manifestazioni in onore della dea Iside, che presiedeva alla fertilità dei campi e simboleggiava il perpetuo rinnovarsi della vita.

Gli antichi Romani facevano una festa che somigliava al nostro Carnevale e che chiamavano Festa dei Saturnali.

Protagoniste del Carnevale da sempre sono le Maschere classiche più conosciute. Pare che la più antica fra queste sia Arlecchino, originario di Bergamo. Nel secolo XVI da Venezia venne la maschera di Pantalone e da Napoli Pulcinella, seguiti dal Dottor Balanzone di Bologna.

Gli altri famosi personaggi del Carnevale italiano vengono da Torino (Gianduia), da Firenze (Stenterello), da Bergamo ancora (Brighella) e da Venezia l'unico personaggio femminile più famoso che è Colombina.

Maschere protagoniste della mia regione, la Campania, sono:

Pulcinella che indossa un camicione bianco con larghi pantaloni bianchi, ha un cinturone nero in vita, il ventre sporgente scarpette nere, un cappuccio bianco in testa e una grossa maschera al viso che lascia scoperta sola la bocca; ha un naso ricurvo, le rughe sulla fronte e un espressione al quanto inquietante. Egli è un servo furbo e pigro, ha una tonalità di voce stridula e acuta, cammina in maniera goffa, gesticola in modo eccessivo, tanto che quando deve mostrare la sua gioia, lo fa in maniera plateale e senza risparmiare le sue energie vitali comincia a saltellare, danzare, cantare, gridare, ecc. Ama vivere alla giornata sfruttando la sua astuzia, difatti è pronto a girovagare tutto il giorno per i vicoli e i quartieri di Napoli e ad adeguarsi a qualsiasi situazione che l’occasione richiede: ora è un abile impostore ora un ladro, ora un ciarlatano oppure un povero affamato o un ricco prepotente, ecc. È spontaneo, semplice, simpatico, divertente, chiacchierone, dispettoso, avventuriero, generoso, malinconico, credulone, combattivo e inaffidabile.

Felice Sciosciammocca che indossa un cilindro in testa, un abito a quadretti, il papillon, il bastone da passeggio, le scarpe lucide e usa un linguaggio imborghesito da

“cocco di mammà”. Nella nostra lingua dialettale Sciosciammocca significa “stare con la bocca aperta, soffiare in bocca”, pertanto metaforicamente indica una persona credulona. Egli è considerato l’antagonista di Pulcinella.

Il Pazzariello Napoletano indossa un abito sgargiante da grande ammiraglio, con alamari e feluca, impugna di solito una specie di scettro ed è contornato da una banda di suonatori destinati a fare chiasso e ad attirare l’attenzione del popolo dei vicoli. È il predecessore degli spot pubblicitari e va in giro ad annunciare l’apertura di un negozio oppure l’arrivo di nuovi prodotti.

(2)

Annuncia il suo arrivo gridando: “Battagliò, pupulaziò, attenziò è asciuto pazzo o’

patrò!...” e poi comincia a reclamizzare i prodotti.

La vecchia del Carnevale è rappresentata da due figure: una vecchia e pulcinella, ha la testa, il viso e il busto deformi e invecchiati, mentre il resto del corpo è giovane e prosperoso.

Ha una gobba sulla schiena sulla quale porta Pulcinella che balla e suona le nacchere.

A questa maschera sono stati attribuiti vari significati: la parte deforme del corpo rappresenta il tempo passato negativamente, l’inverno e la natura appassita, mentre la parte giovanile rispecchia la primavera, l’arrivo del nuovo anno ricco e fecondo, la rinascita, la vitalità e un futuro sereno.

Leggi attentamente il testo tante volte e poi completa la tabella Cos’è il Carnevale

Le origini della festa

Le origini del nome Carnevale

I protagonisti del Carnevale

I nomi e la provenienza di alcune maschere

Le maschere protagoniste della Campania

Popoli antichi che facevano feste simili al Carnevale

Riferimenti

Documenti correlati

fondante di questo Carnevale, è andata via via prendendo una forma definita: da semplice momento goliardico e aggregativo, ha trovato una sua forte identità nella sfilata dei carri

Glacer les œufs Choco Drop au fruit de la passion avec le glaçage jaune, puis les placer sur la tarte. Réaliser des bouquets de ganache fouettée au chocolat blanc et à la vanille

ORARI: da giugno a settembre, martedì, mercoledì, giovedì 9.30-12.30; venerdì, sabato, domenica 16-19 DOVE: Viale Pola 9. www.museomarineriapesaro.it

Comunque Yuri era, come me, sempre mattiniero, al contrario di molti giovani della sua età, non faceva sempre le ore piccole appresso alle ragazze e al bere, anzi, le ra-

Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei

il suo Spirito, che dona la vita, sia con tutti voi. L’immagine di Gesù «pastore» capovolge le logiche di anonimato e indifferenza del nostro tempo e mostra

Il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione del- le Cause dei Santi, accompagnato dai Postulatori, si reca dal San- to Padre e domanda che si proceda

O Dio, fonte della gioia e della pace, che hai affidato al potere re- gale del tuo Figlio le sorti degli uomini e dei popoli, sostienici con la forza del tuo Spirito, perché non