Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”
Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)
Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected] – [email protected] – [email protected]
Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077
Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171
MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14
CIRC. N° 368
DESTINATARI PUBBLICAZIONE
Docenti Tutti Albo (registri) X
Classe/i: 4ELSU-5GLSU X Atti X
DATA: 15/02/2019 Famiglie Tutti Classe/i: 4ELSU-5GLSU X Web X Sigla emittente:AA/sg LENO GHEDI
X
N° pagine:
1 Studenti Tutti Classe/i: 4ELSU-5GLSU X Personale Ata
OGGETTO: USCITA DIDATTICA PRESSO TEATRO SOCIALE A BRESCIA
Si comunica che le classi 4E LSU e 5G LSU, come deliberato dai rispettivi CdC nell’ambito delle attività di Cittadinanza e Costituzione, sabato 2 marzo 2019 parteciperanno alla mattinata evento di studio e teatro “Orestea al centro del vortice” in onore del filosofo bresciano Emanuele Severino, dedicata ad una riflessione sull’Orestea di Eschilo.
L’evento organizzato dall’Associazione di Studi “Emanuele Severino” e dal Centro Teatrale Bresciano vedrà gli interventi del Sindaco di Brescia Emilio Del Bono, del prof. Vincenzo Milanesi, Presidente dell’Associazione e già Rettore dell’Università di Padova e del professor Giulio Goggi, docente di Filosofia teoretica e della regista Andrée Ruth Shammah. Prevederà inoltre la lettura drammatizzata (con la regia di Andrea Chiodi) di un’antologia di passi dall’Orestea da parte di un cast di artisti di calibro nazionale quali Ottavia Piccolo, Graziano Piazza, Federica Fracassi e Fausto Cabra.
La mattinata si concluderà con le riflessioni dello stesso Emanuele Severino sui drammi eschilei.
L’evento gratuito, aperto alla cittadinanza, inizierà alle ore 10.00 presso il Teatro Sociale in via Cavallotti a Brescia e terminerà verso le ore 12.30.
Gli studenti delle due classi con mezzo proprio dovranno recarsi autonomamente a Brescia dove si incontreranno con le docenti accompagnatrici alle ore 9.30 davanti all’ingresso del teatro Sociale.
Anche il rientro, al termine dell’attività, avverrà in autonomia.
Gli studenti sono pregati di consegnare l’autorizzazione all’uscita firmata dai genitori alla docente referente entro SABATO 23 FEBBRAIO 2019.
Si ringrazia per la gentile collaborazione.
Docente referente prof.ssa Mirella Chiodi
I DOCENTI ACCOMPAGNATORI prof.ssa Mirella Chiodi
prof.ssa Viviana Durosini
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Ermelina Ravelli