• Non ci sono risultati.

A tutto il Personale dell’Azienda Per l’Assistenza Sanitaria n. 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A tutto il Personale dell’Azienda Per l’Assistenza Sanitaria n. 2 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Documento informatico redatto e sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 21 del d.lgs. 82/2005 (codice dell’amministrazione digitale); originale disponibile presso gli uffici della Azienda per l'Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana-Isontina.

AZIENDA PER L’ASSISTENZA SANITARIA N.2 “BASSA FRIULANA – ISONTINA”

Sede legale in Via Vittorio Veneto 174 - 34170 Gorizia Italia - Centralino 0481 592111-C.F.e P.I. 01162270316 Portale internet: www.aas2.sanita.fvg.it PEC: aas2.protgen@certsanita.fvg.it;

pagina1 di 2

A tutto il Personale dell’Azienda Per l’Assistenza Sanitaria n. 2

“Bassa Friulana-Isontina”

OGGETTO: Richiamo all’osservanza dei principi di correttezza dell’azione amministrativa.

A seguito dei recenti articoli di stampa in cui si è assistito ad un susseguirsi di esternazioni in contesti pubblici relativamente alle recenti scelte regionali in ambito sanitario, con la presente si ritiene necessario richiamare il personale al rispetto dei principi generali di buon andamento e imparzialità dell’azione amministrativa con particolare riferimento a quanto previsto nel“ Codice di Comportamento dei dipendenti dell’A.A.S. n.2 “Bassa Friulana-Isontina” che definisce ed integra i doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che il pubblico dipendente è chiamato a rispettare.

Si ricorda che con proprio decreto n.62/2015 è stato adottato il codice di Comportamento dei dipendenti dell’AAAS n.2 “Bassa Friulana- Isontina” che definisce ed integra ai sensi dell’art.54 del D.lgs. e del DPR n.62/2013, i doveri minimi di diligenza, lealtà e correttezza del rapporto di lavoro che il dipendente pubblico è chiamato a rispettare e che vanno tenuti maggiormente presenti in fasi delicate come quella avente ad oggetto il processo di riorganizzazione degli Enti del Servizio Sanitario Regionale attualmente in corso.

In particolare si sottolinea che all’art.13 del sopra citato codice, oltre al richiamo espresso al rispetto del segreto d’ufficio e delle disposizioni in materia di tutela del trattamento dei dati, è fatto espresso divieto al dipendente di effettuare dichiarazioni pubbliche offensive o denigratorie nei confronti dell’Azienda quale applicazione dei generali doveri di lealtà e correttezza nei confronti dell’Amministrazione; è altresì specificato che il dipendente non deve anticipare l’esito di decisioni o azioni proprie o altrui inerenti all’ufficio nonché fornire informazioni e notizie relative ad atti od operazioni amministrative, in corso o concluse, al fuori delle ipotesi previste dalle disposizioni normative.

Si evidenzia altresì che la partecipazione, laddove non effettuate a livello istituzionale, ad eventi, conferenze, riunioni politiche con eventuali manifestazioni di opinioni, debbono essere esclusivamente a titolo personale.

STRUTTURA COMPLESSA

CONVENZIONI AFFARI GENERALI E LEGALI

STRUTTURA SEMPLICE

AFFARI GENERALI Sede :Via Vittorio Veneto 174 34170 Gorizia

Responsabile Avv. Fosca Togni

Responsabile del procedimento:

Avv. Fosca Togni

email: fosca.togni @aas2.sanita.fvg.it

Responsabile dell’istruttoria e della comunicazione:

Avv. Fosca Togni

email:fosca.togni@aas2.sanita.fvg.it

Prot.N. 0040336 / P / GEN/ DIRGEN

Data: 04/07/2019 18:33:38

(2)

Documento informatico redatto e sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 21 del d.lgs. 82/2005 (codice dell’amministrazione digitale); originale disponibile presso gli uffici della Azienda per l'Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana-Isontina.

AZIENDA PER L’ASSISTENZA SANITARIA N.2 “BASSA FRIULANA – ISONTINA”

Sede legale in Via Vittorio Veneto 174 - 34170 Gorizia Italia - Centralino 0481 592111-C.F.e P.I. 01162270316 Portale internet: www.aas2.sanita.fvg.it PEC: aas2.protgen@certsanita.fvg.it; Codice Univoco Ufficio Fatture UFUC4W

pagina2 di 2

Un tanto nel rispetto dei fondamentali doveri del dipendente contenuti nel suddetto codice che sono l’agire secondo integrità, correttezza, buona fede, proporzionalità, obiettività, trasparenza, equità, ragionevolezza e imparzialità.

Considerata quindi l’importanza di un puntuale rispetto dei principi generali propri del rapporto di pubblica dipendenza e delle conseguenti responsabilità in caso di mancato rispetto, si richiede di diffondere la presente anche ai propri collaboratori.

Il Commissario Straordinario

f.to Dott. Antonio Poggiana

Riferimenti

Documenti correlati

4.. La misura dei canoni di concessione o di attingimento, nonche' le eventuali riduzioni od esenzioni sono determinate con regolamento della Giunta regionale, da adottarsi in sede

- essere dipendenti in servizio con rapporto a tempo indeterminato e pieno con inquadramento nel profilo di Dirigente Psicologo (Area di psicologia) in Aziende/enti del

alfa Produzione, tutto ciò in ragione del contenuto di un accordo sindacale del (…) sulla base del quale dovevano essere trasferiti a quest’ultima società -

In assenza di domande da parte dei medici inseriti nella succitata graduatoria regionale, l’Azienda si riserva di prendere in considerazione eventuali domande dei

Art. La Regione, in attuazione delle finalità previste agli articoli 2, 4, 5 e 6 del proprio Statuto, promuove, sostiene e valorizza le attività cinematografiche e audiovisive,

1 7 4 5 30501 U88750 QUOTA DI CAPITALE COMPRESA NELL'ANNUALITA' DA PAGARE PER L'AMMORTAMENTO DEL MUTUO PER IL FINANZIAMENTO DI INTERVENTI URGENTI PER IL RIPRISTINO,

Entro quindici giorni dal ricevimento della predetta comunicazione, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della funzione pubblica, di concerto con il

a) liquidazione del 70% del contributo concesso, a seguito della presentazione, da parte delle Associazioni dei consumatori beneficiarie, di una fideiussione