• Non ci sono risultati.

(1)Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

CIRC. N° 550

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti

Tutti Albo (registri) X

Classe/i: 1CLES-2CLES-3CLES—

1ALSA-2ALSA-3ALSA-4ALSA-5ALSA X Atti X

DATA: 27/04/2019 Famiglie

Tutti Web X

Classe/i: 1CLES-2CLES-3CLES—

1ALSA-2ALSA-3ALSA-4ALSA-5ALSA

X

Sigla emittente:AA/am LENO GHEDI

X

N° pagine:

1 Studenti

Tutti (1 per classe)

Classe/i: 1CLES-2CLES-3CLES—

1ALSA-2ALSA-3ALSA-4ALSA-5ALSA

X

Personale Ata

OGGETTO: INCONTRO “IL GIOCO COME PROFESSIONE” CON MAURO PERINI, ART DIRECTOR UBISOFT MILANO

Le classi : 1^CLES, 2^CLES, 3^CLES 1^ALSA, 2^ALSA, 3^ALSA, 4^ALSA, 5^ ALSA Il giorno sabato 18 maggio 2019, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso l’Aula Magna di Ghedi parteciperanno all’incontro con Mauro Perini, direttore artistico di UBISOFT Milano.

L’incontro sarà un’occasione per entrare nel mondo della creazione artistica del videogioco; si parlerà del percorso di formazione e delle diverse professionalità coinvolte nella sua produzione.

Si potrà riflettere sull’aspetto prettamente economico di un prodotto di intrattenimento soggetto alle esigenze di mercato, ma anche sui rischi di astrazione e di isolamento cui si può andare incontro quando gli stimoli della realtà virtuale superano quelli della realtà “reale”.

Gli alunni delle classi sopra indicate si recheranno in Aula Magna accompagnati dai rispettivi docenti della terza ora.

La Docente Referente Prof.ssa Paola De Giuli

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Ermelina Ravelli

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

Riferimenti

Documenti correlati

Pertanto il giorno Venerdì 20 Novembre 2015 alle ore 14,30 presso la sede di Leno in un'aula del plesso nuovo sono invitati.. − i docenti referenti del progetto sulle

Le prove si terranno una volta a settimana nell’aula magna della sede di leno dalle ore 14,00 alle ore 16,00 (il giorno utile, ancora da definire, potrebbe essere mercoledì

Ore 7.30 Partenza in pullman dal piazzale della scuola (Via Caravaggio 10 – Ghedi) Ore 9.15-30 Arrivo a Milano presso Castello Sforzesco - Visita esterna del Castello. Visita

Si comunica che le classi 4E LSU e 5G LSU, come deliberato dai rispettivi CdC nell’ambito delle attività di Cittadinanza e Costituzione, sabato 2 marzo 2019 parteciperanno

Le docenti Prof.sse Medaina, Cacciavillani ed Emilguerri incontreranno i genitori e gli alunni per una riunione informativa il giorno 26 Settembre alle ore 18.00 presso l’aula

Gli studenti della sede di Ghedi che vogliono partecipare (muniti di certificato medico) devono comunicarlo entro sabato 26 ottobre ad un insegnante di scienze motorie.. Le prime

Attività laboratorio dalle ore 8,30 alle ore 12,30 presso Fondazione Dalmine (BG) Arrivo previsto a Ghedi entro le ore 14,00. L'attività laboratoriale è gratuita, a carico

- Venerdì 30 aprile ore 18:00: facoltà dell’area economico-giuridica - Venerdì 14 maggio ore 18:00: facoltà relative alle Professioni Sanitarie - Venerdì 28 maggio ore