• Non ci sono risultati.

e-Procurement: Interoperabilità dei criteri di partecipazione alle gare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "e-Procurement: Interoperabilità dei criteri di partecipazione alle gare"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

e-Procurement: Interoperabilità dei criteri di partecipazione alle gare

Workshop – 26 settembre 2018 ore 10.30-13.00 AgID, Via Listz, 21 - Roma

Il workshop, indirizzato a Pubbliche Amministrazioni ed Imprese, tratterà il tema dell’e-Procurement , una delle leve fondamentali per l’attuazione del mercato unico dei servizi digitali (Single Digital Market).

La digitalizzazione dei processi di approvvigionamento di beni e servizi delle pubbliche amministrazioni (electronic public procurement) è uno dei principali driver delle politiche della Commissione Europea;

l’obiettivo, nel medio periodo, è quello di digitalizzare progressivamente l’intero processo di approvvigionamento delle pubbliche amministrazioni nelle due fasi di pre e post aggiudicazione.

Il workshop illustra in particolare il servizio europeo eCertis, servizio online realizzato dalla Commissione Europea per identificare i differenti certificati/attestati richiesti nelle procedure pubbliche di appalto nell’Unione Europea, e la sua integrazione con le piattaforme nazionali di e-procurement attraverso il progetto CEF – IIeP “Italian Interoperable e-Procurement“.

10.30 – 10.45 Apertura dei Lavori

Adriana AGRIMI – Agenzia per l’Italia Digitale

10.45 – 11.15

La strategia europea per il Single Digital Market e l’implementazione nazionale in ambito e-Procurement

Emanuela MARIOTTI – Agenzia per l’Italia Digitale

11.15 – 11.45

L’evoluzione della piattaforma SIMOG per l’utilizzo del servizio e-Certis: il progetto IIeP

Stefano FULIGNI – ANAC

(2)

2

11.45 – 12.15

La piattaforma nazionale di e-Procurement

Fabio SIGNOROTTI – Consip

12.15 – 12.45

La piattaforma regionale di e-Procurement dell’Emilia-Romagna

Teresa Lucia MARCIANTE – Intercent-ER

12.45 – 13.00

Domande e discussione aperta

Riferimenti

Documenti correlati

Le stazioni appaltanti contribuiscono al conseguimento degli obiettivi ambientali previsti dal Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della

Servizi di pulizia e prodotti per l’igiene Carta per copie e carta

Cagliari, Parco Molentargius Saline - 26 e 27 ottobre 2017 La certificazione FSC è una certificazione internazionale, indipendente e di parte terza, specifica per il settore forestale

Se le aziende coinvolte nella catena di fornitura non sono a conoscenza delle situazioni di violazione dei diritti umani e delle condizioni di lavoro non dignitose, non

I suoi dati personali verranno utilizzati per la registrazione al Convegno Nazionale “Il Portale del Servizio Geologico d’Italia: dati a servizio del professionista”. Si

7) Commenti e suggerimenti (includendo attività ed iniziative che pensa potrebbero essere utili in

445/2000 sottoscritta, nelle forme e modalità specificate per la domanda di partecipazione, attestante che, per dimostrare il possesso dei requisiti necessari per

Ritenuto, quindi, di impegnare a favore della ditta NATISON SCAVI SRL – Via Madonna di Strada, 52 - Medeuzza- 33048 San Giovanni al Natisone (UD) (C.F. 32 comma 2 del D.lgs 50/2016