N. 2456
CAMERA DEI DEPUTATI —
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE
D
Testo completo
D
Documenti correlati
Con la sentenza n. 20447 del 2014 la I sezione penale della Corte di Cassazione ha posto fine alla vicenda giudiziaria inerente il sequestro di Abu Omar; il Supremo
30 – Negli Stati in cui esistono minoranze etniche, religiose o linguistiche oppure persone di origine autoctona, un fanciullo autoctono o che appartiene a una di tali minoranze
Proprio per questo una amnistia si può accogliere come una premessa idonea a liberare il tavolo dei magistrati senza apparire un "colpo di spugna" sul piano dei princìpi
Prefigura un’inedita architettura degli istituti di clemenza collettiva, ripensati nei presupposti, nella procedura, nei controlli di legalità, coerentemente al disegno
La previsione di un quorum così alto (conviene specificare che a livello globale, secondo uno studio del 2015 sul potere di amnistia nei paesi membri delle Nazioni Unite, sono solo
L’abbiamo scelto non solo per la sua potenza cromatica, ma perché evocativo della logica emancipante degli strumenti di clemenza, rispetto alla consueta rappresentazione patibolare
L’abbiamo scelta non solo per la sua potenza cromatica, ma anche e soprattutto perché evocativa della logica emancipante della clemenza rispetto alla consueta
All’epoca l’indulto sancì la fine dell’emergenza e quindi, in un paese come il nostro, la fine della spinta riformatrice per risolvere il problema alla radice.. Ad esempio, ai